Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

E' stato detto più volte: le linee guida non sono carta straccia

Cattura.png


Schermata-2021-02-26-alle-13-15-19.png



https://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm


https://i.postimg.cc/90zk8BM5/Schermata-2021-02-26-alle-13-10-16.png
https://postimg.cc/dZ26C39v


Sinceramente faccio fatica a credere che possa reggere questa storia del backup dtt solo su Tim Box e in ogni caso sarebbe necessaria la connessione internet prima di tutto (perchè il backup interverrebbe solo con problemi linea internet).

Vedremo cosa ne penserà l'AGCom, che ha avviato l'istruttoria sull'accordo Tim-Dazn.
E da vedere anche cosa farà AGCM (magari su sollecito di altri operatori).

L'AGCM al massimo che può fare ? Una multa ?
 
L'AGCM al massimo che può fare ? Una multa ?

Imporre a Dazn di trasmettere integralmente e rendere disponibili potenzialmente per tutti (non appoggiandosi solo su soluzioni backup in caso di problemi internet per l'utente...) le 7 partite del pack 1 su dtt e/o sat ?
 
Imporre a Dazn di trasmettere integralmente e rendere disponibili potenzialmente per tutti (senza appoggiarsi solo su soluzioni backup in caso di problemi internet per l'utente...) le 7 partite del pack 1 su dtt e/o sat ?
No al 70% della popolazione non per tutti.
Prima era 50% ora penso sia stato alzato al 70%
 
E' stato detto più volte: le linee guida non sono carta straccia
Mi sembra che non hai interpretato correttamente quello che e' scritto nel Decreto Legislativo 9 gennaio 2008, n. 9...

L'articolo 6 non parla di verifica del rispetto delle linee guida ma:

parla chiaramente che i soggetti in questione verificano [...] la conformità delle linee guida ai principi e alle disposizioni del presente decreto, non parla di verifica della conformità dei bandi con linee guida, decreti, ecc.

Il "legalese" puo' trarre in inganno...

Poi si puo' discutere se i bandi devono o meno rispettare al 100% le linee guida, e chi lo deve eventualmente verificare, ma su questa materia non ci sono disposizioni specifiche nel Decreto Legislativo 9 gennaio 2008, n. 9.
 
Mi sembra che non hai interpretato correttamente quello che e' scritto nel Decreto Legislativo 9 gennaio 2008, n. 9...

L'articolo 6 non parla di verifica del rispetto delle linee guida ma:

parla chiaramente che i soggetti in questione verificano [...] la conformità delle linee guida ai principi e alle disposizioni del presente decreto, non parla di verifica della conformità dei bandi con linee guida, decreti, ecc.

Il "legalese" puo' trarre in inganno...

Poi si puo' discutere se i bandi devono o meno rispettare al 100% le linee guida, e chi lo deve eventualmente verificare, ma su questa materia non ci sono disposizioni specifiche nel Decreto Legislativo 9 gennaio 2008, n. 9.

Non fermarti all'art.6 (e soprattutto non quotare quello che VUOI quotare...)

Vai all'art. 20 piuttosto...

1. Ferme restando le competenze generali e quelle previste dal presente decreto, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, al fine di garantire la concorrenza nel mercato dei diritti audiovisivi, vigila sulla corretta applicazione del presente decreto e delle linee guida di cui all'articolo 6, avvalendosi dei poteri di cui alla legge 10 ottobre 1990, n. 287.


Vabbè, tanto è inutile discutere con dei muri... Ritorno in esilio che è meglio (stupida idea essere tornato a scrivere in questo thread :eusa_wall:)... Ciao a tutti...
 
No al 70% della popolazione non per tutti.
Prima era 50% ora penso sia stato alzato al 70%
Non ho capito cosa non è chiaro nel punto 12 quando scrive il legislatore "non deve essere sostitutiva dell'offerta per le piattaforme storiche e a maggior diffusione"
 
Non ho capito cosa non è chiaro nel punto 12 quando scrive il legislatore "non deve essere sostitutiva dell'offerta per le piattaforme storiche e a maggior diffusione"
E piattaforma storica è il dtt, non serve andare sia su dtt che sat.
Ma il 100% il dtt (e neppure il sat) lo può garantire
 
Vai all'art. 20 piuttosto...

1. Ferme restando le competenze generali e quelle previste dal presente decreto, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, al fine di garantire la concorrenza nel mercato dei diritti audiovisivi, vigila sulla corretta applicazione del presente decreto e delle linee guida di cui all'articolo 6, avvalendosi dei poteri di cui alla legge 10 ottobre 1990, n. 287.
Purtroppo la legge citata nell'articolo 20 (Legge 10 ottobre 1990, n. 287) riguarda solo la competenza dell'AGCM in materia di concorrenza.

Quindi le linee guida da controllare per la loro applicazione riguardano solo quanto riguarda la conformità e il rispetto degli aspetti relativi alla concorrenza, assolutamente non su dove devono essere trasmesse le partite di serie A...;) materia in cui sarebbe eventualmente piu' competente l'authority AGCom, ma che come potrai notare non e' nemmeno citata nell'articolo 20.;)

Quindi la fattispecie non e' pertinente.
 
Non fermarti all'art.6 (e soprattutto non quotare quello che VUOI quotare...)

Vai all'art. 20 piuttosto...

1. Ferme restando le competenze generali e quelle previste dal presente decreto, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, al fine di garantire la concorrenza nel mercato dei diritti audiovisivi, vigila sulla corretta applicazione del presente decreto e delle linee guida di cui all'articolo 6, avvalendosi dei poteri di cui alla legge 10 ottobre 1990, n. 287.


Vabbè, tanto è inutile discutere con dei muri... Ritorno in esilio che è meglio (stupida idea essere tornato a scrivere in questo thread :eusa_wall:)... Ciao a tutti...

Ma ha ragione lui!!! 🤣🤣
 
Allora ragazzi chiariamo
Che l'agicom, l'Antitrust o chi volete voi sentenzi che dazn deve permettere anche agli altri operatori di poter accedere ai canali ddt è un conto (è stato ricordato che dazn non esclude altri accordi appunto con altri operatori).
Ma sostenere addirittura che obblighi dazn a trasmettere sul satellite..... Non scherziamo per cortesia.
Scusate ma è Sky che vi manda qua? 😁
È inutile, dovrete abbonarvi a dazn
 
Allora ragazzi chiariamo
Che l'agicom, l'Antitrust o chi volete voi sentenzi che dazn deve permettere anche agli altri operatori di poter accedere ai canali ddt è un conto (è stato ricordato che dazn non esclude altri accordi appunto con altri operatori).
Ma sostenere addirittura che obblighi dazn a trasmettere sul satellite..... Non scherziamo per cortesia.
Scusate ma è Sky che vi manda qua?
È inutile, dovrete abbonarvi a dazn
Il bello è che nessuno ha mai scritto una cosa del genere. Bravo, hai vinto un mappamondo (cit.)
 
Imporre a Dazn di trasmettere integralmente e rendere disponibili potenzialmente per tutti (non appoggiandosi solo su soluzioni backup in caso di problemi internet per l'utente...) le 7 partite del pack 1 su dtt e/o sat ?

perchè per tutti?
Cattura1.jpg

le linee guida, approvate da AGCM e AGCOM, dicono che un operatore che vuole partecipare deve avere comprovata capacità di raggiungere il 50% della popolazione.
 
Indietro
Alto Basso