Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

La pubblicità non viene mai venduta a listino comunque, ci sono sempre pacchetti.

Ovviamente giusto quello che dice salvao, però è comunque un riferimento del quale ringrazio

si certo, c'è anche un altro file pdf da 160 pagine che contiene i pacchetti di tutti i canali la cui raccolta pubblicitaria è gestita da sky, ho linkato quello della serie A solo x immediatezza e per il fatto che scrive i dati di ascolto..
poi immagino che se arriva l'azienda che già investe millemila milioni di euro in pubblicità su sky, lo spot sul cambio viene scontato magari anche all'80% :laughing7:
 
Esatto. :)

EDIT: non mi carica l'immagine, non so perchè


Comunque c'è scritto a pag. 27 e 28 del bando

http://www.legaseriea.it/uploads/de...__2021-2024_operatori_della_comunicazione.pdf


Se Dazn avesse offerto 750 mln (minimo d'asta), la Lega Serie A avrebbe dovuto assegnarle subito il pack 1
Se c'è l'obbligo di assegnare allora mi sembra assurdo che non abbiano offerto soli 10 milioni in più, è evidente che fossero d'accordo con la lega o che le cifre uscite in questi giorni non siano esatte.
 
Esatto. :)

EDIT: non mi carica l'immagine, non so perchè


Comunque c'è scritto a pag. 27 e 28 del bando

http://www.legaseriea.it/uploads/de...__2021-2024_operatori_della_comunicazione.pdf


Se Dazn avesse offerto 750 mln (minimo d'asta), la Lega Serie A avrebbe dovuto assegnarle subito il pack 1

in realtà è proprio l'opposto, per l'assegnazione "automatica" serviva il raggiungimento del minimo complessivo totale + il minimo complessivo di ogni singolo pack
fuori da quello la lega ha tutto il diritto di non assegnare
(e credo che la mossa di mettere sempre i minimi così alti, serva proprio a questo, a non assegnare mai direttamente, ed è quello che li ha "fregati" con Mediapro 3 anni fa, che aveva messo in busta la cifra minima complessiva)
 
in realtà è proprio l'opposto, per l'assegnazione "automatica" serviva il raggiungimento del minimo complessivo totale + il minimo complessivo di ogni singolo pack
fuori da quello la lega ha tutto il diritto di non assegnare
(e credo che la mossa di mettere sempre i minimi così alti, serva proprio a questo, a non assegnare mai direttamente, ed è quello che li ha "fregati" con Mediapro 3 anni fa, che aveva messo in busta la cifra minima complessiva)

Hai ragione, mi era sfuggita la primissima riga che parla di "Prezzo Minimo Complessivo" :eusa_doh:

Non avrebbero mai assegnato in automatico il pack 1 in ogni caso.
 
in realtà è proprio l'opposto, per l'assegnazione "automatica" serviva il raggiungimento del minimo complessivo totale + il minimo complessivo di ogni singolo pack
fuori da quello la lega ha tutto il diritto di non assegnare
(e credo che la mossa di mettere sempre i minimi così alti, serva proprio a questo, a non assegnare mai direttamente, ed è quello che li ha "fregati" con Mediapro 3 anni fa, che aveva messo in busta la cifra minima complessiva)
Ah ecco, mi sembrava impossibile che dazn si fosse persa in un bicchiere d'acqua.
 
Riguardo alle dichiarazioni di Scaroni (presidente del Milan), vorrei ricordare questo:

il proprietario del Milan è un certo fondo Elliott, il quale detiene una quota del 7% in Tim, la quale si dice che abbia un forte accordo con Dazn*...

Insomma, gli interessi di ciascun club sono molteplici, dietro ogni decisione c'è un sempre un motivo. Ma una cosa li accomuna: sono sempre motivi personali, che non fanno mai il vero interesse comune della Serie A...




*a mio parere Tim, se c'è sul serio un accordo (comincio a non crederci tanto, ma vabbè...), sta solo "usando" Dazn :eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
E vogliamo parlare di Vivendi in causa con Mediaset che con questa manovra spera di ottenere qualcosa?

Volevano entrare 5 anni fa, poi saltò tutto, ma abbiamo visto dove può arrivare Vincent Bolloré.
 
Ultima modifica:
Cmq se si considera il fattore tempo, cioè che non assegnano entro fine marzo, poi la bilancia ripenderà per forza di cose a favore di Sky. Più si avanti e meno tempo appunto ci sarà sia per verificare le garanzie tecniche o fidarsi, meno tempo per trovare accordi (DAZN-SKY), e soprattutto se decidessero per DAZN, ci sarebbe poco tempo per DAZN per fare abbonamenti pre-campionato. Fino a quando non assegnano DAZN, non può invogliare nessuno ad abbonarsi, al contrario sky dirà agli abbonati (come sempre fatto a chi chiede all'assistenza), che avranno la serie A in qualche modo. Un conto siamo noi che ci informiamo, un conto la massa.
 
In questo quadro, tuttavia, potrebbe cambiare anche un altro elemento: il prezzo. Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, infatti, l’ipotesi all’interno del business plan per il prossimo triennio presentato ai club durante l’ultima assemblea sarebbe che l’abbonamento possa costare intorno ai 30 euro (in un range tra 27 e 33 euro indicativamente), in linea sostanzialmente con quello che è il costo oggi di competitor come NowTv (la piattaforma streaming di proprietà di Sky). Inoltre, nella stessa assemblea di giovedì scorso, è emerso che Dazn ha sottolineato che implenterà le migliori modalità di setup per fare in modo che le partite siano visibili per tutti. Sul tema del costo dell’abbonamento, Dazn ha preferito non commentare.
 
Ultima modifica di un moderatore:
In questo quadro, tuttavia, potrebbe cambiare anche un altro elemento: il prezzo. Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, infatti, l’ipotesi all’interno del business plan per il prossimo triennio presentato ai club durante l’ultima assemblea sarebbe che l’abbonamento possa costare intorno ai 30 euro (in un range tra 27 e 33 euro indicativamente), in linea sostanzialmente con quello che è il costo oggi di competitor come NowTv (la piattaforma streaming di proprietà di Sky). Inoltre, nella stessa assemblea di giovedì scorso, è emerso che Dazn ha sottolineato che implenterà le migliori modalità di setup per fare in modo che le partite siano visibili per tutti. Sul tema del costo dell’abbonamento, Dazn ha preferito non commentare.



Che vuol dire "... implementare le migliori modalità di setup in modo che le partite siano visibili per tutti"? :eusa_think:




Comunque passare da 10 a 30 euro al mese la vedo un po' "hard"...

Calcolando che adesso Sky con 30 euro al mese (NowTv) oltre alla Serie A ti da anche le coppe europee (poi F1, MotoGp, tennis, Eurosport 1-2, Premier League, NBA, etc.etc.)...
 
Ultima modifica di un moderatore:
In questo quadro, tuttavia, potrebbe cambiare anche un altro elemento: il prezzo. Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, infatti, l’ipotesi all’interno del business plan per il prossimo triennio presentato ai club durante l’ultima assemblea sarebbe che l’abbonamento possa costare intorno ai 30 euro (in un range tra 27 e 33 euro indicativamente), in linea sostanzialmente con quello che è il costo oggi di competitor come NowTv (la piattaforma streaming di proprietà di Sky). Inoltre, nella stessa assemblea di giovedì scorso, è emerso che Dazn ha sottolineato che implenterà le migliori modalità di setup per fare in modo che le partite siano visibili per tutti. Sul tema del costo dell’abbonamento, Dazn ha preferito non commentare.



business plan per il prossimo triennio presentato ai club.. non ho capito chi lo avrebbe presentato questo business plan visto che poi dice che dazn sul consto dell'abbonamento non si e' pronunciato ?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Lo dicono (tra parentesi alla 10a riga)

Giusto. Però non possono scrivere che la Serie A TIM si aggiungerebbe all’offerta già esistente, se i diritti sono in scadenza.

Premium Mediaset prese i diritti per la UEFA Champions League e sembrava che avesse tutto, invece perse FOX Sports.
 
Ma non può essere vero 30 euro: faranno mica gli stessi prezzi di SKY ladrona... :D (senza altro però)

che poi sky ora farebbe 15+16 ma ci sono anche tutte le serie tv.. che ormai alla moglie come togli ? e dovendolo tenere sono 15+30 :)
io a 30euro solo dazn passo (a meno non resti il doppio accesso allora trovero qualcuno con cui dividere)
 
business plan per il prossimo triennio presentato ai club.. non ho capito chi lo avrebbe presentato questo business plan visto che poi dice che dazn sul consto dell'abbonamento non si e' pronunciato ?

Non ha voluto commentare a Calcio e Finanza.

Ma sicuramente il prezzo ipotetico dell'abbonamento l'ha detto giovedì scorso alla Lega Serie A (ha chiesto progetto editoriale, business plan, piattaforme su cui trasmettere, etc.etc.)

Ora che sia 30 euro al mese non ci metto per niente la mano sul fuoco, mi sembra folle...


Ma non può essere vero 30 euro: faranno mica gli stessi prezzi di SKY ladrona... :D (senza altro però)

Ma infatti sarebbe un prezzo esagerato.

Sky (tramite NowTv) con 30 euro al mese ti da molta più roba in questo momento, l'ho scritto prima.

Possibile che non abbia insegnato nulla il flop di Telefoot in Francia (26 euro al mese e solo in streaming) con la sola Ligue 1 di fatto?


Se sarà vero questo prezzo, a questo punto o c'è un accordo "monstre" con Tim (con prezzo super scontato) oppure Dazn deve fare accordo con Sky per forza (sempre con prezzo super scontato).

Altrimenti non va da nessuna parte da sola con questo prezzo di abbonamento...




Se costerà sul serio 30 euro al mese (senza fare particolari accordi con altri operatori tv e/o telco che prevedono buone promo), io passo...
 
che poi sky ora farebbe 15+16 ma ci sono anche tutte le serie tv.. che ormai alla moglie come togli ? e dovendolo tenere sono 15+30 :)
io a 30euro solo dazn passo (a meno non resti il doppio accesso allora trovero qualcuno con cui dividere)
Se lasciassero il doppio accesso sarebbe un conto ( ma ci credo poco) ma a 30€ con un singolo accesso e solo in streaming dubito farebbero molti abbonati. Per principio più di 20€ al mese non sarei disposto a spendere per lo sport, quindi passerei anche io, anche perché della serie a guardo pochissime partite all'anno, preferisco altre cose. Se facessero due pacchetti separati sarebbe perfetto, ma non faranno nemmeno quello
Comunque prima di luglio/agosto non si saprà niente, è inutile fare ipotesi.
 
Indietro
Alto Basso