Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Appunto. Perché Sky dovrebbe spendere il 40-50% in più per avere le stesse cose ed un competitor più economico? Non ha senso

perché sky trasmetterebbe tutte le partite sia su sat sia su web (se prenderà pack 1 e pack 2) mentre dazn trasmetterebbe tutte le partite soltanto su web (se prenderà pack 1 bis e pack 3)

più ci penso, più sono convinto che finirà in questo modo: Sky (pack 1 e pack 2) offrendo 550 mln di euro mentre DAZN (pack 1 bis e pack 3) offrirà 300 mln di euro

Se proprio la Lega Calcio riuscirà a racimolare più soldini allora potrebbe finire in questo modo: Sky pagherà 600 mln di euro (300 mln sat e 300 mln web) e DAZN 300 mln di euro (300 mln per web)
 
Ultima modifica:
Appunto. Perché Sky dovrebbe spendere il 40-50% in più per avere le stesse cose ed un competitor più economico? Non ha senso

Vabbè a quello ci è abituato...

Nel triennio 2015-2018 Premium aveva tutti i match delle 8 migliori squadre della Serie A (in pratica come se l'avesse tutta, perchè i match che non aveva erano tutti di scarso livello...). E ricordo faceva promo a 19,90 al mese.
Nonostante tutto, forse per Sky (che ha listino più caro) è stato il miglior periodo da quando è nata nel 2003 e gli abbonati li ha tenuti tutti (anzi, lì aumento a un certo punto)...
(Sky spendeva circa 580 mln per il sat, Premium circa 370 per il dtt)

Le esclusive sono importanti sì, così come il prezzo che si fa per vendere il contenuto, ma conta molto anche il servizio che si offre per far vedere il contenuto...

E, detto francamente, in questo momento tra Sky e Dazn c'è un abisso:
- la prima approfondisce di più in pre e post-partita, fa notiziari, interviste, riprese, speciali, etc.etc.
- la seconda ha un servizio molto "easy", che quasi si limita esclusivamente all'evento in diretta...

Per non parlare anche degli altri contenuti che offri (per molti utenti non c'è solo Serie A, e in questo Sky ha molto più da offrire rispetto a Dazn...)

Infine Sky avrebbe la Serie A su tutte le piattaforme (e il sat ancora tira parecchio come sappiamo...). Dazn solo in streaming. Pure questa è una bella differenza...




Ibarra è stato chiaro: a Sky non interessa più di tanto l'esclusiva a tutti i costi (e non è solo per via della sentenza). Quindi ce la vedo Sky a tirare fuori 600-650 mln per tutta la Serie A (su tutte le piattaforme, ma non in esclusiva sul web).



Ripeto che l'unico dubbio è sul fatto se Dazn ci sta a prendere i diritti non in esclusiva, ed è un dubbio piuttosto forte.
Forse solo il fatto di prendere anche lei tutta la Serie A potrebbe convincerla... Vedremo che succederà...
 
Ultima modifica:
Intanto i "soliti noti" vogliono far saltare l'operazione fondi :D :

https://www.repubblica.it/rubriche/...urentiis_contro_l_operazione_fondi-285396071/


EDIT: anticipato da dr1010 :laughing7:

Come decidere di far naufragare una trattativa.

perché sky trasmetterebbe sia su sat sia su web (se prenderà pack 1 e pack 2) mentre dazn trasmetterebbe soltanto su web (se prenderà pack 1 bis e pack 3)
E quindi? La cosa comprata è comunque la stessa.
 
Come decidere di far naufragare una trattativa.


E quindi? La cosa comprata è comunque la stessa.

Sky con tutte le partite sulla piattaforma sat e web avrebbe un mercato più ampio
DAZN con tutte le partite sulla piattaforma solo web avrebbe un mercato meno ampio ma potrebbe giocare in modo furbo offrendo il costo tipo 15 euro mensili senza vincoli

Questa è una differenza sostanziale, la partita sarà tra chi offre meglio e chi vende bene la serie A
 
si ma anche l'assemblea... perchè mandare questi due elementi a trattare?
Mah, secondo me due sono le cose: o sono dei folli oppure hanno mandato proprio quelli non a caso per dargli un contentino con la speranza di fargli cambiare idea sui fondi, diciamo che gli hanno dato l'illusione di contare qualcosa
 
Vabbè a quello ci è abituato...

Nel triennio 2015-2018 Premium aveva tutti i match delle 8 migliori squadre della Serie A (in pratica come se l'avesse tutta, perchè i match che non aveva erano tutti di scarso livello...). E ricordo faceva promo a 19,90 al mese.
Nonostante tutto, forse per Sky (che ha listino più caro) è stato il miglior periodo da quando è nata nel 2003 e gli abbonati li ha tenuti tutti (anzi, lì aumento a un certo punto)...
(Sky spendeva circa 580 mln per il sat, Premium circa 370 per il dtt)

Le esclusive sono importanti sì, così come il prezzo che si fa per vendere il contenuto, ma conta molto anche il servizio che si offre per far vedere il contenuto...

E, detto francamente, in questo momento tra Sky e Dazn c'è un abisso:
- la prima approfondisce di più in pre e post-partita, fa notiziari, interviste, riprese, speciali, etc.etc.
- la seconda ha un servizio molto "easy", che quasi si limita esclusivamente all'evento in diretta...

Per non parlare anche degli altri contenuti che offri (per molti utenti non c'è solo Serie A, e in questo Sky ha molto più da offrire rispetto a Dazn...)

Infine Sky avrebbe la Serie A su tutte le piattaforme (e il sat ancora tira parecchio come sappiamo...). Dazn solo in streaming. Pure questa è una bella differenza...




Ibarra è stato chiaro: a Sky non interessa più di tanto l'esclusiva a tutti i costi (e non è solo per via della sentenza). Quindi ce la vedo Sky a tirare fuori 600-650 mln per tutta la Serie A (su tutte le piattaforme, ma non in esclusiva sul web).



Ripeto che l'unico dubbio è sul fatto se Dazn ci sta a prendere i diritti non in esclusiva, ed è un dubbio piuttosto forte.
Forse solo il fatto di prendere anche lei tutta la Serie A potrebbe convincerla... Vedremo che succederà...

vedo che ti stai avvicinando al mio modo di pensare :icon_bounce::D
A Ibarra non interessa più la serie A in esclusiva e l'ha detto un paio di volte
A DAZN farà comodo la serie A in co-esclusiva solo su web pagando più o meno la metà che offre Sky (Sat e Web)
 
Il punto è un altro. Quante persone sono disposte a sottoscrivere un abbonamento per vedere questa competizione? Se un broadcaster propone molti altri contenuti, può andare avanti ugualmente.

La serie A tira più abbonati rispetto agli altri sport poi averla tutta in co-esclusiva farebbe gola a molti abbonati calciofili non interessati a sky (serie tv, film, documentari) e ai vari vincoli
Se DAZN dovesse offrire 15 euro al mese, molti tifosi calciofili si abboneranno senza problemi perché senza vincoli e risparmierebbero un botto rispetto a Sky che impone il pacchetto base (Sky TV)
 
vedo che ti stai avvicinando al mio modo di pensare :icon_bounce::D
A Ibarra non interessa più la serie A in esclusiva e l'ha detto un paio di volte
A DAZN farà comodo la serie A in co-esclusiva solo su web pagando più o meno la metà che offre Sky (Sat e Web)

Quindi, seguendo il tuo ragionamento, la sentenza nei confronti di Sky sarebbe corretta?
 
vedo che ti stai avvicinando al mio modo di pensare :icon_bounce::D
A Ibarra non interessa più la serie A in esclusiva e l'ha detto un paio di volte
A DAZN farà comodo la serie A in co-esclusiva solo su web pagando più o meno la metà che offre Sky (Sat e Web)

Ho detto però che ho dei dubbi sul fatto che Dazn ci possa stare a questa soluzione.

Di per sè, potrebbe anche funzionare. Ma appunto, Dazn ci sta a prendere dei diritti non in esclusiva?

Quindi, seguendo il tuo ragionamento, la sentenza nei confronti di Sky sarebbe corretta?

La sentenza è assurda, punto.
Senza quella, a quest'ora avremmo già da tempo i diritti tv assegnati a Sky e Dazn con schema simile a quello che conosciamo oggi...
 
La serie A tira più abbonati rispetto agli altri sport poi averla tutta in co-esclusiva farebbe gola a molti abbonati calciofili non interessati a sky (serie tv, film, documentari) e ai vari vincoli
Se DAZN dovesse offrire 15 euro al mese, molti tifosi calciofili si abboneranno senza problemi perché senza vincoli e risparmierebbero un botto rispetto a Sky che impone il pacchetto base (Sky TV)
In parte hai ragione la gente non sarebbe vincolata al doppio abbonamento
 
La serie A tira più abbonati rispetto agli altri sport poi averla tutta in co-esclusiva farebbe gola a molti abbonati calciofili non interessati a sky (serie tv, film, documentari) e ai vari vincoli
Se DAZN dovesse offrire 15 euro al mese, molti tifosi calciofili si abboneranno senza problemi perché senza vincoli e risparmierebbero un botto rispetto a Sky che impone il pacchetto base (Sky TV)
E ripeto: a DAZN sta bene ed è chiaro. Non mi è chiaro perché debba star bene a Sky
 
si, perché nessuno ha l'esclusiva su web (Sky e DAZN avrebbero tutte le partite in co-esclusiva ad eccezione sul sat che sarebbe in esclusiva su Sky)

Poi però, se non raggiungono 950 milioni, salta tutto e aprono il canale a 36.00 al mese, non vi lamentate. L’esclusiva è fondamentale in questo sistema, ma lo hanno capito tardi e voi continuate a non farlo.
 
Ho detto però che ho dei dubbi sul fatto che Dazn ci possa stare a questa soluzione.

Di per sè, potrebbe anche funzionare. Ma appunto, Dazn ci sta a prendere dei diritti non in esclusiva?



La sentenza è assurda, punto.
Senza quella, a quest'ora avremmo già da tempo i diritti tv assegnati a Sky e Dazn con schema simile a quello che conosciamo oggi...

Assolutamente si, DAZN sa che i tifosi calciofili antisky (non interessati a serie tv, film e intrattenimento) si abbonerebbero di corsa alla sua offerta tipo 15 euro mensili e senza vincoli
Rispetto al precedente triennio trasmetterebbe tutta la serie A pagando un pochino di più ma avrà un grande ritorno economico se saprà vendere bene il prodotto
Io sono contento per la sentenza se questa porterà a un nuovo schema cioè serie A in co-esclusiva (Sky su sat e web, DAZN solo su web)
Lo schema attuale (7 partite su sky e 3 su dazn) non mi piace per niente perché ho avuto parecchi problemi con attivazione-disattivazione del ticket dazn (in tre anni ho versato massimo 7,99 euro per guardare le 12 partite di serie A nei mesi di giugno-luglio-agosto perché conveniva rispetto a pagare 7,99 euro per 3 mesi dato che ogni mese trasmettono massimo 4 partite e avrei dovuto sborsare 24 euro)
 
La serie A tira più abbonati rispetto agli altri sport poi averla tutta in co-esclusiva farebbe gola a molti abbonati calciofili non interessati a sky (serie tv, film, documentari) e ai vari vincoli
Se DAZN dovesse offrire 15 euro al mese, molti tifosi calciofili si abboneranno senza problemi perché senza vincoli e risparmierebbero un botto rispetto a Sky che impone il pacchetto base (Sky TV)

Lato dazn andrebbe anche bene avere tutta la serie a spendendo una cifra bassa per i diritti, poi potrebbe puntare ad attirare abbonati grazie alla sua natura low cost. L'importante però è che, se dovessero avere 7 o 10 partite, migliorino e di molto lo streaming e aumentino i server, altrimenti non reggerebbero e sarebbero guai per noi e soprattutto per loro ;)
 
Non ci sono altre soluzioni plausibili per non finire al canale se no potrebbe starci un terzo broadcaster che prende in esclusiva le tre partite via web e dazn e Sky avrebbero le 7 partite con la coesclusiva sul web però chi di fattibile Tim?
 
Indietro
Alto Basso