Ma secondo me il giudice non entra nel merito del bando e dei successivi chiarimenti. Quello non dovrebbe farlo L'AGCM? Qual è il perimetro di decisione del giudice, visto che il ricorso è ex art. 700?
3 anni fa il giudice entrò nel merito quando Sky fece il ricorso contro il bando di Mediapro (intermediario indipendente, quindi doveva comportarsi come se fosse la Lega Serie A e seguendo tutte le linee guida previste allora).
Ed era sempre un ricorso ex art. 700
Fra i punti contestati da Sky c'è l'assegnazione del Pacchetto 3 senza aver assegnato il Pacchetto 2, cosa che contraddice quanto scritto il 22 gennaio dalla Lega nelle sue risposte ai chiarimenti richiesti dagli operatori della comunicazione:
21. Se vengono venduti solo il Pacchetto 1 e il Pacchetto 3. all'assegnatario del Pacchetto 3 verrà attribuito il diritto di scelta delle Gare (Pick) che l'Invito attribuisce all'assegnatario del Pacchetto 2?
Non si conferma. Il Pacchetto 3 non è assegnabile in difetto di assegnazione del Pacchetto 2 e viceversa.
Secondo me questo può essere motivo sufficiente per sospendere al'assegnazione, sempre che il giudice non consideri risolta la questione con l'assegnazione del 4 maggio prossimo.
Questo è il documento con le "Risposte ai chiarimenti" della Lega Serie A per chi lo volesse leggere:
https://www.legaseriea.it/uploads/d...mento_operatori_della_comunicazione_21-24.pdf
E invece l'assegnazione di pack 1 e pack 3 (senza assegnare pack 2) è avvenuta...
Questo è il comunicato ufficiale della Lega Serie A che annuncia l'assegnazione di pack 1 e 3 a Dazn:
https://www.legaseriea.it/uploads/d...1837/comunicato_assegnazione_diritti.docx.pdf
Sky ha messo sotto accusa l'intero bando (anche per altri motivi, stando alla Legge Melandri tutti validi), ma quello determinante potrebbe essere proprio questo:
non avere assegnato il pack 2.
Per la Lega Serie A potrebbe essere stato un autogol micidiale.
EDIT: aggiungo che avevano già detto che entro 2 settimane (dal 29 marzo) avrebbero avviato la procedura competitiva per il pack 2.
https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/assemblea-di-lega-serie-a-6
E invece l'hanno avviata solo 2 giorni fa (quindi dopo praticamente 1 mese), in più con tempi strettissimi per gli operatori eventualmente interessati per presentare le offerte (solo 1 settimana, mai capitata una cosa del genere prima d'ora).
Lo sapevano che dovevano fare in fretta (lo stesso legale della Lega Serie A aveva riferito così in assemblea), invece hanno lasciato passare troppo tempo e intanto Sky è andata in tribunale a chiedere al giudice di annullare tutto.