Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non è un mio pensiero, è la storia. Quanto costava Premium? E quanti abbonati ha fatto? Quante "seconde schede" a 5€ sul DTT ha fatto Sky? Pensa a questo e ti sarà tutto chiaro

Premium non aveva l'escusiva della serie A
E aveva contro un enorme parco abbonati sky.
Ora se vuoi vedere la serie A (almeno fino a oggi) o ti abboni a dazn, o ne fai a meno!
 
Dico una cavolata,dopo che dazn si e' tenuta i diritti della liga spagnola,a sky per la prossima stagione saranno costretti a darci dei "ticket" gratuiti per guardare dazn, e non rischiare di perdere qualche milionata di clienti?io ho il contratto che scade a novembre,ma se la situazione resta questa non rinnovero' al prezzo che dicono loro

Mah, non credo...di sicuro il costo mensile di DAZN supererà quello del pack calcio quindi anche matematicamente non sarebbe sostenibile.
Il taglio preannunciato è segno di resa e si giocherà tutto quanto tra 3 anni dove, con molta probabilità, Sky farà di tutto per prendersi in esclusiva la serie a e b.
 
Premium non aveva l'escusiva della serie A
E aveva contro un enorme parco abbonati sky.
Ora se vuoi vedere la serie A (almeno fino a oggi) o ti abboni a dazn, o ne fai a meno!
Lui ne faceva un discorso di prezzo, non di esclusiva. Che secondo lui non serve a niente
 
Chiudo attimo la discussione, sposto i messaggi OT nelle discussioni giuste e riepilogo un attimo i thread di riferimento...

Nel frattempo vi ricordo che non c'è scritto nel regolamento del Forum che tutte le discussioni in qualsivoglia sezione di qualsivoglia argomento, debbano diventare la discussione commerciale di Sky; grazie.
 
Ricordo per l'ennesima volta che questo thread tratta come argomento la vendita dei diritti serie a; passi che ci sia ancora in fase di definizione il famoso pack 2 e che si provi a capire come si muovera DAZN ma per le tematiche che riguardano prettamente l'offerta commerciale e di contenuti di Sky, ci sono due discussioni dedicate, ognuna con un titolo specifico:

Rimozione Calcio senza costi

----------

Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Riapro tra poco...
 
Riapro nella speranza che si riesca a tenere un po più di ordine; magari evirltiamo di rispondere agli OT, indirizzando nelle giuste discussioni chi lo fa, grazie.
 
In realtà, l'acquisto della Serie A è stato proprio finalizzato alla quotazione per dare alla società un asset importante in portafoglio.
Ma se ti quoti in Borsa poi non puoi più bruciare un miliardo all'anno, e allora forse il modello "Netflix dello sport" va a farsi benedire se gli azionisti esigono l'utile.
In realtà non è per niente cosi , Tesla è in borsa dal 2010 e non ha mai fatto un utile fino allo scorso anno...

E per gli azionisti è stato un affarone
 
In merito alla gestione della piattaforma DTT, sembra chiarito che funzionerà così:

La compagnia telefonica ha acquistato nei giorni scorsi una soluzione “camless” per la codifica del flusso digitale terrestre. Il flusso verrà codificato dal TIM Vision Box, aggiornato per l’occasione. E qui scatta la soluzione: laddove la connessione IP non fosse sufficiente a gestire lo streaming, il sistema passerà alla soluzione di backup.
 
Quindi i canali di backup saranno disponibili solo via Tim Box?

Ho letto così su altro sito poco fa, se è vero significa che non ci sarebbe una sorta di Mediaset premium (come tecnologia con cam) alternativa allo streaming bensì solo uno switch automatico se il decoder (di Tim) sente il problema del segnale internet. Stessa cosa verrebbe applicata nelle utenze business.
 
Ho letto così su altro sito poco fa, se è vero significa che non ci sarebbe una sorta di Mediaset premium (come tecnologia con cam) alternativa allo streaming bensì solo uno switch automatico se il decoder (di Tim) sente il problema del segnale internet. Stessa cosa verrebbe applicata nelle utenze business.

Se lo dicono loro sarà così
 
Se lo dicono loro sarà così

Era già previsto nel documento inviato alla Lega:

0-F3437-AB-797-B-43-D5-93-E1-375964-CBA9-A7.webp
 
Ho letto così su altro sito poco fa, se è vero significa che non ci sarebbe una sorta di Mediaset premium (come tecnologia con cam) alternativa allo streaming bensì solo uno switch automatico se il decoder (di Tim) sente il problema del segnale internet. Stessa cosa verrebbe applicata nelle utenze business.
Questa sarebbe un'ottima cosa.
Se non funziona la rete internet si switcha sul DTT in automatico.
 
Questa sarebbe un'ottima cosa.
Se non funziona la rete internet si switcha sul DTT in automatico.

Si bypassa facilmente la cosa con un normale router!
Basta assegnare alla porta lan o wifi dov'è collegato il set top box il minimo consentito per la navigazione e si switcherebbe in automatico al DTT.
 
Si bypassa facilmente la cosa con un normale router!
Basta assegnare alla porta lan o wifi dov'è collegato il set top box il minimo consentito per la navigazione e si switcherebbe in automatico al DTT.
Spero che facciano così.
Ho appena fatto installare la fibra Tim a mio nonno che ha 86 anni e sarebbe comodo avere il canale lineare tramite Fibra/DTT sul TimBox.
Sanno che devono muoversi in un certo modo per non escludere una certa platea.
 
Questa sarebbe un'ottima cosa.
Se non funziona la rete internet si switcha sul DTT in automatico.
Potranno succedere cose meravigliose tipo che in streaming al minuto 39:45 si passi d'ufficio al digitale terrestre, per un calo di prestazione dello streaming, al minuto 40:09 mentre un gol o un calcio di rigore sono già avvenuto poco prima al minuto 40:02. Davvero mi sembra incredibile che ad un abbonato Dazn che dopo avere pagato 25€-30€ e avere acquistato il Timbox (diciamo altri 100-120€?) non possa seguire volontariamente il contenuto sul digitale terrestre. Mi sembrerebbe incredibile
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso