Calcio: Diritti TV Coppe Europee 2024-2027

Il problema che sembra che UEFA voglia fare qualcosa di globale

Basta offrire sopra la cifra che la UEFA vuole per il singolo Paese e il problema non si pone

Non penso che per Comcast sia un problema acquistare i diritti per Italia e UK... Se li vuole

Ma ormai la parola globale su questo forum è molto inflazionata
 
Se restiamo all'ipotesi dell'offerta dei 5 paesi chiave Sky dovrebbe cederli ad altri in Francia e a RTL in Germania, a meno di un lancio di Showtime, presente in Spagna.
 
Il punto è proprio questo, si sta parlando dell'ipotesi che UEFA voglia vendere i diritti in blocco per l'Europa

Non ha nessun interesse a farlo, se non come minaccia...

Così facendo le pay-tv locali alzeranno l'offerta per acquistare i diritti a un prezzo ben più alto

Un sistema dove possono offrire solo 2 aziende, uccide il mercato
 
Il punto è proprio questo, si sta parlando dell'ipotesi che UEFA voglia vendere i diritti in blocco per l'Europa
questo perché la uefa spera d'avere offerte dai colossi del tech come apple o google o da conglomorate (che spoiler sono quesi tutte statunitensi o asiatiche) quindi a loro del mercato europeo interessa il giusto (che si intende meno spendo meglio è)
 
questo perché la uefa spera d'avere offerte dai colossi del tech come apple o google o da conglomorate (che spoiler sono quesi tutte statunitensi o asiatiche) quindi a loro del mercato europeo interessa il giusto (che si intende meno spendo meglio è)

Tutto bellissimo, ma la Champions League è una competizione europea, non è la NFL o la NBA

Quindi il mercato europeo è quello principale. Non certo gli Stati Uniti d'America
 
questo perché la uefa spera d'avere offerte dai colossi del tech come apple o google o da conglomorate (che spoiler sono quesi tutte statunitensi o asiatiche) quindi a loro del mercato europeo interessa il giusto (che si intende meno spendo meglio è)
Il problema è che amazon non credo abbia intresse a prender tutta la manifestazione al massimo la migiore partita opure intere giornate ma tipo su 10 turni tre Neflix per lo sport non mi sembra ancora atrezata vedi i probli degli incontri di box unica e Dazn ma 2 miliardi sono tanti
 
Tutto bellissimo, ma la Champions League è una competizione europea, non è la NFL o la NBA

Quindi il mercato europeo è quello principale. Non certo gli Stati Uniti d'America
La uefa lo vede giustamente come un mercato globale vesta vedere i nr (lo spostamento della finale è per prendere più spettatori possibili (tradotto costa ovest us) e molti mercati asiatici
Il problema è che amazon non credo abbia intresse a prender tutta la manifestazione al massimo la migiore partita opure intere giornate ma tipo su 10 turni tre Neflix per lo sport non mi sembra ancora atrezata vedi i probli degli incontri di box unica e Dazn ma 2 miliardi sono tanti
posso dirti se non riesce a prendere i soldi che vuoli saranno problemi della uefa su questo sono d'accordo con eu la uefa non può avere il monopoli del calcio europeo come la fifa su quello mondiale o oggi stiama vedendo gli effetti
 
il bando è fatto per attirare i Netflix, Apple, Amazon, Disney che sono gli unici che possono avere interesse ad un bando del genere, i vari Dazn, Comcast etc interessa solo i mercati in cui operano e faranno offerte solo per quei mercati. Alla fine penso che andrà tutto come è sempre stato che ci saranno i vari player nei singoli paesi.
 
Marco Foroni (fonte ItaliaOggi di oggi, autore Claudio Plazzotta) ha anche detto, in occasione della presentazione della NBA ma con un velato riferimento alla Champions, che Amazon "non intende arrivare ad accumulare diritti per poi fare pagare 70 € al mese al nostro abbonato".
 
Dazn farà l'all in ,troppo ghiotta la possibilità di avere serie A e coppe europe in esclusiva almeno per 2 stagioni(i diritti serie A scadono nel 2029)
E dopo che hai sia serie A che le coppe cosa risolvi? Al 70% il pubblico è lo stesso; a meno che poi non crei dire pacchetti distinti. Così dire quelle stesse persone ti paghino 2 volte
Sarebbe una vera innovazione in Italia (e nel mondo)
 
il Christmas day di NFL dell'anno scorso è andato benissimo, e la qualità video era eccezionale, ora sono curioso di vedere il mese prossimo il Tennis con il Six King Slam
 
Marco Foroni (fonte ItaliaOggi di oggi, autore Claudio Plazzotta) ha anche detto, in occasione della presentazione della NBA ma con un velato riferimento alla Champions, che Amazon "non intende arrivare ad accumulare diritti per poi fare pagare 70 € al mese al nostro abbonato".

Ma è ovvio che Amazon continuerà a cercare di prendere una prima scelta e basta

Non è fare la pay-tv il suo mestiere
 
Io non escluderei nessuno a priori, che sia Comcast/Sky, Dazn, Prime, Netflix, Warner e così via. È evidente che la UEFA punta a trovare un partner importante a livello internazionale che sia più affidabile (economicamente parlando) di decine di pay TV che attualmente prendono i diritti
 
Si vocifera dell'esclusione di Israele dalle competizioni UEFA.
Ciò escluderebbe il maccabi dall'Europa league.
Neanche immaginabile il caos che si creerebbe a causa della folle formula dove tutti non giocano contro tutti.... rendendo impossibile neutralizzare le partite già giocate (e quelle da giocare) con la squadra esclusa come avviene in un campionato regolare
 
E ok... ma quando uno prende tutto paga meno di tanti che prendono poco
Ma sicuramente paga, un conto è Sky Italia o Canal+ un altro è la TV ungherese o quella belga (per fare esempi di stati più piccoli e meno importanti) che magari fanno offerte basse. Poi, sinceramente, credo che la Champions rimarrà lì dov'è, mi concentrerei più su Europa League e Conference che sono sicuramente più sacrificabili
 
Ma sicuramente paga, un conto è Sky Italia o Canal+ un altro è la TV ungherese o quella belga (per fare esempi di stati più piccoli e meno importanti) che magari fanno offerte basse. Poi, sinceramente, credo che la Champions rimarrà lì dov'è, mi concentrerei più su Europa League e Conference che sono sicuramente più sacrificabili
la uefa per i campionati meno ricchi ha creato la conference league ad oggi in finale ci vanno sempre le stesse nazioni. Ceferin (non nascondiamoci) per racimolare voti ha creato questo obrobrio di mega boh (perché non è un campionato e neanche un girono) se volevano stimolare interesse dei campionati secondari avrebrebbero dovuto vietare la presenza delle squadra di Inghilterra, Francia, Germania, Italia e Spagna ma quel punto non avrebbero preso i soldi che si aspettavano
 
Si vocifera dell'esclusione di Israele dalle competizioni UEFA.
Ciò escluderebbe il maccabi dall'Europa league.
Neanche immaginabile il caos che si creerebbe a causa della folle formula dove tutti non giocano contro tutti.... rendendo impossibile neutralizzare le partite già giocate (e quelle da giocare) con la squadra esclusa come avviene in un campionato regolare
In quel caso, probabilmente ripescheranno al suo posto una squadra dalla Conference, che giocherà tutte le partite che doveva giocare il Maccabi, e sicuramente la prima partita del Paok verrà rigiocata, non credo proprio si vada di 3-0 a tavolino, ma la decisione credo facciano meglio a prenderla il prima possibile, perchè la prossima settimana sarà di nuovo Europa League e inizierà la Conference
 
Indietro
Alto Basso