Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

trovo molto singolare che tutti si preoccupino della qualità delle trasmissioni DAZN e praticamente nessuno si pone il problema del passaggio da evento live a evento in differita :eusa_think:

per la serie a:
10 secondi di ritardo sky sat
tra 17 e 22 (dalle medie che ho fatto di persona) con now tv e sky fibra
20/25 secondi su dazn

per esempio, chi ha nowtv non mi sembra abbia si sia mai posto grossi problemi
 
Montanari stamattina ne sta sparando di tutti i colori, ne ha pure fatto 2 articoli, il primo che Dazn si voglia comprare dei canali su dtt e la seconda che in Lega hanno chiesto aiuto a Discovery
Ma è giornalista costui?
 
Concordo, ma è dura qui cercare di far passare questo concetto, si legge spesso di una presunta universalità del satellite rispetto alla connessione internet ma non è vero che tutta la popolazione ha una parabola installata.

Si parla di universalità del satellite in rapporto al risultato finale dato al cliente finale, che ti trovi in montagna, al mare, al nord o al sud, il risultato é uguale per tutti. Non si sta parlando di chiha la possibilità di avere il sat o meno.

In streaming la qualità del prodotto che arriverà in casa di ogni abbonato sarà diversa, per fino tra casa mia e quella del vicino.
 
Secondo me partite da un punto di vista ''soggettivo''. Ci avete mai pensato che prima di Sky/Telepiù la parabola ce l'avevano pochissime persone?
Inoltre per chi è un nuovo utente e parte da zero, costa meno la parabola+decoder eccetera. O la semplice smart-tv con la linea internet?
Come semplicità c'è un abisso tra le due opzioni. OTT è portatile, non hai vincoli mensili, non devi passare cavi ovunque... Accendi la smart Tv nell'altra stanza o la guardi sul tablet o in mille modi.
Sicuramente per il business avranno soluzione ad-hoc via satellite, ma per i privati la platea di chi ha internet è infinitamente piu ampia di chi ha una parabola.

la semplicita è sempre relativa, io devo ogni volta collegarmi con team viewer per impostare la partita a mio padre (60 anni).
 
Montanari stamattina ne sta sparando di tutti i colori, ne ha pure fatto 2 articoli, il primo che Dazn si voglia comprare dei canali su dtt e la seconda che in Lega hanno chiesto aiuto a Discovery
Ma è giornalista costui?

no evidentemente no.

DAZN sul DTT in un’altra vita forse, la banda è satura ormai, e poi significherebbe vedere le partite nella stessa qualità di DAZN app, se non peggio. poi c’è tutta la questione della codifica, le CAM... e se sono legati con TIM (sempre che ci sia un accordo a questo punto), non possono a prescindere.

se la Lega va ad elemosinare da Discovery, allora la strada è ormai chiara: pack 1 in esclusiva a DAZN, pack 3 a DAZN e pack 2 invenduto, rifaranno giri di offerte per questo pack sapendo che comunque Sky si defilerà e sperano che qualcuno acquisti i diritti. se Discovery compra e poi manda anche su Eurosport non sarebbe male come cosa.
 
Montanari stamattina ne sta sparando di tutti i colori, ne ha pure fatto 2 articoli, il primo che Dazn si voglia comprare dei canali su dtt e la seconda che in Lega hanno chiesto aiuto a Discovery
Ma è giornalista costui?
A dire il vero per il dtt ci ho pensato anche io. Se è vero che Sky abbandona, la struttura di R2 rimarrebbe in piedi. Forse è fantascienza, ma in astratto...
 
A dire il vero per il dtt ci ho pensato anche io. Se è vero che Sky abbandona, la struttura di R2 rimarrebbe in piedi. Forse è fantascienza, ma in astratto...

ERCOLINO ha detto che a giugno 2021 scade l’accordo per i canali Premium.

il contratto banda pay sul DTT termina a giugno 2022, e di conseguenza penso anche quello per la piattaforma R2 e la codifica Nagravision.
 
Secondo me partite da un punto di vista ''soggettivo''. Ci avete mai pensato che prima di Sky/Telepiù la parabola ce l'avevano pochissime persone?
Inoltre per chi è un nuovo utente e parte da zero, costa meno la parabola+decoder eccetera. O la semplice smart-tv con la linea internet?
Come semplicità c'è un abisso tra le due opzioni. OTT è portatile, non hai vincoli mensili, non devi passare cavi ovunque... Accendi la smart Tv nell'altra stanza o la guardi sul tablet o in mille modi.
Sicuramente per il business avranno soluzione ad-hoc via satellite, ma per i privati la platea di chi ha internet è infinitamente piu ampia di chi ha una parabola.

Eh beh, non fa una piega.
 
la semplicita è sempre relativa, io devo ogni volta collegarmi con team viewer per impostare la partita a mio padre (60 anni).

Boh a me la chiavetta di nowtv/dazn sembra davvero banale da usare al pari di un telecomando del mysky.
Mio nonno (85 anni) non ha il minimo problema, una volta impostata la prima volta la usa sempre da solo.
 
Ed è il motivo per cui preferisco nettamente DAZN a Sky. 10 minuti con le interviste invece di un'ora di chiacchiericcio inutile che gira su se stesso. L'unica volta che han provato a fare qualcosa di diverso è uscito quell'aborto di Diletta Gol che ancora mi dà gli incubi al solo pensiero. Less is more.

Concordo sotto questo punto di vista... a me interessa strettamente la partita e DAZN mi dà quello che cerco. Ma il tutto è molto soggettivo... ad esempio a mio padre interessa anche tutto il post gara con le interviste ai tecnici e i commenti in studio.
 
per la serie a:
10 secondi di ritardo sky sat
tra 17 e 22 (dalle medie che ho fatto di persona) con now tv e sky fibra
20/25 secondi su dazn

per esempio, chi ha nowtv non mi sembra abbia si sia mai posto grossi problemi

a me risultano altri dati, ovvero un paio di secondi sul sat e per tutti gli eventi via IP si parte da almeno 20/25sec
felice di essere smentito

es qualche settimana fa vedevo partita su sat e contemporaneamente su skygo in FTTH, 28secondi di differenza
 
Boh a me la chiavetta di nowtv/dazn sembra davvero banale da usare al pari di un telecomando del mysky.
Mio nonno (85 anni) non ha il minimo problema, una volta impostata la prima volta la usa sempre da solo.

e non ho un minimo dubbio, infatti ho scritto che è relativa.
mio padre non riesce o non ne ha voglia di imparare.
da mio suocero non c'è linea adsl ed entrambi guardano sky. (non c'è non perche non è possibile attivarla ma perche non se ne fa nulla, a casa dei miei c'è solo perche a me capita spesso di andarci e mi serve per lavoro se no neanche a casa dei miei serve un servizio adsl)
io non so in italia quanti casi ci siano come questi due e quanti casi ci siano come il tuo (nonno di 85 anni che ha adsl e usa now tv)
la lega starà facendo giustamente i suoi calcoli.
poi ci sono le cose oggettive. nel mio 75 pollici dazn in OTT non è tutto sto splendore, certo sull'ipad si vede bene ma quelle sono soluzioni di emergenza (per me)
 
per la serie a:
10 secondi di ritardo sky sat
tra 17 e 22 (dalle medie che ho fatto di persona) con now tv e sky fibra
20/25 secondi su dazn

per esempio, chi ha nowtv non mi sembra abbia si sia mai posto grossi problemi

su dday riportano 5 secondi di ritardi su sky sat.. e tra 5 e 20/25 (se non hai rotelle ogni tanto) sono 400/500 %
ma per chi vive in grosse realta' il problema piu' grosso del ritardo e' che questo e' variabile tra device e device e tra cdn e cdn e non c'e' piu' contemporaneita'.. dove vivo io non e' un problema ma parecchi si sono lamentati di questo fatto
 
a me risultano altri dati, ovvero un paio di secondi sul sat e per tutti gli eventi via IP si parte da almeno 20/25sec
felice di essere smentito

es qualche settimana fa vedevo partita su sat e contemporaneamente su skygo in FTTH, 28secondi di differenza

basta prendere una qualsiasi radio e vedere il ritardo che ha sky in confronto. ogni singola partita su sky che ho avuto modo di controllare, rispetto alla radio, ha sempre 7/8 secondi di ritardo, e contando una media di 2 secondi di ritardo della radio rispetto alla realtà, beh non è difficile arrivare a quei 10 secondi su sky

mentre now tv, che uso ogni giorno, mediamente ha quei 15 secondi di ritardo rispetto alla radio, quando si tratta di partite, mentre sky sport 24 ha un ritardo di 30 secondi, facilmente verificabili con l'orologio in basso a destra sul canale (i minuti cambiano con quel ritardo, rispetto alla realtà)
 
per la serie a:
10 secondi di ritardo sky sat
tra 17 e 22 (dalle medie che ho fatto di persona) con now tv e sky fibra
20/25 secondi su dazn

per esempio, chi ha nowtv non mi sembra abbia si sia mai posto grossi problemi

Da utilizzatore di Now TV ti confermo circa 20 secondi di ritardo rispetto al SAT (feci qualche prova quando ancora avevo l’abbonamento con la parabola).
Non mi sono mai posto il problema, anzi quando mi misi a fare queste prove mi aspettavo molto più ritardo.
 
trovo molto singolare che tutti si preoccupino della qualità delle trasmissioni DAZN e praticamente nessuno si pone il problema del passaggio da evento live a evento in differita :eusa_think:

perché il problema non esiste, molto semplice. anche ora se non sei allo stadio vedi l'evento in "differita" come lo definisci tu.
 
Indietro
Alto Basso