Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Montanari scrive che potrebbero fare un nuovo bando per fare in modo che altri partecipano alle trattative private.
 
Vedo che lo spauracchio Amazon è già scomparso....

Il discorso è sempre quello: NO SKY, NO PARTY quindi il finale è già scritto
 
ricorda sempre che gli ascolti non corrispondono al numero di abbonamenti effettivi, e che quel numero presuppone che davanti alla tv ci siamo almeno 2/3 persone...
Nessun altro programma anche visibile a tutti gli abbonati arriva ad un terzo di quegli ascolti.
È evidente che quei numeri interessano eccome.
 
Comunque se Discovery è realmente interessata, uno scenario pack1 acquistato sia da sky che da dazn, pack2 acquistato solo da sky e pack3 con le stesse partite del pack2 da discovery non sarebbe male.

Sky avrebbe tutta la serieA e dazn un'offerta degna
 
Interessano, ci mancherebbe. Ma sono sempre un milione di abbonamenti. Non 5 o 4 o 3. Manco 2
E ti sembrano pochi?
In un mondo dove gli ascolti si polverizzano e dove le paytv vivono una transizione complicata , i diritti sportivi ( da noi quelli del calcio) sono tra le poche certezze
 
Per me si spiega perchè Sky vuole abbassare di brutto il prezzo del pack base (a 14,90 al mese, includendo pure documentari, HD e Sky Go Plus).

Se fate 2 conti, tornano molte cose...

Secondo me Sky vuole solo il canale tematico.




(non mi stupirei se poi prossimamente abbassasse anche il prezzo del ticket Sport di NowTv...)
 
concordo al 100%
per me alla fine rimarrà tutto cosi come ora!



PENSO ancora meglio dell'anno scorso che sky e dazn ci metteranno daccordo che tutti gli abbonati sky andranno anche a dazn e x chi ha sky e incluso nel pack calcio

LA MIA OPINIONE PERSONALE NON RISPONDO ALLE PROVOCAZIONI
 
Montanari scrive quello che vuole. Sono indiscrezioni non confermate. E non ditemi che non può essere vero perché lavora per un media importante.
Be quello si ma dovrebbe avere delle fonti affidabili perché si no non sarebbe un giornalista non è come se lo scrivo io ecco
 
Per me si spiega perchè Sky vuole abbassare di brutto il prezzo del pack base (a 14,90 al mese, includendo pure documentari, HD e Sky Go Plus).

Se fate 2 conti, tornano molte cose...

Secondo me Sky vuole solo il canale tematico.




(non mi stupirei se poi prossimamente abbassasse anche il prezzo del ticket Sport di NowTv...)

Ecco, riformulando il listino in quel modo, dal punto di vista del cliente spenderebbe circa gli stessi soldi (Tv+HD+Sport+Calcio) avendo però invece del pack calcio il canale di lega.
 
Per me si spiega perchè Sky vuole abbassare di brutto il prezzo del pack base (a 14,90 al mese, includendo pure documentari, HD e Sky Go Plus).

Se fate 2 conti, tornano molte cose...

Secondo me Sky vuole solo il canale tematico.




(non mi stupirei se poi prossimamente abbassasse anche il prezzo del ticket Sport di NowTv...)

Con la fregatura che hanno preso dalla sentenza farlocca, il canale tematico potrebbe essere il valore migliore: poca spesa, tanta resa
 
E ti sembrano pochi?
In un mondo dove gli ascolti si polverizzano e dove le paytv vivono una transizione complicata , i diritti sportivi ( da noi quelli del calcio) sono tra le poche certezze
L'unica cosa che conta, l'unica, è la differenza tra entrate e uscite. Se per fare un milione di abbonamenti devo spendere 10 miliardi è uno sbaglio. Ovviamente ho estremizzato. Ma può essere meglio NON avere quegli abbonati se porta ad un risparmio consistente
 
Ecco, riformulando il listino in quel modo, dal punto di vista del cliente spenderebbe circa gli stessi soldi (Tv+HD+Sport+Calcio) avendo però invece del pack calcio il canale di lega.

Con la fregatura della sentenza farlocca, il canale tematico potrebbe essere il valore migliore: poca spesa, tanta resa

Tutto esatto.

A me la strada pare che si stia delineando in questa maniera.
 
Indietro
Alto Basso