Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Però gli skyboys (ma anche gli altri) una domanda devono permettermela: ma davvero credete che uno fa un investimento da un miliardo di euro senza prendere i dovuti accorgimenti per poi realizzarlo?

Dico sul serio, siete tutte persone preparate, aggiornate. Al di la' del fatto che le cose poi si concretizzino o meno (i dubbi sono legittimi) credete davvero questo?

Ma tu 3 anni fa te la ricordi la storia di mediapro. Ma la Francia sai dove si trova? Purtroppo i risultati negativi ottenuti per essersi fatti ingolosire dal troppo denaro senza pensare al resto li abbiamo, non sono una leggenda. Quindi si, esistono casi in cui anche grandi realtà fanno passi più lunghi del dovuto, cosa che non mi auguro per DAZN. ma come si é detto le premesse se si pensa di andare solo in streaming in 6 mesi non sono buone.
 
Ma tu 3 anni fa te la ricordi la storia di mediapro. Mavla Francia sai dove si trova? Purtroppo i risultati negativi per essersi fatti ingolosire dal troppo denaro senza pensare al resto li abbiamo, non sono una leggenda. E come is detto le premesse se si pensa di andare solo in streaming in 6 mesi non sono buone.

E' stato spiegato ieri chi c'è dietro a DAZN quindi il problema soldi non sussiste in questo caso. Non ci azzeccano nulla con mediapro. E ad oggi chi non ha pagato la rata per la serie A in corso è sky, non i poveracci di dazn giusto perchè si parla di soldi ed inadempienze
 
Ultima modifica:
Ma tu 3 anni fa te la ricordi la storia di mediapro. Ma la Francia sai dove si trova? Purtroppo i risultati negativi ottenuti per essersi fatti ingolosire dal troppo denaro senza pensare al resto li abbiamo, non sono una leggenda. Quindi si, esistono casi in cui anche grandi realtà fanno passi più lunghi del dovuto, cosa che non mi auguro per DAZN. ma come si é detto le premesse se si pensa di andare solo in streaming in 6 mesi non sono buone.

Ma li mi pare la questione fosse principalmente di natura economica, o no? La storia della caparra, giusto? E infatti ricordo che se ne andarono con una mano davanti e l'altra dietro.
A me pare di aver capito che qui c'è tutt'altra gente dietro.
 
E' stato spiegato ieri chi c'è dietro a DAZN quindi il problema soldi non sussiste in questo caso. Non ci azzeccano nulla con mediapro. E ad oggi chi non ha pagato la rata per la serie A dei diritti in corso è sky, non i poveracci di dazn giusto perchè si parla di soldi ed inadempienze

DAZN Trasmette su un sistema che non gestisce lei, in uno Stato dove è stato appena istituto un ministero per la TRANSIZIONE tecnologica, a dimostrazione che non siamo pronti. Quando parli di soldi, e più che te lo sanno in LEGA, chi ha permesso la loro sopravvivenza in Decenni (non 3 anni, in minima parte, anche considerando che DAZN quel poco che ha speso lo ha fatto grazie agli sessi soldi che Sky ha dato a DAZN), non è certo per DAZN, MEDIASET eccetera, ma grazie a Sky (pur non avendo pagato una rata, non certo perché non hai soldi). In lega sanno benissimo (visto il casino successo in Francia, che è un Paese che é messo meglio di noi sul lato internet), che se succedono casini, poi bisogna tornare da Sky (come in Francia soni tornati da Canal+), e si, visto che parliamo di soldi, poi si che Sky non gli offrirà manco quello che gli propone oggi. Se DAZN potesse garantire e non può farlo, inutile che continuate a dirlo, che tutto andrà bene(anche perché gli avrebbero già assegnati i diritti in quel caso), allora saremmo felici, purtroppo potete sperare quanto volete, ma la realtà è che adesso è anche per il prossimo futuro la situazione è questa.
 
Ma li mi pare la questione fosse principalmente di natura economica, o no? La storia della caparra, giusto? E infatti ricordo che se ne andarono con una mano davanti e l'altra dietro.
A me pare di aver capito che qui c'è tutt'altra gente dietro.

Che poi magari saranno oligarchi russi trafficanti di armi nucleari eh. Càzzo ne so io.
Si fa sempre l’errore di pensare che ricco=spendaccione.
Puoi anche fare capo all’uomo più ricco del mondo ma devi comunque andare avanti con le tue gambe.
Vale per Amazon, Sky e DAZN.

Anzi di solito più sono ricchi e più hanno batterie di avvocati a disposizione. E come si è visto con Eurosport in Germania e Mediapro in Francia basta poco per non rispettare contratti firmati.
 
ho letto i messaggi degli ultimi giorni, e concordo pienamente con chi dice che il problema di DAZN non è tanto la rete italiana, altrimenti nemmeno Now TV e Sky via fibra funzionerebbero.

il problema di DAZN sono i suoi server, quindi ok può avere tranquillamente un accordo con TIM per la partnership commerciale, ma dubito TIM metta 300 milioni per la partnership e poi gli regali A GRATIS i suoi server (che non eccellono nemmeno loro).

piccola considerazione: se la “frattura” all’interno della Lega Serie A non muta, andranno avanti a suon di rinvii fino al 29 marzo, annulleranno il bando e ne faranno uno nuovo, la butto là, con vendita mista, 2 pacchetti da 5 partite su 10 ognuno a 500 milioni a stagione, con 10 big match a pacchetto e li uno se lo accaparra Sky, l’altro DAZN, così hanno il miliardo a stagione e guadagnerebbero sicuramente di più di quello che guadagnerebbero se accettassero queste offerte di ora.

poi starà a Sky e DAZN trovare eventuali accordi per i lineari DAZN su satellite e, perché no, Sky Sport Serie A su DAZN.

in questo momento Sky, al netto delle offerte presentate, deve fare con le mani e con i piedi per prendere la Serie A, ma neanche tanto perché perderebbe abbonati, ma perché deve “salvaguardare” l’investimento (per quanto abbia risparmiato) per le coppe, altrimenti sarebbero soldi buttati.
 
ho letto i messaggi degli ultimi giorni, e concordo pienamente con chi dice che il problema di DAZN non è tanto la rete italiana, altrimenti nemmeno Now TV e Sky via fibra funzionerebbero.

il problema di DAZN sono i suoi server, quindi ok può avere tranquillamente un accordo con TIM per la partnership commerciale, ma dubito TIM metta 300 milioni per la partnership e poi gli regali A GRATIS i suoi server (che non eccellono nemmeno loro).

piccola considerazione: se la “frattura” all’interno della Lega Serie A non muta, andranno avanti a suon di rinvii fino al 29 marzo, annulleranno il bando e ne faranno uno nuovo, la butto là, con vendita mista, 2 pacchetti da 5 partite su 10 ognuno a 500 milioni a stagione, con 10 big match a pacchetto e li uno se lo accaparra Sky, l’altro DAZN, così hanno il miliardo a stagione e guadagnerebbero sicuramente di più di quello che guadagnerebbero se accettassero queste offerte di ora.

poi starà a Sky e DAZN trovare eventuali accordi per i lineari DAZN su satellite e, perché no, Sky Sport Serie A su DAZN.

in questo momento Sky, al netto delle offerte presentate, deve fare con le mani e con i piedi per prendere la Serie A, ma neanche tanto perché perderebbe abbonati, ma perché deve “salvaguardare” l’investimento (per quanto abbia risparmiato) per le coppe, altrimenti sarebbero soldi buttati.
No se salta questo bando si procede al canale della lega da poi distribuire nelle varie piattaforme
 
No se salta questo bando si procede al canale della lega da poi distribuire nelle varie piattaforme

nessuno vieta alla Lega Serie A di riscrivere il bando come avvenuto 3 anni fa.

il bando per intermediari sappiamo già che andrà a vuoto, siccome dentro c’è Mediapro (non ricordo se anche qualcun altro).

il canale sappiamo già che avrebbe gli stessi possibili problemi di DAZN, in quanto è prevista la commercializzazione solo in OTT, e sembra abbastanza evidente che stiano cercando di evitare la strada del solo canale in tutti i modi, anche i più convinti come De Laurentiis (“via Sky e DAZN, canale a 35/40 euro al mese”).
 
nessuno vieta alla Lega Serie A di riscrivere il bando come avvenuto 3 anni fa.

il bando per intermediari sappiamo già che andrà a vuoto, siccome dentro c’è Mediapro (non ricordo se anche qualcun altro).

il canale sappiamo già che avrebbe gli stessi possibili problemi di DAZN, in quanto è prevista la commercializzazione solo in OTT, e sembra abbastanza evidente che stiano cercando di evitare la strada del solo canale in tutti i modi, anche i più convinti come De Laurentiis (“via Sky e DAZN, canale a 35/40 euro al mese”).
No il canale solo OTT se sky vince il bando, altrimenti il canale verrebbe prodotto per tutte le piattaforme
 
2 pacchetti da 5 partite su 10 ognuno a 500 milioni a stagione, con 10 big match a pacchetto e li uno se lo accaparra Sky, l’altro DAZN, così hanno il miliardo a stagione e guadagnerebbero sicuramente di più di quello che guadagnerebbero se accettassero queste offerte di ora
Oppure un pacchetto da 190 gare con 18 gare dell'Inter (che contiene i big match A/R vs Juve, Milan, Roma, Lazio, Napoli, Atalanta, Fiorentina e 2 squadre a scelta), 18 gare del Milan, 18 gare della Juve, ecc. (vedi esempio sopra) ed un altro pacchetto da 190 gare con 20 gare dell'Inter (vs Crotone, Parma, Sassuolo, Benevento, Spezia, Udinese, ecc. A/R), 20 gare del Milan, 20 gare della Juve (vedi esempio sopra), ecc., per il primo è obbligatorio andare sul satellite, per il secondo non è necessario che vada sul satellite quindi niente intasamenti sulle linee. Inoltre vengono aboliti gli orari fissi per un canale televisivo (tipo niente più sabato sera per DAZN, domenica sera SKY), li decide la Lega, fine storia. Ad un tifoso dell'Inter verrebbe comodo ricordare che Inter vs Juve va su SKY il sabato alle 20:45 e Benevento vs Inter va su DAZN venerdì alle 20:45.
 
Però gli skyboys (ma anche gli altri) una domanda devono permettermela: ma davvero credete che uno fa un investimento da un miliardo di euro senza prendere i dovuti accorgimenti per poi realizzarlo?

Dico sul serio, siete tutte persone preparate, aggiornate. Al di la' del fatto che le cose poi si concretizzino o meno (i dubbi sono legittimi) credete davvero questo?
Escludendo che Dazn possa fornire garanzie tecniche e la Lega Calcio le possa pretendere perché non è tecnicamente possibile, l'unica soluzione sarebbe l'istituzione di una commissione tecnica terza, a controllo Lega Calcio,a cui un utente Dazn possa rivolgersi per segnalare disguidi sugli eventi e che Dazn consenta la registrazione di un log di sessione che possa essere allegato alla segnalazione stessa. In tutti gli altri casi Dazn potrebbe tranquillamente dire che il problema è il WiFi, o la connessione lenta o qualunque altra variabile tecnologica. Il punto non è se spende o no e quanto per all'adeguamento tecnologico ma costruire un sistema che sia credibile a tutela dell'abbonato
 
DAZN Trasmette su un sistema che non gestisce lei, in uno Stato dove è stato appena istituto un ministero per la TRANSIZIONE tecnologica, a dimostrazione che non siamo pronti. Quando parli di soldi, e più che te lo sanno in LEGA, chi ha permesso la loro sopravvivenza in Decenni (non 3 anni, in minima parte, anche considerando che DAZN quel poco che ha speso lo ha fatto grazie agli sessi soldi che Sky ha dato a DAZN), non è certo per DAZN, MEDIASET eccetera, ma grazie a Sky (pur non avendo pagato una rata, non certo perché non hai soldi). In lega sanno benissimo (visto il casino successo in Francia, che è un Paese che é messo meglio di noi sul lato internet), che se succedono casini, poi bisogna tornare da Sky (come in Francia soni tornati da Canal+), e si, visto che parliamo di soldi, poi si che Sky non gli offrirà manco quello che gli propone oggi. Se DAZN potesse garantire e non può farlo, inutile che continuate a dirlo, che tutto andrà bene(anche perché gli avrebbero già assegnati i diritti in quel caso), allora saremmo felici, purtroppo potete sperare quanto volete, ma la realtà è che adesso è anche per il prossimo futuro la situazione è questa.

Che casino sarebbe successo in Francia ? Non i sembra ci sia stato nessun problema tecnico.. semplicemente non c’erano abbonati al prezzo folle a cui lo hanno messo (e sarebbe la stessa cosa con i 30€ che vuole la lega).. non ho mai sentito di problemi tecnici, buffering o altro
 
Ultima modifica:
Che casino sarebbe successo in Francia ? Non i sembra ci sia stato nessun problema tecnico.. semplicemente non c’erano abbinato al prezzo folle a cui lo hanno messo (e sarebbe la stessa cosa con i 30€ che vuole la lega).. non ho mai sentito di problemi tecnici, buffering o altro
Si, in pratica hanno fatto pochi abbonati, circa.600 mila, e si sono resi conto che con quei numeri non sarebbero rientrati dalla spesa,.circa un miliardo a stagione, quindi hanno abbandonato la nave. Poi non si sa se non hanno avuto successo per colpa del prezzo o perché andavano solo su internet, ma di problemi tecnici, tranne la prima giornata, in cui molti utenti hanno lamentato di non poter accedere al servizio, non ne hanno avuti.
 
Che casino sarebbe successo in Francia ? Non i sembra ci sia stato nessun problema tecnico.. semplicemente non c’erano abbinato al prezzo folle a cui lo hanno messo (e sarebbe la stessa cosa con i 30€ che vuole la lega).. non ho mai sentito di problemi tecnici, buffering o altro

Eh certo!
Ti credo che non avevano problemi con lo streaming: prima di chiudere baracca e burattini dopo soli 6 mesi avevano a malapena 600mila abbonati :D :icon_twisted:
E l'obiettivo a medio-lungo termine dichiarato era 4 milioni di abbonati :eusa_whistle:
(a fronte di una spesa "promessa"* di oltre 800 mln di euro a stagione)

Il canale trasmetteva 8 partite a turno di Ligue 1 in esclusiva (più qualcos'altro di Ligue 2, ma non ricordo esattamente), a 26 euro al mese.

Hanno rifiutato pure l'accordo con Canal+ (da pazzi).

E poi, appena hanno visto che non ce la facevano, hanno mollato tutto lasciando in mutande la Ligue 1.




*tanto per cambiare non avevano fornito garanzie :laughing7:
 
Ultima modifica:
Escludendo che Dazn possa fornire garanzie tecniche e la Lega Calcio le possa pretendere perché non è tecnicamente possibile, l'unica soluzione sarebbe l'istituzione di una commissione tecnica terza, a controllo Lega Calcio,a cui un utente Dazn possa rivolgersi per segnalare disguidi sugli eventi e che Dazn consenta la registrazione di un log di sessione che possa essere allegato alla segnalazione stessa. In tutti gli altri casi Dazn potrebbe tranquillamente dire che il problema è il WiFi, o la connessione lenta o qualunque altra variabile tecnologica. Il punto non è se spende o no e quanto per all'adeguamento tecnologico ma costruire un sistema che sia credibile a tutela dell'abbonato
Infatti è quello che dicevo anche io, è impossibile dare garanzie reali per lo streaming perché i problemi possono essere imputabili anche al provider o allo stesso utente che non setta bene il modem o il dispositivo per una visione ottimale. Quella soluzione sarebbe un po' troppo cervellotica, molto più semplice che dazn e Sky si accordino, anche sotto pressione della lega.
 
Infatti è quello che dicevo anche io, è impossibile dare garanzie reali per lo streaming perché i problemi possono essere imputabili anche al provider o allo stesso utente che non setta bene il modem o il dispositivo per una visione ottimale. Quella soluzione sarebbe un po' troppo cervellotica, molto più semplice che dazn e Sky si accordino, anche sotto pressione della lega.

Lo ripetiamo da giorni: è la cosa più semplice di tutte. Così non si fa male nessuno e sono tutti felici e contenti.
 
Indietro
Alto Basso