Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma anche no...

Penso che possa tranquillamente cedere delle frequenze alla lega e ospitare i canali sul bouquet sky, come a fatto con dazn e i canali di Discovery. Forse a sky converrebbe pure visto che non caccerebbe 800 milioni e avrebbe comunque un minimo ritorno economico e probabilmente non perderebbe nemmeno abbonati. Il nodo resta sempre il costo di questo canale tematico perché se veramente sono intenzionati a sparare cifre a caso come i 35 euro allora la cosa si complica, la Francia insegna...
 
Penso che possa tranquillamente cedere delle frequenze alla lega e ospitare i canali sul bouquet sky, come a fatto con dazn e i canali di Discovery. Forse a sky converrebbe pure visto che non caccerebbe 800 milioni e avrebbe comunque un minimo ritorno economico e probabilmente non perderebbe nemmeno abbonati. Il nodo resta sempre il costo di questo canale tematico perché se veramente sono intenzionati a sparare cifre a caso come i 35 euro allora la cosa si complica, la Francia insegna...

Se vogliono il miliardo quel canale lo dovranno vendere a 10 operatori minimo,dubito che un qualsiasi operatore senza esclusiva possa offrire oltre i 100 milioni , che già sarebbero assai
 
Se vogliono il miliardo quel canale lo dovranno vendere a 10 operatori minimo,dubito che un qualsiasi operatore senza esclusiva possa offrire oltre i 100 milioni , che già sarebbero assai

È ovvio, dicevo Sky perché è l'unica che opera sul satellite, per il web potrebbero far ospitare il canale a dazn, amazon, tim, disney e chi più ne ha più ne metta. Solo il digitale terrestre potrebbe essere tagliato fuori vista la situazione su quella piattaforma sulla quale pare non voglia investire nessuno.
 
Sul sito non è stato pubblicato, ma i più "informati" hanno già un po' di cose.

Non c'è bisogno di siti che fanno gli "scoop" su come sarà la vendita dei pacchetti (ovvero esattamente quello qui sotto riportato), basterebbe andare in edicola e comprarsi il Corriere della Sera e poi recarsi a pagina 14.

Poi ovviamente per il bando completo aspettiamo la comunicazione ufficiale della Lega Serie A :)
 
Ultima modifica:
entrambe le modalità includono il pacchetto internet, quindi sarebbero smentite le ipotesi di accordo con Sky per non rendere disponibili i diritti web.
 
entrambe le modalità includono il pacchetto internet, quindi sarebbero smentite le ipotesi di accordo con Sky per non rendere disponibili i diritti web.

E ci mancherebbe, sarebbe stato un autogol clamoroso per la lega nonché una cosa scorretta e contro il libero mercato.
 
le offerte dovranno essere formulate entro il 26 gennaio quindi entro quella data si conoscera' gia chi trasmettera' le partite giusto?
 
le offerte dovranno essere formulate entro il 26 gennaio quindi entro quella data si conoscera' gia chi trasmettera' le partite giusto?
Assolutamente no, la Lega poi si prenderà il tempo che ritiene più opportuno, se non saranno adeguate si procederà o con il canale direttamente o trattative private, prima di aprile/ giugno non si saprà nulla
 
Sul sito non è stato pubblicato, ma i più "informati" hanno già un po' di cose.

4 procedure di vendita proposte.

Prima procedura per piattaforma:

PACCHETTO A: piattaforma Satellite;
PACCHETTO B: piattaforma Digitale Terrestre;
PACCHETTO C: piattaforma Internet, piattaforma IPTV, piattaforma Wireless per Reti Mobili;
PACCHETTO OPZIONALE GOLD: Diritti accessori per i Pacchetti A, B, C.

Seconda procedura è quella "mista":
PACCHETTO 1: tutte le Piattaforme;
PACCHETTO 2: tutte le Piattaforme;
PACCHETTO 3: piattaforma Internet, piattaforma IPTV, piattaforma Wireless per Reti Mobili.

Terza procedura invece è vendita ad "intermediario indipendente"
PACCHETTO GLOBAL: tutte le piattaforme.

Infine nello stesso bando "Lega Nazionale Professionisti Serie A" ha comunicato "l’avvio della procedura relativa alla Manifestazione di Interesse per la realizzazione di un canale tematico della Lega Nazionale Professionisti Serie A per le stagioni sportive 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024"


Le offerte "dovranno essere presentate alla Lega Nazionale Professionisti Serie A, presso la Segreteria di Presidenza, in orario di apertura degli uffici o, in alternativa, mediante modalità telematica, a partire dalle ore 10:00 del 22 Gennaio 2021 e fino e non oltre le ore 10:00 del 26 gennaio 2021"

La vendita per piattaforma non vedrà mai e poi mai la luce
La vendita mista non capisco cosa significhi. Significa che ci saranno 3 gruppi di partite (come oggi) di cui un gruppo visibile solo online mentre gli altri due con esclusiva per tutte le piattaforme (e quindi Sky esclusa)?
Pacchetto global... boh, vogliono far fare a qualcuno ciò che non sono capaci a fare loro, ovvero rivendere quegli stessi diritti. Ma con un passaggio e quindi un ricarico in più. Mi sembra un'idea demente.
Canale tematico: sì può predisporre già ora un bando? Non dovrebbe andarne a vuoto prima uno per broadcaster?
 
Questo bando, se assegnato, combinato con la nota sentenza permetterebbe di seguire il campionato su internet senza Sky.
 
La
La vendita mista non capisco cosa significhi. Significa che ci saranno 3 gruppi di partite (come oggi) di cui un gruppo visibile solo online mentre gli altri due con esclusiva per tutte le piattaforme (e quindi Sky esclusa)?
?

Il terzo gruppo è rivolto solo agli operatori OTT, penso venga assegnato per i pack che prenderà sky in esclusiva. Dobbiamo leggere bando è prematuro parlarne comunque
 
Sky non può acquistare nulla in esclusiva OTT, quindi in teoria nella seconda ipotesi non potrebbe partecipare per nessuno dei tre pacchetti.
 
Sky non può acquistare nulla in esclusiva OTT, quindi in teoria nella seconda ipotesi non potrebbe partecipare per nessuno dei tre pacchetti.
Sky può acquistare ma i diritti ott rimangono pure alla lega, sky può partecipare al bando
 
Certo. Il che vuol dire che al miliardo con ci arriveranno mai

Secondo me non ci arriveranno mai in alcun caso, possono inventarsi tutte le modalità che vogliono, il canale, l'intermediario ecc. ma quei soldi allo stato attuale nessun pazzo glieli darebbe. Da una parte sono stati anche sfortunati tra crisi per colpa della pandemia e sentenza contro sky ma dall'altra parte se la sono anche cercata tagliando i ponti con la stessa sky e peccando di poca lungimiranza in questi anni.
 
Quando dai pugni a tutti non puoi di certo lamentarti se quando vieni aggredito nessuno ti difende, è chiaro
 

La parte più importante è nella SEZIONE A.
Al punto 3.2.2 di pagina 17 c'è scritto che il pacchetto C sarà in "co-esclusiva con la Lega Serie A", la quale li sfrutterà per realizzare un canale tematico in ogni caso, che costerà 29,90 euro al mese

Quindi il canale lo fanno comunque. Vuol dire che NESSUN OPERATORE avrà l'esclusiva di qualsiasi pack di diritti tv.


La SEZIONE B invece è completamente dedicata a Sky Italia :laughing7:
Praticamente la Lega Serie A propone a Sky di acquistare tutto per tutte le piattaforme, tranne per i diritti internet, per i quali Sky:
- può rivenderli
- oppure concedere alla Lega Serie A la realizzazione del canale tematico della Lega Serie A
 
Ultima modifica:
La parte più importante è nella SEZIONE A.
Al punto 3.2.2 di pagina 17 c'è scritto che il pacchetto C sarà in "co-esclusiva con la Lega Serie A", la quale li sfrutterà per realizzare un canale tematico in ogni caso, che costerà 29,90 euro al mese

Quindi il canale lo fanno comunque. Vuol dire che NESSUN OPERATORE avrà l'esclusiva di qualsiasi pack di diritti tv.


La SEZIONE B invece è completamente dedicata a Sky Italia :laughing7:

Ma se per caso dovessero vendere i diritti ad esempio a sky e dazn o un'altra ott, chi pagherebbe 30 euro per vedere il canale tematico della sola serie a?
 
Indietro
Alto Basso