Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

non è il massimo aumentare in modo spropositato il calcio in tv in questo momento,sta per arrivare una crisi di discreta elevatura
Quando perderanno abbonati saranno problemi loro, le persone se non possono permettersi di fare gli abbonamenti non li fanno è semplice, nessuno ci obbliga. Quelli che ci perderanno sono la lega e le tv, noi al massimo ci possiamo guadagnare visto che risparmieremo i soldi per le partite.
 
Con queste premesse è logico che Sky o offre il minimo d'asta per qualche pacchetto del bando per piattaforma o misto oppure li lascia a piedi, di certo non si presta alla pagliacciata del canale in collaborazione, non conviene a nessun operatore, nella fattispecie di Sky in pratica con 900 milioni potrebbe prendersi tutto chi glielo fa fare... Si andrà per forza a trattative private e non mi sorprenderei se dovessero riscrivere il bando come 3 anni fa, se queste dovessero fallire, e pubblicare un bando più su misura degli operatori.che mostreranno un interesse concreto.

Concordo praticamente su tutto.

Però dico anche che, se è vero che Sky:
- potrebbe avere dei soldi in più da spendere, perchè non avrebbe più accordo con Dazn (che non costerà poco di certo...), sembra abbia intenzione di liberarsi del digitale terrestre (che ha costi elevatissimi di gestione) e potrebbe risparmiare alcune decine di milioni sulla Champions...
- riprenderebbe tutte le partite di Serie A
- come concorrente avrebbe solo il canale della lega stesso (che è un progetto morto in partenza...),

in ogni caso non sono del tutto convinto che sia pronta a fare la "follia" da 900 milioni a stagione, rimane una cifra alta...

Comunque anch'io credo che, in trattativa privata, con tale cifra + il canale della lega in streaming (e chissà che non trovino anche qualche accordo sulla rata non pagata...), la Lega Serie A accetterebbe...
 
Ultima modifica:
Aspettiamo giorno 26 e vediamo che succede. Per me comunque il canale non lo fanno e prendono il miliardo che vogliono
 
Facciamo che miracolosamente questo canale abbia successo e faccia uno o due milioni di abbonati... come pensano di far reggere una mole così elevata di contatti là dove altri più attrezzati hanno fallito?

La soluzione più semplice per la lega (ma forse non la più economica) sarebbe proprio usare i servizi di amazon per la distribuzione dei contenuti.
 
ma se fanno il canale della lega su sky sat e lo mettono alla modica cifra di 30 euro,come fanno a trasmettere le partite in contemporanea? sky calcio chiude?
ma poi per vedere la seria a più champion più amazon dobbiamo spendere 100 al mese??

Non l'ha ordinato il medico che bisogna per forza vedere il calcio :)
 
La soluzione più semplice per la lega (ma forse non la più economica) sarebbe proprio usare i servizi di amazon per la distribuzione dei contenuti.

Certo, è una possibilità, pero i servizi amazon credo che costino un bel po' quindi o sganciano i soldi per mettere in piedi il servizio assumendosi il rischio d'impresa e accollandosi tutte le spese (i fondi esteri potrebbero servire anche a questo?) oppure la vedo difficile, amazon sicuramente non gli regalerà niente e non farà da partner per creare il canale, è vero che sono ricchi sfondati ma non sono stupidi, non butteranno 1,15 miliardi per fare un favore alla lega serie a italiana.
 
Bah, io non penso che ci possa essere questo interesse. Vediamo se effettivamente faranno offerte, e di che entità.
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma se fanno il canale della lega su sky sat e lo mettono alla modica cifra di 30 euro,come fanno a trasmettere le partite in contemporanea?
Qual è il problema, la lega e/o Sky vanno da hotbird (dico hotbird perché, per le mie conoscenze, so che i transponder su cui sono i canali Sky sono su hotbird) e si affitta altra banda.
sky calcio chiude?
Premesso che "Sky calcio" non significa nulla, in quanto su Sky esiste il "pack calcio" e non esistono canali con marchio "Sky calcio", non è detto che chiuda.
Nulla, per esempio, vieterebbe la parte loro il rinnovo dei diritti esistenti, o l'acquisto di diritti che avevano precedentemente (ad es. Serie B e Liga), da trasmettere sui propri canali a marchio "Sky Sport", aprendoli ai sottoscrittori del pack calcio.

Ad esempio, potrebbero scorporare tutti gli eventi calcistici dal pack Sport (lasciando qualcosa come avviene ora per la serie A) inserendoli all'interno del pack calcio.

Quindi, ad es.:
-) Vuoi vedere la serie A? Paghi la option di €30 al mese per il canale della lega
-) vuoi vedere il resto del calcio e i campionati esteri? Paghi 15€ per il pack calcio
-) vuoi vedere gli altri sport? Paghi €5 al mese per il pack Sport

Premetto che, ovviamente, tutto questo al momento è "fanta pay TV" frutto della mia immaginazione.

ma poi per vedere la seria a più champion più amazon dobbiamo spendere 100 al mese??
Non serve che aggiunga niente, ti hanno già risposto sotto
Nel caso si dovranno fare delle scelte


Non l'ha ordinato il medico che bisogna per forza vedere il calcio :)
 
Bah, io non penso che ci possa essere questo interesse. Vediamo se effettivamente faranno offerte, e di che entità.

da Mediaset mi aspetto una piattaforma con l’interfaccia di Infinity e la qualità video di Mediaset Play, mentre da Discovery mi aspetto le televendite di Kalai Shop tra i 2 tempi.

attendiamo e prepariamo le risate...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bah, io non penso che ci possa essere questo interesse. Vediamo se effettivamente faranno offerte, e di che entità.

Magari più Mediaset che Discovery,con Mediaset che in caso presta i suoi giornalisti per le telecronache,come avviene oggi con Dazn. Discovery deve promuovere la sua nuova piattaforma,quindi se farà un offerta sarà direttamente per il bando OTT, sempre se ne avranno voglia di farlo ovviamente ,analogo discorso che ho fatto per Disney l'altro giorno e che non ripeto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Discovery ha dichiarato più volte che con il calcio di alto livello ha chiuso, è un business che non fa per loro, vedesi come è andata a finire in Germania, e poi il partner tecnologico è diverso dal broadcaster, deve sempre stare alla linea editoriale della lega. I brodacaster possono solo ritrasmettere quanto la lega calcio gli fornisce non possono personalizzare il prodotto come avviene oggi. Mettiamo il caso che si farà si avrà una sorta di Serie A TV sulle varie piattaforme che sarà edito da chi si aggiudicherà il bando ma sarà sempre la lega che deciderà cosa e come trasmettere. I partner tecnologici e commerciali forniscono solo le loro infrastrutture.
 
Discovery ha dichiarato più volte che con il calcio di alto livello ha chiuso, è un business che non fa per loro, vedesi come è andata a finire in Germania, e poi il partner tecnologico è diverso dal broadcaster, deve sempre stare alla linea editoriale della lega. I brodacaster possono solo ritrasmettere quanto la lega calcio gli fornisce non possono personalizzare il prodotto come avviene oggi. Mettiamo il caso che si farà si avrà una sorta di Serie A TV sulle varie piattaforme che sarà edito da chi si aggiudicherà il bando ma sarà sempre la lega che deciderà cosa e come trasmettere. I partner tecnologici e commerciali forniscono solo le loro infrastrutture.

Si può sempre cambiare idea,basta vedere Eurosport Player che verrà inglobato su Discovery + solo per obbligare agli abbonati sport di pagare 20 euro in più per le cose ereditate da Dplus,servizio che da solo non veniva considerato da nessuno o quasi.Quindi se il loro obbiettivo è far abbonare più persone possibili a Discovery+ qualcosa la faranno
 
Toglietevi dalla testa Mediaset e Discovery.
La prima si concentra solo sulla tv in chiaro, con il pay ha chiuso e figuratevi se si mette a dare una mano per il canale della lega...
La seconda ha detto più volte che del calcio non gliene frega più niente e ha altri obiettivi...
 
Oggi il sole 24 ore, per come e' strutturato il bando, parla della possibilita' concreta che si arrivi al canale della lega in collaborazione con un editore esistente e parziali garanzie del fondo di investimento. Interessati sky, discovery e mediaset
 
senza il calcio sky muore.
Mi fate capire con questi post, se vi preoccupate del fatto che non vedrete più Sky, o per i posti di lavoro persi? Così per capire. A parte che Sky può anche fare a meno del calcio, o quanto meno di una parte della Serie A. Se la vuole tutta, deve pagare quanto richiesto, o quanto riesce scucire in fase di trattative private. Tanto alla fine se non paga Sky, la Lega Serie A non avrà un futuro a lungo termine.
 
senza il calcio sky muore.

ma quando mai...

piuttosto, smette di sprecare denaro e far debiti (perchè i debiti di sky vengono tutti da serie A e Champions, senza le quali potrebbe avere più abbonati a minor prezzo riducendo i margini di rischio -anche quelli di guadagno, ma con la quantità quelli si compensano- per ogni abbonato potenzialmente a rischio disdetta)...
 
Indietro
Alto Basso