Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Finisce così perché in questa storia non c'è nessuno che ha veramente il coltello dalla parte del manico. La Lega Serie A e le società che rappresenta ha bisogno dei soldi di Sky e DAZN per non fallire. Sky e DAZN, a loro volta, hanno bisogno del campionato italiano perché senza quello nella loro offerta subirebbero un crollo vertiginoso di abbonati e quindi alla fine in qualche modo conviene a tutti trovare un accordo.

Le schermaglie a cui assistiamo ogni tre anni sono semplici proclami per vedere chi riesce a fare la voce più grossa, ma in realtà nessuno degli attori in gioco vuole veramente la rottura e nessuno va allo scontro vero e proprio.

L'unico fattore che potrebbe rompere questo equilibrio sarebbe l'ingresso in campo e in forze degli OTT americani, ma vista la qualità del calcio italiano, visto che il calcio, a causa del costo gonfiato dei diritti di questi anni, è un investimento in perdita, vista la litigiosità interna della Lega, quale azienda americana sana di mente avrebbe interesse a buttare soldi per la Serie A? Amazon e compagnia si guardano bene dall'entrare nello sport, figuriamoci se vengono a investire miliardi di euro in Italia alle condizioni chieste dalla Lega.
Concordo quindi secondo te dazn è in perdita datto che in tutti i paesi che c'è a tantissimo calcio? Non è il topic adatto però come cosa sarebbe intresante da approfondire
 
Perché la Lega ha bisogno dei soldi delle tv e Sky ha bisogno della Serie A per non perdere il 70% degli abbonati in un mese
Io continuo a credere che questo 70% sia altamente sovrastimato. E sono ancora più convinto che Sky potrebbe offrire un buon 15% in meno ed ottenere le stesse cose, visto che di gente coi soldi (e disposta a tirarli fuori per la serie A) ce ne sia ben poca
 
Io continuo a credere che questo 70% sia altamente sovrastimato. E sono ancora più convinto che Sky potrebbe offrire un buon 15% in meno ed ottenere le stesse cose, visto che di gente coi soldi (e disposta a tirarli fuori per la serie A) ce ne sia ben poca

Sky non perderebbe il 50% di abbonati e i costi calerebbero di un miliardo l’anno.
Non so quanto veramente sarebbe disastroso per sky rinunciare alla serie A. Sicuramente lo sarebbe per il calcio italiano perché i soldi li vedrebbe col binocolo ma questo lo sanno bene tutti
 
Io dico che se Sky senza campionato non fallisse, di certo sarebbe fortemente ridimensionata. Non sapete infatti quanta gente esiste, almeno qui al Sud dove ho modo di vivere io, che ha Sky solo per il calcio italiano e che accende il decoder praticamente solo per la Serie A e per qualche partita delle italiane in Champions League.
 
Sky non perderebbe il 50% di abbonati e i costi calerebbero di un miliardo l’anno.
Non so quanto veramente sarebbe disastroso per sky rinunciare alla serie A. Sicuramente lo sarebbe per il calcio italiano perché i soldi li vedrebbe col binocolo ma questo lo sanno bene tutti

concordo, la serie A attira, ma una volta che sei dentro sky diventa poi difficile rinunciarci se te lo puoi comunque permettere, quelli che staccheranno di corsa sono quelli che fanno sky per il calcio e fanno fatica a starci dentro. contando che ci saranno delle retention assurde per non perdere gli abbonati, penso che sky sia quella con le spalle piú coperte di tutti, perché alla fine la sua offerta é ricca. e varia, discorso diverso per DAZN dove siamo veramente in 4 gatti ad essere abbonati per quello che non é serie A.

in tutto la lega é quella che rischia di piú, perché vendere venderanno, ma non é detto che poi gli arrivino tutti i benefici e soldi che il canale della lega teorizza.

io fossi nella lega, mi premurerei di migliorare il prodotto, e non dico come perché é chiaro che é OT, e poi con un prodotto migliore potranno vendere meglio e a piú alto prezzo, sperare in aste e guerre per alzare il prezzo di un prodotto scarso non é una tattica vincente, poi direte che io non sono nessuno, ma é anche vero che i top manager della lega in questi anni hanno solo fatto dei danni, non hanno di certo migliorato il prodotto.
 
Credo che la serie a atiri sempre poi in una famiglia ce chi po' guardare i film. E le serie TV alorra diventa più difficile toglere sky però diciamo che la prima cosa che attira è vedre la propria squadra del cuore sprtutto se non sei in città ho vicino
 
Ok, ma con 700 milioni si quanta roba compri?
Intanto l'esclusiva assoluta della F1. Oltre ad altra roba.

E sai quanti hanno i 700 mln che non mette Sky? Nessuno.
 
Con questo ragionamento allora potrebbero compare il canle della lega con 500 milioni sky e 500 dazn

Certo che potrebbero... ma
1) DAZN non li ha
2) Ma poi tu ti ostuni a non (voler) capire che se la Lega fa il suo canale può venderlo SOLO (!!!!!!!!!!) agli utenti finali, ovvero ai privati
3) Ma anche fosse come dici tu, sempre 2 abbonamenti bisogna farsi. A meno che non si venda per squadre anziché per fasce orarie (ma così viene meno l'esclusiva assoluta per una certa partita, il che farebbe abbassare comunque l'esborso)
 
concordo, la serie A attira, ma una volta che sei dentro sky diventa poi difficile rinunciarci se te lo puoi comunque permettere, quelli che staccheranno di corsa sono quelli che fanno sky per il calcio e fanno fatica a starci dentro. contando che ci saranno delle retention assurde per non perdere gli abbonati, penso che sky sia quella con le spalle piú coperte di tutti, perché alla fine la sua offerta é ricca. e varia
Ma sai, al giorno d'oggi credo sia molto ma molto più facile rimpiazzare Sky rispetto a qualche anno fa. Una volta, se volevi film in prima visione, serie TV con una programmazione seria e varia, programmi per bambini e documentari, o ti abbonavi a Sky o non avevi alternative. Oggi, invece, Sky può essere benissimo rimpiazzata da un paio di servizi OTT per cinema e serie TV, i canali per bambini si trovano gratuitamente sul digitale terrestre e anche per i documentari le alternative gratuite non mancano, quindi cosa resta? Resta solo lo sport e il calcio in particolare come vero motivo d'interesse per scegliere Sky e non altri servizi. Se la Serie A venisse a mancare, non so veramente quanti continuerebbero a spendere più di 40 euro al mese per avere su Sky dei contenuti che, ovviamente facendo le debite proporzioni, si possono comunque trovare su altri servizi pagando molto meno o addirittura non pagando.

Questo lo sanno bene a Sky e lo sanno bene in Lega ed è per questo che giocano a tirare la corda ma senza che da nessuna parte ci sia davvero voglia di spezzarla. Se Sky avesse le spalle coperte come dite voi, credo proprio che ormai da qualche anno avrebbe evitato di farsi spolpare dalle richieste fuori mercato della Lega strapagando dei diritti per un prodotto di qualità mediocre come il calcio italiano. Se invece Sky stessa sta al gioco, è solo perché non ne può fare a meno.
 
Secondo me per il prossimo triennio possiamo, con le giuste condizioni, avere un ritorno di Mediaset sui diritti TV della Serie A ed anche Eurosport può farci un pensiero
 
Secondo me per il prossimo triennio possiamo, con le giuste condizioni, avere un ritorno di Mediaset sui diritti TV della Serie A ed anche Eurosport può farci un pensiero
Medaset sulla parte in charo si sul pey non credo su eurosport se Sky non avrà le esclusive ott credo che ci possa fare un pensiero
 
la serie A in chiaro sarebbe una novità assoluta, poi non ci credo minimamente al ritorno di mediaset premium
 
Secondo me per il prossimo triennio possiamo, con le giuste condizioni, avere un ritorno di Mediaset sui diritti TV della Serie A
Ancora?!:5eek:
Non ti vuoi proprio arrendere, eh...:badgrin::badgrin::badgrin:

Cosa ti farebbe pensare che Mediaset voglia tornare a buttare soldi a fondo perduto per i diritti del calcio?:eusa_think::icon_rolleyes:
No dico le sintesi una partita in charo sarebbe bello ma non credo la faranno mai
Lo hanno già fatto (triennio 2005-2008, quando Mediaset "rubò" i diritti alla Rai) ed è stato un flop colossale...:evil5::evil5::evil5:
E anche qui, dubito che vogliano ritentare...:eusa_whistle:
 
"Mediaset in chiaro" di che parli? Tiki taka e roba simile?
Non sposta assolutamente nulla.
 
Secondo me per il prossimo triennio possiamo, con le giuste condizioni, avere un ritorno di Mediaset sui diritti TV della Serie A ed anche Eurosport può farci un pensiero

1) Mediaset Premium è morta e sepolta e la Serie A in chiaro è semplicemente pura utopia (a meno che tu non intenda una sorta di riedizione di "Controcampo - Ultimo minuto" per Mediaset, dopo aver comprato eventualmente gli highlights in chiaro in esclusiva assoluta)
2) Discovery/Eurosport in Italia se ne è sempre fregata altamente del calcio in generale, lo disse pure qualche anno fa l'amministratore delegato per l'Italia che i costi dei diritti tv per il calcio sono troppo elevati e non ci si vogliono buttare in questo business

Le opzioni per il triennio 2021-2024 sono solamente 2:
1) conferma di Sky e Dazn
2) la follia del canale della Lega con Mediapro
 
E Amazon e Facebook non le consideri? Poverine...
Magari anche Netflix fiuta l'affare e allora vedi che asta
 
Indietro
Alto Basso