Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Nell'ipotetico caso che sky dovesse aggiudicarsi il pack2 del bando, le 3 partite non in esclusiva potrebbero essere trasmesse anche su nowtv oppure esclusivamente su sat e/o ddt?
 
Nell'ipotetico caso che sky dovesse aggiudicarsi il pack2 del bando, le 3 partite non in esclusiva potrebbero essere trasmesse anche su nowtv oppure esclusivamente su sat e/o ddt?

Tutte le piattaforme:
- sat e dtt in esclusiva;
- internet NON in esclusiva (ce le avrebbe anche Dazn)
 
Tutte le piattaforme:
- sat e dtt in esclusiva;
- internet NON in esclusiva (ce le avrebbe anche Dazn)


scusami NOEL se saltasse tutto il bando e fara un accordo tipo

sky Mediaset(x ott)
oppure
sky con eurosport player(sempre x ott)

oppure sky con dazn senza tim

e possibile una di queste soluzioni

sicuramente qualsiasi cosa accada sia x sky che x colpa del divieto STREAMING è ovviamente x legge melandri
sia x dazn solo STREAMING non puoi farlo

ecco perché questo casino la creata solo la lega calcio x questo bando ridicolo
 
scusami NOEL se saltasse tutto il bando e fara un accordo tipo

sky Mediaset(x ott)
oppure
sky con eurosport player(sempre x ott)

oppure sky con dazn senza tim

e possibile una di queste soluzioni

sicuramente qualsiasi cosa accada sia x sky che x colpa del divieto STREAMING è ovviamente x legge melandri
sia x dazn solo STREAMING non puoi farlo

ecco perché questo casino la creata solo la lega calcio x questo bando ridicolo
Scusami gigiconti, ma l'accordo lo devi fare tu o loro.

Bando ridicolo, illegale o altro ... c'è un'autorità vigilante, quindi spetta a loro il controllo.

Noi possiamo fare solo una cosa.

Abbonarci o no. Senza tirarla troppo per le lunghe.

Torniamo in ambito diritti.
 
Ma se dovesse incredibilmente saltare tutto il bando e con un nuovo bando sky o esse aggiudicarsi i diritti, potrebbe trasmettere tutta la serie A anche su Now? O essendo streaming c’è qualche limitazione del tipo che ci deve essere un altro operatore ecc..

So che è una situazione che difficilmente si realizzerà, però era giusto per capire
 
Ma se dovesse incredibilmente saltare tutto il bando e con un nuovo bando sky o esse aggiudicarsi i diritti, potrebbe trasmettere tutta la serie A anche su Now? O essendo streaming c’è qualche limitazione del tipo che ci deve essere un altro operatore ecc..

So che è una situazione che difficilmente si realizzerà, però era giusto per capire

solo sky non e possibile sia x il divieto fino al 2022 x lo STREAMING esclusiva sia x la legge melandri
 
solo sky non e possibile sia x il divieto fino al 2022 x lo STREAMING esclusiva sia x la legge melandri

No, certo quello sì. Mi sono espresso male, intendevo dire che sky prende i diritti di tutto il campionato e un secondo operatore(non so chi, però mettiamo caso che esista) prende un altro pacchetto. A quel punto sky può trasmettere sia sul sat che in streaming?
 
No, certo quello sì. Mi sono espresso male, intendevo dire che sky prende i diritti di tutto il campionato e un secondo operatore(non so chi, però mettiamo caso che esista) prende un altro pacchetto. A quel punto sky può trasmettere sia sul sat che in streaming?

Si se salta il bando sky vorrà tutte le gare anche senza esclusiva con in contemporanea o la creazione del canale o eleven sport come finta concorrenza
 
No, certo quello sì. Mi sono espresso male, intendevo dire che sky prende i diritti di tutto il campionato e un secondo operatore(non so chi, però mettiamo caso che esista) prende un altro pacchetto. A quel punto sky può trasmettere sia sul sat che in streaming?

certamente ecco perché il problema riguarda anche dazn oggi che hanno la testa dura per non accordare come gli ultimi anni tipo sky danz
prima 7sky 3danz ora sarebbe inverso 3sky 7danz

oppure le opzioni che ho detto prima ci sono tante opzioni con Mediaset oppure DISCOVERY oppure con qualsiasi altro anche con dazn se non ci fosse creato questa assurda guerra con TIM
 
Ok, vi ringrazio. Anche perchè non ho seguito nel dettaglio tutta la discussione sui diritti tv, quindi non avevo ben capito alcune cose. Staremo a vedere come finisce!
 
Fra i punti contestati da Sky c'è l'assegnazione del Pacchetto 3 senza aver assegnato il Pacchetto 2, cosa che contraddice quanto scritto il 22 gennaio dalla Lega nelle sue risposte ai chiarimenti richiesti dagli operatori della comunicazione:

21. Se vengono venduti solo il Pacchetto 1 e il Pacchetto 3. all'assegnatario del Pacchetto 3 verrà attribuito il diritto di scelta delle Gare (Pick) che l'Invito attribuisce all'assegnatario del Pacchetto 2?
Non si conferma. Il Pacchetto 3 non è assegnabile in difetto di assegnazione del Pacchetto 2 e viceversa.


Secondo me questo può essere motivo sufficiente per sospendere al'assegnazione, sempre che il giudice non consideri risolta la questione con l'assegnazione del 4 maggio prossimo.
 
Ultima modifica:
ma perche' tutto tace da lato Dazn ? Dopo le prime interviste immediate incentrate sulla concessione diritti e il fumoso ragionamento sul backup dtt come tutore del segnale,davvero bisogna aspettare la concessione del pack 2 per uscire finalmente col megafono e i coriandoli? Anche su questa presa di posizione di Sky che come sempre chiama in causa l'iter dei tribunali quando le cose sono avverse,come si tutelano ? Hanno anticipato caparra ? Anche contrattualmente nei confronti dei clienti che hanno il rinnovo automatico in account senza mai toccar nulla, se presumibilmente i nuovi eventuali listini partono a luglio visto che Timvision ha indicato quella data di partenza, ormai e' quasi tempo di fornire i dettagli dei futuri cambiamenti con un certo anticipo come anche dettato dalle regole
 
Ma secondo me il giudice non entra nel merito del bando e dei successivi chiarimenti. Quello non dovrebbe farlo L'AGCM? Qual è il perimetro di decisione del giudice, visto che il ricorso è ex art. 700?
 
ma perche' tutto tace da lato Dazn ? Dopo le prime interviste immediate incentrate sulla concessione diritti e il fumoso ragionamento sul backup dtt come tutore del segnale,davvero bisogna aspettare la concessione del pack 2 per uscire finalmente col megafono e i coriandoli? Anche su questa presa di posizione di Sky che come sempre chiama in causa l'iter dei tribunali quando le cose sono avverse,come si tutelano ? Hanno anticipato caparra ? Anche contrattualmente nei confronti dei clienti che hanno il rinnovo automatico in account senza mai toccar nulla, se presumibilmente i nuovi eventuali listini partono a luglio visto che Timvision ha indicato quella data di partenza, ormai e' quasi tempo di fornire i dettagli dei futuri cambiamenti con un certo anticipo come anche dettato dalle regole

Tim sta contattando gli abbonati,me compreso,ma sui prezzi non si sono voluti sbilanciare dicendomi che mi chiameranno nuovamente a luglio,forzando un pò mi hanno solo detto che servirà il timbox.Io ho voluto fino ad oggi evitare di noleggiare il timbox per i noti problemi di microscatti puntando sulle chiavette che già avevo prima di passare alla fibra qualche mese fa
 
Ma se dovesse incredibilmente saltare tutto il bando e con un nuovo bando sky o esse aggiudicarsi i diritti, potrebbe trasmettere tutta la serie A anche su Now? O essendo streaming c’è qualche limitazione del tipo che ci deve essere un altro operatore ecc..

So che è una situazione che difficilmente si realizzerà, però era giusto per capire
Sky può trasmetre da pertutto ma per il web non poi avere esclusiva ho la lega fa la sua ott opure vende a qalcunaltro poi c'è una terza opzione ma non so se si possa fare i dirtti web non sono in esclusiva ma se non c'è nesun acquirente potrebbero lasre stare però poi c'è la legge Melandri che una sola tv non poi trsmtere la sere a quindi ho trovano una seconda tv oppure canale della lega
 
Ma secondo me il giudice non entra nel merito del bando e dei successivi chiarimenti. Quello non dovrebbe farlo L'AGCM? Qual è il perimetro di decisione del giudice, visto che il ricorso è ex art. 700?

3 anni fa il giudice entrò nel merito quando Sky fece il ricorso contro il bando di Mediapro (intermediario indipendente, quindi doveva comportarsi come se fosse la Lega Serie A e seguendo tutte le linee guida previste allora).

Ed era sempre un ricorso ex art. 700

Fra i punti contestati da Sky c'è l'assegnazione del Pacchetto 3 senza aver assegnato il Pacchetto 2, cosa che contraddice quanto scritto il 22 gennaio dalla Lega nelle sue risposte ai chiarimenti richiesti dagli operatori della comunicazione:

21. Se vengono venduti solo il Pacchetto 1 e il Pacchetto 3. all'assegnatario del Pacchetto 3 verrà attribuito il diritto di scelta delle Gare (Pick) che l'Invito attribuisce all'assegnatario del Pacchetto 2?
Non si conferma. Il Pacchetto 3 non è assegnabile in difetto di assegnazione del Pacchetto 2 e viceversa.


Secondo me questo può essere motivo sufficiente per sospendere al'assegnazione, sempre che il giudice non consideri risolta la questione con l'assegnazione del 4 maggio prossimo.

Questo è il documento con le "Risposte ai chiarimenti" della Lega Serie A per chi lo volesse leggere: https://www.legaseriea.it/uploads/d...mento_operatori_della_comunicazione_21-24.pdf

E invece l'assegnazione di pack 1 e pack 3 (senza assegnare pack 2) è avvenuta...

Questo è il comunicato ufficiale della Lega Serie A che annuncia l'assegnazione di pack 1 e 3 a Dazn: https://www.legaseriea.it/uploads/d...1837/comunicato_assegnazione_diritti.docx.pdf

Sky ha messo sotto accusa l'intero bando (anche per altri motivi, stando alla Legge Melandri tutti validi), ma quello determinante potrebbe essere proprio questo: non avere assegnato il pack 2.

Per la Lega Serie A potrebbe essere stato un autogol micidiale.


EDIT: aggiungo che avevano già detto che entro 2 settimane (dal 29 marzo) avrebbero avviato la procedura competitiva per il pack 2.
https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/assemblea-di-lega-serie-a-6

E invece l'hanno avviata solo 2 giorni fa (quindi dopo praticamente 1 mese), in più con tempi strettissimi per gli operatori eventualmente interessati per presentare le offerte (solo 1 settimana, mai capitata una cosa del genere prima d'ora).

Lo sapevano che dovevano fare in fretta (lo stesso legale della Lega Serie A aveva riferito così in assemblea), invece hanno lasciato passare troppo tempo e intanto Sky è andata in tribunale a chiedere al giudice di annullare tutto.
 
Ultima modifica:
3 anni fa il giudice entrò nel merito quando Sky fece il ricorso contro il bando di Mediapro (intermediario indipendente, quindi doveva comportarsi come se fosse la Lega Serie A e seguendo tutte le linee guida previste allora).

Ed era sempre un ricorso ex art. 700
Ma non e' la stessa cosa di adesso...;)

Allora il giudice annullò il successivo bando fatto da Mediapro per rivendere i diritti TV dopo che la Lega glieli aveva assegnati, non c'entrava niente con il bando originale della Lega.

Quindi era una questione completamente diversa, e non era materia di competenza delle Authority che invece in questo caso sono loro ad avere competenza sul bando della Lega, non il tribunale.
 
Indietro
Alto Basso