Non hai capito
De Siervo si riferisce a questo (faccio un esempio): se Sky e Dazn acquistano i diritti tv, nulla vieta ad una delle 2 (o tutte e 2) di fare un accordo con Amazon per la ritrasmissione delle loro partite (anche solo alcune volendo...) su Amazon Prime Video, partite che comunque sarebbero sempre a "marchio" Sky e/o Dazn.
Già adesso accade, con Dazn 1 su Sky via satellite.
Chiamasi "accordo di ritrasmissione": un operatore trasmette i propri contenuti su piattaforme di terzi.
La sublicenza è tutt'altra cosa: un operatore cede i diritti tv ad altro operatore.
Ad esempio è quella che Sky ha fatto con Mediaset per 1 match a turno di Champions League in chiaro su Canale 5.
Per l'Uefa è consentita.
Mentre la Serie A non la può concedere, perchè la vieta proprio la Legge Melandri (tranne in casi molto particolari previa autorizzazione dell'Antitrust).
Quindi, ricapitolando, Amazon "
in linea teorica" può rientrare solo in 2 modi:
- acquisto diretto del pack 1-bis (che è stato appena messo in vendita dalla Lega Serie A, ma tale vendita è efficace solo se Sky acquista pack 1)
- chi acquista i diritti tv fa accordi di ritrasmissione con Amazon