Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Pensiamoci un attimo però.

In qualunque Paese sia andato Dazn, non ha mai speso cifre del genere.
Per fare un esempio, in Germania ha speso circa 200 mln per la Champions e 200 mln per la Bundesliga (che rappresentano il grosso della sua offerta in Germania), ma ha una base abbonati più consistente (poco oltre i 2 mln) e 2 canali sat fissi da tempo.
L'abbonamento Dazn in Germania costa 11,99.
Credo sia il Paese dove Dazn spende di più.

Ora, con le grosse difficoltà economiche a causa del Covid (ha dovuto fare dei licenziamenti e mettere parecchi in cig, ricordiamolo...), in Italia tirerebbe fuori 600 mln di euro a stagione così?

Col prezzo attuale di 9,99, vuol dire che dovrebbe fare ben oltre 6 milioni di abbonati!
In Italia il massimo storico di abbonati al calcio è stato 4 mln con Sky e Mediaset Premium (e trasmettevano la Serie A una su sat e l'altra su dtt).

Anche se aumentasse il prezzo (facciamo 15 euro al mese, esagero), in ogni caso servono ben oltre 4 di mln di abbonati.
Il tutto contando che è un abbonamento senza vincoli, quindi i clienti interessati al calcio in estate lo staccano per 3 mesi.

Messa così, sembra chiaramente una pazzia totale. Nemmeno Mediaset Premium arrivò a tanto...

Qualcosa non torna.

A 10 euro mensili mettendo il blocco della condivisione account tranquillo che ci arrivano
 
Non succederà mai comunque. Piuttosto di prendere il pack da 3 match farebbero prima a risparmiare i soldi e non comprare niente
Ma infatti l'obbiettivo della nuova proprietà è tagliare le spese dei diritti sportivi, già hanno fatto un taglio per le coppe di circa l'80 % rispetto allo scorso triennio, per la serie a credo che lo scopo sia lo stesso, con buona pace di de Siervo che si auspica un rilancio di Sky che superi l'offerta di dazn. Se sono fortunati dazn conferma i 600 milioni che ha messo nella busta e Sky ne offre 200 per le 3 partite restanti che per Sky non saranno mai in esclusiva, quindi probabilmente nemmeno quei soldi offriranno. Devono sperare che quelli di Eurosport impazziscano e facciano una buona offerta per uno degli altri 2 pacchetti.
 
Ma la domanda è quale prezzo farebbe DAZN agli abbonati? Perchè si sono sempre presentati come una low cost da massimo 12 euro al mese nei territori in cui si trovano.
Senza contare che se prendono la serie a io dopo 2 minuti attivo il pass annuale a 99 euro e non possono dirmi nulla per un anno
 
Pensiamoci un attimo però.

In qualunque Paese sia andato Dazn, non ha mai speso cifre del genere.
Per fare un esempio, in Germania ha speso circa 200 mln per la Champions e 200 mln per la Bundesliga (che rappresentano il grosso della sua offerta in Germania), ma ha una base abbonati più consistente (poco oltre i 2 mln) e 2 canali sat fissi da tempo.
L'abbonamento Dazn in Germania costa 11,99.
Credo sia il Paese dove Dazn spende di più.

Ora, con le grosse difficoltà economiche a causa del Covid (ha dovuto fare dei licenziamenti e mettere parecchi in cig, ricordiamolo...), in Italia tirerebbe fuori 600 mln di euro a stagione così?

Col prezzo attuale di 9,99, vuol dire che dovrebbe fare ben oltre 6 milioni di abbonati!
In Italia il massimo storico di abbonati al calcio è stato 4 mln con Sky e Mediaset Premium (e trasmettevano la Serie A una su sat e l'altra su dtt).

Anche se aumentasse il prezzo (facciamo 15 euro al mese, esagero), in ogni caso servono ben oltre 4 di mln di abbonati.
Il tutto contando che è un abbonamento senza vincoli, quindi i clienti interessati al calcio in estate lo staccano per 3 mesi.

Messa così, sembra chiaramente una pazzia totale. Nemmeno Mediaset Premium arrivò a tanto...

Qualcosa non torna.
Dipende anche da quanti soldi di pubblica e gli accordi che poi trovare con sky Mediaset e tim che sicuramente ci saranno
 
A 10 euro mensili mettendo il blocco della condivisione account tranquillo che ci arrivano
Già adesso, al massimo due dispositivi in contemporanea. In effetti, possono mettere un controllo, che il secondo dispositivo che si collega, sia bloccato. Quindi visione su un solo dispositivo. Resta da capire per esempio, se io ho collegato l'account sulla Smart tv, poi posso vedere sullo smartphone in mobilità?
 
Ma infatti l'obbiettivo della nuova proprietà è tagliare le spese dei diritti sportivi, già hanno fatto un taglio per le coppe di circa l'80 % rispetto allo scorso triennio, per la serie a credo che lo scopo sia lo stesso, con buona pace di de Siervo che si auspica un rilancio di Sky che superi l'offerta di dazn. Se sono fortunati dazn conferma i 600 milioni che ha messo nella busta e Sky ne offre 200 per le 3 partite restanti che per Sky non saranno mai in esclusiva, quindi probabilmente nemmeno quei soldi offriranno. Devono sperare che quelli di Eurosport impazziscano e facciano una buona offerta per uno degli altri 2 pacchetti.
Qualunque offerta abbia fatto DAZN si è impegnata quindi penso che nelle trattative private la debba almeno confermare, sarebbe troppo facile altrimenti sparare l’offerta e poi ritirarla, lo potrebbero fare tutti con il solo scopo di accedere alla fase di trattative private..
 
Le trattative private, vengono fatte per divenire ad un accordo. Quindi sicuramente offriranno meno di quanto offerto oggi, o chiederanno garanzie sul pacchetto che intenderanno acquistare.
 
Qualunque offerta abbia fatto DAZN si è impegnata quindi penso che nelle trattative private la debba almeno confermare, sarebbe troppo facile altrimenti sparare l’offerta e poi ritirarla, lo potrebbero fare tutti con il solo scopo di accedere alla fase di trattative private..
Si, è normale, dicevo che l'offerta probabilmente non sarà migliorativa ma saranno confermati quei 600 milioni. Per arrivare almeno a 900, che probabilmente è l'obbiettivo minimo, dovranno trovare altri 300 milioni da altri soggetti.
 
Si, è normale, dicevo che l'offerta probabilmente non sarà migliorativa ma saranno confermati quei 600 milioni. Per arrivare almeno a 900, che probabilmente è l'obbiettivo minimo, dovranno trovare altri 300 milioni da altri soggetti.
Le altre 3 partite bisogna vedere a quanto saranno vendute e se sarà davvero Eurosport a prenderle
 
Secondo me 2 cose sono anche da sottolineare:

-se realmente DAZN avesse offerto 600 milioni, a quel punto Sky dovrà rilasciare per acquistare quel pacchetto, e a quel punto se DAZN è interessata realmente dovrà contro-rilanciare. Questo porterebbe ad un ulteriore aumento dell'offerta già alta di DAZN.
-oltre al prezzo annuale, mi concentrerei sul prezzo triennale: attualmente DAZN spende poco meno di 600 milioni (193 milioni per 3 anni fanno 579 milioni), mettiamo il caso che l'offerta da 600 milioni rimanga confermata e venisse accettata spenderebbe 1,8 MILIARDI più i soldi dei diritti accessori, praticamente molto più del triplo di adesso...una follia!

Ecco perché come ha evidenziato Willie c'è qualcosa che non torna...
 
Secondo me 2 cose sono anche da sottolineare:

-se realmente DAZN avesse offerto 600 milioni, a quel punto Sky dovrà rilasciare per acquistare quel pacchetto, e a quel punto se DAZN è interessata realmente dovrà contro-rilanciare. Questo porterebbe ad un ulteriore aumento dell'offerta già alta di DAZN.
-oltre al prezzo annuale, mi concentrerei sul prezzo triennale: attualmente DAZN spende poco meno di 600 milioni (193 milioni per 3 anni fanno 579 milioni), mettiamo il caso che l'offerta da 600 milioni rimanga confermata e venisse accettata spenderebbe 1,8 MILIARDI più i soldi dei diritti accessori, praticamente molto più del triplo di adesso...una follia!

Ecco perché come ha evidenziato Willie c'è qualcosa che non torna...
Sky ha il vincolo web, chi offrirebbe oltre 600 milioni senza esclusiva web? Più probabile che Sky faccia poi accordi mirati, ricordiamo che avrà le coppe europee quasi al completo. Mi aspetto che faccia un doppio accordo con Amazon e Dazn per offrire tutto il calcio ai suoi abbonati
 
Sky ha il vincolo web, chi offrirebbe oltre 600 milioni senza esclusiva web? Più probabile che Sky faccia poi accordi mirati, ricordiamo che avrà le coppe europee quasi al completo. Mi aspetto che faccia un doppio accordo con Amazon e Dazn per offrire tutto il calcio ai suoi abbonati

L'unico accordo possibile con Amazon è già stato fatto, ovvero quello di ospitare l'app su SKY Q. Accordi commerciali con Amazon sono impossibili visto che aumentare gli abbonati a Prime è l'unico motivo per cui Amazon ha speso quei soldi per la Champions. Se li passasse anche a SKY sarebbe come aver buttato via i soldi
 
Sky ha il vincolo web, chi offrirebbe oltre 600 milioni senza esclusiva web? Più probabile che Sky faccia poi accordi mirati, ricordiamo che avrà le coppe europee quasi al completo. Mi aspetto che faccia un doppio accordo con Amazon e Dazn per offrire tutto il calcio ai suoi abbonati

Sì esatto, mi concentravo principalmente su DAZN perché effettivamente sarebbe un investimento clamoroso dal punto di vista più che altro economico, oltre che televisivo!
 
Le trattative private, vengono fatte per divenire ad un accordo. Quindi sicuramente offriranno meno di quanto offerto oggi, o chiederanno garanzie sul pacchetto che intenderanno acquistare.

Tutto sta a vedere se le offerte sono impegnative e irretrattabili oppure no.
 
Io resto della mia idea che ho da sempre ovvero che sky e dazn prenderanno tutto e condivideranno tutto come accadeva ai tempi di mediaset.
 
Io resto della mia idea che ho da sempre ovvero che sky e dazn prenderanno tutto e condivideranno tutto come accadeva ai tempi di mediaset.

Per me è possibile ma di sicuro DAZN escluderebbe NOW TV dall'equazione. Potrebbe esserci un finale con tutta la Serie A su SAT/Fibra(IPTV) ma l'esclusiva streaming rimarrebbe a DAZN. Altrimenti per DAZN è un non senso mettere soldi
 
Sì esatto, mi concentravo principalmente su DAZN perché effettivamente sarebbe un investimento clamoroso dal punto di vista più che altro economico, oltre che televisivo!
Eh ma o puntavano a fare cosi o chiudevano e secondo me se le altre 3 gare le prende davvero discovery troveranno un modo per fare un abbonamento condiviso
 
Indietro
Alto Basso