Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Anche qua si parla di "più importante accordo di streaming sportivo mai realizzato in Europa"

Io continuo a vedere che parlano solo di streaming. Altre piattaforme nisba, tantomeno il dtt...

Linee guida approvate da AGCM? Chissenefrega... Tutto bene no? :eusa_whistle: :D

Ercolino dice che arriva il DTT (perché il satellite è obsoleto... :D)

Attendiamo lumi
 
ha parlato anche Veronica Diquattro:

https://www.calcioefinanza.it/2021/03/26/dazn-la-serie-sara-meno-cara-e-piu-interattiva/

“... E il prezzo rifletterà la nostra filosofia, sarà più accessibile di quello attuale”. Al telefono con l’ANSA, la gioia di Veronica Diquattro, ad di Dazn che si è aggiudicata i diritti tv della serie A, è incontenibile ma non le impedisce di prendere impegni significativi. E’ una svolta epocale aggiunge-. Prima di fine campionato comunicheremo le nuove offerte”. Non specifica quanto costerà vedere tutta la seria A ma il range non dovrebbe essere distante da 30-35 euro.
 
Non ho ancora capito perché la Lega non ha assegnato il pack2 oggi a Sky, non possono non assegnarlo, altrimenti DAZN sarebbe l'unico broadcaster a trasmettere la Serie A e come sappiamo questo non è possibile. Quindi per quale motivo rimandare? Se il motivo è avere più soldi da Sky per quel pacchetto ovviamente la risposta non può che essere picche visto che o accettano i 70 milioni o salta tutto per non aver rispettato la legge Melandri
 
Mi chi ha il tempo di vedere tutti quei programmi, vorrei sapere che ascolti fanno e quanto constano a Sky tenere tutti quei personaggi a fare quelle trasmissioni inutili
Sky e Dazn anno due filosofie diverse di far tv dazn e più minimale sky vuole fare più spettacolo dicamo e quindi fa quei programmi li
 
Se DAZN costerà davvero 30 euro al mese magari non ci saranno molti abbonati e quindi pochi problemi di streaming
 
Aspetta. Dice che si pagherà meno, e poi lo stesso articolo riporta che costerà vicino ai 30-35 al mese?

C'è qualcosa che non quadra :badgrin: :eusa_whistle:
Bisogna decidere se credere ad una manager di dazn o a chi ha scritto l'articolo. Comunque è ancora presto, sono sicuro che prima di giugno o luglio i prezzi e le modalità non si sapranno.
 
A 30-35 € se la guardano loro la serie A con gli stadi vuoti..sono proprio sicuri che gli stessi torneranno ad essere pieni da settembre e che la pandemia finira'?
 
sera ragà...e così alla fine DAZN-TIM ce l'hanno fatta....e dopo ben 18 anni finisce la qualità video/audio del digitale satellitare in Italia della serie A, e si passerà a quella streaming..che riporterà a vedere le partite in DIFFERITA di 30/35 sec. rispetto alla DIRETTA di 3/5 sec. del sat....con qualità dubbia...contenti voi...se qst è il futuro, andiamo bene!! cmq solo io intravedo violazioni sul principio di MULTIPIATTAFORMA delle linee-guida dell'AGCM?? o TIM E DAZN credono di farla franca con la storia del FWA-SAT e WIFI-SAT?? secondo me SKY potrebbe avere chance di essere accolto il ricorso...

Già... e dopo 20 anni (2 con tele +) io tornerò ad ascoltarle alla radio... contenti loro... :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso