Ripulito il 3d
Riguardo l'ambito commerciale c'è una sezione e 3d appositi.
Riguardo l'ambito commerciale c'è una sezione e 3d appositi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma giusto per capire....i fondi a cosa servirebbero?
visto che non sono delle onlus di solito devi garantirgli qualcosa....
Ma infatti non è così. Loro spendono 1,7 miliardi per acquisire il 10% di questa nuova società. Ed essendo soci al 10% incasseranno il 10% per sempre finché resteranno soci.C'e' qualcosa che non mi torna. Se prendono il 10% ogni anno (di circa 1miliardo??) , non rientraranno mai del loro investimento se non verso la fine..e di solito gli investimenti si fanno al max a 5 anni e non a 10....
Vabbe' sicuramente loro sono dei professionisti in questi campi, e sicuramente qualcosa mi sfugge.
Ma infatti non è così. Loro spendono 1,7 miliardi per acquisire il 10% di questa nuova società. Ed essendo soci al 10% incasseranno il 10% per sempre finché resteranno soci.
È il pagamento della quota di ingresso ad essere diluito in 10 anni.
Non c'è nulla di paradossale. Pagano in modo diluito così come incasseranno in modo diluito. Se la cosa non sta bene basta votare no. E comunque è un bene per le squadre stesse. Credi che sarebbero capaci di tenere da parte quei soldi per darli alla squadre a tempo debito?Il paradosso è quello , diventeranno soci al 10% da subito però...
Quindi quanti voti avremo giovedì per l'offerta DAZN e quanti astenuti sulla carta? 12-8?Per l'Udinese i dubbi su dazn sono fugati
https://www.calcioefinanza.it/2021/03/08/campoccia-udinese-diritti-tv-fugati-dubbi-su-dazn/
Quindi quanti voti avremo giovedì per l'offerta DAZN e quanti astenuti sulla carta? 12-8?
L'Udinese faceva già parte degli 11.
Se il fronte dei 9 "a favore dei fondi" (vogliono votare prima i fondi e poi i diritti tv) rimane compatto, nemmeno giovedì cambierà qualcosa e rimarrà sempre 11-9
E sembrano intenzionati a continuare con questo stallo finchè uno dei 7 "anti-fondi" (i firmatari della lettera, gli unici che veramente non vogliono l'accordo con i fondi) non cederà.
D'altronde sono ad un voto dal traguardo, perchè dovrebbero mollare?
l'Udinese però se non sbaglio è anche una delle società a favore dei fondi, comunque il passo importante dell'intervista è quello in cui dice che nell'ultima assemblea i dubbi che avevano su dazn sono stati fugati, significa che qualche cosa è successo.
significa che qualche cosa è successo.
A questo punto ipotizzo che possano rimandare ancora...
Infatti ho scritto che gli unici contro i fondi sono quei 7 club firmatari della lettera partita da Torino(Juve, Inter, Napoli, Lazio, Fiorentina, Atalanta e Verona)
L'unica cosa che Dazn può aver promesso è che, oltre alla partnership tecnologica e finanziaria con Tim, ci sarà l'utilizzo dei server AWS come già fa in Regno Unito.
Altre strade non ce ne sono.
E poi pure Campoccia l'ha detto in pratica: Dazn andrà solo OTT.
Sarà arrivata una PEC con una offerta per i diritti d'archivio![]()