Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Il ho letto che Access Industries è una multinazionale che lavora in diversi settori. Recentemente ha acquistato Deezer e la quota di maggioranza di Warner Music. Ovviamente controlla DAZN. Lavorano anche nel cinema. Ma il core business è il petrolio.

Warner Music l'ha acquistata nel 2011 per ben 3.3 miliardi dollari...:5eek:
ora ne possiede l'86%...

il business principale (quello che garantisce un patrimonio quasi illimitato) è l'alluminio...il petrolio e la chimica (Lyondell-Basell, di cui possiede circa il 20% è la terza industria chimica mondiale, risorta come l'araba fenice dopo la crisi economica del 2008/2009 grazie alla protezione del cosiddetto Capitolo 11, che ha letteralmente parato il cu*o alla maggior parte delle industrie USA in quel folle biennio) sono solo attività secondarie...
 
Se è vero quello che hanno scritto qui, hanno investito oltre 20 miliardi di dollari in 30 Paesi dal 1986 al 2019.

https://www.accessindustries.com/about/

Io non ho trovato molto altro in giro. Se non che una controllata che si occupava di petrolio ha dichiarato bancarotta nel 2009, a causa della crisi economica.

come detto, dovete cercare i dati delle varie realtà che costituiscono il conglomerato...da sola, Access Industries è una scatola...la parte interessante sta nelle scatolette dentro quella principale...come le bamboline di una matrioska, per restare in ambito russo...:D
 
Andrea Biondi (Sole 24 Ore) su Twitter

Mercoledì 17 nuova assemblea di @SerieA per i #dirittiTv. La modalità in videoconferenza mi fa pensare che non decideranno. O vogliono fare le prove tecniche di streaming?



:laughing7:
 
Andrea Biondi (Sole 24 Ore) su Twitter

Mercoledì 17 nuova assemblea di @SerieA per i #dirittiTv. La modalità in videoconferenza mi fa pensare che non decideranno. O vogliono fare le prove tecniche di streaming?



:laughing7:

Ma non è che prende tutto DAZN, poi su Sky si aprono i canali DAZN 1-2-3-4-5, si elimina il pacchetto Calcio, si mette tutto in quello Sport che aumenta un po' di prezzo e si vede DAZN sul Sat aggiungendo 9.90 :D

La butto li :laughing7:
 
Secondo me hanno deciso di investire tanto sulla serie a anche per una questione di immagine, pensate al ritorno di immagine che avrebbe a livello.globale il fatto che tutta la serie a sia sulla loro piattaforma, di cui il 70% in esclusiva assoluta, un'operazione simile l'hanno fatta con la boxe e con l'acquisto degli incontri in esclusiva di Canelo, GGG e altri colossi di quello sport spendendo svariati miliardi di dollari. Infatti poi grazie a quell'accordo si sono espansi in 200 paesi e sono conosciuti come il servizio di riferimento per la boxe mondiale. Inoltre potrebbero fare leva anche sull'acquisto dei diritti internazionali della a in alcuni mercati.
 
A me non interessa la loro immagine globale, ma piuttosto la qualità dell’immagine trasmessa, che ora è in 720p e spesso con basso bitrate.
 
ho capito che non è una rivendita "secca", ma sarebbe come dire non evado ma eludo :doubt:

Mi sa che non hai proprio capito. Si tratterebbe, nel caso, di un ACCORDO DI RITRASMISSIONE di canali editi da "terzi" su un'altra piattaforma e in altra modalità di trasmissione (ovvero: DAZN rende disponibili via satellite sulla piattaforma Sky, con canali da lei editi, le partite di Serie A per le quali ha i diritti TV, come già avviene con DAZN1 e DAZN1+). E come peraltro Sky fa con tutti gli "editori terzi" che ospita nella sua piattaforma con i suoi canali (sia pay che free).
Diverso è il discorso della SUB-LICENZA (ovvero: DAZN sub-cede a Sky la parte "satellitare" dei diritti TV della Serie A da lei acquistati e Sky Sport trasmette su PROPRI canali le partite di A in simulcast con DAZN), cosa questa che questo bando vieta.
 
Mi sa che non hai proprio capito invece. Si tratterebbe, nel caso, di un ACCORDO DI RITRASMISSIONE di canali editi da "terzi" su un'altra piattaforma e in altra modalità di trasmissione (ovvero: DAZN rende disponibili via satellite sulla piattaforma Sky, con canali da lei editi, le partite di Serie A per le quali ha i diritti TV)
Diverso è il discorso della SUB-LICENZA (ovvero: DAZN sub-cede a Sky la parte "satellitare" dei diritti TV della Serie A che acquista e anche Sky Sport trasmette su PROPRI canali le partite di A in simulcast con DAZN), cosa questa che questo bando vieta.

so benissimo quanto da te specificato, ma se sky immette in un suo pacchetto come ipotizzato dei canali DAZN, io pagherei a SKY il servizio, il che implica che fra i due ci sia un accordo di qualche tipo
sbaglio?
 
Ma non è che prende tutto DAZN, poi su Sky si aprono i canali DAZN 1-2-3-4-5, si elimina il pacchetto Calcio, si mette tutto in quello Sport che aumenta un po' di prezzo e si vede DAZN sul Sat aggiungendo 9.90 :D

La butto li :laughing7:
Tim permettendo, ma magari Tim vuole l'esclusiva commerciale quindi niente accordi con Vodafone ecc...
 
so benissimo quanto da te specificato, ma se sky immette in un suo pacchetto come ipotizzato dei canali DAZN, io pagherei a SKY il servizio, il che implica che fra i due ci sia un accordo di qualche tipo
sbaglio?

Chiamalo accordo commerciale, chiamala partnership: è quel che c'è, ad oggi e fino al 30/6/2021, tra Sky e DAZN (compresa anche la presenza dell'app di DAZN nell'"ecosistema" di SkyQ). Poi però quel che è di DAZN si paga a DAZN (se non si è cliente "extra+3" e/o non si ha uno o entrambi tra il pacchetto Sport e il pacchetto Calcio nel proprio abbonamento Sky, che "si paga a Sky"), ed infatti Sky lo indica in maniera specifica.
 
so benissimo quanto da te specificato, ma se sky immette in un suo pacchetto come ipotizzato dei canali DAZN, io pagherei a SKY il servizio, il che implica che fra i due ci sia un accordo di qualche tipo
sbaglio?

Con l’accordo attuale, vedi il canale perché hai l’abbonamento con DAZN. Il fatto che non facciano pagare nulla è un altro discorso.
 
A me non interessa la loro immagine globale, ma piuttosto la qualità dell’immagine trasmessa, che ora è in 720p e spesso con basso bitrate.
Ma a loro non interessa quello che interessa a noi, guardano piuttosto a massimizzare i ricavi anche con la pubblicità che dei diritti importanti possono portare. Se a noi non sta bene il loro servizio abbiamo l'arma della disdetta, che con dazn è anche più facile e immediata.
 
Indietro
Alto Basso