Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma non e' la stessa cosa di adesso...;)

Allora il giudice annullò il successivo bando fatto da Mediapro per rivendere i diritti TV dopo che la Lega glieli aveva assegnati, non c'entrava niente con il bando originale della Lega.

Quindi era una questione completamente diversa, e non era materia di competenza delle Authority che invece in questo caso sono loro ad avere competenza sul bando della Lega, non il tribunale.

Rileggiti bene la Legge Melandri :)
 
Continuo a pensare che sta roba sia tutta una litigatina sceneggiata per sky per avere il pack2 a prezzo piu basso possibile e che la lega tenga duro per spillare a sky almeno 100 milioni....

Che salti il banco del pack1 io non ci credo.

Vedremo.
 
Abbiate pazienza, eh...

Le motivazioni del ricorso di Sky sembrerebbero anche plausibili, ma... C'è un grande MA. Se contestano "l'illegittimità" del bando... Perché vi hanno partecipato? Se ritenevano il bando illegittimo, avrebbero dovuto far ricorso subito, prima di parteciparvi. Durante l'intera fase delle trattative private non hanno MAI menzionato il fatto che lo ritenessero non valido.

Purtroppo per loro così di fatto il loro ricorso perde di qualunque significato.

Sky non aveva nessun obbligo di contestare preventivamente il bando, può farlo come e quando ritiene più opportuno.
 
Tim sta contattando gli abbonati,me compreso,ma sui prezzi non si sono voluti sbilanciare dicendomi che mi chiameranno nuovamente a luglio,forzando un pò mi hanno solo detto che servirà il timbox.Io ho voluto fino ad oggi evitare di noleggiare il timbox per i noti problemi di microscatti puntando sulle chiavette che già avevo prima di passare alla fibra qualche mese fa

ok grazie, casomai puoi vedere come puntare direttamente al timbox di prossima uscita,che magari migliorera' questi problemi tecnici di microscatti.A luglio comunque credo ci dovra' essere qualche genere di promo che faccia un po' da "apripista",in quanto bisogna fare i conti col fatto che molti clienti potenzialmente interessati attenderanno il fischio d'inizio della prossima serieA per una dimostrazione d'interesse, fino a quel punto e'infatti il cliente che puo' dire "pagare moneta vedere cammello" visto che il prodotto non sara'ancora in fruizione (non so che data sia prevista per l'inizio campionato, visto che quest'anno si svolge il campionato euopeo)
 
Data l'esperienza che ho con i ricorsi ex Art. 700, a prescindere dalla conclusione del bando il 4 maggio, vi dico come secondo me andrà a finire il 5 maggio, ammesso che poi la decisione arrivi quel giorno, perchè di solito ci vogliono dei giorni per la sentenza, quindi ci sarà da aspettare.

Il giudice come e' ovvio risponderà che non e' di sua competenza giudicare lo svolgimento e l'esito del bando, ma che questo compito spetta alle 2 Authority che si dovranno quindi pronunciare.
Solo dopo il parere delle Authority, se Sky vorrà ancora ricorrere dovrà farlo presso il TAR del Lazio, come prevedono le leggi italiane.

Per cui in sostanza io sono convinto che il ricorso verrà rigettato.

Le Authority sono organi amministrativi privi di qualsivoglia competenza giurisdizionale.
Deciderà il giudice civile o il TAR, altre alternative non esistono.
 
Ma non e' la stessa cosa di adesso...;)

Allora il giudice annullò il successivo bando fatto da Mediapro per rivendere i diritti TV dopo che la Lega glieli aveva assegnati, non c'entrava niente con il bando originale della Lega.

Quindi era una questione completamente diversa, e non era materia di competenza delle Authority che invece in questo caso sono loro ad avere competenza sul bando della Lega, non il tribunale.
Infatti la volta scorsa i diritti non vennero nemmeno revocati a mediapro ma glieli tolse la lega quando questi non presentarono la fidejussione. Probabilmente nemmeno stavolta succederà nulla, al massimo possono dargli ragione sul punto della pubblicizzazione anticipata fatta da Tim soprattutto, vietandogli di continuare a pubblicizzare il prodotto fino ad assegnazione del pacchetto 2.
 
Le Authority sono organi amministrativi privi di qualsivoglia competenza giurisdizionale.
Deciderà il giudice civile o il TAR, altre alternative non esistono.

Civile per forza.

Perchè i soggetti coinvolti sono tutti privati.


Quindi come la vicenda Sky /R2?

La vicenda Sky/R2 è partita da un procedimento d'istruttoria avviata d'ufficio da AGCM, che poi ha deciso quello che tutti sappiamo.

Poi, dato che AGCM è un organo amministrativo, Sky poteva ricorrere solo al TAR, in quanto la vicenda coinvolgeva i rapporti tra un soggetto privato e uno amministrativo.

Questione completamente diversa.
 
Rileggiti bene la Legge Melandri :)
Mi sembra che invece non hai approfondito abbastanza quali sono i ruoli delle Authority nella materia dei diritti TV venduti dalla Lega, ruoli che sono proprio definiti dalla Legge Melandri da te invocata...;)

Il bando fatto dalla Lega e' sottoposto alla Legge Melandri, il bando fatto da Mediapro no.
Tanto e' vero che il giudice che ha annullato il bando di Mediapro nella sentenza non pare abbia riferimenti alla Legge Melandri, ma solo alla violazione di alcune norme antitrust.

Diritti tv Serie A, i giudici bocciano il bando di Mediapro

Accolto il ricorso di Sky. Da rifare la gara per la vendita delle licenze del campionato di serie A 2018-2021 perché non rispetta le disposizioni dell’Antitrust
https://www.corriere.it/sport/18_ma...ro-f469aeb8-5361-11e8-aaec-4e7a7b6da69d.shtml

Quindi come spero tu adesso comprenda non c’entrerebbe niente la legge Melandri...;)
 
In tutto ciò mi chiedo una cosa, ma perchè la Lega ha rifiutato l'offerta fatta da sky per il pack 2? Magari dico una cavolata, ma se avesse accettato l'offerta oggi non ci sarebbero più problemi e il bando sarebbe chiuso definitivamente, no?
 
Mi sembra che invece non hai approfondito abbastanza quali sono i ruoli delle Authority nella materia dei diritti TV venduti dalla Lega, ruoli che sono proprio definiti dalla Legge Melandri da te invocata...;)

Il bando fatto dalla Lega e' sottoposto alla Legge Melandri, il bando fatto da Mediapro no.
Tanto e' vero che il giudice che ha annullato il bando di Mediapro nella sentenza non pare abbia riferimenti alla Legge Melandri, ma solo alla violazione di alcune norme antitrust.


https://www.corriere.it/sport/18_ma...ro-f469aeb8-5361-11e8-aaec-4e7a7b6da69d.shtml

Quindi come spero tu adesso comprenda non c’entrerebbe niente la legge Melandri...;)

Evidentemente non sai leggere. Oppure come sempre leggi solo quello che VUOI leggere.

Vabbè, pazienza, non perdo altro tempo.
 
Continuo a pensare che sta roba sia tutta una litigatina sceneggiata per sky per avere il pack2 a prezzo piu basso possibile e che la lega tenga duro per spillare a sky almeno 100 milioni....

Che salti il banco del pack1 io non ci credo.

Vedremo.

e attenzione comunque che c'e' tutto il discorso dei mugugni della redazione sportiva da tenere almeno moderatamente soddisfatta da quel che si piglia sul mercato, aspetto per me da non sottovalutare oltre ovviamente al recinto clienti divenuto scricchiolante e da saldare prontamente con qualcosa.Ci sono dinamiche interne a cui magari non si pensa,valutando solo il filo diretto degli abbonati.
Immaginarsi la casa del calcio senza nemmeno un minuto di profumo di serieA in palinsesto. Come nelle interrogazioni scolastiche era meglio accennare qualcosa piuttosto che la completa scena muta...Secondo me 100 milioni la LegaA a Sky glieli spilla comodi, d'altra parte e' la cifra che Sky spende per una semplice ritrasmissione di 3 partite Dazn, non si capisce perche' non possa spenderli per un prodotto a sua disposizione di corredo contrattuale nella proposta diretta al proprio cliente,non puo'polemizzare sul valore mercato visto che rispecchia quello che paga attualmente in semplice ritrasmissione e considerando che uno o due incontri ,fra questi tre, potrebbero essere buoni
 
Ultima modifica:
Quindi come la vicenda Sky /R2?

Ripeto, le authority non sono giudici.
La competenza a decidere il ricorso è del Tribunale oppure del TAR, da qui non si scappa.
L'eventuale pronuncia dell'authority è un provvedimento amministrativo, impugnabile davanti al TAR.
 
Ripeto, le authority non sono giudici.
La competenza a decidere il ricorso è del Tribunale oppure del TAR, da qui non si scappa.
L'eventuale pronuncia dell'authority è un provvedimento amministrativo, impugnabile davanti al TAR.

Tanto qualcuno qui non lo capirà mai (o non vuole capirlo apposta).
 
In tutto ciò mi chiedo una cosa, ma perchè la Lega ha rifiutato l'offerta fatta da sky per il pack 2? Magari dico una cavolata, ma se avesse accettato l'offerta oggi non ci sarebbero più problemi e il bando sarebbe chiuso definitivamente, no?

Si.
Ma la lega vuole arrivare a 100 milioni minimo...anzi ora il minimo è 150 mi sembra...ma poiche sono partite racchie e fuffa sky non glieli vuole dare ergo c’e sta litigarella qua

Che salti tutto anche gli 800 e rotti milioni io non ci giurerei...
 
Si.
Ma la lega vuole arrivare a 100 milioni minimo...anzi ora il minimo è 150 mi sembra...ma poiche sono partite racchie e fuffa sky non glieli vuole dare ergo c’e sta litigarella qua

Che salti tutto anche gli 800 e rotti milioni io non ci giurerei...

Sono proprio fessi! Chi glieli da 150mln? Come spesso accade fanno casino!

Sul fatto che salti tutto credo anche io sia un'ipotesi difficile, sarebbe una cosa clamorosa
 
Si.
Ma la lega vuole arrivare a 100 milioni minimo...anzi ora il minimo è 150 mi sembra...ma poiche sono partite racchie e fuffa sky non glieli vuole dare ergo c’e sta litigarella qua

Che salti tutto anche gli 800 e rotti milioni io non ci giurerei...


Sono proprio fessi! Chi glieli da 150mln? Come spesso accade fanno casino!

Sul fatto che salti tutto credo anche io sia un'ipotesi difficile, sarebbe una cosa clamorosa

Ma avete già dimenticato cosa è successo 3 anni fa (anche 4) ?
 
Ma avete già dimenticato cosa è successo 3 anni fa (anche 4) ?

Sì, la storia di mediapro me la ricordo abbastanza, fu la prima volta in assoluto che seguii la faccenda dei diritti tv. Infatti rimasi sconvolto da tutto quello che successe dall'inizio alla fine :D

Però davvero, sarebbe incredibile! Dopo tutte le interviste fatte dai dirigenti Danz, con toni trionfalistici ecc.. sarebbe veramente clamoroso se saltasse tutto
 
Sì, la storia di mediapro me la ricordo abbastanza, fu la prima volta in assoluto che seguii la faccenda dei diritti tv. Infatti rimasi sconvolto da tutto quello che successe dall'inizio alla fine :D

Però davvero, sarebbe incredibile! Dopo tutte le interviste fatte dai dirigenti Danz, con toni trionfalistici ecc.. sarebbe veramente clamoroso se saltasse tutto
Non è che tra altri 3 anni Tim e Dazn piene di debiti pregheranno Sky o Mediaset per rivendere i loro diritti c della Serie A come Bt in Inghilterra? O anche prima visto che Dazn sta perdendo pezzi di offerta
 
Ultima modifica:
Ma avete già dimenticato cosa è successo 3 anni fa (anche 4) ?

Come facevi notare, Sky ha valicato il miliardo per i diritti attuali, fra acquisto di diritti puri,ritrasmessi e omaggi dazn da dare ai clienti. E il tutto senza alcun fiato sul collo,visto che mediapro si era autoeliminata in sconcertante ritirata e in completa crisi di identita' sul proprio ruolo ,e mediaset si alzava dal tavolo appena l'asticella oscillava oltre i 200 milioni.
 
Indietro
Alto Basso