Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

A me viene il dubbio se faranno la telecronaca in italiano per la gara di coppa chiudo OT

Sicuramente, mica sono sprovveduti. Amazon compra poche cose ma le fa per bene, per la nfl ha addirittura la scelta della tripla telecronaca, cioè ci sono 3 audio diversi con 3 coppie di telecronisti. Da noi non si spingerà a tanto però una telecronaca in italiano la farà al 100% e secondo me anche di qualità
 
Dazn ha fatturato nel 2019 "solo" 878 mln di dollari in tutto il mondo e ha perso 1,4 miliardi.

Figurati nel 2020 con la pandemia Covid-19 e lo sport mondiale fermo per 3 mesi nella scorsa primavera...
(ha dovuto fare licenziamenti e mettere parecchi in cig)

Finora si è retta di fatto solo sulle "finanze" della proprietà, Access Industries. Solo lo scorso anno ha fatto un prestito di 585 mln... Ma così non può andare avanti a lungo.

Infatti è da tempo che gira voce che Access Industries stia cercando compratori per Dazn.




Per dire, la sola Sky Italia fattura 3 miliardi all'anno. Sky Limited (la conglomerata europea) fattura in totale mi pare qualcosa come 18 miliardi (con utile netto per alcune centinaia di milioni).


Non sono opinioni, sono fatti.

Okay che per aumentare i ricavi bisogna investire, ma c'è un limite a tutto, è palese che Dazn, con un'offerta così folle (per le sue capacità economiche, numeri alla mano) rischia enormemente di fare il passo più lungo della gamba.

(eppure la storia di Mediaset Premium dovrebbe aver insegnato qualcosa...)

Ma sicuramente dietro quell'offerta da 600 milioni ci sarà un accordo sotto banco con sky o con tim, come scrivevano su twitter, non esiste che l'abbiano presentata senza accordarsi, non ha fatto queste spese in Germania o Giappone figuriamoci in Italia. Non credo che siano dei pazzi che spendono più di quello che possono, solo per la boxe fanno spese folli, con contratti milionari con i vari pugili, ma evidentemente la cosa è studiata e ci sarà sicuramente un ritorno economico. Secondo me non sono dei polli che fanno il passo più lungo della gamba.
 
Dazn ha fatturato nel 2019 "solo" 878 mln di dollari in tutto il mondo e ha perso 1,4 miliardi.

Figurati nel 2020 con la pandemia Covid-19 e lo sport mondiale fermo per 3 mesi nella scorsa primavera...
(ha dovuto fare licenziamenti e mettere parecchi in cig)

Finora si è retta di fatto solo sulle "finanze" della proprietà, Access Industries. Solo lo scorso anno ha fatto un prestito di 585 mln... Ma così non può andare avanti a lungo.

Infatti è da tempo che gira voce che Access Industries stia cercando compratori per Dazn.




Per dire, la sola Sky Italia fattura 3 miliardi all'anno. Sky Limited (la conglomerata europea) fattura in totale mi pare qualcosa come 18 miliardi (con utile netto per alcune centinaia di milioni).


Non sono opinioni, sono fatti.

Okay che per aumentare i ricavi bisogna investire, ma c'è un limite a tutto, è palese che Dazn, con un'offerta così folle (per le sue capacità economiche, numeri alla mano) rischia enormemente di fare il passo più lungo della gamba.

(eppure la storia di Mediaset Premium dovrebbe aver insegnato qualcosa...)
Ok sono cose che leggi in giro per giornali ho siti internet ecc e sono delle informazioni che i giornalisti anno ma che non si sa se alla fine sieno vere perché si dava medaset finta con il calcio poi anno perso la chempions non voglio fare polemica ma però quello che leggiamo non pendiamole per vero e mettiamo dei dubbi e non voglio ne cirtcarti ne dire che dici delle cose non vere ma sono sempre indeserzioni ciao buona notte e non è un attacco nei tuoi confronti
 
Sicuramente, mica sono sprovveduti. Amazon compra poche cose ma le fa per bene, per la nfl ha addirittura la scelta della tripla telecronaca, cioè ci sono 3 audio diversi con 3 coppie di telecronisti. Da noi non si spingerà a tanto però una telecronaca in italiano la farà al 100% e secondo me anche di qualità
Amazon in pratica deve solo rompere le scatole e costringere la gente a fare un altro abbonamento solo per poche partite (nella fattispecie le 16 della Champions'...), questo è il suo unico ruolo nel calcio a quanto ho capito vedendo anche quello che ha fatto con la Premier...:mad:
 
Ultima modifica:
Dazn ha fatturato nel 2019 "solo" 878 mln di dollari in tutto il mondo e ha perso 1,4 miliardi.

Figurati nel 2020 con la pandemia Covid-19 e lo sport mondiale fermo per 3 mesi nella scorsa primavera...
(ha dovuto fare licenziamenti e mettere parecchi in cig)

Finora si è retta di fatto solo sulle "finanze" della proprietà, Access Industries. Solo lo scorso anno ha fatto un prestito di 585 mln... Ma così non può andare avanti a lungo.

Infatti è da tempo che gira voce che Access Industries stia cercando compratori per Dazn.




Per dire, la sola Sky Italia fattura 3 miliardi all'anno. Sky Limited (la conglomerata europea) fattura in totale mi pare qualcosa come 18 miliardi (con utile netto per alcune centinaia di milioni).


Non sono opinioni, sono fatti.

Okay che per aumentare i ricavi bisogna investire, ma c'è un limite a tutto, è palese che Dazn, con un'offerta così folle (per le sue capacità economiche, numeri alla mano) rischia enormemente di fare il passo più lungo della gamba.

(eppure la storia di Mediaset Premium dovrebbe aver insegnato qualcosa...)

questi sono numeri ineressanti (non so se ufficiali, ma credo di sì se l'hai messi) ;)
Dall'altra parte ti dico però che Dazn continua a comprare 'diritti' di qualsiasi sport e aggiunge un pacchetto che per 9,99 euro al mese è il più completo che c'è.

La prima offerta di 600 milioni circa (euro più euro meno) è comunque BASSA rispetto all'obiettivo prefissato dalla Lega. Inoltre quest'anno la stessa Lega incasserà comunque di meno per i diritti tv all'estero. E' chiaro e palese che a quei 1,15 miliardi non ci arrivano nemmeno dopo 1 anno di consultazioni (che finiranno in data 8 febbraio in secondo 'round', ma che potrebbero andare avanti per il terzo round qualora non fossero soddisfacenti).

Da quello che ha detto Bellinazzo comunque nel triennio rispetto a quello attuale la Lega addirittura va a prendere di meno (bene che va siamo sui 100-120 milioni di euro in meno nel totale triennio.
Staremo a vedere, ma la sensazione è che si capovolgerà la situazione attuale (sky-Dazn), con dazn pronta a colpi di scena (e probabilmente anche aumenti di prezzo, ma questo è un altro discorso).
 
Facile prevedere la bolla dazn scoppiare nel giro di uno-due anni, cosi' come era pacifico sarebbe fallita premium dopo essersi dissanguata con la champions regalando al contempo abbonamenti su abbonamenti sperando poi di tirare il pacco a vivendi sopravvalutando all'inverosimile il proprio asset
 
Ma sicuramente dietro quell'offerta da 600 milioni ci sarà un accordo sotto banco con sky o con tim, come scrivevano su twitter, non esiste che l'abbiano presentata senza accordarsi, non ha fatto queste spese in Germania o Giappone figuriamoci in Italia. Non credo che siano dei pazzi che spendono più di quello che possono, solo per la boxe fanno spese folli, con contratti milionari con i vari pugili, ma evidentemente la cosa è studiata e ci sarà sicuramente un ritorno economico. Secondo me non sono dei polli che fanno il passo più lungo della gamba.

Ma anche con tutte e 2. E deve essere un mega-accordo, tipo quello che ha fatto con Movistar+ in Spagna.

Altrimenti non si spiega.



questi sono numeri ineressanti (non so se ufficiali, ma credo di sì se l'hai messi) ;)
Dall'altra parte ti dico però che Dazn continua a comprare 'diritti' di qualsiasi sport e aggiunge un pacchetto che per 9,99 euro al mese è il più completo che c'è.

La prima offerta di 600 milioni circa (euro più euro meno) è comunque BASSA rispetto all'obiettivo prefissato dalla Lega. Inoltre quest'anno la stessa Lega incasserà comunque di meno per i diritti tv all'estero. E' chiaro e palese che a quei 1,15 miliardi non ci arrivano nemmeno dopo 1 anno di consultazioni (che finiranno in data 8 febbraio in secondo 'round', ma che potrebbero andare avanti per il terzo round qualora non fossero soddisfacenti).

Da quello che ha detto Bellinazzo comunque nel triennio rispetto a quello attuale la Lega addirittura va a prendere di meno (bene che va siamo sui 100-120 milioni di euro in meno nel totale triennio.
Staremo a vedere, ma la sensazione è che si capovolgerà la situazione attuale (sky-Dazn), con dazn pronta a colpi di scena (e probabilmente anche aumenti di prezzo, ma questo è un altro discorso).


Non metto in dubbio la qualità di contenuti sportivi che offre Dazn, figuriamoci ;)

Ed anch'io penso che di per sè l'offerta è pure bassa, dato che il pacchetto comprende 7 partite in esclusiva con le prime 2 scelte di ogni giornata.
Adesso Sky paga 780 mln per un pack simile (anzi, non ha nemmeno tutta questa scelta rispetto al pack per cui c'è stata questa offerta di Dazn)...
Quindi, anche senza tenere conto del minimo d'asta, è chiaro che 600 mln non sono sufficienti (poi vabbè, sono tempi complicati, alle cifre di questo triennio è ovvio che nessuno ci arriverà mai...)

Questo vuol dire che dovrà aumentare la cifra offerta. Ma da sola non ne ha la capacità economiche.
I numeri riportati prima sono provenienti da varie testate giornalistiche e tutte conosciute (Italia Oggi, Milano-Finanza, Sport Business, etc.etc.) ;)

Come detto prima anche da @dr1010 (e non solo), l'unica è che dietro questa offerta ci siano grossi accordi sottobanco, con Sky ma anche con altri soggetti (vedi Tim, di cui oggi si è parlato che non ha fatto offerte direttamente, ma sembra che qualcosa bolla in pentola proprio con Dazn...).




Se invece non ci fossero proprio accordi di una certa consistenza, beh allora siamo di fronte a un potenziale "Mediaset Premium bis"...
 
Ultima modifica:
La LegaA puo' considerare comunque proficua la giornata, non ci sono stati nervosismi o disagi all'apertura delle buste, in forum si prevedeva qualche nervosismo da parte dei dirigenti LegaA se la loro convinzione che il prodotto abbia enorme valore potesse essere scalfita o perdere credibilita' di fronte al "tabula rasa" di offerte...
Anche perche' il periodo storico e' difficile per gli operatori interessati , e comunque poter fare spallucce sul fatto che Amazon non sia della partita (non avendo quindi in elenco offerenti un interlocutore cosi' forte e di spicco ,anche a livello di immagine per valorizzare l'interesse generale) ,negando l'apertura a cio' che Amazon intendeva e pretendeva per fare un ragionamento di acquisto,fa pensare che veramente abbiano delle buone carte in mano e vedano con ottimismo il prossimo panorama delle trattative private
 
Che Dazn o sky abbiano offerto 500 milioni o 50 centesimi poco importa l ‘importante era entrare in trattative private.
È inutile secondo me fare questioni su come è possibile che Dazn cacci 500/600 milioni
Ora toccherà ai rappresentanti della lega trovare un accordo con i vari broadcast
 
Amazon in pratica deve solo rompere le scatole e costringere la gente a fare un altro abbonamento solo per poche partite (nella fattispecie le 16 della Champions'...), questo è il suo unico ruolo nel calcio a quanto ho capito vedendo anche quello che ha fatto con la Premier...:mad:

Infatti a questo si riferisce De Siervo nell’intervista, e per una volta bisogna ammettere che la Lega non ha strutturato il bando come la Premier proprio per evitare questa situazione.
 
quindi now tv rischia di non avere niente?
Premesso che quello che stiamo leggendo sono solo congetture (di diritti ufficialmente assegnati non se ne parla), se DAZN prendesse il pack 1 della vendita mista, nulla vieterebbe a Sky di trovare un accordo con DAZN (offrendo una cifra ritenuta da DAZN congrua) per includere gli eventuali canali DAZN 1 e via discorrendo all'interno della sezione "canali in onda" del pass Sport Now TV, sulla falsariga di quanto già avviene con i canali Eurosport
 
Per me è possibile ma di sicuro DAZN escluderebbe NOW TV dall'equazione. Potrebbe esserci un finale con tutta la Serie A su SAT/Fibra(IPTV) ma l'esclusiva streaming rimarrebbe a DAZN. Altrimenti per DAZN è un non senso mettere soldi

Perché è un non senso?

Sky mette 600 e ha tutto ovunque, dazn mette 200 e ha tutto su internet dove ovviamente avrà la concorrenza di now tv.

Il senso è che se non ti interessa la champions o la f1 ecc, con 10€ al mese ti vedi tutto il campionato su dazn. Se invece ti interessa anche altro e vuoi una qualità migliore, paghi di più e fai sky o now tv.

Ho letto qui dentro tante ipotesi fantasiose ma è ovvio che finirà così perché è quello che vogliono tutti gli attori coinvolti.

Poi se qualcuno vuole credere che la serie a finirà su amazon o eurosport ok, non succederà ma per ora tutti possono fare ipotesi dato che niente è certo
 
Sky ha il vincolo web, chi offrirebbe oltre 600 milioni senza esclusiva web? Più probabile che Sky faccia poi accordi mirati, ricordiamo che avrà le coppe europee quasi al completo. Mi aspetto che faccia un doppio accordo con Amazon e Dazn per offrire tutto il calcio ai suoi abbonati
Vincolo di sky che scade l anno prossimo a maggio non tra un secolo. Se vogliono una soluzione ponte per il web per un anno la trovano con altri player amici.
 
Vincolo di sky che scade l anno prossimo a maggio non tra un secolo. Se vogliono una soluzione ponte per il web per un anno la trovano con altri player amici.

per il bando è di durata 3 anni, quindi agosto 2021 - giugno 2024, quindi se ora comprano senza l’esclusiva web, per ottenerla dalla stagione 2022-2023 dovrebbero fare un nuovo bando, ma non succederà mai, anche perché ho paura possano andare incontro a penali con gli altri operatori.

l’unica soluzione sarebbe che Sky compri l’esclusiva web finito il divieto da DAZN, TIM, Discovery o chi sia.
 
Premesso che quello che stiamo leggendo sono solo congetture (di diritti ufficialmente assegnati non se ne parla), se DAZN prendesse il pack 1 della vendita mista, nulla vieterebbe a Sky di trovare un accordo con DAZN (offrendo una cifra ritenuta da DAZN congrua) per includere gli eventuali canali DAZN 1 e via discorrendo all'interno della sezione "canali in onda" del pass Sport Now TV, sulla falsariga di quanto già avviene con i canali Eurosport

Infatti non mi sembra un grosso problema per Sky se finisse così, alla fine risparmia pure sul costo dei diritti... e dazn si ripagherebbe parte dell ingente investimento fatto....
Insomma come la giri sempre loro 2 sono quindi credo che in qualche modo si spartiranno la torta....poi in questi anni i rapporti commerciali già ci sono stati fra loro 2 quindi un accordo si trova...
 
Infatti non mi sembra un grosso problema per Sky se finisse così, alla fine risparmia pure sul costo dei diritti... e dazn si ripagherebbe parte dell ingente investimento fatto....
Insomma come la giri sempre loro 2 sono quindi credo che in qualche modo si spartiranno la torta....poi in questi anni i rapporti commerciali già ci sono stati fra loro 2 quindi un accordo si trova...
Infatti ammesso che Dazn arrivi a 700 milioni magari e Sky gliene da la metà per avere i canali di Dazn su sat e nowtv è un successo per tutti
 
Indietro
Alto Basso