Ma esattamente cosa c'entra la modifica alla Melandri di cui si parla nell' intervista sui diritti esteri? A me risulta che l'altra volta sia stata la Lega autonomamente a scegliere un intermediario per l'estero invece di considerare singolarmente i territori, non per un obbligo della Melandri.
Inoltre, vorrei sapere da dove tira fuori questo presunto aumento del 38%, dato che quei Paesi facevano parte dei territori dell'intermediario e quindi la Lega non ha un dato singolo per ognuno di questi.
Semmai il confronto si potrà fare con i territori che anche la volta scorsa ha considerato direttamente, per esempio gli USA.
Inoltre, vorrei sapere da dove tira fuori questo presunto aumento del 38%, dato che quei Paesi facevano parte dei territori dell'intermediario e quindi la Lega non ha un dato singolo per ognuno di questi.
Semmai il confronto si potrà fare con i territori che anche la volta scorsa ha considerato direttamente, per esempio gli USA.
Ultima modifica: