Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Smanettoni? Oramai nelle nuove tv o nei vari box e chiavette ci sono i tasti per aprire le app velocemente.Sky ha perso il bando amen, ma ora pensare che a Dazn si abbonano 2 gatti mi pare molto riduttivo,anche perchè come già detto da altri utenti Dazn ha una base di 1 milione e 200 mila abbonati,se riescono a raddoppiare gli abbonati sono apposto al netto di eventuali accordi di ritrasmissione

Di questo milione e 200 mila quanti sono abbonati tramite SKY per vedere il canale via SAT???

Nel momento in cui si sganciano da SKY a luglio devono ripartire praticamente da capo...
 
Voglio vedere come fa dazn a fare 3.2 milioni di abbonati soglia sotto la quale è in perdita anche ammettendo una offerta boundle con tim internet compreso a 50 euro al mese e.mi sono tenuto basso con i costi
 
Secondo te quanti sono?

Tanti, tantissimi....

Ci sono un sacco di persone che pensano di avere DAZN GRATIS perché paga SKY per loro...

A luglio bisognerà convincerli TUTTI a tirar fuori la carta di credito e farsi l'abbonamento direttamente con DAZN

Non è così automatico
 
Di questo milione e 200 mila quanti sono abbonati tramite SKY per vedere il canale via SAT???

Nel momento in cui si sganciano da SKY a luglio devono ripartire praticamente da capo...

Scusa un abbonato Sky ha dazn gratis,a giugno senza accordo chiudono il canale sat ,Sky non ha la serie A e secondo te cosa fa l'abbonato ? Per ripicca non si guarda la serie A perchè è su Dazn o si va ad abbonare dirottando i costi del pack calcio oramai annullato ? Io per pagare 16 euro al pack calcio vuoto preferisco chiuderlo e dirottare i soldi su Dazn.

Perchè comunque la tutta la serie A senza Dazn non la vedi
 
Tanti, tantissimi....

Ci sono un sacco di persone che pensano di avere DAZN GRATIS perché paga SKY per loro...

A luglio bisognerà convincerli TUTTI a tirar fuori la carta di credito e farsi l'abbonamento direttamente con DAZN

Non è così automatico

E vabbè, se vorranno continuare a vedere la serie a disdicono Sky e si abbonano a dazn, il mercato dei diritti ha dato questo verdetto. Se ne faranno una ragione.
 
E vabbè, se vorranno continuare a vedere la serie a disdicono Sky e si abbonano a dazn, il mercato dei diritti ha dato questo verdetto. Se ne faranno una ragione.

Ho detto solo che non è automatico che tutti quelli che oggi hanno DAZN pagato da SKY, scelgano di abbonarsi con DAZN a 30 euro al mese...

Si tratta dello stesso ragionamento fallace che ha fatto SKY quando è sbarcata sul DTT: non tutti quelli che erano su Premium, hanno poi fatto un contratto con SKY.

Il travaso al 100% è pura teoria...
 
Ma a te viene proprio difficile capire che facendo più accordi incassano di più dal broadcaster (e fin qui ci siamo) ma gli utenti si diluiscono fra i vari con cui hanno accordi?
Ma come fai a non averlo ancora assimilato dopo un centinaio di volte?!?!?
La platea da cui attingere e sempre la stessa. Non è che se ci sono 5 milioni di interessati al calcio e fai accordi con altri 4 (quindi 5 in tutto) broadcaster ognuno di questi avrà accesso a 5 milioni di clienti. In media saranno 1 milione l'una. Mi spieghi come nel tuo magico mondo in cui non esistono calcolatrici a far pagare meno all'utente???????
Dipende quanti realmente sono intresati per me molti non sono abbonati perché costa troppo ma se una tv paga 300 e più facile da rientrare e quindi si spende meno per utente finale sempre secondo me
 
Secondo te quanti sono?

I clienti Dazn sono tra gli 1,6 e gli 1,9 milioni. Così avevo letto 1 mese fa circa su Calcio e Finanza.

Quelli che si sono abbonati tramite Sky sono 1,2 milioni circa.

Quindi Dazn, di suo, ne avrà intorno ai 600mila o giù di lì...
 
I clienti Dazn sono tra gli 1,6 e gli 1,9 milioni. Così avevo letto 1 mese fa circa su Calcio e Finanza.

Quelli che si sono abbonati tramite Sky sono 1,2 milioni circa.

Quindi Dazn, di suo, ne avrà intorno ai 600mila o giù di lì...


600 mila che pagano 10€ al mese, per la precisione
 
Ecco APPUNTO :D

Quindi i veri abbonati a DAZN sono 400-500 mila, il resto glieli dà SKY che paga pure 100 milioni all'anno per il disturbo...

e c'è un dettaglio importante.
Quegli abbonamenti sono gestiti da Sky, che infatti emette fattura di euro 0,00 ogni mese per "l'offerta Dazn".
Di quegli utenti Dazn ha solo una mail e una password di accesso, ma nessun dato di pagamento, quindi veramente riparte da zero.
Nella mia esperienza nessuno dei molti abbonati Sky che conosco con attiva quella promo è mai entrato nella app Dazn o sul sito di Dazn, limitandosi a guardare le partite sul canale 209.

Gli italiani sono un popolo molto abitudinario, qui sul forum non siamo un campione rappresentativo del "cliente medio", perché tutti cerchiamo notizie, approfondiamo, discutiamo e siamo tutti abbastanza esperti di tecnologia da non aver problemi nel cambiare piattaforma, ma la vita reale è altrove.
E sbaglierebbero molto sia TIM che il suo socio DAZN a credere che rinunciare al sat implichi una naturale e integrale migrazione dei clienti verso la OTT.
 
I clienti Dazn sono tra gli 1,6 e gli 1,9 milioni. Così avevo letto 1 mese fa circa su Calcio e Finanza.

Quelli che si sono abbonati tramite Sky sono 1,2 milioni circa.

Quindi Dazn, di suo, ne avrà intorno ai 600mila o giù di lì...
Si la fonte è espresso, ricordavo poco meno.
Comunque tra 1,6 e 1,9 milioni di cui 1,3 milioni abbonati tramite sky. Articolo è del 21 febbraio
 
Ho detto solo che non è automatico che tutti quelli che oggi hanno DAZN pagato da SKY, scelgano di abbonarsi con DAZN a 30 euro al mese...

Si tratta dello stesso ragionamento fallace che ha fatto SKY quando è sbarcata sul DTT: non tutti quelli che erano su Premium, hanno poi fatto un contratto con SKY.

Il travaso al 100% è pura teoria...
È normale, non tutti passeranno a dazn, ma solo i calciofili interessati alla serie a, che sono la maggior parte di quelli che pagano il pacchetto calcio a listino.
 
Quelli che dicevano che la Lega non avrebbe mai assegnato i diritti a DAZN sono gli stessi che adesso dicono che nessuno si abbonerà a DAZN.
Allora tutti i tifosi di Juve e Inter torneranno a seguire le partite con la radiolina secondo voi, oppure mettono la Bundesliga su Sky Sport.
 
e c'è un dettaglio importante.
Quegli abbonamenti sono gestiti da Sky, che infatti emette fattura di euro 0,00 ogni mese per "l'offerta Dazn".
Di quegli utenti Dazn ha solo una mail e una password di accesso, ma nessun dato di pagamento, quindi veramente riparte da zero.
Nella mia esperienza nessuno dei molti abbonati Sky che conosco con attiva quella promo è mai entrato nella app Dazn o sul sito di Dazn, limitandosi a guardare le partite sul canale 209.

Gli italiani sono un popolo molto abitudinario, qui sul forum non siamo un campione rappresentativo del "cliente medio", perché tutti cerchiamo notizie, approfondiamo, discutiamo e siamo tutti abbastanza esperti di tecnologia da non aver problemi nel cambiare piattaforma, ma la vita reale è altrove.
E sbaglierebbero molto sia TIM che il suo socio DAZN a credere che rinunciare al sat implichi una naturale e integrale migrazione dei clienti verso la OTT.

Per questo ho scritto: "Devono tirar fuori la carta di credito"

Non era un modo di dire....
 
Dipende quanti realmente sono intresati per me molti non sono abbonati perché costa troppo ma se una tv paga 300 e più facile da rientrare e quindi si spende meno per utente finale sempre secondo me
Vedo che proprio non ce la fai ad accettare un'idea diversa dalla tua, quando c'è la matematica di mezzo. Stupido io che ci provo
 
È normale, non tutti passeranno a dazn, ma solo i calciofili interessati alla serie a, che sono la maggior parte di quelli che pagano il pacchetto calcio a listino.

Quelli che pagano il pacchetto Calcio a listino oggi vedono TUTTE le partite via SAT, non in streaming....

Quindi a maggior ragione, il travaso totale è quantomeno improbabile, per non dire impossibile

Non stiamo parlando della stessa cosa di prima, è un mezzo di trasmissione completamente diverso
 
Indietro
Alto Basso