Calcio: Diritti TV Coppe Europee 2024-2027

L'accordo non è ancora definitivo, ma quasi. Decisione comunque clamorosa, visto che cambierà l'intermediario dopo 35 stagioni.

Potrebbe cambiare la composizione dei pacchetti nei 5 Paesi europei principali, che è sempre la stessa da circa 25 anni. Oggi abbiamo il Package A1 con la prima scelta il martedì, il Package A2 con la prima scelta il mercoledì e il Package B con tutte le altre partite e la possibilità di mandare in differita il venerdì quelle contenute negli altri due pacchetti. Solo per l'ultima partita del torneo vengono fatti accordi diversi.

Potrebbe succedere che più di due emittenti prendano dei diritti in esclusiva.
 
Ultima modifica:
L'accordo non è ancora definitivo, ma quasi. Decisione comunque clamorosa, visto che cambierà l'intermediario dopo 35 stagioni.

Potrebbe cambiare la composizione dei pacchetti nei 5 Paesi europei principali, che è sempre la stessa da circa 25 anni. Oggi abbiamo il Package A1 con la prima scelta il martedì, il Package A2 con la prima scelta il mercoledì e il Package B con tutte le altre partite e la possibilità di mandare in differita il venerdì quelle contenute negli altri due pacchetti. Solo per l'ultima partita del torneo vengono fatti accordi diversi.

Potrebbe succedere che più di due emittenti prendano dei diritti in esclusiva.
questo delle tre emittenti poteva succedere anche con i dirtti di questo trienio
 
L'accordo non è ancora definitivo, ma quasi. Decisione comunque clamorosa, visto che cambierà l'intermediario dopo 35 stagioni.

Potrebbe cambiare la composizione dei pacchetti nei 5 Paesi europei principali, che è sempre la stessa da circa 25 anni. Oggi abbiamo il Package A1 con la prima scelta il martedì, il Package A2 con la prima scelta il mercoledì e il Package B con tutte le altre partite e la possibilità di mandare in differita il venerdì quelle contenute negli altri due pacchetti. Solo per l'ultima partita del torneo vengono fatti accordi diversi.

Potrebbe succedere che più di due emittenti prendano dei diritti in esclusiva.

Le emittenti acquistano per avere un tornaconto. Allora, un conto se Amazon che ha le spalle larghissime si prende una partita e basta, ma a parte loro, chi è quel matto che si compra una partita e crede di avere anche introiti?
La storia recente e non solo sta dicendo che se c’è da guardare si guarda, altrimenti no. E Mediaset Premium sta lì a dimostrarlo.
Risultato? Resterà tutto invariato
 
L'accordo non è ancora definitivo, ma quasi. Decisione comunque clamorosa, visto che cambierà l'intermediario dopo 35 stagioni.

Potrebbe cambiare la composizione dei pacchetti nei 5 Paesi europei principali, che è sempre la stessa da circa 25 anni. Oggi abbiamo il Package A1 con la prima scelta il martedì, il Package A2 con la prima scelta il mercoledì e il Package B con tutte le altre partite e la possibilità di mandare in differita il venerdì quelle contenute negli altri due pacchetti. Solo per l'ultima partita del torneo vengono fatti accordi diversi.

Potrebbe succedere che più di due emittenti prendano dei diritti in esclusiva.
Temo che tu possa avere ragione, per come ragionano gli americani.
Anzi, nulla toglie in un prossimo futuro che i diritti possono essere acquistati dalle Big Tech americane.
Immaginiamo Amazon con un pacchetto, Netflix con il secondo ed il terzo, quello minimo, lasciato al broadcaster locale.
Non bisogna più ragionare in termini di mercato locale, ma in un contesto globale
 
Scrivo qui, che mi sembra il 3d più adatto.

Certo che quel jingle JING DONG è veramente fastidioso. Ma ora è l'unico sponsor ufficiale della Champions League?
 
In caso di una sola italiana da qui in avanti (non facciamo spoiler...) fino a quando ci saranno ancora partite dell'italiana in esclusiva Prime e da quando saranno tutte live anche su Sky? O domanda al rovescio, con una sola italiana Prime le potrà dare tutte quante?

O più probabilmente Prime continua a dare ogni settimana la miglior partita del mercoledì indipendentemente da italiana o meno.
 
Ultima modifica:
Il mercoledì Prime Video, ha il diritto di far vedere la miglior partita (a prescindere dalla presenza di squadre italiane) per ogni turno, fino alla semifinale che io sappia, anche per questo muovo ciclo dei diritti tv.
 
Si infatti, poi ci ero arrivato sulla migliore del mercoledì e ho editato il post, poi ho riletto il tuo che dici che vale fino alla semifinale.
 
Investimento di Sky almeno per questo primo anno andato a donne di facili costumi.
 
In caso di una sola italiana da qui in avanti (non facciamo spoiler...) fino a quando ci saranno ancora partite dell'italiana in esclusiva Prime e da quando saranno tutte live anche su Sky? O domanda al rovescio, con una sola italiana Prime le potrà dare tutte quante?

O più probabilmente Prime continua a dare ogni settimana la miglior partita del mercoledì indipendentemente da italiana o meno.
Non facciamo spoiler 🤣🤣 hai praticamente detto chi è uscito visto che una sola non faceva i playoff
 
Se dovesse venire quella nuova agenzia americana per i diritti spero che non divda ib dirtti delle partite delle 18-45 e quelle delle 21 per avere più soldi e noi 4/5 abbonamenti
 
Non facciamo spoiler 🤣🤣 hai praticamente detto chi è uscito visto che una sola non faceva i playoff
Quando ti prendi certe mazzate sportive ti aumenta la voglia di sfoltire gli abbonamenti. :D A questo punto vado avanti con Prime fino a quando resiste l'italiana.

Il non-spoiler anche se era difficile non farlo, era rivolto ad esempio a chi fa il secondo turno lavorativo e iniziava a guardare la partita verso mezzanotte.
 
Ultima modifica:
Scrivo qui, che mi sembra il 3d più adatto.

Certo che quel jingle JING DONG è veramente fastidioso. Ma ora è l'unico sponsor ufficiale della Champions League?
Abituato al jingle di Just Eat, sono saltato dalla sedia quando ho sentito Jing Dong tra l'altro come marchio non lo conosco non so che fanno, in Italia proprio sconosciuto come marchio. Si vede che i cinesi investono sempre di più nel nostro calcio se non sbaglio anche Oppo c'è ancora. https://www.youtube.com/watch?v=b8zY9jnLAqI
 
Sulla gazzetta ho letto che a luglio ci sarà l’asta per i diritti Champions 2027-2030 ma non c’è nessun riferimento allo spaccamento dei pacchetti. Dicono che questa Champions piace molto anche alla tv e si presume che il prezzo di vendita aumenterà ma ad essere obiettivi, dazn già spende miliardi per la serie A ed Amazon a più di una partita non credo sia molto interessata.
Secondo me resterà tutto così come ora
 
Indietro
Alto Basso