Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Come prevede la legge Melandri, ovvero il testo che disciplina la commercializzazione dei diritti televisivi del calcio, la partita non potrà essere trasmessa in chiaro da nessun emittente, visto che il bando di assegnazione dei diritti non prevedeva l'assegnazione dei medesimi in chiaro in alcun pacchetto. Sky, quindi, nè chiunque altro li detiene.

A meno che non venga fatta una deroga
Se è vero quello che è scritto se lo mettessero nel bando sarebbe regolare

Ma la deroga mica la può fare la Lega.
 
Quando dico "decrescita felice" intendo che è un bene che il costo dei diritti tv si riduca per ossigenare un po' le aziende che stipendiano i dipendenti e anche gli abbonati

Cosa c'è di male ad esprimere questo pensiero? Mi sembra un concetto molto importante per non dimenticare che la stabilità del sistema calcio e in tutte le cose dipende dai costi equilibrati e sopportabili per tutti

Non capisco il motivo perché si continua a insistere che è un concetto politico, ideologico o chissà che cosa

Non è bello censurare un pensiero come il mio perché non lo trovo offensivo e nemmeno diseducativo

Tu cosa ne pensi?
Forse è il modo in cui ti poni, nello scrivere i post. Non si tratta di censura, ma di rimanere nell'oggetto del 3d. Discussione sui diritti tv, in ambito tecnico / commerciale e non sociale / ideologico.
 
La cosa non è chiarissima, non si è mai capito se la serie a possa andare solo in pay o no. Comunque dovrebbero fare un nuovo bando con ulteriori perdite di tempo, non è che possono assegnare il chiaro a Sky perché sono amici, debbono sempre permette a tutti di partecipare.
Certo ma penso che già giovedì se lo vogliono possono farlo
 
Vabbè, questa è una sciocchezza a dir poco...
Boooooommmmmm. Ma dove esce fuori questa ipotesi? A parte che se non sbaglio, dovrebbe essere modificata la Legge Melandri, ma questa ipotesi farebbe crollare il prezzo dei pacchetti. A meno che non sia come l'Europa League, che una gara viene trasmessa in chiaro su Tv8. A quando la prossima sparata?
 
Certo ma penso che già giovedì se lo vogliono possono farlo

no, dovrebbero scrivere un altro bando da 0, e ciò significherebbe ulteriori giri di offerte ed eventuali (inevitabili) trattative private.

il tutto rischiando al 99,9% di perdere l’accordo per i fondi, e già sono al limite massimo per la scadenza.
 
Boooooommmmmm. Ma dove esce fuori questa ipotesi? A parte che se non sbaglio, dovrebbe essere modificata la Legge Melandri, ma questa ipotesi farebbe crollare il prezzo dei pacchetti. A meno che non sia come l'Europa League, che una gara viene trasmessa in chiaro su Tv8. A quando la prossima sparata?

Ma non è questione di Legge Melandri, che di per sè non lo vieta.
La scorsa stagione (quando Spadafora chiedeva la Serie A in chiaro) non si poteva perchè il bando non lo prevedeva proprio.

Bisogna leggere meglio se questo nuovo bando prevede l'opzione in chiaro oppure no.
Va detto che ricordo vagamente che si era citato settimane fa di una finestra in chiaro in caso di creazione del canale della lega, non vorrei dire una bestialità però...

Va letto meglio il bando, anche quello relativo al canale della lega...
 
Ricordo che 3 anni fa, l'accordo è stato trovato a Giugno 2018. Se devono rifare tutto da capo, con un nuovo bando, invito ad offrire, esito, trattative private etc, davvero si finisce minimo ad Aprile...
 
Spuri su Twitter :

#sky ha 3 giorni per pareggiare offerta #dazn (o ridurre comunque gap) altrimenti i diritti tv 2021/2024 verranno assegnati a quest’ultimo (parliamo sempre di pack1, la fetta grossa insomma)
 
Ma non è questione di Legge Melandri, che di per sè non lo vieta.
La scorsa stagione (quando Spadafora chiedeva la Serie A in chiaro) non si poteva perchè il bando non lo prevedeva proprio.

Bisogna leggere meglio se questo nuovo bando prevede l'opzione in chiaro oppure no.
Va detto che ricordo vagamente che si era citato settimane fa di una finestra in chiaro in caso di creazione del canale della lega, non vorrei dire una bestialità però...

Va letto meglio il bando, anche quello relativo al canale della lega...

Io ho letto che gli eventi che sono oggetto dei pacchetti devono essere trasmessi a pagamento. Ma, come hai scritto, la legge non lo vieta. Comunque mi sembra una cosa scritta adesso senza fondamento.
 
no, dovrebbero scrivere un altro bando da 0, e ciò significherebbe ulteriori giri di offerte ed eventuali (inevitabili) trattative private.

il tutto rischiando al 99,9% di perdere l’accordo per i fondi, e già sono al limite massimo per la scadenza.

Credo che prima di scrivere un nuovo bando devono dichiarare fallite le trattative private per poi appena aprire le buste con le offerte degli intermediari dove sembra ci sia l'offerta di MaediaPro che avrà sparato cifre altissime e torniamo a 3 anni fa aspettando la caparra, e via di ricorsi...
 
Spuri su Twitter :

#sky ha 3 giorni per pareggiare offerta #dazn (o ridurre comunque gap) altrimenti i diritti tv 2021/2024 verranno assegnati a quest’ultimo (parliamo sempre di pack1, la fetta grossa insomma)

come già detto, per Sky è diventato un prendere o lasciare: o aprono il portafogli o, perlomeno le 7 partite su 10, vanno in esclusiva a DAZN.

d’altronde, quando c’è bisogno di soldi nessuno guarda la garanzia di struttura o la qualità del servizio.
 
come già detto, per Sky è diventato un prendere o lasciare: o aprono il portafogli o, perlomeno le 7 partite su 10, vanno in esclusiva a DAZN.

d’altronde, quando c’è bisogno di soldi nessuno guarda la garanzia di struttura o la qualità del servizio.

E quindi torniamo al mio post di un paio d'ore fa:

"La sentenza truffa ha di fatto alterato l'asta: SKY deve offrire come chi può avere il prodotto in esclusiva SENZA poter avere tale esclusiva...

Quindi o strapaga i diritti o li perde...
 
E quindi torniamo al mio post di un paio d'ore fa:

"La sentenza truffa ha di fatto alterato l'asta: SKY deve offrire come chi può avere il prodotto in esclusiva SENZA poter avere tale esclusiva...

Quindi o strapaga i diritti o li perde...
Sono d'accordo anche io.

La sentenza del consiglio di stato, ha creato un vulnus, alterando di fatto l'asta, o obbligando la Lega, a creare un bando per aggirare il divieto imposto dalla sentenza, creando quindi uno sbilanciamento, nei confronti di Sky, che deve attendersi alla sentenza. Sicuramente una situazione anomala.
 
E quindi torniamo al mio post di un paio d'ore fa:

"La sentenza truffa ha di fatto alterato l'asta: SKY deve offrire come chi può avere il prodotto in esclusiva SENZA poter avere tale esclusiva...

Quindi o strapaga i diritti o li perde...

per quanto quello che scrive Spuri possa essere una grandissima bufala, nonostante fino a qualche ora fa la favorita fosse Sky, ho la netta sensazione che se non si inventano qualcosa, rimangono a bocca asciutta.
e a quel punto possono ritirarsi dalle trattative con il pack 2 del bando misto, che sarebbe a tutti gli effetti uno spreco, vista anche la richiesta di rilancio.
 
Sono d'accordo anche io.

La sentenza del consiglio di stato, ha creato un vulnus, alterando di fatto l'asta, o obbligando la Lega, a creare un bando per aggirare il divieto imposto dalla sentenza, creando quindi uno sbilanciamento, nei confronti di Sky, che deve attendersi alla sentenza. Sicuramente una situazione anomala.

Ma la sentenza non preclude a sky il web solo fino al 2022? Il bando è per tre anni per cui dovrebbe rinunciarci solo per un campionato, giusto? Io penso che alla fine andranno a sky che non può rinunciarci, anche per apparato che ha costruito attorno al campionato. SKY senza campionato o con un 'offerta ridimensionanta non potrebbe sopravvivere
 
per quanto quello che scrive Spuri possa essere una grandissima bufala, nonostante fino a qualche ora fa la favorita fosse Sky, ho la netta sensazione che se non si inventano qualcosa, rimangono a bocca asciutta.
e a quel punto possono ritirarsi dalle trattative con il pack 2 del bando misto, che sarebbe a tutti gli effetti uno spreco, vista anche la richiesta di rilancio.

Certamente SKY non è interessata al pack 2 se non può avere il pack 1.

SKY dovrebbe alzare la cifra per il Pack 1 e sperare che nessuno effettivamente prenda il pacchetto 1bis, in modo da innescare il famoso "canale" che sarebbe concorrenza per modo di dire e bypassare in questo modo la sentenza
 
Forse ho perso qualche passaggio. Qualcuno mi può spiegare come DAZN abbia deciso di andare contro Sky e, soprattutto, dove possa prendere tutti i soldi che andrebbe a pagare? E quale sarebbe il ruolo preciso di TIM?

Questa situazione è molto nebulosa e vedo che a pochi interessa capire, anche perché qualcuno qui dentro spera che prendano i diritti senza sapere nulla, perché altrimenti Sky comanderebbe sempre e non sarebbe giusto, perché i consumatori vanno rispettati e cose del genere.
 
Indietro
Alto Basso