Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Skywifi...direi che ha invaso il terreno di tim eccome....se rimaneva nei suoi stracci del satellite probabilmente avrebbe ancora i diritti di serie a con se

Sky e Tim nel mondo delle telco non si possono nemmeno paragonare.
Non possono stare nemmeno nella stessa frase :)

Parliamo di due realtà completamente diverse in ordine di grandezza.

Nonostante Sky abbia fatto le cose come si deve lato operatore. Anzi, tranne il nome Sky Wi-Fi :eusa_doh:
 
Ultima modifica:
La libertà alla fine trionfa sempre, penso che oggi sia una buona giornata...e DAZN-TIM non sarà una fregatura, molti stanno clamorosamente sottovalutando la loro 'potenza di fuoco'.

Gli affari si fanno minimo in due e Sky ancora una volta ha peccato di presunzione.

Ora il messaggio è arrivato forte e chiaro: Sky, che per anni ha sfoggiato slogan del tipo "Liberi di", ha capito di aver seminato male e abusato parecchio (monopolio del mercato, prezzi alti, device blindati, ritardo nei pagamenti)...la mazzata ricevuta è grave e se dovessero anche rinunciare al pack 2 sarà difficile tirarsi su per tornare leader, il campionato vende molto più della Champions e 3 anni fuori dai giochi non sono pochi.

Speriamo non ci siano tagli al personale ma solamente una semplice migrazione...
 
Be utilizzano quello fatto in precedenza e al massimo aggiungono la possibilità della partita in chiaro
 
Poco fa a striscia la notizia hanno consegnato il tapiro a Caressa, all'inizio cerca di salvare il salvabile dicendo che hanno comunque le coppe (non in esclusiva). Alla fine Staffelli stava per chiudere il servizio, lo interrompe e dice "abbiate fiducia in Sky".
A me dispiace umanamente per loro, ma qui gli errori sono dei manager, si può risparmiare in tutto, ma nel calcio in Italia e sulla Serie A non puoi fare questo ragionamento è come se in america le tv nazionali non trasmettono la NBA
 
Io continuo a non capire il motivo per il quale Sky ha voluto iniziare una guerra con la lega rifiutandosi di pagare la famosa ultima rata e ha deciso quasi contemporaneamente di invadere (diciamo così) il territorio di TIM che ricordiamo è già impegnata a difendersi dall'attacco di iliad.... Cosa speravano di ottenere?
Perché già si sapeva la direzione che volevano prendere i presidenti.
Era un messaggio.
A cui i presidenti hanno risposto.
Soldi soldi soldi
Dello sport del calcio e di tutto quello che ci gira intorno non interessa.
Noi poveri tifosi/clienti trattati come pecoroni.
La mia risposta sarà disdetta (nemmeno sky smart mi vogliono attivare).
 
Ti dico solo che la scorsa estate Milano-Finanza riportò la voce che De Laurentiis aveva incontrato i dirigenti di Tim. L'idea era di progettare un canale della Lega allora.
De Laurentiis che adesso fa parte della commissione diritti tv, sarà un caso... Anche perchè sembra il più grande sostenitore della proposta Dazn-Tim...

Tim smentì tutto, ma a questo punto possiamo dire che alcuni dentro la Lega Serie A già pensavano ad una simile idea, che poi si è sviluppata come vediamo ora...

Casualità vero? Naaaah era tutto ampiamente previsto già dal fatto che l'offerta di Sky manco l'hanno vista
 
Poco fa a striscia la notizia hanno consegnato il tapiro a Caressa, all'inizio cerca di salvare il salvabile dicendo che hanno comunque le coppe (non in esclusiva). Alla fine Staffelli stava per chiudere il servizio, lo interrompe e dice "abbiate fiducia in Sky".
A me dispiace umanamente per loro, ma qui gli errori sono dei manager, si può risparmiare in tutto, ma nel calcio in Italia e sulla Serie A non puoi fare questo ragionamento è come se in america le tv nazionali non trasmettono la NBA

E nel servizio in questione, mi è sembrato che avesse anche un tono di voce piuttosto "dimesso"...però magari è stata una mia impressione!
 
State tranquilli che all' ora X si rivolgeranno a mamma Sky per l ' aiuto nelle trasmissioni delle partite. E Sky "gongola"

Parliamo onestamente,ma che vogliamo trasmettere in live streaming, non ci sono connessioni adatte nella maggior parte dei casi.

Con questo passo e chiudo.


Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
 
Secondo Milano finanza nel nuovo bando ci potrebbe essere la.partita in chiaro. Ma non avevano votato contro?
 
Secondo Milano finanza nel nuovo bando ci potrebbe essere la.partita in chiaro. Ma non avevano votato contro?

Repubblica ha detto che la maggior parte dei club ha votato contro la trasmissione di un match in chiaro.


https://www.repubblica.it/sport/cal..._3_partite-294306916/?ref=RHTP-BH-I0-P1-S6-T1
A questo punto, la Lega potrà formulare un nuovo bando per queste 3 partite. Aperto ovviamente a tutti, con un unico vincolo: le squadre hanno votato contro la trasmissione in chiaro


Chi ha ragione?
 
Poco fa a striscia la notizia hanno consegnato il tapiro a Caressa, all'inizio cerca di salvare il salvabile dicendo che hanno comunque le coppe (non in esclusiva). Alla fine Staffelli stava per chiudere il servizio, lo interrompe e dice "abbiate fiducia in Sky".
A me dispiace umanamente per loro, ma qui gli errori sono dei manager, si può risparmiare in tutto, ma nel calcio in Italia e sulla Serie A non puoi fare questo ragionamento è come se in america le tv nazionali non trasmettono la NBA

fiducia va anche concessa, pero' sinceramente due sono le strade o accordo ritrasmissione (teoria utente nico) o attendere patatrac tecnico dell'impalcatura online (teoria utente gigiconti). Privi di accordo di ritrasmissione, potrebbe Sky omaggiare tutti i clienti di un mese di Dazn online, cosi' vanno in tilt le prime quattro giornate di campionato e succede il putiferio
 
La libertà alla fine trionfa sempre, penso che oggi sia una buona giornata...e DAZN-TIM non sarà una fregatura, molti stanno clamorosamente sottovalutando la loro 'potenza di fuoco'.

Gli affari si fanno minimo in due e Sky ancora una volta ha peccato di presunzione.

Ora il messaggio è arrivato forte e chiaro: Sky, che per anni ha sfoggiato slogan del tipo "Liberi di", ha capito di aver seminato male e abusato parecchio (monopolio del mercato, prezzi alti, device blindati, ritardo nei pagamenti)...la mazzata ricevuta è grave e se dovessero anche rinunciare al pack 2 sarà difficile tirarsi su per tornare leader, il campionato vende molto più della Champions e 3 anni fuori dai giochi non sono pochi.

Speriamo non ci siano tagli al personale ma solamente una semplice migrazione...
Ti vedo già bello carico per fare il portavoce di qualche partito politico. Specie la prima frase :)
 
Secondo me quel pacchetto rimasto non riescono a venderlo SKY lo sa e aspetta che fallisca anche tutto il resto per la legge Melandri , magari è una fantasia vedremo.
 
Secondo me quel pacchetto rimasto non riescono a venderlo SKY lo sa e aspetta che fallisca anche tutto il resto per la legge Melandri , magari è una fantasia vedremo.

mah, a quel punto pur di non far evaporare il gruzzolo Dazn regalerebbero i diritti pack 2 a Europa7 per rientrare nella legge:D
 
Era già tutto previsto. Un pack con un minimo di 250.000.000 di euro, con offerte massime a 70 milioni di euro, era matematico (ma anche logico) che non venisse assegnato. Adesso vogliono almeno la metà? (ovvero 125.000.000 di euro)? Ma chi può acquistare un pack a quelle condizioni? Neanche Amazon, se non vuole buttare i soldi, per un pack NON in esclusiva. È inutile che si continui a leggere, date tutto a tutti. Non funzionano più così i diritti tv, che io scelgo dove vedere le partite. Non è la telefonia mobile, dove invece la concorrenza funziona. Vediamo che succederà con questo pack 2, e dell'eventuale ricorso di Sky, o rilievi di AGCM, sull 'assegnazione a DAZN, che potrebbe trasmettere sulla sola piattaforma internet.
 
se vogliono vendere il pack 2 devono per forza mettere una partita in chiaro. altrimenti nessuno offrirà più di quanto aveva già fatto sky.
viceversa non mi stupirebbe il bando andasse deserto
 
Era già tutto previsto. Un pack con un minimo di 250.000.000 di euro, con offerte massime a 70 milioni di euro, era matematico (ma anche logico) che non venisse assegnato. Adesso vogliono almeno la metà? (ovvero 125.000.000 di euro)? Ma chi può acquistare un pack a quelle condizioni? Neanche Amazon, se non vuole buttare i soldi, per un pack NON in esclusiva. È inutile che si continui a leggere, date tutto a tutti. Non funzionano più così i diritti tv, che io scelgo dove vedere le partite. Non è la telefonia mobile, dove invece la concorrenza funziona. Vediamo che succederà con questo pack 2, e dell'eventuale ricorso di Sky, o rilievi di AGCM, sull 'assegnazione a DAZN, che potrebbe trasmettere sulla sola piattaforma internet.

Ho già detto la mia: il pack 2 poteva avere un valore se gli altri due pack fossero stati assegnati a due soggetti diversi. Poiché li hanno venduti entrambi a DAZN, anzi scusate, a TIM (che adesso quindi ha un vero MONOPOOOOLIO :D), diventa un pacchetto senza senso....
 
Indietro
Alto Basso