Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Dazn ha i diritti e Tim è con loro e tim per la sua parte, oltre agli introiti classici, vuole anche che ti fai la fibra o qualcosa con loro, se tutti gli attuali abbonati rimangono sul satellite perché ci sono i 2 canali, che sono entrati a fare?

Che non danno clienti a skywifi!

A loro i clienti legati al satellite non sono mai interessati

L importante è non dare visibilita ai canali dazn1 e 2 su skywifi.se rimangono al satellite congiuntamente a un accordo possono anche restare imho

Anzi forse allegerirebbero pure il carico sui server di dazn streaming
 
Dazn ha i diritti e Tim è con loro e tim per la sua parte, oltre agli introiti classici, vuole anche che ti fai la fibra o qualcosa con loro, se tutti gli attuali abbonati rimangono sul satellite perché ci sono i 2 canali, che sono entrati a fare?
Che l'abbonato classico e storico Sky che sale sul tetto e sdradica la padella per gettarsi sulla fibra con fibercop che prevede 1600 comuni raggiunti per il 2025 io non ce lo vedo proprio.
 
Beh si potra comunque vedere su dazn eh...al di la di timvision...probabilmente con tim avrai ulteriori sconti....

Tim ci guadagna che ha un offerta maggiore rispetto a skywifi.
Siamo "animali abitudinari" e vogliamo quello che percepiamo più sicuro o di nostro gusto, se mettono 2 canali sul satellite la gente rimane lì a prescindere dal prezzo e loro possono solo sperare di rientrare dall'investimento con gli abbonamenti. Tim però non ha messo quei soldi li per questo di sicuro.
 
Siamo "animali abitudinari" e vogliamo quello che percepiamo più sicuro o di nostro gusto, se mettono 2 canali sul satellite la gente rimane lì a prescindere dal prezzo e loro possono solo sperare di rientrare dall'investimento con gli abbonamenti. Tim però non ha messo quei soldi li per questo di sicuro.

Bisogna vedere gli accordi di tim e dazn ma comunque con canali dazn1 e 2 solo satellitari e pagati a parte come canali extra di sky uno potrebbe comunque avere una scelta e ripeto alleggerirebbe pure i server dazn...

Concordo sull “abitudinari” ma tim per me non l ha fatto solo per prendere nuovi clienti ma per non perderne.
 
Stiamo parlando di più di 1 miliardo in 3 anni. Il tutto per non perdere clienti?

Anche perché in quale modo non perderebbero clienti così?
 
Che l'abbonato classico e storico Sky che sale sul tetto e sdradica la padella per gettarsi sulla fibra con fibercop che prevede 1600 comuni raggiunti per il 2025 io non ce lo vedo proprio.
Io non commento l'investimento è, io avrei preferito continuare a vedere tutto su now tv con le mie 20 euro ma dico solo che sicuramente Tim non ha messo quei soldi per fare rimanere tutti sul satellite. Cioè non stiamo parlando di 20 milioni l'anno.

Poi se trovano accordi con incroci straordinari boh ma tutti questi casini per arrivare a quello mi farebbe ridere. Cioè che senso avrebbe. Non parlo per noi, dico per loro dopo che fai un investimento così.
 
Non sbagli caro @MulderFirenze :)

Tanto rumore per (quasi) nulla...

Non riguarda Sky e Dazn.

Ci sarebbero trattative in corso tra Dazn e Cairo Communication, per possibile affitto di frequenze da parte dell'operatore OTT per 2 canali Dazn pay sul digitale terrestre.
Da fonti vicine a Cairo si smentisce tale ipotesi.


E tutto sommato a queste smentite ci credo al momento, perchè Dazn probabilmente sta sondando un po' tutti (Persidera, Cairo, Mediaset,...).
Secondo me lo fa per i locali commerciali e poi per il famoso fallback DTT per i clienti "normali", stop.
Altrimenti, se Dazn facesse vera pay-tv sul dtt, per Tim sarebbero soldi buttati i 340 mln annui...

Poi insomma, andare a prendere in affitto le frequenze da un signore che allo stesso tempo uno dei presidenti di club di Serie A, che proprio alla penultima assemblea ha cambiato la sua preferenza votando proprio per Dazn...
Non proprio limpida la cosa eh... :D

Ricordo che Dazn ha diritti per il dtt per 7 partite a turno.




Altre cose che scrive:

- Sky rinuncerà al ricorso contro Dazn-Tim e rilancerà al prossimo bando per le 3 partite

- Mediaset si farebbe avanti solo se ci fossero una o più partite in chiaro (Montanari dice che l'ipotesi non è ancora del tutto esclusa; a differenza di quanto dice Repubblica aggiungo io...); ma in ogni caso pure la stessa Mediaset non è convinta del tutto, perchè se il match in chiaro riguardasse, come sembra intenzione della Lega Serie A, il lunedì sera, il Biscione andrebbe a farsi "concorrenza interna", con il palinsesto di Canale 5 che da sempre ha visto la programmazione dei suoi reality show di punta e difficilmente modificherebbe la programmazione solo per la Serie A (la cosa andrebbe a stravolgere un po' tutto, teniamo conto che c'è anche il martedì di Champions...)

- altre piattaforme (Rai, Amazon, etc.etc.) al 99,9% non saranno della partita per il nuovo bando


Questo è quanto ragazzi, altro non c'è.




P.S.: tranquilli, il quotidiano non l'ho pagato :), basta un trucchetto semplice semplice per leggere l'articolo (che non rivelerò mai ve lo dico, nemmeno sotto tortura :D)
Niente di illegale, sia chiaro...
 
Ultima modifica:
Leggendo l’articolo di MF sembra proprio che Sky se la stia facendo sotto e parteciperà anche al nuovo bando pur di avere qualche partita di Serie A da trasmettere.
 
Leggendo l’articolo di MF sembra proprio che Sky se la stia facendo sotto e parteciperà anche al nuovo bando pur di avere qualche partita di Serie A da trasmettere.

Sì, l'impressione che ho avuto anch'io leggendolo è che Sky a questo punto voglia prendere il pack 2 al nuovo bando.

Forse in Sky avranno fatto i loro soliti "sondaggi" e hanno verificato che prendere quelle 3 partite è meglio che niente...


Comunque notizie discordanti tra i vari quotidiani:

- sulla partita in chiaro
--> Repubblica dice che i club hanno votato contro
--> Milano-Finanza invece scrive che l'ipotesi non è del tutto esclusa

- sul ricorso di Sky
--> Corriere della Sera dice "voci sempre più insistenti" sul ricorso di Sky al tribunale di Milano
--> Milano-Finanza invece scrive che non lo farà più
 
Ultima modifica:
noi non sappiamo neanche in cosa consiste il rapporto tra dazn e tim ne come dazn voglia trasmettere la serie A nelle zone disagiate
sky potrebbe essere stata informata di tutto e non aver trovato alcun cavillo per fare ricorso
 
noi non sappiamo neanche in cosa consiste il rapporto tra dazn e tim ne come dazn voglia trasmettere la serie A nelle zone disagiate
sky potrebbe essere stata informata di tutto e non aver trovato alcun cavillo per fare ricorso

Può darsi.

Se entro questa settimana non lo presenterà, allora vorrà dire che ha rinunciato.
 
noi non sappiamo neanche in cosa consiste il rapporto tra dazn e tim ne come dazn voglia trasmettere la serie A nelle zone disagiate

lo hanno già detto come faranno a trasmettere nelle zone disagiate:

Al tempo stesso TIM supporterà la migrazione da satellite a piattaforma streaming, grazie alla copertura Ultrabroadband disponibile in Italia attraverso la rete fissa (oltre il 90% delle linee fisse attive è già pronto a fornire l’accesso UBB), a cui si aggiunge la rete mobile, il Fixed Wireless Access (FWA) e il WIFI satellitare, dando la possibilità di offrire a tutti i clienti la migliore user experience.
 
Non sbagli caro @MulderFirenze :)

Tanto rumore per (quasi) nulla...

Non riguarda Sky e Dazn.

Ci sarebbero trattative in corso tra Dazn e Cairo Communication, per possibile affitto di frequenze da parte dell'operatore OTT per 2 canali Dazn pay sul digitale terrestre.
Da fonti vicine a Cairo si smentisce tale ipotesi.


E tutto sommato a queste smentite ci credo al momento, perchè Dazn probabilmente sta sondando un po' tutti (Persidera, Cairo, Mediaset,...).
Secondo me lo fa per i locali commerciali e poi per il famoso fallback DTT per i clienti "normali", stop.
Altrimenti, se Dazn facesse vera pay-tv sul dtt, per Tim sarebbero soldi buttati i 340 mln annui...

Poi insomma, andare a prendere in affitto le frequenze da un signore che allo stesso tempo uno dei presidenti di club di Serie A, che proprio alla penultima assemblea ha cambiato la sua preferenza votando proprio per Dazn...
Non proprio limpida la cosa eh... :D

Ricordo che Dazn ha diritti per il dtt per 7 partite a turno.




Altre cose che scrive:

- Sky rinuncerà al ricorso contro Dazn-Tim e rilancerà al prossimo bando per le 3 partite

- Mediaset si farebbe avanti solo se ci fossero una o più partite in chiaro (Montanari dice che l'ipotesi non è ancora del tutto esclusa; a differenza di quanto dice Repubblica aggiungo io...); ma in ogni caso pure la stessa Mediaset non è convinta del tutto, perchè se il match in chiaro riguardasse, come sembra intenzione della Lega Serie A, il lunedì sera, il Biscione andrebbe a farsi "concorrenza interna", con il palinsesto di Canale 5 che da sempre ha visto la programmazione dei suoi reality show di punta e difficilmente modificherebbe la programmazione solo per la Serie A (la cosa andrebbe a stravolgere un po' tutto, teniamo conto che c'è anche il martedì di Champions...)

- altre piattaforme (Rai, Amazon, etc.etc.) al 99,9% non saranno della partita per il nuovo bando


Questo è quanto ragazzi, altro non c'è.




P.S.: tranquilli, il quotidiano non l'ho pagato :), basta un trucchetto semplice semplice per leggere l'articolo (che non rivelerò mai ve lo dico, nemmeno sotto tortura :D)
Niente di illegale, sia chiaro...

Sulla partita in chiaro del lunedì Mediaset se non c’è una big la manderà su 20 e quindi non vi sarebbero grossi problemi con i reality, se fosse un Milan Benevento andrebbe su Italia uno oppure considerando che i reality vanno due volte a settimana la puntata andrebbe solo una volta a settimana come già accaduto in passato e la partita sarebbe spostata su canale 5
 
Allora è proprio la resa incondizionata di Sky alla Lega, se addirittura rilancerà per questo pack 2.
Poi non vedo la sorpresa che DAZN stia dialogando con vari operatori DTT, è ovvio che il canale di backup da qualche parte deve essere trasmesso siccome DAZN non ha frequenze proprie.
 
Sì, l'impressione che ho avuto anch'io leggendolo è che Sky a questo punto voglia prendere il pack 2 al nuovo bando.

Forse in Sky avranno fatto i loro soliti "sondaggi" e hanno verificato che prendere quelle 3 partite è meglio che niente...


Comunque notizie discordanti tra i vari quotidiani:

- sulla partita in chiaro
--> Repubblica dice che i club hanno votato contro
--> Milano-Finanza invece scrive che l'ipotesi non è del tutto esclusa

- sul ricorso di Sky
--> Corriere della Sera dice "voci sempre più insistenti" sul ricorso di Sky al tribunale di Milano
--> Milano-Finanza invece scrive che non lo farà più
Ci risiamo. Meglio attendere anche in questo caso notizie ufficiali, e non una ridda di voci, con le solite ipotesi di quello che potrà succedere. E noi a commentare, come se non ci fosse un domani.
 
Posso capire non impelagarsi in cause legali sec le si crede difficili da vincere, ma se il tutto si limita a comprare questo pacchetto 2 sarei molto deluso dalla strategia. Io continuo a pensare che, a questo punto, farebbero molto meglio a lasciar perdere del tutto. Poi fra un anno, con calma, passare all'incasso
 
«La scelta da parte della Lega Serie A di assegnare i diritti tv a Dazn mi pare sia dettata da ragioni economiche e finanziarie, in pratica dalla volontà di raggranellare più soldi possibile, invece del rispetto dei telespettatori passato in secondo piano». Così all'Adnkronos lo storico telecronista Rai Bruno Pizzul.

Ma va? La Lega che offre la serie A a chi paga di più, non lo avrei mai detto. Pensavo fossero una onlus e invece...
Fra l’altro faremo meglio ad abituarci velocemente allo streaming obbligatorio: questo è solo il primo passo, fra 3 anni, quando saranno ridiscussi i diritti, arriveranno a gamba tesa Amazon e Google (con YouTube), si può dire addio a parabola, ddt etc
 
Indietro
Alto Basso