Riepilogando, dall'intervista si capisce che:
1) si passa da avere la Serie A su sat, dtt e internet alla Serie A
solo su internet (il dtt verrà usato solo come "backup" in caso di problemi di connettività, non ci sarà un canale vero, l'ha detto proprio Veronica Di Quattro)
2) niente studi pre e post-partita, continueranno con l'attuale modello editoriale molto "minimal"
3) unico abbonamento, quindi chi non vuole seguire la Serie A ma è interessato ad altro, si attacca al tram (quindi, seppure con alcune differenze, "stile Sky/Now" in pratica)
Aggiungiamo che il prezzo sarà intorno ai 30 euro al mese (tralascio accordo con Tim) e al 99,999999999% non ci saranno partite in 4K (perchè è già tanto se passeranno da 720p a 1080p)
Mah, mi sembra in generale un grosso passo indietro su molti aspetti...
Secondo Repubblica per il pack 2 la Lega vuole arrivare a 130mln.
Riguardo Sky se hanno un piano B devono metterlo in piedi subito, in questi casi i tempi sono fondamentali
130 mln?
https://www.repubblica.it/sport/cal...ews/diritti_tv_sky_ultima_chiamata-294088239/
Si sono fumati roba buona in Lega Serie A
