Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Penso che all'interno della.lega, ma anche di dazn e Sky, queste cose qualcuno le sappia, quindi avranno già previsto come comportarsi in merito. Io penso che un accordo con Sky convenga anche a dazn, oltre per una questione tecnica anche per recuperare un po' di spesa per i diritti, perché se è vero che Tim mette 300 vuol dire che dazn da sola ne metterebbero 540 e sono comunque molti. Potrò sbagliarmi ma è probabile che la partnership con Tim sia solo un accordo di esclusiva per vendere i bundle connessione+calcio solo con loro, ricordiamoci che adesso lo fanno anche con Vodafone, Fastweb, Eolo ecc.

I club si stanno facendo attrarre troppo da questa offerta perchè è oggettivamente alta e allettante, ma poi i problemi rischiano di essere molteplici...

Se hanno garanzie da Dazn che fa accordo con Sky sul sat, allora i problemi non sussistono. Se invece vuole andare solo in streaming, i guai sono dietro l'angolo...


E Criscitiello ha i soldi da dare a Dazn per trasmettere la serie A? Suvvia non diciamo fandonie

Ovvio.


Ma se girano comunque tutte queste voci su "aiuti" a Dazn (prima Tim, poi Discovery, etc.etc.), è evidente come Dazn "da sola" non ce la può fare. Come tutti pensavamo d'altronde da settimane...
 
Ultima modifica:
Ovvio.


Ma se girano comunque tutte queste voci su "aiuti" a Dazn (prima Tim, poi Discovery, etc.etc.), è evidente come Dazn "da sola" non ce la può fare. Come tutti pensavamo d'altronde da settimane...

Purtroppo l'articolo di milano e finanza è a pagamento, col cavolo che pago per leggere fandonie, quindi non so su che basi scrivono ste cose
 
Allora se Sky ritiene che non si possa trasmettere un match di serie A in streaming, proceda a chiudere Nowtv.. oppure non va bene lo streaming solo se lo fa DAZN.

che c'entra? non ho idea di quante visioni abbia now tv ma è plausibile siano 1/10 di quelle che avrebbero gli stessi match su dazn in caso di trasmissione ESCLUSIVA su internet.

Secondo me è questo il punto. È un dato di fatto, che DAZN abbia dei limiti. Fino a che sono solo 3 partite in esclusiva, passi pure. Ma se è quasi tutto il campionato, allora i presidenti ci pensano, a fare questo passo importante. Ma attualmente già 7 gare vanno su internet, con Now tv. Quindi il problema è Internet o DAZN?
Internet per la qualità tecnica, dazn per la sostenibilità (ma solo perchè sta dimostrando lei stessa di aver bisogno di un appoggio esterno)
 
Internet per la qualità tecnica, dazn per la sostenibilità (ma solo perchè sta dimostrando lei stessa di aver bisogno di un appoggio esterno)

Ma infatti l'unica soluzione che può far felici tutti i soggetti coinvolti (e pure gli utenti) è un accordo tra Dazn e Sky.

Si eviterebbero le grane per il futuro, per tutti quanti.
 
Sono 20 anni che puntualmente tirano fuori la storia della partita in chiaro e non ci sono mai riusciti, chi sa perché. Sarà la volta buona? Ho i miei dubbi, anche se sarebbe sempre una cosa positiva per noi...

concordo
e ho dei dubbi soprattutto perchè ha fatto banalmente l'equazione partita in chiaro 40 milioni totale dei diritti 950 milioni.
nel momento in cui viene passata una partita in chiaro, uno degli altri pacchetti si svaluta automaticamente..
 
concordo
e ho dei dubbi soprattutto perchè ha fatto banalmente l'equazione partita in chiaro 40 milioni totale dei diritti 950 milioni.
nel momento in cui viene passata una partita in chiaro, uno degli altri pacchetti si svaluta automaticamente..

Poi parla di Juventus-Inter in chiaro al lunedì sera :laughing7:
 
Io continuo a pensare che DAZN si sia fatta usare da TIM, quindi non possa accordarsi con altri. Quindi ritengo che il rischio di avere problemi con l'assegnazione o successive decisioni sia molto alto, considerando anche la provenienza possibile delle garanzie finanziarie e i documenti che sono stati riportati nel thread.
 
Io continuo a pensare che DAZN si sia fatta usare da TIM, quindi non possa accordarsi con altri. Quindi ritengo che il rischio di avere problemi sia molto alto, considerando anche la provenienza possibile delle garanzie finanziarie.

La cosa certa è che Dazn da sola non ce la può fare. Ha bisogno di un appoggio esterno, sia tecnico che economico. Questa è la verità.

E questo eventuale accordo con Tim, che "obbligherebbe" Dazn a trasmettere solo in streaming, rischia di portare solo problemi in futuro, non solo tecnici come abbiamo visto prima.
L'AGCM, sia in quella istruttoria che nelle linee guida del triennio 21-24, dice che la piattaforma internet (data la situazione "non eccelsa" della rete italiana) non può essere ancora sostitutiva delle piattaforme tradizionali.
 
Nell'istruttoria dell'AGCM, non solo dissero che il calcio doveva essere trasmesso sulle piattaforme già esistenti, ma anche che un evento in streaming non poteva essere considerato live. Questo non lo dico io, ma le carte. Leggere e informarsi, per favore.

Lo so anche io che Sky è in ritardo di 7 secondi sulla realtà, ma anche Rai, Mediaset, LA7, Discovery, Sportitalia e chi altro volete.
 
La cosa certa è che Dazn da sola non ce la può fare. Ha bisogno di un appoggio esterno, sia tecnico che economico. Questa è la verità.

E questo eventuale accordo con Tim, che "obbligherebbe" Dazn a trasmettere solo in streaming, rischia di portare solo problemi in futuro, non solo tecnici come abbiamo visto prima.
L'AGCM, sia in quella istruttoria che nelle linee guida del triennio 21-24, dice che la piattaforma internet (data la situazione "non eccelsa" della rete italiana) non può essere ancora sostitutiva delle piattaforme tradizionali.

Esatto.

Ribadisco, consiglio a tutti di leggere i due documenti per intero, prima di pronunciare sentenze. Poi ovviamente si può non essere d'accordo e anche io ho dubbi su alcune cose, però mi sembra corretto avere presente il quadro generale della situazione.
 
Il fatto che tim si stia già mobilitando nell’individuazione delle offerte per i prossimi mesi con forte spinta verso lo sport; che sia stata avviata la produzione di un nuovo tv box, che già è stato detto ai loro commerciali probabili piste target da chiudere... chissà se vorrà dire qualcosa
Magari sono mail scritte per errore e che non dovevano arrivare ai destinatari
 
nel documento della AGCM interessante anche il passaggio dove dice

96. Ad esempio, con specifico riferimento ai diritti sportivi, è stato osservato che i clienti di Dazn hanno sottoscritto per il 77,9% anche le offerte Sky (DTH, DTT, Fibra) e solo il 7,8% degli stessi ha esclusivamente un abbonamento a Dazn.

quindi è plausibile (anche se non specificato direttamente) che l'attuale 78% degli abbonati Dazn siano tra quelli legati al ticket sky-dazn o alla promozione "extra+3"
 
Il fatto che tim si stia già mobilitando nell’individuazione delle offerte per i prossimi mesi con forte spinta verso lo sport; che sia stata avviata la produzione di un nuovo tv box, che già è stato detto ai loro commerciali probabili piste target da chiudere... chissà se vorrà dire qualcosa
Magari sono mail scritte per errore e che non dovevano arrivare ai destinatari
Allora chi sta comprando i diritti dazn o tim?
 
Allora chi sta comprando i diritti dazn o tim?

Parlare di Dazn ormai è quasi comico...

L'hanno capito tutti che dietro c'è Tim che paga di brutto per avere l'esclusiva commerciale con Dazn (che andrebbe solo in streaming).

C'è pure un utente che lavora in Tim che ha fatto capire che nei prossimi mesi avranno parecchio da fare :laughing7: ...


Così vende a manetta i suoi abbonamenti fibra, il suo (nuovo?) tv box, ti piazza pure il Timvision di turno e poi ti propone Dazn a prezzo scontato.

Più chiaro di così...
 
La cosa certa è che Dazn da sola non ce la può fare. Ha bisogno di un appoggio esterno, sia tecnico che economico. Questa è la verità.

E questo eventuale accordo con Tim, che "obbligherebbe" Dazn a trasmettere solo in streaming, rischia di portare solo problemi in futuro, non solo tecnici come abbiamo visto prima.
L'AGCM, sia in quella istruttoria che nelle linee guida del triennio 21-24, dice che la piattaforma internet (data la situazione "non eccelsa" della rete italiana) non può essere ancora sostitutiva delle piattaforme tradizionali.


Ma dai è chiaro che c'è dietro TIM, che ovviamente non voleva che il giochino fosse scoperto troppo presto e ha cominciato a fare smentite di circostanza

Ma secondo voi DAZN poteva fare un'offerta triennale pari al suo fatturato? Da sola?

Abbiamo qui uno che lavora in TIM che ha già detto che fanno i pacchetti sportivi, dai su...
 
Allora chi sta comprando i diritti dazn o tim?

Parlare di Dazn ormai è quasi comico...

L'hanno capito tutti che dietro c'è Tim che paga di brutto per avere l'esclusiva commerciale con Dazn (che andrebbe solo in streaming).


Così vende a manetta i suoi abbonamenti fibra, il suo (nuovo?) tv box, ti piazza pure il Timvision di turno e poi ti propone Dazn a prezzo scontato.

Più chiaro di così...

Ma dai è chiaro che c'è dietro TIM, che ovviamente non voleva che il giochino fosse scoperto troppo presto e ha cominciato a fare smentite di circostanza

Ma secondo voi DAZN poteva fare un'offerta triennale pari al suo fatturato? Da sola?

Abbiamo qui uno che lavora in TIM che ha già detto che fanno i pacchetti sportivi, dai su...

Ironico, ma fino a un certo punto. Sto pensando di disdire TIM e passare a Sky sulla linea fissa. :laughing7: :lol:

Così si rovescia la situazione. Adesso vedo le partite su Sky e DAZN con la connessione di TIM, dopo le vedrei su DAZN finanziata da TIM con la connessione di Sky. :D
 
Indietro
Alto Basso