Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ultima modifica:
Siamo al stesso discorso: Sky perderebbe abbonati, Mediapro e Lega danno il giro
Perderebbe abbonati e fatturato. Oggi Sky fattura circa 3 miliardi all'anno. Sky senza Serie A fatturerebbe molto molto meno e nel giro di un anno rischia di essere fagocitato da quelli che poi trasmettono la Serie A. Una pay tv di quelle dimensioni non può rinunciare alla Serie A.
 
Perderebbe abbonati e fatturato. Oggi Sky fattura circa 3 miliardi all'anno. Sky senza Serie A fatturerebbe molto molto meno e nel giro di un anno rischia di essere fagocitato da quelli che poi trasmettono la Serie A. Una pay tv di quelle dimensioni non può rinunciare alla Serie A.

Nell’ipotesi più remota che la Lega facesse fuori Sky, non si troverebbe nella stessa situazione con Mediapro rimasta da sola?
 
Nell’ipotesi più remota che la Lega facesse fuori Sky, non si troverebbe nella stessa situazione con Mediapro rimasta da sola?

No, se mediapro è "solo" partner commerciale, ma il canale è proprietà della Lega. In quel caso potrebbe benissimo esistere un venditore unico di abbonamenti al canale (la lega stessa, tramite tecnologie che affitterebbe da mediapro o come opzione esterna a SKY -vedi ticket DANZ) con tutte e 10 le partite di A, senza infrangere la Melandri, che prevede espressamente questo scenario.
 
Secondo me c’è qualcosa che non sappiamo/capiamo.

È impossibile che ci sia gente in lega che pensa che questa sia la strada giusta...
 
Ma la votazione è oggi? A che ora? Sono proprio curioso di vedere cosa decidono
 
Assemblea iniziata.
Ma non è detto che votino. In quel caso, Mediapro potrebbe anche tirarsi definitivamente indietro.
 
Mi ricordate un po la situazione, cioè, per passare la proposta di quanti voti ha bisogno, e al momento chi è pro e contro?
 
Ne sarei sorpreso. Loro rivogliono i 64 milioni, se mollano adesso perdono ogni possibilità di riaverli.

Già aveva dato una scadenza brevissima (metà luglio circa). Un'altra proroga difficilmente la concederà.
Per i 64 mln andrebbe in tribunale, certo, con poche possibilità, ma se oggi la Lega Serie A respinge o non vota la proposta (peraltro rivista) di Mediapro, allora per quest'ultima rimangono solo le vie legali...
 
Ultima modifica:
Mi ricordate un po la situazione, cioè, per passare la proposta di quanti voti ha bisogno, e al momento chi è pro e contro?

Ne servono 14 su 20 per dare il sì alla proposta di Mediapro.
Al momento contrari sono Juve, Napoli, Torino, Milan, Spal e Sassuolo. Forse anche la Roma. Inter incerta.
Tutte le altre (a parte un paio non "identificate" che sarebbero incerte), guidate da Lotito, sono a favore.
 
Ne servono 14 su 20 per dare il sì alla proposta di Mediapro.
Al momento contrari sono Juve, Napoli, Torino, Milan, Spal e Sassuolo. Forse anche la Roma. Inter incerta.
Tutte le altre (a parte un paio non "identificate" che sarebbero incerte), guidate da Lotito, sono a favore.

Messa così la situazione per Mediapro non è facile, è vero che al fronte del no ne manca una certa, ma è cmq difficilissimo pensare che tutte le incerte poi di colpo votino a favore...

Un'altra domanda agli esperti, dato che il rischio di impresa dovrebbe accollarselo la Lega, e quindi in proporzione le squadre di serie A, c'è la possibilità che se anche passasse questa proposta di Mediapro, che alcune squadre, appunto perchè non vogliano correre rischi di impresa si possano tirare indietro, oppure ogni squadra qui si deve correre rischi enormi che non vuole?
 
Indietro
Alto Basso