Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non abbiate 'timore', anche quest'anno l'italiano tirerà fuori i soldi per seguire la propria squadra del cuore, per guardare la Serie A.
È successo ai tempi di Telepiu'- Stream, tre anni fa con Sky- Dazn, si ripeterà con Dazn-Sky, a settembre tutte le 'paure' saranno fugate..
 
Essere sul digitale terrestre significa sintonizzare il canale con un hardware dotato di accesso condizionato, una cam possibilmente con codifica nagravision già ampiamente diffusa come quella prima di Premium e poi di Sky e una smart card specifica di Dazn in questo caso. Quando sono state scritte le direttive andavano in questo senso cioè quello di non stravolgere le abitudini degli utenti tramite l'utilizzo di tecnologie e apparecchiature in uso e conosciute, già in possesso. Garantire modalità e possibilmente ridurre i costi.
Le autorità di controllo se la berranno il trucchetto dei canali di backup?
 
Non abbiate 'timore', anche quest'anno l'italiano tirerà fuori i soldi per seguire la propria squadra del cuore, per guardare la Serie A.
È successo ai tempi di Telepiu'- Stream, tre anni fa con Sky- Dazn, si ripeterà con Dazn-Sky, a settembre tutte le 'paure' saranno fugate..

Comunque ai tempi di Telepiu-Stream seguire il calcio in tv era veramente roba per pochi, quasi un lusso visti i costi. O forse ricordo male io, ero abbastanza piccolo.
 
anche Premium si era messa come target imprescindibile il far migrare in buon numero (o che comunque giustificasse lo sforzo economico) i clienti Sky verso Premium per la Champions League..
La Champions è una cosa completamente diversa.

Alla gente che segue il calcio interessa principalmente il campionato. Non ci sono precedenti recenti che vedono tutto il pacchetto migrare fuori Sky.
Per giunta avendo la certezza di avere cmq già tutte le partite sulla nuova piattaforma.

Per me tutti gli altri precedenti, non sono paragoni oggi.
 
Essere sul digitale terrestre significa sintonizzare il canale con un hardware dotato di accesso condizionato, una cam possibilmente con codifica nagravision già ampiamente diffusa come quella prima di Premium e poi di Sky e una smart card specifica di Dazn in questo caso. Quando sono state scritte le direttive andavano in questo senso cioè quello di non stravolgere le abitudini degli utenti tramite l'utilizzo di tecnologie e apparecchiature in uso e conosciute, già in possesso. Garantire modalità e possibilmente ridurre i costi.
Le autorità di controllo se la berranno il trucchetto dei canali di backup?

Che poi magari la faccio troppo semplice io, ma offrire un abbonamento "unico" scheda dtt + ott ad un prezzo prestabilito?
E magari per chi non ha la possibilità di avere una connessione abbastanza veloce, offrire allo stesso prezzo dell'ott solamente una scheda dtt.
 
Comunque ai tempi di Telepiu-Stream seguire il calcio in tv era veramente roba per pochi, quasi un lusso visti i costi. O forse ricordo male io, ero abbastanza piccolo.

ai tempi di telepiu e stream tutti vedevano gratis. pirateria a go-go. infatti sono fallite tutte e 2
 
Comunque ai tempi di Telepiu-Stream seguire il calcio in tv era veramente roba per pochi, quasi un lusso visti i costi. O forse ricordo male io, ero abbastanza piccolo.

Più che altro non era il mondo del "Tutto e subito"...uscivi di casa con il papà o il nonno e andavi al bar a guardare la partita.. come si dice... "SI STAVA MEGLIO ..........."
 
Essere sul digitale terrestre significa sintonizzare il canale con un hardware dotato di accesso condizionato, una cam possibilmente con codifica nagravision già ampiamente diffusa come quella prima di Premium e poi di Sky e una smart card specifica di Dazn in questo caso. Quando sono state scritte le direttive andavano in questo senso cioè quello di non stravolgere le abitudini degli utenti tramite l'utilizzo di tecnologie e apparecchiature in uso e conosciute, già in possesso. Garantire modalità e possibilmente ridurre i costi.
Le autorità di controllo se la berranno il trucchetto dei canali di backup?

Io nel dubbio ho rispolverato proprio domenica sera il mio bel Adb ican 4900....
 
ai tempi di telepiu e stream tutti vedevano gratis. pirateria a go-go. infatti sono fallite tutte e 2

Ma anche Sky per qualche anno è stata ampiamente piratata, ma gli abbonati crescevano a dismisura di anno in anno. Magari grazie alle offerte più competitive. Nel 2004 per il full pagavo meno di 50 euro. Non sto dicendo che sono prezzi proponibili ora (o meglio, senza il miliardo della Serie A forse si)
 
Ma anche Sky per qualche anno è stata ampiamente piratata, ma gli abbonati crescevano a dismisura di anno in anno. Magari grazie alle offerte più competitive. Nel 2004 per il full pagavo meno di 50 euro. Non sto dicendo che sono prezzi proponibili ora (o meglio, senza il miliardo della Serie A forse si)
In quegli anni sky aveva praticamente tutto lo sport che contava e anche il cinema adesso è cambiato tutto oltre al prezo
 
quindi sul dtt se hanno 7 partite su 10 dazn le altre 3 se le prende sky.........
 
Mah, oddio... non me sono per nulla convinto

perché no? chi ha attivato il 209 che tipo di cliente é, abbonato a sky, quindi rientra nel bacino di utenza di sky. o no? se tu appartieni ad una categoria alta o medio alta, e vuoi vedere la partita del milan che va una settimana su sky e su dazn a cosa ti abboni? il fatto che le partite siano in esclusiva, a differenza del periodo mediaset dove erano in esclusiva su sky solo le piccole squadre, mette tutti sullo stesso piano, non c'é piú la differenza sociale che non ha permesso una migrazione 1 a 1 da MP a sky.

basta vedere il tenore delle pubblicitá che passa sky rispetto ai canali commerciali, i prodotti sono tutti di fascia medio altra, e lo stesso é su DAZN, non vedi la pubblicitá del dixan o di civ e civ nell'intevallo delle partite, vedi la volvo, la wolkswagen e il santero, che non é il tavernello, quel target che adesso é su sky ci mette un attimo ad avere 2 abbonamenti o a passare a DAZN per vedere le partite, ed é per questo che a sky rode molto di piú di quando la CL passó a mediaset, anche al tempo la classe media o medo alta che aveva sky non aveva difficoltá a pagare anche MP, e quindi sky non risentí della perdita.

poi che dazn a 10 euro abbracci anche la classe medio bassa non é in discussione. ma la classe medio bassa non é quella di sky. ma non é la sola di DAZN.
 
Sky WiFi è stato il grimaldello che ha fatto scattare la reazione di Tim e bisogna ammettere che la vecchia monopolista ha calcolato benissimo i tempi. Accordo con Dazn, offerta monstre sui diritti di Serie A, e ora tutti si fionderanno sulla Fibra di Tim: anche perché è sicuro al 100% che faranno offerte scontate per chi è già cliente Tim con Fibra.
Il calcio smuove tutto in Italia, sarà l'affermazione della Fibra e delle connessioni ad alta velocità.
Ottima anche il canale su DTT, spero sia almeno in HD perché quello è il minimo.
Spero nel 4K a breve termine, non subito perché la vedo dura, ma secondo me si potrebbe fare con lo streaming.
 
Senza esclusiva le altre 3 di dazn te le vedi nell'app

Solo sull'app però.

E quasi sempre ci sarà la partita di una big visibile solo sulla app(la terza scelta).

E verosimile che, scontri diretti a parte, una tra Juve, Milan e Inter(le 3 squadre che contano come bacino d'utenza)sia sempre nel pack 2.

Chi ha DAZN quella partita la potrà vedere solo in streaming, in quel caso la scialuppa di salvataggio DTT non ci sarebbe.

Questo per evidenziare ulteriormente l'assurdità del bando e di come è stato concepito
 
S

Chi ha DAZN quella partita la potrà vedere solo in streaming, in quel caso la scialuppa di salvataggio DTT non ci sarebbe.

Questo per evidenziare ulteriormente l'assurdità del bando e di come è stato concepito

Li vedrebbero su altro operatore.

Dazn ha offerto per il pack3 e non per il 2 il suo core business è l'ott.

Non è assurdo il bando
 
Li vedrebbero su altro operatore.

Dazn ha offerto per il pack3 e non per il 2 il suo core business è l'ott.

Non è assurdo il bando

Sì, però se ci fosse un sovraccarico della rete 7 partite sarebbero comunque "al sicuro" sul DTT e le altre 3 no.

Anzi per quelle 3 il traffico aumenterebbe perché per l'abbonato DAZN quella sarebbe l'unica modalità di visione visto che l'esclusiva DTT e SAT ce l'avrà un altro(sempre che il pack 2 lo prenda Sky, altrimenti quelle 3 partite andranno probabilmente solo in modalità OTT su DAZN + altro operatore)

Le variabili sono molteplici.
 
Solo sull'app però.

E quasi sempre ci sarà la partita di una big visibile solo sulla app(la terza scelta).

E verosimile che, scontri diretti a parte, una tra Juve, Milan e Inter(le 3 squadre che contano come bacino d'utenza)sia sempre nel pack 2.

Chi ha DAZN quella partita la potrà vedere solo in streaming, in quel caso la scialuppa di salvataggio DTT non ci sarebbe.

Questo per evidenziare ulteriormente l'assurdità del bando e di come è stato concepito

Di partite della juve sul
Pack 2 ne faranno pochissime, forse solo quando c’è il derby di Milano se anche il Napoli ha un match importante nella stessa giornata.
 
Indietro
Alto Basso