Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

In realtà lo sbarramento a Sky è spiegabile:
- Sky non ha pagato l'ultima rata dello scorso anno (era arrivata a sostenere che avrebbe pagato immediatamente se i diritti 2021-24 le fossero stati assegnati)
- la Lega aveva preparato appositamente dei bandi per consentire a Sky di aggirare le disposizioni sulle non-esclusive streaming; Sky ha giocato al ribasso offrendo una cifra oggettivamente bassa, visto anche quanto offerto da Dazn

A questo aggiungiamo l'invasione di campo da parte di Sky nei confronti della telefonia fissa: Tim ha risposto con un'invasione di campo nel settore di riferimento di Sky, il calcio.

Diciamo che i manager Sky non hanno fatto un gran lavoro negli ultimi anni...
Sono molte le cose che non sapevo, sei stato molto esaustivo. :)
 
Dietro il rifiuto c'è sicuramente la certezza.che un altro soggetto farà un offerta di almeno 100 milioni, nessun pazzo avrebbe altrimenti rifiutato 87 milioni o avrebbe rischiato di far restare invenduto il pacchetto con il rischio di annullare tutto con conseguente addio a 840 milioni.

Per forza, altrimenti oggi avrebbe compiuto un suicidio bestiale...

Il pazzo vero è quello disposto a spendere 100 milioni per quel Pack.

Chiamalo pazzo... Io avrei altri termini, ma meglio evitare :D

e in quel caso, dovessero rimettere in vendita lo stesso pacchetto senza nessuna modifica, se accettassero una proposta inferiore rispetto a quella di Sky, sarebbe anche li tutto regolare? Nessun appiglio per ricorsi vari?

Se accettassero al prossimo giro meno degli 87,5 mln offerti da Sky, quest'ultima non starà ferma con le mani in mano...

E se fosse una tattica della lega serie a? Rifiutare l’offerta sky adesso, rifare il bando al quale nessuno presenta un offerta, violazione della legge melandri ed obbligo di rifare il bando sperando che qualcuno offra più di quello che ha offerto finora?

Adesso non esageriamo...

So che non sarà il thread giusto per parlarne (e mi scuso già da adesso per eventuali OT) ma a questo punto è chiaro che tutto ruota intorno a capire quale sarà la strategia nel triennio "lato sport" di Sky. Se proverà o meno ad "isolare" DAZN provando a toglierle gran parte dei diritti che adesso ha ma che a Giugno 2021 vanno in scadenza (e lato calcio ce ne sono parecchi), eventuali nuove (o rinnovo delle attuali) "partnership commerciali" e acquisizioni di nuovi diritti, ecc...
Perché voglio proprio pensare che ai piani alti di Rogoredo un minimo di strategia per contenere l'emorragia di abbonati ci dovrà pur essere. O sbaglio? Perché se sbagli questo triennio da Luglio 2021 ad Agosto 2024 è chiaro che poi il rischio di precludersi un certo tipo di clientela è abbastanza elevato.
E soprattutto capire se davvero DAZN saprà in grado di fare meglio di quanto fece Télefoot. Che più o meno agli stessi costi mensili durò 4 mesi (per tutt'altri motivi, chiaramente...) prima che la LFP tornasse "col cappello in mano e in ginocchio" dai broadcasters televisivi...

Il piano B c'è e l'hanno sempre avuto. Ce l'avevano anche 3 anni quando Mediapro era l'"intermediario".
E' stato ribadito più volte qui, anche da gente più informata di noi.
In cosa consisterà, lo sanno solo ai piani alti di Comcast/Sky.
 
Domanda

Ma questo "sport insider" che citate ogni tanto chi/cos'è?

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Ma solo io penso che dal Principio si erano messi in Testa di far fuori Sky?

D'altronde ci avevano già provato lo scorso triennio co quei Buffoni de Mediaprò
 
Ma solo io penso che dal Principio si erano messi in Testa di far fuori Sky?

D'altronde ci avevano già provato lo scorso triennio co quei Buffoni de Mediaprò

Ti dico solo che la scorsa estate Milano-Finanza riportò la voce che De Laurentiis aveva incontrato i dirigenti di Tim. L'idea era di progettare un canale della Lega allora.
De Laurentiis che adesso fa parte della commissione diritti tv, sarà un caso... Anche perchè sembra il più grande sostenitore della proposta Dazn-Tim...

Tim smentì tutto, ma a questo punto possiamo dire che alcuni dentro la Lega Serie A già pensavano ad una simile idea, che poi si è sviluppata come vediamo ora...
 
Io continuo a non capire il motivo per il quale Sky ha voluto iniziare una guerra con la lega rifiutandosi di pagare la famosa ultima rata e ha deciso quasi contemporaneamente di invadere (diciamo così) il territorio di TIM che ricordiamo è già impegnata a difendersi dall'attacco di iliad.... Cosa speravano di ottenere?
 
Io continuo a non capire il motivo per il quale Sky ha voluto iniziare una guerra con la lega rifiutandosi di pagare la famosa ultima rata e ha deciso quasi contemporaneamente di invadere (diciamo così) il territorio di TIM che ricordiamo è già impegnata a difendersi dall'attacco di iliad.... Cosa speravano di ottenere?

In realtà il progetto "operatore telco" partì addirittura nell'estate 2018 (sotto gestione Murdoch ancora), quando l'allora amministratore delegato, Andrea Zappia, firmò l'accordo con Open Fiber.
Poi si è concretizzato l'estate scorsa con Sky Wi-Fi.
 
Certo che la lega di serie a, è come se si fosse vendicata per non aver ricevuto in tempo i soldi da sky e loro pensando d'offire meno di vincere comunque... Che botta!
Se non dovessero vincere il pack 2 come a questo punto si profila... A Santa giulia vedremo lampi e tuoni... Maximo ha i mesi contati...
Se non vince Sky spero in Amazon...
 
Io continuo a non capire il motivo per il quale Sky ha voluto iniziare una guerra con la lega rifiutandosi di pagare la famosa ultima rata e ha deciso quasi contemporaneamente di invadere (diciamo così) il territorio di TIM che ricordiamo è già impegnata a difendersi dall'attacco di iliad.... Cosa speravano di ottenere?

Perché adesso vendere internet come altri 40 operatori è invadere il territorio???
 
Per forza, altrimenti oggi avrebbe compiuto un suicidio bestiale...



Chiamalo pazzo... Io avrei altri termini, ma meglio evitare :D



Se accettassero al prossimo giro meno degli 87,5 mln offerti da Sky, quest'ultima non starà ferma con le mani in mano...



Adesso non esageriamo...



Il piano B c'è e l'hanno sempre avuto. Ce l'avevano anche 3 anni quando Mediapro era l'"intermediario".
E' stato ribadito più volte qui, anche da gente più informata di noi.
In cosa consisterà, lo sanno solo ai piani alti di Comcast/Sky.

forse punteranno in un modo o nell'altro (whatever it takes..) alla ritrasmissione del contenuto Dazn, anche stavolta consentito dal bando e ormai ultimo salvagente per salvare il salvabile in quella che viene definita "la casa del calcio"
 
Ia repubblica

In Italia la tv del magnate ucraino Lev Blavatnik si è giocata l' all-in: per trasmettere tutte e 10 le partite di ogni giornata di campionato, di cui 7 in esclusiva, ha offerto 840 milioni a stagione. Una cifra che supera quella dell' intero fatturato dell' azienda a livello globale.
 
Nella nota della lega c'è scritto che il nuovo bando sarà pubblicato nelle prossime due settimane.
 
Indietro
Alto Basso