lucpip
Digital-Forum Gold Master
Lo trovi sul sito della legaMa qualcuno ha un PDF di questo benedetto bando?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lo trovi sul sito della legaMa qualcuno ha un PDF di questo benedetto bando?
Dobbiamo solo "gufare" dazn e sperare che abbia nuovi black-out come quelli di ieri...ma ce una piccola probabilità di un accordo tipo questi 3 anni fra sky e dazn
Altra cosa che non mi piace e spero che possa essere sistemato nel prossimo bando, sono le fasce orarie di trasmissione. Perché a mio avviso una partita domenica alle 15 si poteva e doveva mantenere
Olé! tornano gli anziani! come fanno, fanno come tutti si evolvono. per gli anziani che non sanno guardare la TV siamo ancora in lire. cosa facciamo fermiamo il mondo per una categoria che ha una capacità di spesa irrisoria in un mondo guidato dagli spot in TV? é un discorso cinico lo so, ma é quello che fanno le aziende. a loro interessa la fascia 18/45 con capacità di spesa negli spot che vedono in TV.
il tempo delle pay-tv senza pubblicità é finito da almeno 20 anni, inutile fare finta che la situazione sia diversa. é così e basta, a chi acquista i diritti del vecchio di 80 anni frega nulla, loro vogliono arrivare alle categorie target della raccolta pubblicitaria.
ma ce una piccola probabilità di un accordo tipo questi 3 anni fra sky e dazn
Ma qualcuno ha un PDF di questo benedetto bando?
Io parlavo della presenza della partita delle 15 eventualmente su Sky. Storicamente è quello il target del calcio italiano.
Ieri, la prossima (che sarà la seconda più importante della giornata) e quella subito dopo il turno infrasettimanaleoramai la partita delle 15 conta poco... guarda ad esempio quante volte la Juventus gioca a quell'ora...
Sono 250 anni che non intervengo su questo forum, più o meno da quando venni massacrato per aver previsto, con dovizia di particolari, quello che sta accadendo proprio adesso: il dissolvimento di Sky Italia. Ma a un intervento come il tuo qualcuno deve pur rispondere.
Io spero di gran cuore che tu non lavori nel marketing. Ma so bene, d'altra parte, che il ragionamento che tu qui proponi è condiviso in molti ambienti legati al mondo della raccolta pubblicitaria.
Ma vi accorgete che quello che state pensando è una vostra pia illusione?
"cosa facciamo fermiamo il mondo per una categoria che ha una capacità di spesa irrisoria in un mondo guidato dagli spot in TV?"
"a loro interessa la fascia 18/45 con capacità di spesa negli spot che vedono in TV."
Ma questi 18/45enni pieni di soldi e capacità d'acquisto, per i quali in effetti si SPRECANO milioni di euro nel mondo "degli spot", n'do stanno, come dicono a Roma?
No perché QUALUNQUE, ma davvero QUALUNQUE analisi mostra al di là di ogni ragionevole dubbio che in Italia sono altospendenti, e avrebbero potere di spesa, i 45/70enni!
E quegli 80enni che descrivi come dei miserabili spesso hanno patrimoni (e prendono decisioni in merito) che fanno girare tanto denaro che sevono 500 30enni per farne uno.
A me pare che abbiate le traveggole. E sono davvero colpito da come un intero settore (consulenti, agenzie di pubblicità, planner, account...) stia vendendo a gente che ha le ragnatele nelle tasche, e sputi letteralmente addosso a chi il denaro lo ha davvero. Nun ve piace? Beh è così!
Con la propria fantasiosa idea di presente si possono scrivere bei romanzi, e qualche articolo di giornale.
Ma creare un mondo e un mercato per "18/45enni con capacità di spesa", quando 3/4 dei 35enni deve chiedere a papà i soldi della benzina, è una roba da marziani.
Il fatto che non ci siano ne richiese tecniche ne penali in caso di disservizio oltre ad essere molto grave denota il dilettantismo che regna in lega (e anche da altre parti).
La questione NFL-DAZN-Canada è stata più volte tirata in ballo non solo in questa sezione. Cioè ne eravamo a conoscenza noi che non siamo né dei presidenti, né dei dirigenti di lega, né manager fenomenali che fanno progetti ventennali.....
A questo punto mi chiedo quanto siano ignoranti questi personaggi, come abbiano fatto ad arricchirsi e a raggiungere certe posizioni, ma che cxxxx fanno tutto il giorno?
Sembrano un branco di contadini arricchiti, con tutto il rispetto per i contadini ovviamente.
Sono 250 anni che non intervengo su questo forum, più o meno da quando venni massacrato per aver previsto, con dovizia di particolari, quello che sta accadendo proprio adesso: il dissolvimento di Sky Italia. Ma a un intervento come il tuo qualcuno deve pur rispondere.
Io spero di gran cuore che tu non lavori nel marketing. Ma so bene, d'altra parte, che il ragionamento che tu qui proponi è condiviso in molti ambienti legati al mondo della raccolta pubblicitaria.
Ma vi accorgete che quello che state pensando è una vostra pia illusione?
"cosa facciamo fermiamo il mondo per una categoria che ha una capacità di spesa irrisoria in un mondo guidato dagli spot in TV?"
"a loro interessa la fascia 18/45 con capacità di spesa negli spot che vedono in TV."
Ma questi 18/45enni pieni di soldi e capacità d'acquisto, per i quali in effetti si SPRECANO milioni di euro nel mondo "degli spot", n'do stanno, come dicono a Roma?
No perché QUALUNQUE, ma davvero QUALUNQUE analisi mostra al di là di ogni ragionevole dubbio che in Italia sono altospendenti, e avrebbero potere di spesa, i 45/70enni!
E quegli 80enni che descrivi come dei miserabili spesso hanno patrimoni (e prendono decisioni in merito) che fanno girare tanto denaro che sevono 500 30enni per farne uno.
A me pare che abbiate le traveggole. E sono davvero colpito da come un intero settore (consulenti, agenzie di pubblicità, planner, account...) stia vendendo a gente che ha le ragnatele nelle tasche, e sputi letteralmente addosso a chi il denaro lo ha davvero. Nun ve piace? Beh è così!
Con la propria fantasiosa idea di presente si possono scrivere bei romanzi, e qualche articolo di giornale.
Ma creare un mondo e un mercato per "18/45enni con capacità di spesa", quando 3/4 dei 35enni deve chiedere a papà i soldi della benzina, è una roba da marziani.
@montaggista
Cosa c'entra questo tuo post con il tema diritti tv ?e stato appena detto di essere attinenti