Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dana Strong, CEO Gruppo Sky:
"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.
A voi i commenti
Dana Strong, CEO Gruppo Sky, durante la presentazione dei conti del primo trimestre di Comcast:
"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.
A voi i commenti
Quindi è sicuro che Sky non farà offerte per il pack 2.Dana Strong, CEO Gruppo Sky, durante la presentazione dei conti del primo trimestre di Comcast:
"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.
A voi i commenti
Se aspettano ancora con il pack 2 Sky, e una volta acquisiti Ligue e Bundes, se dovesse rientrare offrirebbe comunque inevitabilmente meno
Non fa una piega; ripeto, occorrerà tempo ma le risposte arriveranno, per tutti![]()
Dana Strong, CEO Gruppo Sky, durante la presentazione dei conti del primo trimestre di Comcast:
"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.
A voi i commenti
Certo ma deve accettare le disdetteSky non ha solo sport o calcio![]()
A me sembra la classica storia della volpe e l'uva, se davvero fosse stato come dice lei non avrebbero mandato lettere ai presidenti con la promessa di aumentare l'offerta in caso di nuovo bando e non avrebbero fatto ricorso. La verità è che ci sperano ancora ad avere i diritti e sarebbero pronti anche a pareggiare l'offerta di dazn se ne avessero la possibilità. Adesso è facile fare dichiarazioni in cui dicono che la serie a non gli dà un ritorno economico ma sappiamo tutti che non è così.Dana Strong, CEO Gruppo Sky, durante la presentazione dei conti del primo trimestre di Comcast:
"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.
A voi i commenti
Non mi pare che questo sia un discussioneCerto ma deve accettare le disdette
Certo ma deve accettare le disdette
Vediamo quanti abbonati se ne andranno quando capiranno che nn c è un ritorno a quello che spendono per skyDana Strong, CEO Gruppo Sky, durante la presentazione dei conti del primo trimestre di Comcast:
"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.
A voi i commenti
E direi che se le meritano anche vista una certa arroganza da parte di skyCerto ma deve accettare le disdette
A me sembra la classica storia della volpe e l'uva, se davvero fosse stato come dice lei non avrebbero mandato lettere ai presidenti con la promessa di aumentare l'offerta in caso di nuovo bando e non avrebbero fatto ricorso. La verità è che ci sperano ancora ad avere i diritti e sarebbero pronti anche a pareggiare l'offerta di dazn se ne avessero la possibilità. Adesso è facile fare dichiarazioni in cui dicono che la serie a non gli dà un ritorno economico ma sappiamo tutti che non è così.
Per Discovery il costo annuo raddoppierebbe con le 3 partite in co-esclusiva. Quindi lo escludo. Mediaset potrebbe ma non penso voglia incrinare l'ottimo rapporto con Sky dopo anni di lotta e la capitolazione di Mediaset Premium.Discovery lo farebbe solo per vendere il suo servizio OTT che con la parte sportiva costa 70 euro all'anno, mediaset invece perché comunque avrebbe un pack interessante tutta la champions tranne la gara di amazon +3 gare di A
Perché dovrebbe incrinare i rapporti non Sky? Quel pacchetto mica è di proprietà di Sky? Loro hanno deciso di auto escludersi quindi non vedo il problema. Non faranno offerte perché non gli serve ma di certo non per rovinare i rapporti con Sky.Per Discovery il costo annuo raddoppierebbe con le 3 partite in co-esclusiva. Quindi lo escludo. Mediaset potrebbe ma non penso voglia incrinare l'ottimo rapporto con Sky dopo anni di lotta e la capitolazione di Mediaset Premium.
Io la penso così.
Ognuno è libero di pensarla come gli pare, ma Sky Italia rimarrà comunque in piedi, ha un mega-colosso alle spalle pronta a sostenerla e ha tanti altri contenuti da offrire in ogni caso, rivedrà il suo business perchè comunque il calo di abbonati ci sarà (ma avrà tanti soldi risparmiati).
Credo che alla fine ai piani alti di Comcast hanno fatto i loro calcoli e hanno deciso per questa strategia:
"Per noi questa è la cifra giusta, quello che abbiamo offerto (750 mln ci prendiamo i diritti tv e voi vi fate il canale della lega). Se dovesse saltare tutto il bando con cui avete assegnato a Dazn (per accoglimento nostro ricorso e/o mancata assegnazione pack 2*) e vi sta bene quello che avevamo offerto, okay allora continuiamo questo rapporto che va avanti da 18 anni.
Altrimenti, della Serie A ne facciamo a meno, perchè riteniamo che non valga un centesimo in più di quanto abbiamo offerto.
Fate voi".
*il quale potrebbe rivelarsi il vero autogol della Serie A e Sky potrebbe approffitarne...
Perché Sky ha girato Mediaset i diritti OTT per la CL, perché Sky ha i canali Mediaset sulla propria piattaforma, perché Sky ha in affitto banda sul digitale terrestre Mediaset. Fare un'offerta per il pack 2 significa tradire i buoni rapporti in essere e vanifica il ricorso di Sky. Ti basta?Perché dovrebbe incrinare i rapporti non Sky? Quel pacchetto mica è di proprietà di Sky? Loro hanno deciso di auto escludersi quindi non vedo il problema. Non faranno offerte perché non gli serve ma di certo non per rovinare i rapporti con Sky.
L'arroganza di Sky nonostante un bando apparecchiato per loro in tutti i modi possibili, la serie A per quanto sia scontata e scadente da un valore. Questi giochi al ribasso non sono un bel vedere, non parlatemi di non esclusiva perché l'esclusiva era mascherata, nessuno si abbonava al canale light, quando sky offriva serie a e coppeDana Strong, CEO Gruppo Sky, durante la presentazione dei conti del primo trimestre di Comcast:
"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.
A voi i commenti