Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Leggendo l’articolo di MF sembra proprio che Sky se la stia facendo sotto e parteciperà anche al nuovo bando pur di avere qualche partita di Serie A da trasmettere.

Sì, l'impressione che ho avuto anch'io leggendolo è che Sky a questo punto voglia prendere il pack 2 al nuovo bando.

Forse in Sky avranno fatto i loro soliti "sondaggi" e hanno verificato che prendere quelle 3 partite è meglio che niente...


Comunque notizie discordanti tra i vari quotidiani:

- sulla partita in chiaro
--> Repubblica dice che i club hanno votato contro
--> Milano-Finanza invece scrive che l'ipotesi non è del tutto esclusa

- sul ricorso di Sky
--> Corriere della Sera dice "voci sempre più insistenti" sul ricorso di Sky al tribunale di Milano
--> Milano-Finanza invece scrive che non lo farà più
 
Ultima modifica:
noi non sappiamo neanche in cosa consiste il rapporto tra dazn e tim ne come dazn voglia trasmettere la serie A nelle zone disagiate
sky potrebbe essere stata informata di tutto e non aver trovato alcun cavillo per fare ricorso
 
noi non sappiamo neanche in cosa consiste il rapporto tra dazn e tim ne come dazn voglia trasmettere la serie A nelle zone disagiate
sky potrebbe essere stata informata di tutto e non aver trovato alcun cavillo per fare ricorso

Può darsi.

Se entro questa settimana non lo presenterà, allora vorrà dire che ha rinunciato.
 
noi non sappiamo neanche in cosa consiste il rapporto tra dazn e tim ne come dazn voglia trasmettere la serie A nelle zone disagiate

lo hanno già detto come faranno a trasmettere nelle zone disagiate:

Al tempo stesso TIM supporterà la migrazione da satellite a piattaforma streaming, grazie alla copertura Ultrabroadband disponibile in Italia attraverso la rete fissa (oltre il 90% delle linee fisse attive è già pronto a fornire l’accesso UBB), a cui si aggiunge la rete mobile, il Fixed Wireless Access (FWA) e il WIFI satellitare, dando la possibilità di offrire a tutti i clienti la migliore user experience.
 
Non sbagli caro @MulderFirenze :)

Tanto rumore per (quasi) nulla...

Non riguarda Sky e Dazn.

Ci sarebbero trattative in corso tra Dazn e Cairo Communication, per possibile affitto di frequenze da parte dell'operatore OTT per 2 canali Dazn pay sul digitale terrestre.
Da fonti vicine a Cairo si smentisce tale ipotesi.


E tutto sommato a queste smentite ci credo al momento, perchè Dazn probabilmente sta sondando un po' tutti (Persidera, Cairo, Mediaset,...).
Secondo me lo fa per i locali commerciali e poi per il famoso fallback DTT per i clienti "normali", stop.
Altrimenti, se Dazn facesse vera pay-tv sul dtt, per Tim sarebbero soldi buttati i 340 mln annui...

Poi insomma, andare a prendere in affitto le frequenze da un signore che allo stesso tempo uno dei presidenti di club di Serie A, che proprio alla penultima assemblea ha cambiato la sua preferenza votando proprio per Dazn...
Non proprio limpida la cosa eh... :D

Ricordo che Dazn ha diritti per il dtt per 7 partite a turno.




Altre cose che scrive:

- Sky rinuncerà al ricorso contro Dazn-Tim e rilancerà al prossimo bando per le 3 partite

- Mediaset si farebbe avanti solo se ci fossero una o più partite in chiaro (Montanari dice che l'ipotesi non è ancora del tutto esclusa; a differenza di quanto dice Repubblica aggiungo io...); ma in ogni caso pure la stessa Mediaset non è convinta del tutto, perchè se il match in chiaro riguardasse, come sembra intenzione della Lega Serie A, il lunedì sera, il Biscione andrebbe a farsi "concorrenza interna", con il palinsesto di Canale 5 che da sempre ha visto la programmazione dei suoi reality show di punta e difficilmente modificherebbe la programmazione solo per la Serie A (la cosa andrebbe a stravolgere un po' tutto, teniamo conto che c'è anche il martedì di Champions...)

- altre piattaforme (Rai, Amazon, etc.etc.) al 99,9% non saranno della partita per il nuovo bando


Questo è quanto ragazzi, altro non c'è.




P.S.: tranquilli, il quotidiano non l'ho pagato :), basta un trucchetto semplice semplice per leggere l'articolo (che non rivelerò mai ve lo dico, nemmeno sotto tortura :D)
Niente di illegale, sia chiaro...

Sulla partita in chiaro del lunedì Mediaset se non c’è una big la manderà su 20 e quindi non vi sarebbero grossi problemi con i reality, se fosse un Milan Benevento andrebbe su Italia uno oppure considerando che i reality vanno due volte a settimana la puntata andrebbe solo una volta a settimana come già accaduto in passato e la partita sarebbe spostata su canale 5
 
Allora è proprio la resa incondizionata di Sky alla Lega, se addirittura rilancerà per questo pack 2.
Poi non vedo la sorpresa che DAZN stia dialogando con vari operatori DTT, è ovvio che il canale di backup da qualche parte deve essere trasmesso siccome DAZN non ha frequenze proprie.
 
Sì, l'impressione che ho avuto anch'io leggendolo è che Sky a questo punto voglia prendere il pack 2 al nuovo bando.

Forse in Sky avranno fatto i loro soliti "sondaggi" e hanno verificato che prendere quelle 3 partite è meglio che niente...


Comunque notizie discordanti tra i vari quotidiani:

- sulla partita in chiaro
--> Repubblica dice che i club hanno votato contro
--> Milano-Finanza invece scrive che l'ipotesi non è del tutto esclusa

- sul ricorso di Sky
--> Corriere della Sera dice "voci sempre più insistenti" sul ricorso di Sky al tribunale di Milano
--> Milano-Finanza invece scrive che non lo farà più
Ci risiamo. Meglio attendere anche in questo caso notizie ufficiali, e non una ridda di voci, con le solite ipotesi di quello che potrà succedere. E noi a commentare, come se non ci fosse un domani.
 
Posso capire non impelagarsi in cause legali sec le si crede difficili da vincere, ma se il tutto si limita a comprare questo pacchetto 2 sarei molto deluso dalla strategia. Io continuo a pensare che, a questo punto, farebbero molto meglio a lasciar perdere del tutto. Poi fra un anno, con calma, passare all'incasso
 
«La scelta da parte della Lega Serie A di assegnare i diritti tv a Dazn mi pare sia dettata da ragioni economiche e finanziarie, in pratica dalla volontà di raggranellare più soldi possibile, invece del rispetto dei telespettatori passato in secondo piano». Così all'Adnkronos lo storico telecronista Rai Bruno Pizzul.

Ma va? La Lega che offre la serie A a chi paga di più, non lo avrei mai detto. Pensavo fossero una onlus e invece...
Fra l’altro faremo meglio ad abituarci velocemente allo streaming obbligatorio: questo è solo il primo passo, fra 3 anni, quando saranno ridiscussi i diritti, arriveranno a gamba tesa Amazon e Google (con YouTube), si può dire addio a parabola, ddt etc
 
Sarei contento se la Lega rimanesse col cerino acceso in mano per questo "pack 2" . Se Sky rincorresse questa opzione capestro con addirittura un rialzo dell'offerta si coprirebbe di ridicolo !

Zio(anzi ormai nonno) Rupert , dove sei ??
 
Ma se la lega vuole per 3 partite non in esclusiva 130 milioni di euro in proporzione possiamo dire che Dazn per 7 incontri in esclusiva ha fatto un affare.
Se la pretesa è questa allora è piena di contraddizioni
Sul ricorso sky ma secondo me è più probabile lo facciano le altre compagnie, magari sky non vuole esasperare i rapporti perchè sa che nel lungo termine, quando dazn avrà difficoltà ad rientrare dell'investimento potrà condividere e rivendere i diritti con uno due canali nel bouquet sky
 
Se Sky non porta a casa almeno le 3 partite in condivisione rischia di dover eliminare il pack calcio e questo sarebbe un problema.
Certo, fare un'offerta per ste 3 partite mentre dici di voler far ricorso, a mio parere, non ti mette in una bella posizione..
 
Se Sky non porta a casa almeno le 3 partite in condivisione rischia di dover eliminare il pack calcio e questo sarebbe un problema.
Certo, fare un'offerta per ste 3 partite mentre dici di voler far ricorso, a mio parere, non ti mette in una bella posizione..
Montanari infatti esclude il ricorso.

Il pack calcio verrà eliminato, non ha senso una volta che non hanno la A
 
Se Sky non porta a casa almeno le 3 partite in condivisione rischia di dover eliminare il pack calcio e questo sarebbe un problema.
Certo, fare un'offerta per ste 3 partite mentre dici di voler far ricorso, a mio parere, non ti mette in una bella posizione..

L'impressione è che sky dell'esclusiva del campionato non gli freghi nulla, punta semmai ad ospitare sulle sue piattaforme Dazn o chi prenderà le 3 partite non in esclusiva (amazon?) risparmiando 2,4 miliardi in 3 anni, cifra che potrà spendere in altro.

diceva Maximo Ibarra nell'ottobre del 2020 :

«per noi l’importante è che i nostri clienti abbiano accesso al prodotto calcio. Ovviamente col tocco editoriale di Sky, che tutti conoscono e apprezzano da sempre e che vorremmo continuare a mettere in campo».

«Poi la maniera con cui si arriverà a questo – aggiunge ancora – e con quale modello, in regime di esclusiva o con meno esclusive, con quale interlocuzione formale e contrattuale, è un elemento importante ma complementare. I nostri clienti non si attendono necessariamente l’esclusiva, ma di avere quel prodotto con la personalizzazione e la qualità a cui li ha abituati Sky».
 
ma questo pack ha anche diritti per gli highlights in qualche modo privilegiati delle altre partite? perchè magari sottovalutiamo questo aspetto, gli sarebbe utile per tenere in qualche modo in piedi sky sport 24 ed il suo continuo blaterare sul nulla
 
ma questo pack ha anche diritti per gli highlights in qualche modo privilegiati delle altre partite? perchè magari sottovalutiamo questo aspetto, gli sarebbe utile per tenere in qualche modo in piedi sky sport 24 ed il suo continuo blaterare sul nulla
Che però siano almemo possibile da vedere quasi subito.
 
ma questo pack ha anche diritti per gli highlights in qualche modo privilegiati delle altre partite? perchè magari sottovalutiamo questo aspetto, gli sarebbe utile per tenere in qualche modo in piedi sky sport 24 ed il suo continuo blaterare sul nulla
3 ore dopo incontro massimo 4 minuti.

Dovrebbe essere come adesso.
 
L'impressione è che sky dell'esclusiva del campionato non gli freghi nulla, punta semmai ad ospitare sulle sue piattaforme Dazn o chi prenderà le 3 partite non in esclusiva (amazon?) risparmiando 2,4 miliardi in 3 anni, cifra che potrà spendere in altro.

diceva Maximo Ibarra nell'ottobre del 2020 :

«per noi l’importante è che i nostri clienti abbiano accesso al prodotto calcio. Ovviamente col tocco editoriale di Sky, che tutti conoscono e apprezzano da sempre e che vorremmo continuare a mettere in campo».

«Poi la maniera con cui si arriverà a questo – aggiunge ancora – e con quale modello, in regime di esclusiva o con meno esclusive, con quale interlocuzione formale e contrattuale, è un elemento importante ma complementare. I nostri clienti non si attendono necessariamente l’esclusiva, ma di avere quel prodotto con la personalizzazione e la qualità a cui li ha abituati Sky».

Quelle dichiarazioni non ha più senso se sky perde anche le 3 gare
 
Indietro
Alto Basso