Spero che l'asta per il "pack 2" diritti TV Seria A 2021/24 vada in frantumi.....
Così la lega dovrà mettere su la sua piattaforma per 3 partite?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Spero che l'asta per il "pack 2" diritti TV Seria A 2021/24 vada in frantumi.....
Spero che l'asta per il "pack 2" diritti TV Seria A 2021/24 vada in frantumi.....
Guarda che quel bando lo hanno GIÀ fatto. E non è andato in porto.anch'io così rifaranno il bando simile alla serie B: non esclusiva per sky e dazn
Dal corriere della sera: I 7 club firmatari della lettera sottolineano che si è rischiato di far scadere l’offerta di Dazn e ora esiste il pericolo che dal pacchetto 2 non si ricavi «l’utilità economica inizialmente possibile».
nel frattempo ho contatto una associazione dei consumatori ...
si si si ... questi pensano solo ad avere visibilità ... e fare associati ...nel frattempo ho contatto una associazione dei consumatori ...
mi hanno detto che sono già attivi, come da link sotto, per garantire che "il diritto di scegliere la piattaforma trasmissiva deve essere lasciato al consumatore"
https://www.adiconsum.it/comunicati...lte-commerciali-nel-rispetto-dei-consumatori/
una volta definita in modo definitivo l'assegnazione dei diritti, potrebbero intervenire per obbligare l'assegnatario a tresmettere su tutte le piattaforme, come già avviene oggi
una volta definita in modo definitivo l'assegnazione dei diritti, potrebbero intervenire per obbligare l'assegnatario a tresmettere su tutte le piattaforme, come già avviene oggi
nel frattempo ho contatto una associazione dei consumatori ...
mi hanno detto che sono già attivi, come da link sotto, per garantire che "il diritto di scegliere la piattaforma trasmissiva deve essere lasciato al consumatore"
https://www.adiconsum.it/comunicati...lte-commerciali-nel-rispetto-dei-consumatori/
una volta definita in modo definitivo l'assegnazione dei diritti, potrebbero intervenire per obbligare l'assegnatario a tresmettere su tutte le piattaforme, come già avviene oggi
Su tutte le piattaforme è impossibile, non crearti troppe aspettative, già è tanto se trasmettono sul dtt.nel frattempo ho contatto una associazione dei consumatori ...
mi hanno detto che sono già attivi, come da link sotto, per garantire che "il diritto di scegliere la piattaforma trasmissiva deve essere lasciato al consumatore"
https://www.adiconsum.it/comunicati...lte-commerciali-nel-rispetto-dei-consumatori/
una volta definita in modo definitivo l'assegnazione dei diritti, potrebbero intervenire per obbligare l'assegnatario a tresmettere su tutte le piattaforme, come già avviene oggi
si si si ... questi pensano solo ad avere visibilità ... e fare associati ...
Gliela pagano loro banda per il satellite e infrastruttura per farsi vedere? Il timvision non è un decoder satellitare
L'ho detto molte volte: ognuno trasforma i propri desideri in "diritti". Quando qualsiasi diritto, anche i più basilari, sono semplicemente una concessione da parte di chi ha il potere. Stabilito il concetto di "diritto" non mi pare che nessuno con potere sulla trasmissione (autorità regolatorie e padrone del vapore cioè la Lega calcio) abbia mai concesso il diritto di "vedere sulla piattaforma che più aggrada. Quindi questi diritto non esistechiedigli anche di darti il numero dell'articolo della costituzione che dice questo. e chiedigli anche se posso comprare un panino al prosciutto da Zara, visto che sono dei commercianti dovrei avere il diritto di comprare tutto da loro.
questi qui sopravvivono grazie alla gente che li contatta per ste baggianate.nel frattempo ho contatto una associazione dei consumatori ...
mi hanno detto che sono già attivi, come da link sotto, per garantire che "il diritto di scegliere la piattaforma trasmissiva deve essere lasciato al consumatore"
https://www.adiconsum.it/comunicati...lte-commerciali-nel-rispetto-dei-consumatori/
una volta definita in modo definitivo l'assegnazione dei diritti, potrebbero intervenire per obbligare l'assegnatario a tresmettere su tutte le piattaforme, come già avviene oggi
questi qui sopravvivono grazie alla gente che li contatta per ste baggianate.
che non potranno mai risolvere.
mai dire mai
L'ho detto molte volte: ognuno trasforma i propri desideri in "diritti"
Limitandoci alle direttive sui diritti per la serie A esiste uno specifico riferimento alle tecnologie trasmissive dtt o sat. Questo riferimento va nell'ottica di garantire la fruibilità del contenuto a garanzia del telespettatore o se vogliamo chiamarla continuità. Obbligarlo ad acquistare uno specifico dispositivo per ricevere il digitale terrestre ma solo con la presenza contemporanea di una linea internet e attivando questa possibilità di visione solo come alternativa a me sembra una presa in giro oltre che una palese violazione delle direttive stesse. Non mi sembra che sia garantita la varietà di tecnologie trasmissive. Tutto sta a capire se le direttive sono carta straccia oppure no
Sono d'accordo con te, ma che sia un diritto scegliere su che piattaforma trasmissiva vederla quando questo diritto non è sancito da nessuna parte è una stupidaggine.