Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Alla fine le big (Juve , Inter , Milan ,.....) trascineranno le provinciali dubbiose verso l' Ircocervo (DAZN-TIM) . I soldi offerti sono troppi di più rispetto a Sky
 
A lungo termine mi sembrano condizioni di svantaggio questi fondi, cioè col 10% ogni anno dei diritti tv a un certo punto si supererà di sicuro la cifra che pagano loro, e in più c’è tutto il resto..
Perchè c’e’ questo interesse?
È lo stesso interesse di chi vende le quote della propria azienda (perché grosso modo èquello che succederebbe): liquidità immediata. Anche perché se i fondi incassassero meno di quanto ci mettono... di sicuro non li metterebbero :D
Riguardo al profilo legale? Era uscita fuori la questione del soggetto terzo (media company) che non potrebbe commercializzare i diritti di serie A
 
Se l'offerta di dazn è la migliore e poi però i diritti si daranno a Sky perché mai fra 3 anni società come la stessa dazn, Discovery, Amazon dovrebbero partecipare al bando?Tanto qualunque sia il divario fra le offerte i diritti si danno a Sky
 
A rallentare assegnazione di ieri è stata la volontà di alcuni club di voler chiudere prima la partita con i fondi, partita rallentata dal nuovo asset juventus-lazio, con Agnelli adesso restio a votare a favore dei fondi.

Comunque, indipendentemente di questo, i Club sono orientati ad accettare proposta di dazn.
Fonte: corriere della sera
 
Se l'offerta di dazn è la migliore e poi però i diritti si daranno a Sky perché mai fra 3 anni società come la stessa dazn, Discovery, Amazon dovrebbero partecipare al bando?Tanto qualunque sia il divario fra le offerte i diritti si danno a Sky
Secondo me il problema è solo la mancanza del sat. Se dazn per chi acquistasse il pacchetto normale garantisse nel caso si sia clienti Sky anche la visione sul sat (io spenderei anche 5 euro in più ) dazn secondo me avrebbe già i diritti.

Inviato dal mio SM-T870 utilizzando Tapatalk
 
Dopo dday.it, anche Italia Oggi scrive che

"Intanto Tim ha smentito l'esistenza di un accordo per sostenere economicamente l'offerta presentata da Dazn. In particolare fonti vicine alla società hanno sottolineato come Tim non abbia avanzato alcuna offerta per aggiudicarsi i diritti della Serie A e che non risulta alcun accordo con l'ott"

Sono 3 le cose:

1) "smentite di rito" (altamente probabile, anche perchè pure Cairo ha detto che dietro Dazn c'è una telco...)

2) la telco a cui si appoggerà Dazn è un'altra (dubito fortemente)

3) allora quelli di Dazn sono pazzi a fare "da soli"


P.S.: a meno che l'accordo con Tim non sia solo di natura "tecnica", nel senso che Tim darà una mano a Dazn con la sua infrastruttura e basta
(ovviamente Tim non lo farebbe gratis...)
La 2 a questo punto è la speranza di Sky, così possono fare un accordo e metterli sul pacchetto calcio
 
Se l'offerta di dazn è la migliore e poi però i diritti si daranno a Sky perché mai fra 3 anni società come la stessa dazn, Discovery, Amazon dovrebbero partecipare al bando?Tanto qualunque sia il divario fra le offerte i diritti si danno a Sky
Però Discovery e Amazon ti danno più sicurezza.

Dazn no,primo anno è stato un disastro ed migliorato con arrivo con il canale su Sky.
 
I problemi sono 2:
Il sat che assicura la visione non discriminatoria a tutti sempre

La qualità del prodotto:
Anche senza macro problemi tipo interruzioni, una cosa è vedere una partita su sky, una cosa è vedere un film su una delle principali OTT, un'altra è guardare Dazn. È un abisso dietro
Inoltre Dazn oggi ti fa vedere la partita e qualche intervista post gara. Basta.
Non è un caso che Sia prima che dopo una partita, cambio su sky e non resto su dazn
Stessa situazione durante la settimana

E questu sono inconfutabili dati di fatto degli ultimi 3 anni
 
I problemi sono 2:
Il sat che assicura la visione non discriminatoria a tutti sempre

La qualità del prodotto:
Anche senza macro problemi tipo interruzioni, una cosa è vedere una partita su sky, una cosa è vedere un film su una delle principali OTT, un'altra è guardare Dazn. È un abisso dietro
Inoltre Dazn oggi ti fa vedere la partita e qualche intervista post gara. Basta.
Non è un caso che Sia prima che dopo una partita, cambio su sky e non resto su dazn
Stessa situazione durante la settimana

E questu sono inconfutabili dati di fatto degli ultimi 3 anni
Presumo che ci sarebbero dei miglioramenti dal punto di vista del contenuto calcistico tra pre e post partita.
 
DAZN ha già fatto un rodaggio però, è da 3 anni che trasmette partite di Serie A in esclusiva. Se i presidenti sono orientati ad accettare la loro offerta vuol dire che a loro basta quello che offre DAZN come valorizzazione del prodotto. Certo, magari alcuni di loro pensano che DAZN possa aprire tutti i canali sat che vuole visto che adesso ce n'è uno. Forse bisognerebbe che qualcuno glielo spieghi.
 
I problemi sono 2:
Il sat che assicura la visione non discriminatoria a tutti sempre

La qualità del prodotto:
Anche senza macro problemi tipo interruzioni, una cosa è vedere una partita su sky, una cosa è vedere un film su una delle principali OTT, un'altra è guardare Dazn. È un abisso dietro
Inoltre Dazn oggi ti fa vedere la partita e qualche intervista post gara. Basta.
Non è un caso che Sia prima che dopo una partita, cambio su sky e non resto su dazn
Stessa situazione durante la settimana

E questu sono inconfutabili dati di fatto degli ultimi 3 anni

Ed è il motivo per cui preferisco nettamente DAZN a Sky. 10 minuti con le interviste invece di un'ora di chiacchiericcio inutile che gira su se stesso. L'unica volta che han provato a fare qualcosa di diverso è uscito quell'aborto di Diletta Gol che ancora mi dà gli incubi al solo pensiero. Less is more.
 
Comanda il Dio denaro, Dazn però non potrà mai eguagliare sky nella valorizzazione del prodotto, anzi sono convinto che se Sky ritoccasse anche di poco la sua offerta verso l'alto, pagando anche la rata di questo campionato in contenzioso, con il canale lega e la concessione da parte della lega della promessa di studiare la possibilità della partita in chiaro tutti i presidenti tornerebbero da sky, se già sono divisi per una offerta nettamente più alta con un lieve ritocco e qualche concessione venendosi incontro sky vincerebbe, sono convinto però che sotto sotto sky non voglia svenarsi memore anche di quando la Champions, dopo un esclusiva Mediaset che portò un buco nei conti, tornò a Sky proprio perchè l'investimento sostanzioso senza ritorni economici certi alla fine diventa poco sostenibile per chiunque anche per il magnate ucraino che sta dietro Dazn che ha già dovuto ripianare non pochi debiti della piattaforma
 
Ed è il motivo per cui preferisco nettamente DAZN a Sky. 10 minuti con le interviste invece di un'ora di chiacchiericcio inutile che gira su se stesso. L'unica volta che han provato a fare qualcosa di diverso è uscito quell'aborto di Diletta Gol che ancora mi dà gli incubi al solo pensiero. Less is more.

Per il fronte giornalistico concordo con te.... anche a me sul calcio un approccio un po’ più minimal non dispiace....
Io sono preoccupato solo per la parte tecnica e qualitativa di dazn (molto preoccupato direi.....); sul fronte giornalistico no la squadra di dazn non mi dispiace affatto e sinceramente da quel punto di vista quel leggero faziosismo di alcuni giornalisti sky e quei bordocampisti tifosi sempre delle stesse squadre a me hanno anche un po’ stufato....
Intendiamoci di Sky ho sempre apprezzato come cura gli eventi che trasmette, ( le Olimpiadi di Londra ma anche i mondiali di Germania furono fantastici, 2 perle assolute sotto l aspetto giornalistico) ma a mio avviso col calcio di serie a si é andato oltre, nei toni, nell eccesso con cui ne parlano, dei collegamenti h 24, il calciomercato tutti i giorni ...ecc (poi se la gente vuole questo amen io non la penso così)
 
Ultima modifica:
Secondo me partite da un punto di vista ''soggettivo''. Ci avete mai pensato che prima di Sky/Telepiù la parabola ce l'avevano pochissime persone?
Inoltre per chi è un nuovo utente e parte da zero, costa meno la parabola+decoder eccetera. O la semplice smart-tv con la linea internet?
Come semplicità c'è un abisso tra le due opzioni. OTT è portatile, non hai vincoli mensili, non devi passare cavi ovunque... Accendi la smart Tv nell'altra stanza o la guardi sul tablet o in mille modi.
Sicuramente per il business avranno soluzione ad-hoc via satellite, ma per i privati la platea di chi ha internet è infinitamente piu ampia di chi ha una parabola.
 
trovo molto singolare che tutti si preoccupino della qualità delle trasmissioni DAZN e praticamente nessuno si pone il problema del passaggio da evento live a evento in differita :eusa_think:
 
Secondo me partite da un punto di vista ''soggettivo''. Ci avete mai pensato che prima di Sky/Telepiù la parabola ce l'avevano pochissime persone?
Inoltre per chi è un nuovo utente e parte da zero, costa meno la parabola+decoder eccetera. O la semplice smart-tv con la linea internet?
Come semplicità c'è un abisso tra le due opzioni. OTT è portatile, non hai vincoli mensili, non devi passare cavi ovunque... Accendi la smart Tv nell'altra stanza o la guardi sul tablet o in mille modi.
Sicuramente per il business avranno soluzione ad-hoc via satellite, ma per i privati la platea di chi ha internet è infinitamente piu ampia di chi ha una parabola.

Concordo, ma è dura qui cercare di far passare questo concetto, si legge spesso di una presunta universalità del satellite rispetto alla connessione internet ma non è vero che tutta la popolazione ha una parabola installata.
 
e la concessione da parte della lega della promessa di studiare la possibilità della partita in chiaro

si vabbè, diamogli anche una fetta di cu*o insieme a tutte e 10 le partite con anche una in chiaro. non solo vendita in diretto contrasto con la melandri, monopolio assoluto e posizione di vantaggio perche si ha anche la partita in chiaro. con sti ragionamenti non si va da nessuna parte, che non li facciano affatto allora sti bandi-farsa se tanto poi bisogna favorire sempre la solita azienda
 
Ma un conto è l accessibilità (è chiaro che é più accessibile internet di una parabola), un conto è la fruibilità, cioè non tutti hanno lo stesso internet e non per scelta propria.
É quello il punto, la parabola se vuoi la compri e usufruisci del servizio, internet se non hai la fibra perché non ti arriva bene il segnale ad oggi puoi fare ben poco...
Questo per me é ingiusto... se fossimo cablati 100 per cento nessun problema, ma ancora non lo siamo e limitare ad alcuni il diritto di visione di alcuni mi sembra scorretto...
 
Indietro
Alto Basso