• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Calcio: Diritti TV UEFA Champions, Europa e Conference League 2021-2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, sembra che Amazon abbia preso il pacchetto A2, che ha il miglior match del mercoledì sera+ Supercoppa Europea in esclusiva, oltre agli highlights di tutti i match di Champions.

Prima aveva detto la stessa frase con Mediaset. Niente di certo... anzi.

Secondo me è vera invece. E' l'unico operatore che poteva realisticamente essere disposto a fare un'offerta almeno pari ai minimi d'asta.
 
Ha scritto che sembra assegnato. Ci sta leggendo e ci prende in giro? Poi scrive prima sotto un post, poi sotto un altro. Non mi sembra serio. O lo sai e lo scrivi in un post o non scrivi nulla.
 
Secondo me è vera invece. E' l'unico operatore che poteva realisticamente essere disposto a fare un'offerta almeno pari ai minimi d'asta.

Senza dubbio, ma non si può prendere per vera una frase che fino a qualche ora fa era uguale ma con Mediaset invece che Amazon... (almeno secondo me)

Ps. Spero che l’abbia spuntata Amazon
 
Ecco i pacchetti per il bando dei diritti tv della Champions in Italia. A parte qualche modifica, sono praticamente gli stessi degli altri Paesi:

A1: a partire dai playoff, la prima scelta del miglior match del martedì per un totale di 16 partite in esclusiva su tutte le piattaforme (niente finale di Champions); gli highlights degli altri match del martedì e del mercoledì

A2: a partire dai playoff, la prima scelta del miglior match del mercoledì e la finale di Supercoppa Europea per un totale di 17 partite in esclusiva su tutte le piattaforme (niente finale di Champions); gli highlights dei match del martedì e del mercoledì

B: tutte le altre partite di Champions (sempre esclusa la finale di Champions), per un totale di 104 incontri in esclusiva su tutte le piattaforme e con gli highlights di tutti i match del martedì e del mercoledì

C: la finale di Champions, in esclusiva su tutte le piattaforme

L'UEFA vuole vendere i diritti di ogni pacchetto in esclusiva su tutte le piattaforme. Starà all’assegnatario dei diritti decidere cosa fare per valorizzare il prodotto sul maggior numero di piattaforme possibili (compresa anche un'eventuale rivendita dei diritti tv non in esclusiva ad altri operatori).
Un operatore può ovviamente acquisire tutti i pacchetti messi in vendita.


Europa League+Europa Conference League invece pacchetto unico in vendita.


Chiusura dell'asta: lunedì 12 ottobre alle ore 10


Secondo Italia Oggi, con ogni probabilità ci sarà un forte calo dei prezzi a cui saranno venduti questi diritti tv, rispetto al triennio precedente (Sky aveva pagato circa 300 mln annui, 270 CL+ 30 circa per EL), a causa della pandemia che ha portato agli operatori pay dello sport un deciso calo delle entrate (tra abbonamenti e pubblicità)

Io mi chiedo se qualcuno potrà mai abbonarsi a 4 piattaforme diverse....

Si sta tirando sempre di più la corda

Chissà mai che veramente la pandemia riesca nel miracolo di ridimensionare tutto
 
Io mi chiedo se qualcuno potrà mai abbonarsi a 4 piattaforme diverse....

Si sta tirando sempre di più la corda

Chissà mai che veramente la pandemia riesca nel miracolo di ridimensionare tutto

non c'é nulla di obbligatorio, il calcio e la champions non hanno mai salvato la vita a nessuno, quindi la tua domanda ha una semplice risposta, chi vuole si abbona anche a 10 piattaforme, chi non vuole no.
 
ma se Montanari avesse detto che ha preso tutto sky gli avreste creduto o sarebbe un contaballe anche in quel caso?
 
Io mi chiedo se qualcuno potrà mai abbonarsi a 4 piattaforme diverse....

Si sta tirando sempre di più la corda

Chissà mai che veramente la pandemia riesca nel miracolo di ridimensionare tutto

Io dico soltanto che nella prima parte della competizione uno dovrebbe vedere tutto nel contenitore e non con una partita separata. Ma questo anche per il calcio italiano la domenica.
 
ma se Montanari avesse detto che ha preso tutto sky gli avreste creduto o sarebbe un contaballe anche in quel caso?

io non ho pregiudizi (ovviamente non parlo di paginette twitter o fb) e se non sbaglio i suoi rumors nell'assegnazione dei diritti del vecchio triennio tra serie a e champions si sono rilevati veri.
Detto ciò però, oggi come si fa a dare credito ad una persona che stamattina senza dubbi aveva detto "mercoledì champions a mediaset" e dopo poche ore "pare ad Amazon"?
 
non c'é nulla di obbligatorio, il calcio e la champions non hanno mai salvato la vita a nessuno, quindi la tua domanda ha una semplice risposta, chi vuole si abbona anche a 10 piattaforme, chi non vuole no.

Tutto giusto ma anche i nuovi competitor come possono pretendere di aumentare gli abbonati in questo modo ? L'utente medio non si farà mai un abbonamento per una sola gara a settimana,sopratutto per la fase a gironi , a Marzo poi si vede quando le gare sono da dentro o fuori ma nella fase a gironi ci si accontenta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso