- Registrato
- 3 Ottobre 2012
- Messaggi
- 13.899
Fossi in TIM risparmierei i soldi spot sulla Serie A.
Al momento direi che non ci sono certezze di nulla
esattamente,anzi non li avrei fatti proprio

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fossi in TIM risparmierei i soldi spot sulla Serie A.
Al momento direi che non ci sono certezze di nulla
Va bene le esclusive ma cavolo fate un'accordo di ritrasmissione,qualche domenica fa blackout totale di Dazn e gli unici a vedere la gara sono stati nel sat sul 209, 2 anni fa Sky e Dazn non si sono degnate di fare un'accordo di ritrasmissione anche per now tv ,come se i 500 mila abbonati a now non valgono nulla.
La verità è che tutti tirano l'acqua al proprio mulino e alla lunga la gente si stanca di andare dietro a loro e troverà alternative per vedersi le partite
Edit aggiungiamo anche gli abbonati a SkyQ senza parabola combinati allo stesso modo di quelli di now
Sky punta ad aver la maggioranza delle partite com'è successo fino ad oggi solo che non s'aspettava della mossa DAZN-TIM e ha fatto la furba offrendo meno, memore del litigio d'un anno fà.
La fortuna di Sky vuole che il bando ha diverse zone grigie da poter usar in un ricorso...
Se tutto và bene... Vince il ricorso, rifacendo il bando Sky può esser che offra di più per stracciare DAZN e allontanare TIM che nel frattempo non potrà esser più il "braccio destro" di DAZN. Anche perchè il trucchetto potrebbe esser bloccato dal giudice...
Si certo credici. [emoji23][emoji1787]
Con la sentenza sul collo sicuramente offrira piu di dazn/tim
Per me sky si è gia arresa.non avra mai tutti i diritti(motivo per cui sta acquistando altro)
Pero un accordo per avere 3 partite migliori)rifacendo pack2 o sulla ritrasmissione potrebbe anche ottenerlo(forse)
Poi saranno canali mica inclusi nel calcio ma da pagare a parte...tanto a loro che gli frega dei tifosi basta che paghino...
Se si dovesse rifare il bando tutto può seccedere, in primis che la stessa Lega potrebbe dover abbassare le sue pretese. Rifare un bando significa arrivare pelo pelo con l'inizio del prossimo campionato. Se avessero chiuso il bando positivamente come da programma, avrebbero permesso a chi ha i diritti di fare promozione e attrezzarsi e agli utenti di decidere cosa fare. Se rifai il bando, sai che rischi grosso, perchè potrebbero risuccedere problemi come adesso, e di conseguenza si rischierebbe o di iniziare il campionato senza copertura televisiva (e non credo possa succedere in Italia), o con la necessità di rinviare l'inizio del campionato (con tutti i casini di calendario che ci potrebbero essere successivamente). Se rifanno il bando (per scelta propria della Lega o spinti da fattori come eventuali sentenze), il tempo passa, e questo non aiuta nessuno a parte a Sky che è già pronta in tutto e per tutto. TIM-DAZN potrebbero cmq non valutare alla stessa cifra la serie A, sia perchè un bando nuovo potrebbe essere diverso, ma appunto perchè (sopratutto per TIM), la Lega gli ha già fatto perdere 3/4 mesi che cmq sarebbero stati utili per fare abbonamenti già in fase di precampionato. Attenzione poi a tutto quello che succede in Lega e fuori. Se salta adesso il bando, e continuano a veleggiare le ombre delle ripercussioni della superlega, con un nuovo bando tutti i soldi che erano sul piatto adesso se li scordano. Non avendo assegnato ancora i diritti, l'uscita di Gravina sulla Juventus, non mi è sembrata una grande mossa (anche se capisco che per loro sono due questioni diverse). Ma mettiamo caso bisogna rifare il bando e contemporaneamente continuano le minacce (giuste o sbagliate che siano) alla Juventus, le TV interessaste ai diritti, quanto sarebbero disposte a rischiare?
Adesso non sono in regola e questo è un fatto poi il resto è satto fatto in regola io non sono un legale quindi non so se ci poi essere un motivo per anullarlo unica cosa per me e il pacchetto dueMa ancora non l'hanno assegnato...
Quindi su quale base decide il tribunale? Può solo decidere se l'Intera procedura di assegnazione è stata corretta o no.
Che fanno attendono che venga o non venga assegnato e poi decidono? Boh.
Non rifanno il bando [emoji3]
Imho ovviamente.
Peró aspettiamo cosa esca dal tribunale.
Intanto in Spagna: "Il presidente de LaLiga Javier Tebas si scaglia senza mezzi termini contro il calcio in streaming. Come riporta Palco23, Tebas ha puntato il dito contro le piattaforme OTT (over-the-top), come ad esempio Dazn e Eleven Sports, accusandole di essere parte integrante del calo dei ricavi che il mondo del pallone sta subendo" (fonte: calcio e finanza)
Intanto in Spagna: "Il presidente de LaLiga Javier Tebas si scaglia senza mezzi termini contro il calcio in streaming. Come riporta Palco23, Tebas ha puntato il dito contro le piattaforme OTT (over-the-top), come ad esempio Dazn e Eleven Sports, accusandole di essere parte integrante del calo dei ricavi che il mondo del pallone sta subendo" (fonte: calcio e finanza)
Non ė che il calo dei ricavi dipende dagli stadi chiusi, da super ingaggi, da una nuova generazione che ama meno questo sport?
Comunque possiamo stare sereni...ci sono ancora i vecchi player che possono salvarli dal male supremo ovvero gli OTT...tra l'altro sempre lui dichiarava un mese fa «La Serie A non può farsi scappare l’offerta di Dazn».
Che buffonata![]()
Beh è ovvio che ha detto così riguardo all'Italia: la sua amata Mediapro è stata mandata via dall'Italia a calci nel sedere da SKY 3 anni fa...
Quindi, visto che ė contrario in patria, ben vengano gli OTT
Non solo, secondo calcio e Finanza dovrebbe arrivare anche la decisione del tribunale. Vediamo se cautelare o un rinvio nel merito. Comunque se arriverà prima dell'assemblea, potrebbe avere conseguenze anche sulla decisione, se verrà messa ai voti la proposta di Sky.Venerdì nuova assemblea, questa volta all'ordine del giorno ci sarà il pacchetto 2.
L'assemblea è convocata alle 13 in prima chiamata e alle 15 in seconda chiamata, si aspettano una decisione del giudice per venerdì mattinaNon solo, secondo calcio e Finanza dovrebbe arrivare anche la decisione del tribunale. Vediamo se cautelare o un rinvio. Comunque se arriverà prima dell'assemblea, potrebbe avere conseguenze anche sulla decisione, se verrà messa ai voti la proposta di Sky.