solo per il sat, ma sulle altre piattaforme no.
Sky ha i diritti esclusivi per sat e dtt.
Solo internet non in esclusiva.
Okay il tuo (conosciuto e profondo) odio per Sky, ma diciamo le cose corrette almeno.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
solo per il sat, ma sulle altre piattaforme no.
Non credo,.Sky fino a lunedì ha sempre la precedenza, Mediaset sarà interessata se il pacchetto verrà rimesso in vendita. E comunque anche se fosse chi di spada ferisce di spada perisce, loro hanno fatto la stessa cosa con la lettera alla lega di qualche giorno faIn questo caso non è turbativa d'asta?
Almeno fai parte del boom economico!Quindi io dovrei essere un boomer? Potrei querelarti per questo.![]()
Ho voluto fare delle ricerche perché si fanno vari errori su queste cose.Poynting76 ha scritto:Scherzi a parte, non conoscevo questa distinzione così precisa.
Sky ha i diritti esclusivi per sat e dtt.
Solo internet non in esclusiva.
Okay il tuo (conosciuto e profondo) odio per Sky, ma diciamo le cose corrette almeno.
Sicuro sicuro? Noi a casa ci siamo abbonati a Stream per la Roma, a Roma, ed era novembre 2001.Fino a quella data Tele+ e Stream si dividevano al serie A e non era possibile vedere le partite della squadra della città dove vivevi.
Sempre che Sky non decida di abbandonare il DTT
Sicuro sicuro? Noi a casa ci siamo abbonati a Stream per la Roma, a Roma, ed era novembre 2001.
Sempre che Sky non decida di abbandonare il DTT
Logica dice che (guardando alla scadenza dei contratti con Mediaset) la chiusura sarà a fine giugno 2022.
Sempre che Sky non decida di abbandonare il DTT
La logica senza Serie A sarebbe chiuderlo il prima possibile e risparmiare altri soldi spesi inutilmente.
Il DTT era stato fatto per gli orfani di Premium che adesso o vanno su DAZN, o mollano proprio tutto
Ma ormai Sky sul DTT non ha più intenzione di investire, nelle offerte per i nuovi abbonati non viene più neanche menzionato.
Dicono che in negozio e per telefono in teoria si può ancora fare.
Solo sul web non la propongono più.
E alcuni abbonati DTT hanno avuto recentemente proposte di retention con scadenza abbonamento portata a marzo 2022.
non vedo il problema, in caso di chiusura saranno migrati o rimborsati
di certo sky sul dtt e senza serie a ha ancora meno senso di prima
Mah, non lo so... posso dirti in tutta franchezza che a me sembrano tutte cavolate quei soprannomi così ben specificati? Non è una critica a te, ma a chi si è preso la briga di fare una catalogazione di quel tipo, anzi più un'etichettatura come dicevi tu.Ho voluto fare delle ricerche perché si fanno vari errori su queste cose.
Che poi a dirla tutta bastano anno, forse decennio, non siamo categorie di prodotti (forse).
Non sono mai riuscito a leggere le scritte del tuo avatar.
Vedremo. Allo stato attuale, logica dice che la chiusura è prevista tra a giugno 2022.
Se vuole chiuderlo, Sky deve trovare un accordo con Mediaset per la risoluzione del contratto per le frequenze.
Per ora solo l'accordo con R2 scade a fine giugno di quest'anno.
P.S.: concordo anch'io con voi che a questo punto Sky sul dtt non ha alcun senso d'esistere e questa estate per Sky sarebbe meglio chiuderlo ... giusto per chiarire![]()
Ma gli converrebbe? Ed io sono abbonato DTT da 16 anni.Qualche settimana fa si parlava di un ingresso di dazn sul dtt, se non va in porto la trattativa con Persidera magari subentrano a sky sulle frequenze di mediaset
Dicono che in negozio e per telefono in teoria si può ancora fare.
Solo sul web non la propongono più.
E alcuni abbonati DTT hanno avuto recentemente proposte di retention con scadenza abbonamento portata a marzo 2022.
Qualche settimana fa si parlava di un ingresso di dazn sul dtt, se non va in porto la trattativa con Persidera magari subentrano a sky sulle frequenze di mediaset