Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

ma giusto per capire....i fondi a cosa servirebbero?
visto che non sono delle onlus di solito devi garantirgli qualcosa....
 
ma giusto per capire....i fondi a cosa servirebbero?
visto che non sono delle onlus di solito devi garantirgli qualcosa....

prendono il 10% della vendita dei diritti per i prossimi 10 anni, i primi tre anni pagano 350 milioni ogni anno, poi 170 per i seguenti tre anni, e gli ultimi 4 prendono 10% senza cacciare un soldo, scommettono per quel momento i diritti saranno venduti ad altissimo prezzo per rientrare dei soldi anticipati nei primi anni.
 
Prenderanno il 10% per sempre in quanto banalmente acquisiscono il 10% della media company (sempre che sia in linea con la Melandri, e pare di no) che si occuperà di commercializzare i diritti tv. Dopo 10 anni potranno vendere la propria quota oppure tenersela
 
C'e' qualcosa che non mi torna. Se prendono il 10% ogni anno (di circa 1miliardo??) , non rientraranno mai del loro investimento se non verso la fine..e di solito gli investimenti si fanno al max a 5 anni e non a 10....
Vabbe' sicuramente loro sono dei professionisti in questi campi, e sicuramente qualcosa mi sfugge.
 
C'e' qualcosa che non mi torna. Se prendono il 10% ogni anno (di circa 1miliardo??) , non rientraranno mai del loro investimento se non verso la fine..e di solito gli investimenti si fanno al max a 5 anni e non a 10....
Vabbe' sicuramente loro sono dei professionisti in questi campi, e sicuramente qualcosa mi sfugge.
Ma infatti non è così. Loro spendono 1,7 miliardi per acquisire il 10% di questa nuova società. Ed essendo soci al 10% incasseranno il 10% per sempre finché resteranno soci.
È il pagamento della quota di ingresso ad essere diluito in 10 anni.
 
Ma infatti non è così. Loro spendono 1,7 miliardi per acquisire il 10% di questa nuova società. Ed essendo soci al 10% incasseranno il 10% per sempre finché resteranno soci.
È il pagamento della quota di ingresso ad essere diluito in 10 anni.

Il paradosso è quello , diventeranno soci al 10% da subito però...
 
Il paradosso è quello , diventeranno soci al 10% da subito però...
Non c'è nulla di paradossale. Pagano in modo diluito così come incasseranno in modo diluito. Se la cosa non sta bene basta votare no. E comunque è un bene per le squadre stesse. Credi che sarebbero capaci di tenere da parte quei soldi per darli alla squadre a tempo debito?
 
Quindi quanti voti avremo giovedì per l'offerta DAZN e quanti astenuti sulla carta? 12-8?

L'Udinese faceva già parte degli 11.

Se il fronte dei 9 "a favore dei fondi" (vogliono votare prima i fondi e poi i diritti tv) rimane compatto, nemmeno giovedì cambierà qualcosa e rimarrà sempre 11-9

E sembrano intenzionati a continuare con questo stallo finchè uno dei 7 "anti-fondi" non cederà (i firmatari della lettera, gli unici che veramente non vogliono l'accordo con i fondi; gli altri 13 club, chi esponendosi pubblicamente e chi no, sono a favore...).
D'altronde sono ad un voto dal traguardo, perchè dovrebbero mollare?
 
Ultima modifica:
L'Udinese faceva già parte degli 11.

Se il fronte dei 9 "a favore dei fondi" (vogliono votare prima i fondi e poi i diritti tv) rimane compatto, nemmeno giovedì cambierà qualcosa e rimarrà sempre 11-9

E sembrano intenzionati a continuare con questo stallo finchè uno dei 7 "anti-fondi" (i firmatari della lettera, gli unici che veramente non vogliono l'accordo con i fondi) non cederà.
D'altronde sono ad un voto dal traguardo, perchè dovrebbero mollare?

l'Udinese però se non sbaglio è anche una delle società a favore dei fondi, comunque il passo importante dell'intervista è quello in cui dice che nell'ultima assemblea i dubbi che avevano su dazn sono stati fugati, significa che qualche cosa è successo.
 
l'Udinese però se non sbaglio è anche una delle società a favore dei fondi, comunque il passo importante dell'intervista è quello in cui dice che nell'ultima assemblea i dubbi che avevano su dazn sono stati fugati, significa che qualche cosa è successo.

Infatti ho scritto che gli unici contro i fondi sono quei 7 club firmatari della lettera partita da Torino :eusa_whistle: (Juve, Inter, Napoli, Lazio, Fiorentina, Atalanta e Verona)

L'unica cosa che Dazn può aver promesso è che, oltre alla partnership tecnologica e finanziaria con Tim, ci sarà l'utilizzo dei server AWS come già fa in Regno Unito.
Altre strade non ce ne sono.
E poi pure Campoccia l'ha detto in pratica: Dazn andrà solo OTT.
 
Infatti ho scritto che gli unici contro i fondi sono quei 7 club firmatari della lettera partita da Torino :eusa_whistle: (Juve, Inter, Napoli, Lazio, Fiorentina, Atalanta e Verona)

L'unica cosa che Dazn può aver promesso è che, oltre alla partnership tecnologica e finanziaria con Tim, ci sarà l'utilizzo dei server AWS come già fa in Regno Unito.
Altre strade non ce ne sono.
E poi pure Campoccia l'ha detto in pratica: Dazn andrà solo OTT.

Mi riferivo più che altro alle valutazioni giuridiche che dovevano fare, magari le avranno fatte e avranno avuto il via libera sulla regolarità dell'accordo dazn tim, forse per questo i dubbi sono stati fugati.
 
Tanto si arriverà alla votazione finale del 29 marzo, inutile continuino a fare assemblee prima
 
Indietro
Alto Basso