Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

E che fretta c'è di dirlo? Non mi pare che escano comunicati per dire che da settembre tale diritto sportivo non c'è più. Quindi perché dire con 3 mesi di anticipo che l'app non ci sarà più quando potrebbe essere rinnovata?

si tratta di tattiche, dicono ad oggi l'accordo è così, non mi stupirebbe che escano poi comunicati in cui diranno "abbiamo fatto offerta per poter ospitare nuovamente la app e il canale", in modo che poi si faccia passare Dazn per quella che ha rifiutato e (eventualmente) far partire ricorsi
(detto questo, io sono il primo a dire che non vedo chissà quale appiglio legale, non credo ci sia nessun obbligo legale se non le misure di Agcom che al massimo infliggerebbe una multa come ne ha inflitte tante a Sky in un decennio)
 
https://twitter.com/IlMontanari/status/1377543935267115008


https://twitter.com/IlMontanari/status/1377543217864978433


E non sono gli unici 2 (Montanari e Plazzotta) ad esprimere dubbi.

Anche Corriere Della Sera (a firma Monica Colombo) stamattina qualche dubbio comunque ce l'aveva sulla bontà dei piani di Dazn. Anzi, quasi l'aveva messa come se al momento i dirigenti di Dazn non abbiano ancora le idee molto chiare su cosa vogliono fare esattamente...
E a 4 mesi dall'inizio del nuovo campionato questa "incertezza" non depone proprio a favore di Dazn...


A me sembra invece che l'unica che abbia le idee chiarissime sia TIM... :eusa_whistle: :badgrin: ..
E' stata pure la prima a fare il comunicato :evil5: :D
Grazie sul primo ci poi essere d'accordo ma cmq su dice che la rete internet non regge e cmq fanno il canale dtt
Sul secondo Cairo ho chi raccoglie la pubblicità sa che Dazn fa quel prodotto li
 
Ma se le cose stanno così, siamo sicuri che sia tutto legale? Perché Tim non ha partecipato a nessuna asta. Come fa(rebbe; la scelta potrebbe anche essere di Sky) ad avere tutto questo potere?

beh il potere.. fai conto che per la famigerata questione fondi, i fondi sarebbero entrati con il 10% ma nel CDA della media company avrebbero avuto il 50% dei posti.
si tratta di accordi.
difatti io, come detto più volte da tylermets e da altri, non ci vedo niente di male in questo accordo commerciale di finanziamento; se detto accordo, stipulato precedentemente, si rivelasse dannoso per il mercato telco che è regolamentato (e non il mondo pay-tv) allora sono gli operatori telco che avrebbero tutto il diritto di fare i loro ricorsi
le voci di un ricorso di sky sulla regolarità del bando difatti è decaduta quasi subito
 
si tratta di tattiche, dicono ad oggi l'accordo è così, non mi stupirebbe che escano poi comunicati in cui diranno "abbiamo fatto offerta per poter ospitare nuovamente la app e il canale", in modo che poi si faccia passare Dazn per quella che ha rifiutato e (eventualmente) far partire ricorsi
(detto questo, io sono il primo a dire che non vedo chissà quale appiglio legale, non credo ci sia nessun obbligo legale se non le misure di Agcom che al massimo infliggerebbe una multa come ne ha inflitte tante a Sky in un decennio)

A Sky ha imposti anche divieti. Vedi quello su esclusive web.

Non credo che eventualmente Dazn-Tim se la caverebbero con una multa in questo caso. L'authority le direbbe di togliere il vincolo d'esclusiva sull'accordo.

Altrimenti che fa, "2 pesi e 2 misure"?
 
1) Ma telco non include le tv e quindi le paytv? Credevo di sì
2) certo, accordi commerciali. Ma il fatto è che Tim a quel bando non ha partecipato. I diritti non sono suoi. Su che base decide?
 
La Diquattro quando parla di contenuti brevi guarda al pubblico dei giovani, giovani che però non si abbonano per vedere lo sport.
La Diquattro quando parla di talk obsoleto può anche aver ragione ma dimentica che l'abbonato a Sky può accendere la tv anche durante il giorno per ascoltare le notizie su SkySport24 e levargli quel contenuto non è una grande idea.

Tagli qui, tagli lì, alla fine uno può anche pensare "ma cosa pago a fare?"

per il mio modo di "vivere" il calcio, condivido questo pensiero
ed è per questo che penso che Sky in qualche modo continuerà col suo Sky Sport 24, magari un po più light, perchè resterebbe un "servizio" che offre rispetto a un concorrente che non lo offre (un modo per far dire all'abbonato ok, faccio dazn, ma sky me lo tengo per questo - e per altri motivi ovviamente)
 
Se è vero che hanno pagato tanto i diritti di archivio e quelli per mostrare le immagini delle squadre durante la settimana, ci si aspetta che vengano sfruttati. Ma da quanto emerge, sembra sia stata soltanto una mossa per prendere i diritti principali e quello che ho scritto sopra non si verificherà.

o magari li ha acquisiti anche per toglierli dalla disponibilità del competitor.. per non permettergli di costruirci sopra qualcosa nonostante la mancanza delle dirette
 
per il mio modo di "vivere" il calcio, condivido questo pensiero
ed è per questo che penso che Sky in qualche modo continuerà col suo Sky Sport 24, magari un po più light, perchè resterebbe un "servizio" che offre rispetto a un concorrente che non lo offre (un modo per far dire all'abbonato ok, faccio dazn, ma sky me lo tengo per questo - e per altri motivi ovviamente)

Sky sport 24 dovrebbe andare in chiaro come canale d’informazione, in Germania è pure in chiaro
 
Leggete la seconda parte della prima risposta.

https://assistenza.sky.it/programma...ontenuti-dell-app-dazn-alle-stesse-condizioni

Non dice che rimane Sky Calcio. Dice che chi lo ha potrà chiudere l’abbonamento senza costi e, se ha promozioni in corso, saranno comunicati i tempi e le modalità per farlo.

la risposta è nella sezione Programmazione Sky Calcio, nella frase si fa riferimento a Sky Calcio, secondo la mia interpretazione si riferisce al pacchetto e non a tutto l'abbonamento. Resto convinto che Sky terrà il pack Calcio attivo, anche solo al costo di 1 euro sottoscrivibile solo da chi ha Sport, ma lo tiene attivo.
 
Comunque Tim e Vivendi gli bruciava ancora quello successo più di 20 anni fa con quella acquisizione poco chiara che fece Murdock su stream e tele più, per questa acquisizione sul calcio di serie a sarà una bella rivincita.
Forse se la ricordano solo chi ha i capelli bianchi come me.
 
beh il potere.. fai conto che per la famigerata questione fondi, i fondi sarebbero entrati con il 10% ma nel CDA della media company avrebbero avuto il 50% dei posti.
si tratta di accordi.
difatti io, come detto più volte da tylermets e da altri, non ci vedo niente di male in questo accordo commerciale di finanziamento; se detto accordo, stipulato precedentemente, si rivelasse dannoso per il mercato telco che è regolamentato (e non il mondo pay-tv) allora sono gli operatori telco che avrebbero tutto il diritto di fare i loro ricorsi
le voci di un ricorso di sky sulla regolarità del bando difatti è decaduta quasi subito

Infatti l'eventuale ricorso sarebbe contro l'accordo Dazn-Tim.

Non contro il bando da quello che si è capito.
 
Nel cumunicato di Sky tantissima fuffa:

FIFA U-20 World Cup 2021
FIFA U-17 World Cup 2021
FIFA Futsal World Cup 2021
FIFA Beach Soccer World Cup 2021
FIFA U-20 Women's World Cup 2022
FIFA U-17 Women's World Cup 2022
UEFA EURO 2020
UEFA Europa League
UEFA Europa Conference League
Bundesliga 2020/21

Davvero pensano che ci sia gente pronta a pagare per vedere questo?

Poi non capisco perchè questi ragionano come se la loro scatoletta magica Sky Q fosse l'unico modo per accedere ai servizi a pagamento.
Ormai la gente si abbona direttamente ai servizi OTT senza vincoli e appena non più interessata disdice e passa ad altro.
Stesso discorso vale ovviamente per TIM.
C'è chi si abbona 2/3 mesi a Netflix, poi passa a Disney+ per altri 2/3 mesi e così via.
Con il calcio diviso su più piattaforme ognuno sceglierà di volta in volta quella che più lo appassiona, non tutti possono permettersi 3 abbonamenti.
 
Ultima modifica:
Bah....

Più leggo di questa storia e più mi convinco che il tema dei diritti x il campionato fa solo da semplice sfondo a quello che è l'obiettivo reale di tutta questa faccenda: far fuori Sky dalla partita x le telco, xkè in quel piatto deve mangiare solo Tim e le altre, se proprio vogliono, devono rassegnarsi e accontentarsi solo dei suoi avanzi.

Tutto legittimo, eh...alla fine ognuno muove le sue pedine x centrare i suoi interessi. Ma nn ci venissero a prendere x i fondelli con le barzellette sull'innovazione, sulla spinta che lo streaming del calcio darebbe alla digitalizzazione del Paese e\o altre balle del genere varie ed eventuali.
 
A Sky ha imposti anche divieti. Vedi quello su esclusive web.

Non credo che eventualmente Dazn-Tim se la caverebbero con una multa in questo caso. L'authority le direbbe di togliere il vincolo d'esclusiva sull'accordo.

Altrimenti che fa, "2 pesi e 2 misure"?
Fino ad ora di esclusiva si parla qua sul forum ne tim ne dazn ne parlano e parlanno anche di altri accordi i vari giornalisti
 
Questa è una gran cosa, non mi sono mai piaciute, e mai viste quelle trasmissioni pollai, amo lo sport, non le chiacchiere da bar..

beh se ci sono uno puo' scegliere di non vederle se non ci sono non esiste scelta, dove sarebbe questa gran cosa ? anche io le guardo poco ma le continuano a fare e hanno un ottimo odiens quindi gente che le apprezza ce n'e' molta
 
Indietro
Alto Basso