Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma scusate, ho letto tutta la discussione, e come molti hanno detto si aspettano notizie ufficiali.
La cosa che non capisco è, con i nuovi listini che dovrebbero arrivare, che convenienza avrebbe un utente a pagare 29 € per il canale tematico per vedere solo la serie A quando adesso paga 30€ con sky calcio e sport, mi abbassi a listino sky tv e forse cinema e poi aumenti da un altra parte, non capisco.
Non credo che alle aziende interessi granché del vantaggio utente, esattamente come agli utenti non interessa il maggior profitto aziendale
 
Anche io ho avuto pochi problemi, ma non possono trasmettere in 720p nel 2021, sempre che non cambino questa cosa o non facciano un accordo di ritrasmissione totale come con Movistar+ in Spagna e non solo come da noi.
Secondo me sì, nell'ipotesi remota che dazn si aggiudichi il pack 1 con 7 partite in esclusiva per tutte le piattaforme faranno un accordo con Sky per trasmettere su satellite, così dazn avrebbe meno problemi tecnici e una platea maggiore e Sky potrebbe avere tutta la serie a sul suo bouquet.
 
L'esempio di premium non fa testo a parte che presero solo la champions in quei anni causa preliminari le squadra italiane non hanno fatto tanta strada. La serie A è diverso o ti abboni a dazn o per 3 anni non vedi nulla

e' che in Italia il succo dei diritti Champions e' inteso sempre e solamente legato alle squadre italiane partecipanti, anzi mediaset pote' contare su juventus che durante il triennio ando' molto avanti (una sfida col Real madrid fu scelta addirittura per lanciare mediaset20 sul chiaro, e relativo boom pubbliciatrio per l'occasione) e anche la Roma un anno ando'molto avanti.Senza risultati delle italiane (Juventus in primis ovviamente, che sposta gli equilibri) sarebbe stata una tragedia imprenditoriale, almeno qualcosa recuperarono con la raccolta pubblicitaria visto che gli abbonamenti non si spostarono in avanti come erroneamente previsto
 
Non credo che alle aziende interessi granché del vantaggio utente, esattamente come agli utenti non interessa il maggior profitto aziendale
Mah, leggendo i commenti sembra il contrario, sembra che si facciano i conti in tasca e come alle aziende.
 
Michele Spuri (Direttore responsabile di SportCorner.net)

"Triennio DirittiTV SerieA 2021/2024

La prima offerta di Dazn si aggirerebbe sui 600 milioni a stagione per 7 partite a turno in esclusiva assoluta, di cui le prime 2 scelte di ogni giornata in esclusiva assoluta. (tim potrebbe aiutare)"


"Sky c’è ma è defilata per ora (potrebbe accaparrarsi le sole 3 partite, quelle che oggi ha DAZN in sostanza). Le consultazioni private fino a 8 febbraio ora.

Amazon non c’è per il pack1, così come Eurosport (Discovery)

Solo canale Lega ultima possibilità."
 
Ultima modifica:
e' che in Italia il succo dei diritti Champions e' inteso sempre e solamente legato alle squadre italiane partecipanti, anzi mediaset pote' contare su juventus che durante il triennio ando' molto avanti (una sfida col Real madrid fu scelta addirittura per lanciare mediaset20 sul chiaro, e relativo boom pubbliciatrio per l'occasione) e anche la Roma un anno ando'molto avanti.Senza risultati delle italiane (Juventus in primis ovviamente, che sposta gli equilibri) sarebbe stata una tragedia imprenditoriale, almeno qualcosa recuperarono con la raccolta pubblicitaria visto che gli abbonamenti non si spostarono in avanti come erroneamente previsto
Milan ed Inter assenti in quel triennio
 
Mi fareste un piccolo riassunto?

Le offerte sono state fatte da 4 soggetti: Dazn, Sky, Discovery e Mediapro.
Premessa: tutte le offerte sono sotto ai minimi d'asta, quindi si va per trattative private.

Le prime 2 hanno offerto sia per il bando per piattaforma che per la vendita "mista" multipiattaforma.

Le offerte più alte sono nel secondo tipo di vendita.
In particolare Dazn avrebbe offerto per il pack 1 (esclusiva assolua per 7 match a turno, di cui 2 prime scelte di ogni turno) una cifra abbastanza consistente (pare abbia offerto 600 mln, il minimo d'asta per questo pack è 750).
Sky (che ha il divieto di avere esclusive sul web) ha fatto offerte più basse, ma De Siervo (l'ad della Lega Serie A) pensa che Sky abbia le capacità per superare l'offerta di Dazn.

Sky e Infront (sembra in "tandem", questa è l'ultima novità) hanno manifestato interesse per la produzione del canale della lega.

Trattative private il 5 febbraio, poi assemblea all'8 febbraio dove si deciderà se assegnare oppure no.
 
Michele Spuri (Direttore responsabile di SportCorner.net)

"Triennio #DirittiTV #SerieA 2021/2024

La prima offerta di #Dazn si aggirerebbe sui 600 milioni a stagione per 7 partite a turno in esclusiva assoluta, di cui le prime 2 scelte di ogni giornata in esclusiva assoluta. (tim potrebbe aiutare)"


"Sky c’è ma è defilata per ora (potrebbe accaparrarsi le sole 3 partite, quelle che oggi ha DAZN in sostanza). Le consultazioni private fino a 8 febbraio ora.

Amazon non c’è per il pack1, così come Eurosport (Discovery)

Solo canale Lega ultima possibilità."

Se mai Dazn facesse il colpaccio dovrebbe però investire non solo su OTT, ma aprire canali anche Sat. Non so quanto gli convenga
 
Michele Spuri (Direttore responsabile di SportCorner.net)

"Triennio #DirittiTV #SerieA 2021/2024

La prima offerta di #Dazn si aggirerebbe sui 600 milioni a stagione per 7 partite a turno in esclusiva assoluta, di cui le prime 2 scelte di ogni giornata in esclusiva assoluta. (tim potrebbe aiutare)"


"Sky c’è ma è defilata per ora (potrebbe accaparrarsi le sole 3 partite, quelle che oggi ha DAZN in sostanza). Le consultazioni private fino a 8 febbraio ora.

Amazon non c’è per il pack1, così come Eurosport (Discovery)

Solo canale Lega ultima possibilità."

a meno che non faccia accordi con dazn per avere anche le sue 7 partite anche sul sat (ma che senso avrebbe per dazn ?), per avere solo 3 partite tanto vale che non prenda nulla e fa il botto di risparmio
 
Ma poi quelle 3 partite valgono poco o nulla, perchè non ci sarebbero mai big match (le prime 2 scelte di ogni turno vanno al possessore del pack 1).

Comunque 600 mln (questa sarebbe l'offerta di Dazn per quei 7 match ) non è tantissimo, se pensiamo che ora Sky (con pack simile) paga 780 mln...

Se sono vere quelle cifre, De Siervo ha ragione quando dice che Sky può superare l'offerta di Dazn (anche se ha il divieto d'esclusiva sul web).
 
Ma poi quelle 3 partite valgono poco o nulla, perchè non ci sarebbero mai big match (le prime 2 scelte di ogni turno vanno al possessore del pack 1).

Comunque 600 mln (questa sarebbe l'offerta di Dazn per quei 7 match ) non è tantissimo, se pensiamo che ora Sky (con pack simile) paga 780 mln...

Se sono vere quelle cifre, De Siervo ha ragione quando dice che Sky può superare l'offerta di Dazn (anche se ha il divieto d'esclusiva sul web).
A primo giro, vediamo fin dove si spingono loro e chi si prenderà le altre 3 gare, i presupposti per comunque arrivare a 900 ci sono

E' quel divieto che abbassa il valore per Sky
 
Comunque alla luce delle dichiarazioni, vedo un canale della lega che è residuale.


Secondo me si rafforza l'idea che sky trasmetterà tutte le 10 partite ed a questo punto dazn avrà le 7 partite che punta, ma non in esclusiva, mentre il pack3 se lo aggiudicherà Discovery.

Non vedo altre alternative possibili, tutto questo ovviamente se vuole sky. Il canale di lega messo dopo il bando degli intermediari vuol dire che è solo una minaccia.
 
Se mai Dazn facesse il colpaccio dovrebbe però investire non solo su OTT, ma aprire canali anche Sat. Non so quanto gli convenga
molto premente dazn e sky faranno un accordo per continuare con i canali come adesso e secondo me magari accordo ce lo anno gia ma questa e una mia su pozione supportata da nulla
 
Comunque alla luce delle dichiarazioni, vedo un canale della lega che è residuale.


Secondo me si rafforza l'idea che sky trasmetterà tutte le 10 partite ed a questo punto dazn avrà le 7 partite che punta, ma non in esclusiva, mentre il pack3 se lo aggiudicherà Discovery.

Non vedo altre alternative possibili, tutto questo ovviamente se vuole sky. Il canale di lega messo dopo il bando degli intermediari vuol dire che è solo una minaccia.

Fantascienza a mio parere...
Dazn e Discovery non accetterebbero mai... Al limite la prima metterebbe 100 mln se va bene, la seconda nemmeno 30 ed è grasso che cola...
Mettiamo che la Lega Serie A accetti offerte totali per 900, allora Sky ce ne dovrebbe mettere 750-800...
 
Ultima modifica:
a me sembra strano interpretare una volata "rivale"fra Dazn e Sky, tuttora sono in tandem collaborativo (dal canale su sat agli sconti per clienti Sky),e' chiaro che il Merckx "cannibale" della situazione e' Sky senza nemmeno dover voltarsi indietro.
 
Comunque alla luce delle dichiarazioni, vedo un canale della lega che è residuale.


Secondo me si rafforza l'idea che sky trasmetterà tutte le 10 partite ed a questo punto dazn avrà le 7 partite che punta, ma non in esclusiva, mentre il pack3 se lo aggiudicherà Discovery.

Non vedo altre alternative possibili, tutto questo ovviamente se vuole sky. Il canale di lega messo dopo il bando degli intermediari vuol dire che è solo una minaccia.

Discovery non ha fatto offerte
 
La cosa preoccupante è che nella commissione per le trattative private hanno messo de Laurentiis, Ferrero e Lotito, la crème de la crème.
 
Discovery non ha fatto offerte

De Siervo ha confermato che le ha fatte.
I 4 offerenti sono: Dazn, Sky, Discovery (Eurosport) e Mediapro

Tim e Amazon non le hanno fatte.


A proposito. Sapete chi comporrà la commissione chiamata a fare le trattative private con i broadcaster?
Claudio Lotito, Aurelio De Laurentiis e Massimo Ferrero...

EDIT: dr1010 mi ha anticipato :laughing7:

Comunque gli operatori devono trattare con questo bel trio :eusa_whistle: :laughing7:


P.S.: ci sono anche Marotta (Inter) e Campoccia (Udinese)
 
Indietro
Alto Basso