Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Ma esattamente cosa c'entra la modifica alla Melandri di cui si parla nell' intervista sui diritti esteri? A me risulta che l'altra volta sia stata la Lega autonomamente a scegliere un intermediario per l'estero invece di considerare singolarmente i territori, non per un obbligo della Melandri.
Inoltre, vorrei sapere da dove tira fuori questo presunto aumento del 38%, dato che quei Paesi facevano parte dei territori dell'intermediario e quindi la Lega non ha un dato singolo per ognuno di questi.
Semmai il confronto si potrà fare con i territori che anche la volta scorsa ha considerato direttamente, per esempio gli USA.
 
Ultima modifica:
Ma esattamente cosa c'entra la modifica alla Melandri di cui si parla nell' intervista sui diritti esteri? A me risulta che l'altra volta sia stata la Lega autonomamente a scegliere un intermediario per l'estero invece di considerare singolarmente i territori, non per un obbligo della Melandri.
Inoltre, vorrei sapere da dove tira fuori questo presunto aumento del 38%, dato che quei Paesi facevano parte dei territori dell'intermediario e quindi la Lega non ha un dato singolo per ognuno di questi.
Semmai il confronto si potrà fare con i territori che anche la volta scorsa ha considerato direttamente, per esempio gli USA.
Solita propaganda di De Siervo & co
 
il nuovo sito della legaserie A è diventato un casino e non si riescono più a trovare velocemente i comunicati.
Comunque l'originale, datato 6 settembre era questo:
https://img.legaseriea.it/vimages/64f8ae8d/34 - anticipi e posticipi Serie A TIM 23-24 (5^-19^).pdf


se non riesci a cliccare sul link del pdf, è il comunicato numero 34 del 6 settembre 2023

c'erano appunto tutti gli anticipi/posticipi fino alla giornata 19 (quella del 6 e 7 gennaio, con gli asterischi sulle 4 partite che sarebbero state spostate al 23 e 24 gennaio.

Però come ti dicevo, mi pare che poi sono state cambiate le date della supercoppa, ma non trovo il comunicato

nella pagina della supercoppa c'è questo comunicato del 3 ottobre:
https://www.legaseriea.it/it/media/supercoppa/nota-lega-serie-a-su-ea-sports-fc-supercup

La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autoritá sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della EA SPORTS FC SUPERCUP. Le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre.

poi non trovo nessun nuovo comunicato a riguardo.
 
Intanto 4 big match nelle prossime stagioni alle 12:30 e alle 15 ( 2 per orario )

- Si tratta delle partite di Sky ?
- Orario richiesto per accontentare o cercare di vendere al meglio i diritti nel mercato asiatico / medio orientale ?
E una cosa che ho sempre detto io cmq orario migiore non solo per Asia ma un po per tutti sarebbero la domenica alle 14 non c'è nesun big europeo che gioca a quel orario
 
Ultima modifica di un moderatore:
Intanto 4 big match nelle prossime stagioni alle 12:30 e alle 15 ( 2 per orario )

- Si tratta delle partite di Sky ?
- Orario richiesto per accontentare o cercare di vendere al meglio i diritti nel mercato asiatico / medio orientale ?
Finalmente la domenica alle 15 torna centrale, dopo anni forse ci sono arrivati.
 
Finalmente la domenica alle 15 torna centrale, dopo anni forse ci sono arrivati.
Non ti illudere, è solo perché non potevano esserci anticipi a venerdì nella prossima giornata. Ma poi non so fino a che punto può dirsi centrale con i due match in programma. Da quella successiva si ritorna dal venerdì al lunedì.
 
Sarebbe centrale se si giocassero almeno 5 partite in contemporanea alle 15. Come in Inghilterra
Ho scritto centrale per indicare il fatto che comunque almeno qualche big match tornerà a giocarsi a quell'ora.
Ovviamente siamo ben lontani dai fasti di un tempo e soprattutto con l'avvento di Dazn molte cose sono state stravolte, in peggio IMHO.
 
La cosa più assurda la quale penso diventerà fissa, sono le partite tra piccole il venerdì/ lunedì alle 18:30.
Per massimizzare gli ascolti di tutte le partite:icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
I presidenti di serie A procedono ciascuno secondo i propri interessi e senza una visione a lungo termine. Pensano a sfruttare al massimo il prodotto calcio nell'immediato. Adesso con entrate certe per 5 anni, voglio vedere cosa combinano. Nulla, serviranno per sistemare le società e renderle appeatibili per venderle ai fodndi.
Ricordo che il campionato a 20 squadre doveva essere una cosa provvisoria. Chiaro che se ho una torta divendere tra 20 e 18 una certa differenza la fa nelle porzioni delle fette, ma soprattuo allunga di circa un mese il campionato e nell'insieme ci sono tanti scontri che non interessano (soprattutto all'estero).
LA SERIE A aveva delle sue peculiarità, ma hanno voluto copiare modelli d'altri.
Trasmissioni come TUTTO IL CALCIO erano appuntamenti tradizionali. Adesso alla domenica pomeriggio quante partite ci sono? Anche le paytv non fanno pià Diretta Goal che dava visibilità anche alle partite "meno importanti".
 
I presidenti di serie A procedono ciascuno secondo i propri interessi e senza una visione a lungo termine. Pensano a sfruttare al massimo il prodotto calcio nell'immediato. Adesso con entrate certe per 5 anni, voglio vedere cosa combinano. Nulla, serviranno per sistemare le società e renderle appeatibili per venderle ai fodndi.
Ricordo che il campionato a 20 squadre doveva essere una cosa provvisoria. Chiaro che se ho una torta divendere tra 20 e 18 una certa differenza la fa nelle porzioni delle fette, ma soprattuo allunga di circa un mese il campionato e nell'insieme ci sono tanti scontri che non interessano (soprattutto all'estero).
LA SERIE A aveva delle sue peculiarità, ma hanno voluto copiare modelli d'altri.
Trasmissioni come TUTTO IL CALCIO erano appuntamenti tradizionali. Adesso alla domenica pomeriggio quante partite ci sono? Anche le paytv non fanno pià Diretta Goal che dava visibilità anche alle partite "meno importanti".

Diversi spunti interessanti...
Il format a 20 difficilmente cambierà poichè 12-13 squadre su 20 hanno paura di retrocedere ( e può succedere guardate le genovesi ) ed una stagione o più tra i cadetti, senza i soldi della Serie A, porta molto vicino al fallimento.
Figuriamoci adesso che molte proprietà sono americane, la cui volontà prima o poi è di creare delle leghe chiuse, senza meccanismi di promozione e retrocessione.
Sullo spezzatino purtroppo nelle ultime stagioni si è esagerato, ma i dati dimostrano che anche la partita delle 18:30 ( esempio: sassuolo vs torino ) del lunedì fa molti più ascolti rispetto a farla alle 15 di domenica in contemporanea con altri match
 
La cosa più assurda la quale penso diventerà fissa, sono le partite tra piccole il venerdì/ lunedì alle 18:30.
Per massimizzare gli ascolti di tutte le partite:icon_rolleyes::icon_rolleyes:

Ma tanto a chi gli frega di chi va allo stadio? Si meritano gli stadi vuoti come durante il Covid
 
Secondo me e molto meglio lo spezzatino ma fatto in un altro modo che è questo al venerdì partita alle 21 sabato 12/14/16.30/21 domenica 12/14/16/18/21 è tutti sarebbero contenti
 
Indietro
Alto Basso