Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma con 20€ Iva inclusa quanti abbonati fissi devono fare? Gli spettatori della finale (finale) di coppa Italia, trasmessa in chiaro (non a 20€, in chiaro) non lasciano nessuno spazio a troppo fantasie

Se loro con un prezzo di 36 euro ne prospettano 5 milioni allora utilizzando la stessa logica con 15 o 20 euro ne faresti 10 milioni. Ovviamente sono numeri sballati sia quelli a 36 che quelli a 20, devono mettersi in testa che non faranno mai e poi mai quei numeri a meno che non vendano il canale a 10 euro ma poi giustamente non avrebbero i profitti che vogliono. Per questo l'idea del canale è totalmente ridicola dal momento che hanno intenzione di ricavare dai diritti più di un miliardo. Quelle cifre sono irraggiungibili già con la vendita diretta ai broadcaster figuriamoci se fanno a impelagarsi col canale della lega. Possibile che non ci arrivino?
 
Prima di fare il canale ho qualsiasi altra cosa molto probabilmente anno fatto degli studi con degli esperti non penso che si alzano alla mattina e dicano faciamo il canale
 
Prima di fare il canale ho qualsiasi altra cosa molto probabilmente anno fatto degli studi con degli esperti non penso che si alzano alla mattina e dicano faciamo il canale

Io invece non sarei tanto sicuro. Sembra che sappiano solo tenere i conti in ordine, con i soldi di Sky però. Il resto è meglio non commentare.
 
adesso che ne discutete, potete dire tutti che 40 euro sono troppi, ma se dovesse essere realtá voglio vedere chi veramente rinuncia alla propria squadra del cuore per il principio che 40 euro sono troppe.

dal 2018 ad oggi, non ho visto una singola persona su questo forum che si lamentava che DAZN facesse schifo, non si vedesse, fosse in ritardo, che alla partita successiva della propria squadra del cuore non fosse li di nuovo a dire, ah non é migliorato nulla, é tutto uno schifo ecc... intanto ha pagato, perché voleva vedere. ed é quello di cui parla De Laurentiis, ci sono molte persone che alla fine perché intossicate dal pallone faranno gli abbonamenti che chiede la lega per vedere. poi si lamenteranno, urleranno, grideranno al complotto e chiederanno investigazioni parlamentari, ma saranno li ogni mese con il borsello aperto a pagare.

De Laurentiis vede i conti del Napoli e parla con gli altri presidenti, che sanno benissimo che per 100 tifosi ce ne sono 60 che sono cosí drogati di pallone che non rinunceranno alla propria droga, esattamente come erano li ogni settimana a lamentardi di DAZN, ma erano pursempre li.

se aprite il tread di DAZN ne é spuntato uno nuovo anche oggi:)
 
Io rinuncio, come ho fatto in questi anni, non essendomi mai abbonato a Sky. Solo prova Premium e Prova DAZN. Adesso qualche partita la vedo, utilizzando l'account di un mio amico, ma da me non avranno un centesimo.
 
Prima di fare il canale ho qualsiasi altra cosa molto probabilmente anno fatto degli studi con degli esperti non penso che si alzano alla mattina e dicano faciamo il canale

Non credo, penso che qualsiasi analista, commercialista serio o chicchessia gli farebbe notare che i rischi sono altissimi e che quei numeri sono totalmente fuori dalla realtà sia come ricavi previsti, sia come numero di abbonati.
 
Io mi chiedo solo come sia possibile che da noi non riescano a vendere i diritti in modo normale e naturale come avviene in tutti i Paesi civili. La verità è che questi 25 anni fa hanno cominciato a vedere i soldi della Pay TV e hanno perso la testa. Negli altri grandi Paesi europei questo non è successo infatti hanno una governance adeguata, gli stadi moderni con i pazzi che vanno subito in prigione, le strutture di alto livello. Qui è un disastro, Rocco Commisso ha ragione, dovrebbero ripensare tutto da zero, altrimenti si rimane indietro e altri come lui non verranno più. Il discorso esula leggermente dal thread, ma è strettamente legato.
 
Non credo, penso che qualsiasi analista, commercialista serio o chicchessia gli farebbe notare che i rischi sono altissimi e che quei numeri sono totalmente fuori dalla realtà sia come ricavi previsti, sia come numero di abbonati.

Allora gli esperti sono fuori dal mondo ,una persona normale non spenderebbe mai 36 euro al mese,se però mettono la doppia visione in contemporanea allora magari si può dividere un abbonamento e si scende a 18 euro
 
adesso che ne discutete, potete dire tutti che 40 euro sono troppi, ma se dovesse essere realtá voglio vedere chi veramente rinuncia alla propria squadra del cuore per il principio che 40 euro sono troppe.

dal 2018 ad oggi, non ho visto una singola persona su questo forum che si lamentava che DAZN facesse schifo, non si vedesse, fosse in ritardo, che alla partita successiva della propria squadra del cuore non fosse li di nuovo a dire, ah non é migliorato nulla, é tutto uno schifo ecc... intanto ha pagato, perché voleva vedere. ed é quello di cui parla De Laurentiis, ci sono molte persone che alla fine perché intossicate dal pallone faranno gli abbonamenti che chiede la lega per vedere. poi si lamenteranno, urleranno, grideranno al complotto e chiederanno investigazioni parlamentari, ma saranno li ogni mese con il borsello aperto a pagare.

De Laurentiis vede i conti del Napoli e parla con gli altri presidenti, che sanno benissimo che per 100 tifosi ce ne sono 60 che sono cosí drogati di pallone che non rinunceranno alla propria droga, esattamente come erano li ogni settimana a lamentardi di DAZN, ma erano pursempre li.

se aprite il tread di DAZN ne é spuntato uno nuovo anche oggi:)

A mio parere la sola Serie A vale intorno ai 20 euro al mese (euro più euro meno...), a queste cifre potrei tranquillamente farlo.

Ma se chiedessero 36 euro al mese per la sola Serie A, io rinuncio.

E non perchè non abbia i soldi (non è il mio caso), ma perchè alle cose gli do un valore e se ritengo che la cifra richiesta sia troppo alta rispetto a quanto lo valuto personalmente, lascio perdere.

Io seguo e guardo anche altro, per me non esiste solo la Serie A e non credo di essere l'unico a pensarla così....

De Laurentiis e compagnia vadano a vedere quanti sono gli abbonati al pacchetto Sky Calcio: mica sono tutti i 5 milioni e passa di utenti Sky :evil5:
Se sono la metà, è tanto...
 
Ultima modifica:
Comunque non so cosa farei se succedesse. Io seguo tante competizioni, quindi vorrei avere la possibilità di scegliere e preferisco assolutamente il sistema attuale.

Considerando anche che non ho la parabola motorizzata e non ho intenzione di fare particolari viaggi intercontinentali o come li chiama Phelps. :D
 
Io il pacco calcio lo sto pagando 5.90 euro al mese e da agosto passerà a 9.90 euro per tre mesi. Sto già pensando che devo disdire prima che arrivi a listino a 15.20 euro.
Quanti soldi vuole De Laurentiis? :laughing7:
 
Io a 35€ ci arrivavo per Sky Sport+Calcio (e DAZN incluso), 40€ per il full.
Di sicuro 35€ per il Canale della Lega non sta in cielo né in terra. Ovviamente parlo per me, altre persone avranno altri parametri
 
A mio parere la sola Serie A vale intorno ai 20 euro al mese (euro più euro meno...), a queste cifre potrei tranquillamente farlo.

Ma se chiedessero 36 euro al mese per la sola Serie A, io rinuncio.

E non perchè non abbia i soldi (non è il mio caso), ma perchè alle cose gli do un valore e se ritengo che la cifra richiesta sia troppo alta rispetto a quanto lo valuto personalmente, lascio perdere.

Io seguo e guardo anche altro, per me non esiste solo la Serie A e non credo di essere l'unico a pensarla così....

De Laurentiis e compagnia vadano a vedere quanti sono gli abbonati al pacchetto Sky Calcio: mica sono tutti i 5 milioni e passa di utenti Sky :evil5:
Se sono la metà, è tanto...

È quello il punto, magari uno drogato di serie a potrebbe fare anche il sacrificio di spendere quei soldi, ma la domanda è ne varrebbe la pena? Perché spendere tanto per un prodotto scadente? E soprattutto perché cacciare 36 euro e poi magari sacrificare anche gli altri contenuti come calcio estero o altri sport che un appassionato vero di sport comunque segue quanto o più della serie a. Per quelli che davvero guardano solo ed esclusivamente il nostro massimo campionato potrebbe essere anche "conveniente" ma quanti ne sono di quei 5 milioni di abbonati?
 
Ma ci vuole tanto a creare dei pass come in America? Pass annuale,pass trimestrale e pass mensile e tanti saluti
 
Indietro
Alto Basso