Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Da come la leggo io, hanno solo trovato un modo per non decidere, la proposta c'era, era da dire si o no, se si vota come oggi un mandato per trattare, vuol dire che quella fatta a oggi da mediapro non va bene. Hanno trovato una formula per rimanere con due piedi in due staffe.

Qui senza un business plan serio non si decide nulla, si fanno i conti senza l'oste...

Sky tra ricorsi ecc allungherà la cosa come nei precedenti bandi, e alla fine è vero che a lei conviene trovare un accordo, se anche si realizzasse il canale, ma 1) non avendo esclusive se li scordano i soldi che gli da oggi Sky, 2) ospitare cosa vuol dire? se Sky no la ospita, la lega dovrebbe attrezzarsi con decoder e spazi satellitari propri, oppure tutto questo aspetto ce lo dimentichiamo.

Per come la vedo io, oggi non hanno deciso un bel nulla...
Stessa impressione.
 
Probabile, a quel punto però voglio vedere quanti si abbonano al canale della lega e, soprattutto, voglio vedere poi la lega come rientra dei soldi spesi (perché se non ho capito male la lega si assume il rischio d'impresa, non è che mediapro paga tutto, giusto?)

Beh! Secondo la Lega, saranno in molti ad abbonarsi. Io non darei per scontato che la gente non si abboni anche a 30 o 40 euro al mese per l'eventuale opzione Serie A su Sky.
 
30-35-40€/mese
Il prezzo è questo, non si scappa

Voglio proprio vedere che numeri farebbero con questi prezzi
Per carità, io sono un calciofilo clamoroso quindi sicuramente alla fine mi abbonerei. Però secondo me non faranno chissà che numeri
 
Beh! Secondo la Lega, saranno in molti ad abbonarsi. Io non darei per scontato che la gente non si abboni anche a 30 o 40 euro al mese per l'eventuale opzione Serie A su Sky.

Il prezzo finale per l'utente Sky dipenderebbe anche da quanto paga Sky stessa per la trasmissione di "Serie A Channel" (nome di fantasia...)

Quello che si è capito bene è che Lega Serie A e Mediapro non hanno alcuna intenzione di mettersi in proprio, ma vogliono farsi ospitare da piattaforme terzi come è stato in Spagna con la Liga (con la differenza che in Spagna gestiva tutto Mediapro assieme a Bein Sport).
 
Ultima modifica:
A vele spiegate verso il canale della Lega! Ci sarà parecchio da divertirsi
 
Secondo me, i numeri li fanno. La Serie A è il prodotto di punta della pay tv da quando è nata e la pay tv è anche uno status symbol per la classe media.
 
Bisognerebbe capire, eventualmente, quanti abbonati devono fare per rientrare dai costi
 
Da come la leggo io, hanno solo trovato un modo per non decidere, la proposta c'era, era da dire si o no, se si vota come oggi un mandato per trattare, vuol dire che quella fatta a oggi da mediapro non va bene. Hanno trovato una formula per rimanere con due piedi in due staffe.

Qui senza un business plan serio non si decide nulla, si fanno i conti senza l'oste...

Sky tra ricorsi ecc allungherà la cosa come nei precedenti bandi, e alla fine è vero che a lei conviene trovare un accordo, se anche si realizzasse il canale, ma 1) non avendo esclusive se li scordano i soldi che gli da oggi Sky, 2) ospitare cosa vuol dire? se Sky no la ospita, la lega dovrebbe attrezzarsi con decoder e spazi satellitari propri, oppure tutto questo aspetto ce lo dimentichiamo.

Per come la vedo io, oggi non hanno deciso un bel nulla...

Concordo
 
Secondo me, i numeri li fanno. La Serie A è il prodotto di punta della pay tv da quando è nata e la pay tv è anche uno status symbol per la classe media.

se ti abboni a Sky pacchetto base e Calcio, ci stai già a quei prezzi, come li fanno in italia questi grandi numeri, che c'è una pirateria da far paura, già oggi quel prezzo è fuori mercato.

Ma poi fatemi capire, io pago Sky, magari anche solo 30/40 euro per sto canale, e poi se mi voglio vedere tutto su ipad e ecc? a quella cifra devo avere la possibilità di avere tutto e guardarmelo come voglio, che senso ha vendere a mille operatori OTT, fatti la tua app e via (non sarebbe possibile pensare che su internet il canale costi 10 euro, e su satellite 30/40), quindi il prezzo deve essere uguale o simile, senno allora è come diciamo, che Sky li ospita, e quelli che fanno su internet prendono, troppo facile che Sky li paghi così, con non si sa quanti concorrenti che vendano lo stesso prodotto, non stiamo parlando di oggi, parliamo fra due anni, dove la copertura fibra sarà nettamente migliore.
 
In Lega si sono fatti abbindolare ancora una Volta vedrete che si arriverà al punto dello scorso Bando
 
In Lega si sono fatti abbindolare ancora una Volta vedrete che si arriverà al punto dello scorso Bando

E' quello che penso anch'io, oggi in pratica hanno accettato la proposta di Mediapro.

E avremo ricorsi, controricorsi, etc.etc. :D

Io voglio vedere dove vanno a sbattere, la curiosità è troppa :badgrin:
 
Secondo me, quello che hanno pensato in Lega è questo: con l'aiuto di Mediapro noi facciamo il canale della Lega e lo rivendiamo ai clienti tramite tutti gli operatori televisivi. Sky potrebbe rifiutarsi di trasmettere il canale della Lega? Secondo me, se vuole restare un operatore televisivo da 3 miliardi di fatturato, non può rinunciare a offrire ai propri abbonati la Serie A.

e tolto sky, chi potrebbe versare 900/1000 alla lega?
:laughing7:

quale campionato non potrebbe trasmettere sky se non versa i soldi? 4 o 5 squadre iscritte non sono una grande perdite. la cronaca dei fallimenti li trasmettono su sky tg 24
 
E' quello che penso anch'io, oggi in pratica hanno accettato la proposta di Mediapro.

gia oggi in sky gli fanno capire l'aria, ok fate il canale, sky fino all'ultimo anche se gli andrebbe bene un accordo, per assurdo, li farà cagare fino a qualche mese dall'inizio del campionato del 2021/22, e sai i club senza soldi che fanno? Senza i soldi di sky non trovano nessuno altro che glie li dia prima, il primo che troverebbe l'accordo con mediapro per sto benedetto canale, farebbe il prezzo per tutti, e nessun operatore rischierebbe le cifre che ha speso sky fino ad oggi.
 
e tolto sky, chi potrebbe versare 900/1000 alla lega?
:laughing7:

quale campionato non potrebbe trasmettere sky se non versa i soldi? 4 o 5 squadre iscritte non sono una grande perdite. la cronaca dei fallimenti li trasmettono su sky tg 24

Al momento le uniche qui in Italia che possono avere l'intenzione di ospitare l'eventuale canale della Serie A sono, oltre a Sky/NowTv:
- Dazn
- Tim (Timvision)
- Mediaset (Infinity ? )
- Amazon (attenzione che sta investendo nello sport, tra NFL in USA, Roland Garros in Francia, US Open-ATP 1000/500-Wta di tennis e Premier League in UK)
 
Al momento le uniche qui in Italia che possono avere l'intenzione di ospitare l'eventuale canale della Serie A sono, oltre a Sky/NowTv:
- Dazn
- Tim (Timvision)
- Mediaset (Infinity ? )
- Amazon (attenzione che sta investendo nello sport, tra NFL in USA, Roland Garros in Francia, US Open-ATP 1000/500-Wta e Premier League in UK)

non tiri 300 milioni da quei 4
 
Al momento le uniche qui in Italia che possono avere l'intenzione di ospitare l'eventuale canale della Serie A sono, oltre a Sky/NowTv:
- Dazn
- Tim (Timvision)
- Mediaset (Infinity ? )
- Amazon (attenzione che sta investendo nello sport, tra NFL in USA, Roland Garros in Francia, US Open-ATP 1000/500-Wta e Premier League in UK)

Tutte Aziende che ora come ora non hanno soldi specialmente Mediaset e TIM, Amazon Ok sta Investendo in molti Paesi ma con le Infrastrutture Italiana Attuali non credo vada molto Lontano Idem DAZN che ha mille Mila problemi (Sappiamo tutti quali sono)
 
Indietro
Alto Basso