Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ragazzi, io vi invito a mantenere un basso profilo e il rispetto tra di voi, visto che l'andazzo del 3d non mi piace.

Se questo non accadesse, ci metto 2 secondi ad applicare il lucchetto e nel caso eventuali sanzioni.

perdonami. ma è un SINGOLO utente che sta facendo casino. scrivendo le stesse cose da giorni e facendo finta di non capire quello che gli viene spiegato.non puoi fargli presente di smetterla?
 
Io non faccio finta di no capire porto avanti un idea che ho che differente
 
Io non faccio finta di no capire porto avanti un idea che ho che differente
Va bene.
L'abbiamo capito.
L'hai detto più o meno 800 volte.
E 800 volte ti è stato fatto capire che si tratta di un'idea senza senso.
Al tuo posto, dopo 800 volte smetterei di ripeterla.
Poi fai tu, eh...:icon_rolleyes:
 
Va bene.
L'abbiamo capito.
L'hai detto più o meno 800 volte.
E 800 volte ti è stato fatto capire che si tratta di un'idea senza senso.
Al tuo posto, dopo 800 volte smetterei di ripeterla.
Poi fai tu, eh...:icon_rolleyes:

spero lo staff intervenga . mi scoccerebbe chiudessero il thread per colpa sua. non è giusto rimetterci tutti.
 
Allora ragazzi riapro.

So che sono parole scritte al vento ma non portiamo avanti idee, esprimiamo opinioni rispettando ognuno quelle degli altri.

Soprattutto parliamo di fatti concreti, se esce qualche notizia, non fantastichiamo.

C'è una cosa che detesto più di tutte le altre ed è vedere frecciatine più o meno dirette tra di voi; mancano 800 mesi all'assegnazione dei diritti e stiamo a fare tutto sto casino già ora, che succedera poi?

Rilassiamoci.
 
Non hai capito tu (strano....): Mediapro ha "garantito" (=promesso) alla Lega che guadagnerà 1,3 mld all'anno.
E questi soldi NON POSSONO arrivare dalle tv, ma SOLO dagli abbonamenti agli utenti finali. Quante volte te lo si deve ripetere??

Per vendere alle tv Mediapro dovrebbe fare da INTERMEDIARIO (ma a quel punto non può curare la parte editoriale) e dovrebbe trovare 3 tv disposte a mettere 450-500 mln a testa per una cosa cara e non in esclusiva. Queste 3 tv NON ESISTONO!!!!!!!!


promettere non vuol dire garantire, Mediapro ha garantito cioè ha assicurato.

Garantire secondo me significa che se la lega non arriva a 1,15 ml (1,3 sono con acquisto dell'archivio etc) Mediapro mette la differenza che manca.

Per quello si è detto che sopra quella cifra si dividono gli introiti 75% Mediapro 25% Lega
In questo modo si spiega anche la garanzia di soli 200 ml visto che si intende che 915 sono quasi sicuri
 
Ultima modifica:
Mediapro NON PUÒ garantire nulla. È un partner tecnico e come tale va PAGATO, non ha nessun titolo per mettere soldi.

Altra cosa spiegata millemila volte
 
promettere non vuol dire garantire, Mediapro ha garantito cioè ha assicurato.

Garantire secondo me significa che se la lega non arriva a 1,15 ml (1,3 sono con acquisto dell'archivio etc) Mediapro mette la differenza che manca.

Per quello si è detto che sopra quella cifra si dividono gli introiti 75% Mediapro 25% Lega

Ma la proposta prevede anche che, a fronte di 1,15 mld, in realtà Mediapro darebbe garanzie bancarie per soli 200 mln annui e pagherebbe in più i diritti d'archivio (55 mln annui) e i costi di produzione (78 mln annui).
E' questo il più grande ostacolo, mancano garanzie bancarie, è lo stesso motivo per cui anche l'anno scorso non si fece nulla e la Lega Serie A strappò il contratto (Mediapro non presentò alcuna fideiussione, che veniva richiesta da contratto).
Poi mettici che il business plan viene reputato "non convincente", che non si sa come si muoverebbe Sky (ci starebbe a ospitare il canale? O no? Nessuno può sapere le sue intenzioni)...

Troppe zone d'ombra, troppi dubbi e troppi rischi...

Poi Mediapro in una nota ha chiaramente specificato che gestirebbe solo la parte tecnica (produzione) e commerciale (raccolta pubblicitaria e rivendita del canale agli operatori).
Mentre la Lega Serie A si occuperebbe della gestione degli abbonati, dei flussi economici derivanti dagli abbonamenti e della responsabilità editoriale e di palinsesto, oltre a mantenere la piena titolarità dei diritti tv, Mediapro farebbe solo da partner.
 
Quando la Lega si renderà conto che, non essendo "garantito" il miliardo da Mediapro, e il numero degli abbonati al "canale" sarà insufficiente, (la matematica non è un opinione), cosa succederà? Farà un bando d'urgenza per gli operatori? Non può obbligare Mediapro a pagare, essendo solo un partner tecnico.
 
E allora?
La loro parola è una garanzia, lo hanno già dimostrato.





Ah no, mi sa che mi sbaglio :D
 
Scrivo qui perchè è collegato tutto anche ai diritti tv della Serie A 2021-2024.

Sembra che la trattativa tra Sky e Dazn per il canale lineare su Sky possa saltare (fonte: da twitter Andrea Montanari, Milano-Finanza).
Voi direte "ma siamo off-topic qui". Non proprio.

Oltre ad alcuni aspetti regolatori (qualora si raggiungesse l'accordo tra Sky e Dazn, ma Andrea Montanari ha detto appunto che si sta complicando...), il motivo principale sarebbe che Comcast (che possiede Sky) starebbe facendo delle riflessioni sui futuri diritti tv della Serie A 2021-2024 e su quale ruolo può giocare Mediapro con il canale della Lega.

Insomma, lui fa capire tra le linee che Sky (su ordine di Comcast) potrebbe anche prendere una clamorosa decisione in ottica 2021-2024 per la Serie A...
Ad ora faccio fatica a crederlo, però ammetto che a un certo punto il gioco può non valere più la candela e lo pensiamo da tempo qui...
 
Ultima modifica:
Senz'altro lo staff risulta meno rompiscatole quando vi dice che bisogna attendere l'ufficialità delle cose, perchè poi si rischia di litigare per aria fritta.

Ora non sarà propriamente Off-Topic ma, viste le prospettive molto lunghe riguardo queste supposizioni, evitiamo comunque di fantasticare troppo ;)
 
Indietro
Alto Basso