Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

non è detto, potrebbe traslocare tutto il calcio nel pacchetto calcio (coppe europee, premier, bundes, ligue1 e liga hanno i contratti in scadenza e vanno assegnate, idem serie b, ecc ecc) e coi soldi risparmiati con la serie a, prendere i diritti di basket, pallavolo, ecc ecc... credo che non si possano minimamente fare previsioni ora

Possono prendere tutto quello che esiste, ma non raggiungeranno mai lo stesso valore. Quindi devono abbassare i costi.
 
Vallo a dire a Zappia :eusa_whistle: :eusa_doh: (il precedente ad di Sky)


Comunque le sublicenze sono vietate.

Sono consentiti solo accordi di ritrasmissione (ovvero come adesso: canali Dazn su Sky, l'attuale accordo scade a giugno).
Ma il problema è che questa possibilità è bloccata da Tim, avendo fatto appositamente accordo esclusivo commerciale con Dazn.
Quindi gran parte della Serie A non andrebbe proprio più su Sky, in nessun modo (solo le 3 partite in co-esclusiva: Sky avrebbe 3a scelta, 6a scelta e 8a scelta di giornata).

Ma ci fa solo brutta figura sky, a quel punto mollano il pacco delle 3 partite e finita lì
 
Bisogna dire che non c'e' solo Internet via cavo (fibra o ADSL) per vedere DAZN.

Con TIM Unica se uno ha il fisso + mobile di TIM ha i giga illimitati.
Quindi avendo TIM Unica se uno ha un collegamento via cavo lento puo' sempre provare a usare un hotspot con il cellulare ed arrivare anche a 150 mb/s in download 4G.

Forse e' questo uno dei fattori che potrebbero aver usato per rassicurare i presidenti (e gli utenti) sullo streamaing in rete, e secondo me TIM ci ha proprio pensato, e nel caso di assegnazione dei diritti sfrutterebbe l'occasione per far passare un bel po' di utenti a TIM offrendo loro la Serie A anche sul mobile senza dover pagare i giga.

E inoltre manca poco per una copertura 5G abbastanza diffusa, e la Serie A potrebbe essere un bel trampolino di lancio per il 5G che, come dicono tutti, mira in futuro a soppiantare Internet via cavo. Basterebbe anche un router 5G.

Io per esempio ho Wind3 a casa e non ci penso proprio a tornare con TIM
 
Bisogna dire che non c'e' solo Internet via cavo (fibra o ADSL) per vedere DAZN.

Con TIM Unica se uno ha il fisso + mobile di TIM ha i giga illimitati.
Quindi avendo TIM Unica se uno ha un collegamento via cavo lento puo' sempre provare a usare un hotspot con il cellulare ed arrivare anche a 150 mb/s in download 4G.

Forse e' questo uno dei fattori che potrebbero aver usato per rassicurare i presidenti (e gli utenti) sullo streamaing in rete, e secondo me TIM ci ha proprio pensato, e nel caso di assegnazione dei diritti sfrutterebbe l'occasione per far passare un bel po' di utenti a TIM offrendo loro la Serie A anche sul mobile senza dover pagare i giga.

E inoltre manca poco per una copertura 5G abbastanza diffusa, e la Serie A potrebbe essere un bel trampolino di lancio per il 5G che, come dicono tutti, mira in futuro a soppiantare Internet via cavo. Basterebbe anche un router 5G.

Tim è molto indietro lato 5g, in alcune aree è addirittura spento causa problematiche con Huawei. Prima di una copertura totale in 5g ne passeranno di anni.
 
Ma ci fa solo brutta figura sky, a quel punto mollano il pacco delle 3 partite e finita lì

ma perdere la serie a potrebbe portare ad un ridimensionamento epocale per sky, ti pare che non cercano di giocarsi le loro carte fino all'ultimo respiro ? mi sembra piu' che logico
 
Non lo sapevo. Allora se le tengono. Ripeto, con quella sentenza e dopo l’apertura delle buste dovevano ritirarsi e non partecipare a trattativa privata
Ci hanno provato, nessuno immaginava che dazn si sarebbe spinta fino a 840 milioni più bonus,. l'offerta iniziale era di 600, probabilmente a Sky credevano che si sarebbero fermati a quella cifra.
 
Ma a questo punto: si vota prima per i fondi o per i diritti TV?

Perché in ogni caso il voto della prima deciderà il voto della seconda
 
Vallo a dire a Zappia :eusa_whistle: :eusa_doh: (il precedente ad di Sky)


Comunque le sublicenze sono vietate.

Sono consentiti solo accordi di ritrasmissione (ovvero come adesso: canali Dazn su Sky, l'attuale accordo scade a giugno).
Ma il problema è che questa possibilità è bloccata da Tim, avendo fatto appositamente accordo esclusivo commerciale con Dazn.
Quindi gran parte della Serie A non andrebbe proprio più su Sky, in nessun modo (solo le 3 partite in co-esclusiva: Sky avrebbe 3a scelta, 6a scelta e 8a scelta di giornata).
E visto gli slot sabato 20:45,domenica 12:30 e lunedi 20:45 la terza scelta che sarà una big andrà o il sabato sera o il lunedi
 
Ci hanno provato, nessuno immaginava che dazn si sarebbe spinta fino a 840 milioni più bonus,. l'offerta iniziale era di 600, probabilmente a Sky credevano che si sarebbero fermati a quella cifra.
Col sennò di poi piazzavano 750 milioni per il pack1 subito e salvavano la faccia. A questo punto salterà qualche testa in Sky
 
Piersilvio Berlusconi ha provato di tutto per affossare Sky e alla fine, dopo essersi arreso, è riuscito a farlo non volontariamente e quando non era più utile per la sua azienda. :icon_rolleyes:
 
E visto gli slot sabato 20:45,domenica 12:30 e lunedi 20:45 la terza scelta che sarà una big andrà o il sabato sera o il lunedi

Per dire, Sky con il pack 2 questa settimana trasmetterebbe Spezia-Milan (3a scelta e anticipava al sabato sera), Sampdoria-Fiorentina (probabile 6a scelta) e Bologna-Benevento (probabile 8a scelta).

Ma tutte e 3 partite che andrebbero anche su Dazn (grazie al pack 3) e poi trasmetterebbe in esclusiva 7 partite, tra cui Napoli-Juve e Inter-Lazio se fosse per questo weekend...
 
Secondo me sky fin da subito non aveva intenzione di svenarsi. Il modello a cui si ispira la nuova proprietà è trasformarla in una sorta di compagnia telefonica. Ibarra a ottobre questo:

Questo obiettivo ci sta particolarmente a cuore – ha aggiunto –, visto che Sky è da sempre uno dei principali partner della Lega Calcio, e giudico positivamente questa evoluzione anche perché potrebbe rendere ancora più semplice e trasparente il rapporto con i broadcaster».

A tal proposito, Ibarra spiega che «per noi l’importante è che i nostri clienti abbiano accesso al prodotto calcio. Ovviamente col tocco editoriale di Sky, che tutti conoscono e apprezzano da sempre e che vorremmo continuare a mettere in campo».

«Poi la maniera con cui si arriverà a questo – aggiunge ancora – e con quale modello, in regime di esclusiva o con meno esclusive, con quale interlocuzione formale e contrattuale, è un elemento importante ma complementare. I nostri clienti non si attendono necessariamente l’esclusiva, ma di avere quel prodotto con la personalizzazione e la qualità a cui li ha abituati Sky».
 
Col sennò di poi piazzavano 750 milioni per il pack1 subito e salvavano la faccia. A questo punto salterà qualche testa in Sky
Se avessero saputo che dazn aveva Tim alle spalle ed.era pronta ad offrire cifre esorbitanti avrebbero preso delle contromisure, però purtroppo per loro non hanno la palla di vetro e sono rimasti "fregati". Secondo me era impossibile prevedere una cosa del genere, a meno che non si abbia una spia , non biasimerei molto i dirigenti di Sky.
 
Se avessero saputo che dazn aveva Tim alle spalle ed.era pronta ad offrire cifre esorbitanti avrebbero preso delle contromisure, però purtroppo per loro non hanno la palla di vetro e sono rimasti "fregati". Secondo me era impossibile prevedere una cosa del genere, a meno che non si abbia una spia , non biasimerei molto i dirigenti di Sky.

Ma nessuno si aspettava che Tim facesse questa mossa.

Vi ricordate? Tutti addirittura parlavano di Amazon 3 settimane fa...

E sapevamo che Dazn "da sola" non ce la faceva a competere con Sky. Ma di per sè infatti è stato così: per fare un'offerta così mastodontica, ha dato l'esclusiva commerciale a Tim per 300 milioni...

E' Tim quella che ha scompaginato tutto.
 
Secondo me sky fin da subito non aveva intenzione di svenarsi. Il modello a cui si ispira la nuova proprietà è trasformarla in una sorta di compagnia telefonica. Ibarra a ottobre questo:

Non mi trovo d’accordo. Alla fine Sky ha offerto più del reale valore di quello che andrebbe a trasmettere, come detto nel sondaggio.
 
Indietro
Alto Basso