Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È lo stesso interesse di chi vende le quote della propria azienda (perché grosso modo èquello che succederebbe): liquidità immediata. Anche perché se i fondi incassassero meno di quanto ci mettono... di sicuro non li metterebberoA lungo termine mi sembrano condizioni di svantaggio questi fondi, cioè col 10% ogni anno dei diritti tv a un certo punto si supererà di sicuro la cifra che pagano loro, e in più c’è tutto il resto..
Perchè c’e’ questo interesse?
Secondo me il problema è solo la mancanza del sat. Se dazn per chi acquistasse il pacchetto normale garantisse nel caso si sia clienti Sky anche la visione sul sat (io spenderei anche 5 euro in più ) dazn secondo me avrebbe già i diritti.Se l'offerta di dazn è la migliore e poi però i diritti si daranno a Sky perché mai fra 3 anni società come la stessa dazn, Discovery, Amazon dovrebbero partecipare al bando?Tanto qualunque sia il divario fra le offerte i diritti si danno a Sky
La 2 a questo punto è la speranza di Sky, così possono fare un accordo e metterli sul pacchetto calcioDopo dday.it, anche Italia Oggi scrive che
"Intanto Tim ha smentito l'esistenza di un accordo per sostenere economicamente l'offerta presentata da Dazn. In particolare fonti vicine alla società hanno sottolineato come Tim non abbia avanzato alcuna offerta per aggiudicarsi i diritti della Serie A e che non risulta alcun accordo con l'ott"
Sono 3 le cose:
1) "smentite di rito" (altamente probabile, anche perchè pure Cairo ha detto che dietro Dazn c'è una telco...)
2) la telco a cui si appoggerà Dazn è un'altra (dubito fortemente)
3) allora quelli di Dazn sono pazzi a fare "da soli"
P.S.: a meno che l'accordo con Tim non sia solo di natura "tecnica", nel senso che Tim darà una mano a Dazn con la sua infrastruttura e basta
(ovviamente Tim non lo farebbe gratis...)
Però Discovery e Amazon ti danno più sicurezza.Se l'offerta di dazn è la migliore e poi però i diritti si daranno a Sky perché mai fra 3 anni società come la stessa dazn, Discovery, Amazon dovrebbero partecipare al bando?Tanto qualunque sia il divario fra le offerte i diritti si danno a Sky
Presumo che ci sarebbero dei miglioramenti dal punto di vista del contenuto calcistico tra pre e post partita.I problemi sono 2:
Il sat che assicura la visione non discriminatoria a tutti sempre
La qualità del prodotto:
Anche senza macro problemi tipo interruzioni, una cosa è vedere una partita su sky, una cosa è vedere un film su una delle principali OTT, un'altra è guardare Dazn. È un abisso dietro
Inoltre Dazn oggi ti fa vedere la partita e qualche intervista post gara. Basta.
Non è un caso che Sia prima che dopo una partita, cambio su sky e non resto su dazn
Stessa situazione durante la settimana
E questu sono inconfutabili dati di fatto degli ultimi 3 anni
I problemi sono 2:
Il sat che assicura la visione non discriminatoria a tutti sempre
La qualità del prodotto:
Anche senza macro problemi tipo interruzioni, una cosa è vedere una partita su sky, una cosa è vedere un film su una delle principali OTT, un'altra è guardare Dazn. È un abisso dietro
Inoltre Dazn oggi ti fa vedere la partita e qualche intervista post gara. Basta.
Non è un caso che Sia prima che dopo una partita, cambio su sky e non resto su dazn
Stessa situazione durante la settimana
E questu sono inconfutabili dati di fatto degli ultimi 3 anni
Ed è il motivo per cui preferisco nettamente DAZN a Sky. 10 minuti con le interviste invece di un'ora di chiacchiericcio inutile che gira su se stesso. L'unica volta che han provato a fare qualcosa di diverso è uscito quell'aborto di Diletta Gol che ancora mi dà gli incubi al solo pensiero. Less is more.
Secondo me partite da un punto di vista ''soggettivo''. Ci avete mai pensato che prima di Sky/Telepiù la parabola ce l'avevano pochissime persone?
Inoltre per chi è un nuovo utente e parte da zero, costa meno la parabola+decoder eccetera. O la semplice smart-tv con la linea internet?
Come semplicità c'è un abisso tra le due opzioni. OTT è portatile, non hai vincoli mensili, non devi passare cavi ovunque... Accendi la smart Tv nell'altra stanza o la guardi sul tablet o in mille modi.
Sicuramente per il business avranno soluzione ad-hoc via satellite, ma per i privati la platea di chi ha internet è infinitamente piu ampia di chi ha una parabola.
Anche il sat è in differita rispetto alla realtà degli eventitrovo molto singolare che tutti si preoccupino della qualità delle trasmissioni DAZN e praticamente nessuno si pone il problema del passaggio da evento live a evento in differita![]()
e la concessione da parte della lega della promessa di studiare la possibilità della partita in chiaro