Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Pack1 (esclusiva di 7 partite per piattaforma sat, dtt e ott) 750 milioni di euro, se ad acquistarlo fosse sky Sky dovrà concedere in co-esclusiva i diritti ott alla lega o ad altre emittenti che hanno avuto assegnato un pack
Pack2 (esclusiva di 3 partite per sat e dtt e in co-esclusiva per piattaforma ott) 250milioni
Pack3 (diritti di 3 partite in co-esclusiva per piattaforma OTT, le stesse del pack2) 150milioni.

Diritti di scelta per ogni giornata seguendo il seguente schema.
Il detentore del pack1 sceglie la prima, la seconda, la quarta, la quinta, la settima, la nona e la decima partita.
Il detentore del pack 2 sceglie la terza, la sesta e l'ottava partita.
Il detentore del pack3 non ha facoltà di scelta ma deve subire le scelte che fa il detentore del pack2

ok grazie mille!
quindi queste sono le cifre minime giusto?

Sempre 1,15 miliardi

scusa intendevo per i singoli pacchetti di partite.
 
posso chiederti perché sei così convinto che Amazon compri tutta la Serie A?

quelle di Bloomberg sono indiscrezioni basate su previsioni personali, no su fatti, e già questo la dice lunga (non sto dicendo che Amazon non farà offerte categoricamente, anzi, ma fino al 26 non avremo nessuna conferma al riguardo... l’unica cosa certa in tutto questo è che Sky non può prendere la parte web in esclusiva).

chiedo ai più esperti: siccome il bando per piattaforma (che fino a qualche giorno fa sembrava il papabile “vincitore”) sappiamo già che sarà un flop, chiedo, qual è il minimo d’asta per il bando misto? solo in base a questo si possono fare previsioni su quanto offrirà Amazon, il resto non conta nulla.

Il bando per piattaforma quasi sicuramente sarà un flop perchè:
1) nessuno farà offerte per il dtt
2) le 380 partite per il web sono in co-esclusiva con canale

L'unica che potrebbe fare offerte per questo tipo di vendita è Sky, ma in ogni caso non vuole (e per legge non può nemmeno) prendere tutti e 3 i pack, quindi mollerebbe quello del dtt e non andrebbe mai oltre i 750 (forse 800) mln di euro annui.

C'è qualche possibilità in più di alzare la cifra per il bando misto.

Ma anche qui: chi tira fuori 250 mln per il pack 2 o 150 mln per il pack 3, che non sono in esclusiva per la parte internet?
O addirittura 400 complessivi per avere l'esclusiva totale di quei 3 match? Nessuno...
Oltre al fatto che anche col bando misto il "rischio" che si faccia comunque il canale c'è lo stesso, non solo per il possessore del pack 1 (probabilmente Sky, per i noti motivi della sentenza...), ma anche per il possessore del pack 2 (tenendo conto che il pack 3 rischia enormemente di rimanere invenduto).

E chi prende il pack 2, avrà sì alcuni match interessanti, ma non avrà mai big match come spiegato più volte.

Se col bando per piattaforma il flop è quasi assicurato, anche col bando misto quindi non avranno chissà quali offerte, se va (molto) bene tra gli 800 e i 900...
 
Ultima modifica:
Il bando per piattaforma quasi sicuramente sarà un flop perchè:
1) nessuno farà offerte per il dtt
2) le 380 partite per il web sono in co-esclusiva con canale

L'unica che potrebbe fare offerte per questo tipo di vendita è Sky, ma in ogni caso non vuole (e per legge non può nemmeno) prendere tutti e 3 i pack, quindi mollerebbe quello del dtt e non andrebbe mai oltre i 750 mln di euro annui.

C'è qualche possibilità in più di alzare la cifra per il bando misto.

Ma anche qui: chi tira fuori 250 mln per il pack 2 o 150 mln per il pack 3, che non sono in esclusiva?
O addirittura 400 complessivi per avere l'esclusiva totale di quei 3 match? Nessuno...
Oltre al fatto che anche col bando misto il "rischio" che si faccia comunque il canale c'è lo stesso, non solo per il possessore del pack 1 (probabilmente Sky, per i noti motivi della sentenza...), ma anche per il possessore del pack 2 (tenendo conto che il pack 3 rischia enormemente di rimanere invenduto).

E chi prende il pack 2, avrà sì alcuni match interessanti, ma non avrà mai big match come spiegato più volte.

Se col bando per piattaforma il flop è quasi assicurato, anche col bando misto quindi non avranno chissà quali offerte, se va (molto) bene tra gli 800 e i 900...

Ma infatti, il bando per piattaforma è abbastanza inutile ma quello misto è proprio un pugno nell'occhio, è terribile, soprattutto i pack 2 e 3, quale operatore potrebbe fare offerte per dei pacchetti di cui hai le peggiori scelte di partite o non le hai proprio. Già 3 partite random sono un mezzo azzardo poi senza nemmeno poter scegliere quelle più appetibili è improponibile. Questo bando può andare bene per sky ma non per gli ott. E se fosse questa l'intenzione della lega? Fare fuori le ott per aprirsi il mercato sul web con il loro canale e vendere i diritti solo a sky su satellite, che tra l'altro è l'unica disposta a cacciare certe cifre?
 
Ma infatti, il bando per piattaforma è abbastanza inutile ma quello misto è proprio un pugno nell'occhio, è terribile, soprattutto i pack 2 e 3, quale operatore potrebbe fare offerte per dei pacchetti di cui hai le peggiori scelte di partite o non le hai proprio. Già 3 partite random sono un mezzo azzardo poi senza nemmeno poter scegliere quelle più appetibili è improponibile. Questo bando può andare bene per sky ma non per gli ott. E se fosse questa l'intenzione della lega? Fare fuori le ott per aprirsi il mercato sul web con il loro canale e vendere i diritti solo a sky su satellite, che tra l'altro è l'unica disposta a cacciare certe cifre?

Io lo penso fin dall'inizio che la Lega Serie A ha fatto un bando per "invogliare" Sky.
C'è da capire (e scoprire, lo sapremo solo a fine gennaio):
- Sky ha ancora tutta questa voglia di spendere tanti soldi nel calcio italiano?
- se sì, con la "concorrenza" del canale tematico, qual è la giusta via di mezzo che può accontentare entrambi?
 
L’altra volta a Img furono assegnati subito o dopo trattativa privata?

Sempre a trattative private, ma furono venduti a "soli" 350 milioni, la liga ad esempio li ha venduti a più di 600 milioni, mentre la premier resta inavvicinabile a 1.3 miliardi.
 
Sempre a trattative private, ma furono venduti a "soli" 350 milioni, la liga ad esempio li ha venduti a più di 600 milioni, mentre la premier resta inavvicinabile a 1.3 miliardi.
non voglio far polemica ma per aspettare piu soldi dal estero bigerebbe mettere dei mach inoperanti non una volta oggi tanto alle 12.30 perché la Liga anche la scorsa settimana e i derby e real barcà li mette alle 13\14 noi mai poi al dilla degli stadi piu belli e ecc
 
Però devi deciderti :D vuoi le partite più importanti verso pranzo o sempre il sabato e domenica sera? :) non è che di partite importanti ce ne siano sempre tre a giornata :)
 
Però devi deciderti :D vuoi le partite più importanti verso pranzo o sempre il sabato e domenica sera? :) non è che di partite importanti ce ne siano sempre tre a giornata :)

non ho fatto un discorso personale ma se vogliono piu soldi dai diritti esteri se mettessero le partite alle 14 ho 15 mi andrebbe benissimo alle 12.30 no e anche alle 18 no ma e una cosa personale ha me quei orari sono scomodi ma ripeto e una cosa personale
 
Con il bando fatto con la vendita mista i match clou non potrebbero andare più la domenica alle 12:30. È uno slot del pack 2 che ha la terza scelta di giornata.
 
"Estero" poi dipende da chi li si vogliono prendere questi soldi. Perché ogni area estera ha un suo fuso e fa una bella differenza se si vogliono i soldi da questa o quella zona
 
Questo forse fino a qualche anno fa, ma con Comcast gli altri contenuti sono molto diminuiti (oltre alla qualità video dei film come viene sottolineato negli appositi thread ), questa volta un’offerta OTT che avesse tutto il campionato e non solo tre match per turno potrebbe interessare.

casomai è il contrario...

con l'ultimo Murdoch i contenuti di sky erano ridotti all'osso...ComCast invece ha ricominciato a fare di sky una pay-tv migliore sotto questo punto di vista, con tanti eventi sportivi di discipline fin qui ignorate e con il ritorno di case di produzione cinematografica importanti che avevano scelto altri partner durante la gestione precedente...:evil5:
 
Io mi limito a questa considerazione: secondo me state dando troppo presto per morta DAZN. Questi ha un piano di investimento a lungo termine e hanno messo nel conto che i primi anni sono in perdita.

Si, ma poi è successa una certa pandemia e ora sono in grossa difficoltà, tant'è che per raccattare soldi han venduto Goal.com che era loro. I mesi estivi son stati pesanti per loro mancando gli eventi e con molti abbonati che non han pagato in quel periodo. Adesso le cose van un po' meglio, ma il Covid ha lasciato il segno sui loro piani.
 
Indietro
Alto Basso