• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Calcio: Diritti TV UEFA Champions, Europa e Conference League 2021-2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma se la miglior partita del mercoledì costa 80 milioni l'anno..... quanto potrebbero costare tutte le altre?
Dando per buono il valore di 80 per il mercoledì, direi 55 il martedì, 80 tutte le altre e 80 la finale. Questo come aspettativa UEFA. Il problema è che, secondo me, la finale ha valore commerciale solo se gioca una squadra del proprio Paese. E pure il B ha valore solo se abbinato ad A1 e/o A2
 
Sarà, io da quando è iniziata questa nuova era degli OTT sto risparmiando un sacco, il numero sky che mi contattava per avere tutto con il 60% di sconto l'ho messo direttamente in blacklist sul cellulare :laughing7:

il problema è che sky non resterà mai senza il calcio, quindi qualcosa c'è sempre.

ci fossero solo amazon e dazn, si pagherebbe in un anno quello che sky chiede in un mese :D ma se questi servizi si affiancano a sky, è evidente che arrivi a pagare di più.
 
Sarà, io da quando è iniziata questa nuova era degli OTT sto risparmiando un sacco, il numero sky che mi contattava per avere tutto con il 60% di sconto l'ho messo direttamente in blacklist sul cellulare :laughing7:
Con lo sport risparmi con le serie TV e cinema si ma con lo sport boh
 
il problema è che sky non resterà mai senza il calcio, quindi qualcosa c'è sempre.

ci fossero solo amazon e dazn, si pagherebbe in un anno quello che sky chiede in un mese :D ma se questi servizi si affiancano a sky, è evidente che arrivi a pagare di più.
Ma chi ti da questa certezza? Se intendono fare il pieno di abbonati non rivendono a nessuno
 
il problema è che sky non resterà mai senza il calcio, quindi qualcosa c'è sempre.

ci fossero solo amazon e dazn, si pagherebbe in un anno quello che sky chiede in un mese :D ma se questi servizi si affiancano a sky, è evidente che arrivi a pagare di più.

certo, ma per non rimaniere indietro con il resto del mercato sky sarà cmq costretta in qualche modo a puntare su now tv e su una modalità di sottoscrizione più elastica, che permette di risparmiare abbastanza sul costo dell'abbonamento..
se non fosse per gli OTT staremmo ancora con gli abbonamenti con vincoli annuali e le penali
 
ma se la miglior partita del mercoledì costa 80 milioni l'anno..... quanto potrebbero costare tutte le altre?

Il pacchetto B contiene, almeno per la fase a gironi, le partite con squadre italiane che sono state "scartate" da/dai detentore/i dei pack A1 e A2 (che danno rispettivamente la prima scelta del martedì e la prima scelta del mercoledì).
Quindi (esempio che avevo già fatto in precedenza) se al mercoledì c'è Juve-Barcellona e Lazio-Zenit, il possessore del pack A2 prenderà sicuramente Juve-Barcellona, mentre il possessore del pack B si ritroverà Lazio-Zenit.
Poi il pack contiene tutte le altre partite di Champions, che sono estremamente meno seguite.

Quindi il pack B, nonostante abbia 104 partite, in proporzione vale molto meno, io penso che valga al massimo quegli 80 mln spesi da Amazon per l'A2.
Il B ha più senso acquistarlo se lo prendi assieme al pack A1 (prima scelta del martedì), che, a parte la Supercoppa Europea (che è nell'A2), ha un valore simile: varrà sui 70 probabilmente.

Poi c'è il C: anche se è l'atto finale, è lecito non aspettarsi follie, trattandosi comunque solo di 1 match...

Dando per buono il valore di 80 per il mercoledì, direi 55 il martedì, 80 tutte le altre e 80 la finale. Questo come aspettativa UEFA. Il problema è che, secondo me, la finale ha valore commerciale solo se gioca una squadra del proprio Paese. E pure il B ha valore solo se abbinato ad A1 e/o A2

80 la finale si aspetterebbe l'Uefa!? :laughing7:

Io come valore non gli darei più di 20 mln (e ho sparato alto)...

E credo che l'A1 valga quasi quanto l'A2, la differenza la fa solo la Supercoppa. Se Amazon ha pagato 80, per l'A2 credo che 70 ci vogliano tutti.
 
Dando per buono il valore di 80 per il mercoledì, direi 55 il martedì, 80 tutte le altre e 80 la finale. Questo come aspettativa UEFA. Il problema è che, secondo me, la finale ha valore commerciale solo se gioca una squadra del proprio Paese. E pure il B ha valore solo se abbinato ad A1 e/o A2

80 milioni la finale non la paghi neanche se fosse la finale dei mondiali. ad esagerare puoi spendere 10 milioni e comunque è molto difficile che rientri dalla pubblicità dato che in una partita i blocchi pubblicitari sono pochi. sarebbe un investimento a perdere fatto più che altro per dare visibilità al proprio canale.

80 per le altre partite pure è una stima esagerata dato che verranno trasmesse tutte le partite meno importanti e la maggior parte delle volte non ci saranno italiane.

i pacchetti importanti sono quelli del martedì e mercoledì, le altre partite tutte insieme non fanno lo share che ti fanno quelle 2 partite da sole.

probabilmente non hanno ancora assegnato i diritti proprio perchè non raggiungono le cifre previste. amazon si è presa il pacchetto più importante e soprattutto crea un buco nelle offerte delle altre. non credo che proprio che sky voglia spendere oltre 200 milioni per trasmettere tutta la champions tranne la partita più importante del mercoledì, perchè vuol dire ad ogni giornata perdersi la partita della juve o dell'inter, ovvero le partite per cui gli abbonati pagano l'abbonamento
 
80 milioni la finale? Facciamo 5 milioni di euro... solo Mediaset sa quanto vale la finale fra le squadre straniere in base alla raccolta pubblicitaria.
 
Ma dell'Europa League veramente non frega niente a nessun giornalista del settore oppure non si ha nemmeno uno straccio di notizia, neanche sugli offerenti? Sembra quasi che non esista :D
 
80 milioni la finale non la paghi neanche se fosse la finale dei mondiali. ad esagerare puoi spendere 10 milioni e comunque è molto difficile che rientri dalla pubblicità dato che in una partita i blocchi pubblicitari sono pochi. sarebbe un investimento a perdere fatto più che altro per dare visibilità al proprio canale.

80 per le altre partite pure è una stima esagerata dato che verranno trasmesse tutte le partite meno importanti e la maggior parte delle volte non ci saranno italiane.

i pacchetti importanti sono quelli del martedì e mercoledì, le altre partite tutte insieme non fanno lo share che ti fanno quelle 2 partite da sole.

probabilmente non hanno ancora assegnato i diritti proprio perchè non raggiungono le cifre previste. amazon si è presa il pacchetto più importante e soprattutto crea un buco nelle offerte delle altre. non credo che proprio che sky voglia spendere oltre 200 milioni per trasmettere tutta la champions tranne la partita più importante del mercoledì, perchè vuol dire ad ogni giornata perdersi la partita della juve o dell'inter, ovvero le partite per cui gli abbonati pagano l'abbonamento

200 no, sono troppi e nessuno si avvicinerà a quella cifra. Vorrebbe dire che il valore complessivo della Champions sarebbe sui 280 mln, addirittura un pelo superiore a quello dell'attuale triennio (270 pagati da Sky), cosa che non è credibile con tutti i problemi e le incertezze che ci sono in questo periodo.
Per il triennio 21-24, penso che le offerte (inclusa quella di Amazon, sembra già accettata) ammonteranno sui 240 mln al massimo

Quindi complessivamente, credo che per tutti gli altri pacchetti (A1, B e C), realisticamente la faccenda si potrebbe chiudere a 160 mln. Ma questa cifra verrà raggiunta solo se c'è un operatore che si prende A1 e B assieme, perchè il B preso da solo non vale tanto, acquisisce valore solo assiema all'A1.

Ma dell'Europa League veramente non frega niente a nessun giornalista del settore oppure non si ha nemmeno uno straccio di notizia, neanche sugli offerenti? Sembra quasi che non esista :D

Sarà il "contentino" per chi non riesce a prendere gli altri pacchetti Champions.
La vedo così: se Sky prende A1 e B, l'Europa League va a Dazn. Viceversa, se Dazn prende A1 e B, l'Europa League va a Sky.

L'esito per l'asta dell'Europa League a questo punto dipende strettamente dall'esito dell'asta della Champions.
 
Ultima modifica:
Sarà, io da quando è iniziata questa nuova era degli OTT sto risparmiando un sacco, il numero sky che mi contattava per avere tutto con il 60% di sconto l'ho messo direttamente in blacklist sul cellulare :laughing7:

E per la serie A come hai risolto?
Con nowtv?
Considerando che nowtv costa 30 e sky mi ha dato retention calcio e sport a 32 non ne vedrei il vantaggio
 
200 no, sono troppi e nessuno si avvicinerà a quella cifra. Vorrebbe dire che il valore complessivo della Champions sarebbe sui 280 mln, addirittura un pelo superiore a quello dell'attuale triennio (270 pagati da Sky).
Per il triennio 21-24, penso che le offerte (inclusa quella di Amazon, sembra già accettata) ammonteranno sui 240 mln.

Quindi complessivamente, credo che per tutti gli altri pacchetti (A1, B e C), realisticamente la faccenda si potrebbe chiudere a 160 mln. Ma questa cifra verrà raggiunta solo se c'è un operatore che si prende A1 e B assieme, perchè il B preso da solo non vale tanto, acquisisce valore solo assiema all'A1.
Se va tutto bene SKY dovrà sborsare 160 milioni di euro (alla fine sono 120 milioni se condivide il match in chiaro con Mediaset, per me vale 40 milioni di euro con la finale). Alla fine SKY potrebbe risparmiare ben 110 milioni di euro (270 milioni del precedente triennio - 160 per i pack A1, B e C - 40 da Mediaset).
 
Se va tutto bene SKY dovrà sborsare 160 milioni di euro (alla fine sono 120 milioni se condivide il match in chiaro con Mediaset, per me vale 40 milioni di euro con la finale). Alla fine SKY potrebbe risparmiare ben 110 milioni di euro (270 milioni del precedente triennio - 160 per i pack A1, B e C - 40 da Mediaset).
Sky deve cmq vendere la parte web e cmq qua non c'è nesuna certezza neanche che amazon abbia perso il pacchetto del mercoledì
 
E per la serie A come hai risolto?
Con nowtv?
Considerando che nowtv costa 30 e sky mi ha dato retention calcio e sport a 32 non ne vedrei il vantaggio

ho accumulato chiavette a 20€ prese in giro, sto apposto fino a fine stagione e oltre in realtà visto che quelle che avevo preso per chiudere lo scorso campionato durante il lockdown non le ho usate...
ma pure senza chiavette, attivandolo solo quando serve si spende meno dei 32 euro, quando mi chiamavano per offrirmi una reconnection all'inizio ero tentato, ma alla fine mi veniva la nausea alla sola idea di rimettermi con un contratto che mi vincolava, anche per una cifra più bassa...
 
Se va tutto bene SKY dovrà sborsare 160 milioni di euro (alla fine sono 120 milioni se condivide il match in chiaro con Mediaset, per me vale 40 milioni di euro con la finale). Alla fine SKY potrebbe risparmiare 110 milioni di euro (270 milioni del precedente triennio - 160 per i pack A1, B e C - 40 da Mediaset).

Io in questa faccenda non vedo più Mediaset molto dentro, ora che Amazon è entrata in gioco e anche per i costi alti di questi pacchetti.
Se Mediaset vede che non rientrerebbe nell'investimento con la raccolta pubblicitaria, allora non prende nulla.

E anche per Sky non vedo il vantaggio di rivendere la partita in chiaro a Mediaset.
Già la migliore partita del mercoledì (e la Supercoppa Europea) ce l'ha Amazon.
Se poi Sky rivende pure il miglior match del martedì in chiaro (che è il pezzo "pregiato"), che le rimane?
Anche senza rivendere a Mediaset, risparmierebbe comunque 110 mln di euro, e avrebbe comunque una situazione tutto sommato quasi identica a quella attuale.

A questo punto ho dei forti dubbi che nel prossimo triennio avremo dei match in chiaro, al limite solo la finale...

P.S.: senza dimenticare il discorso sul divieto di esclusiva sul web per Sky (che ancora non abbiamo capito come funziona evidentemente, dato che Sky sta partecipando regolarmente al bando nonostante tutto, a meno che non abbia ottenuto la sospensiva in attesa di sentenza...)
E in tal senso Sky, se acquistasse i diritti, potrebbe poi essere "costretta" a rivendere i diritti a Dazn...
 
Ultima modifica:
ricordo a tutti che sky non può acquistare diritti internet in esclusiva a causa di quella assurda sentenza di poco fa, quindi per forza di cose dovrà condividere quei diritti con qualcuno.

l'unico su internet che può trasmettere tutte le partite è dazn, quindi si rischia un casino...

magari sky prende tutti gli altri pacchetti e poi però li deve condividere con dazn
 
ricordo a tutti che sky non può acquistare diritti internet in esclusiva a causa di quella assurda sentenza di poco fa, quindi per forza di cose dovrà condividere quei diritti con qualcuno.

l'unico su internet che può trasmettere tutte le partite è dazn, quindi si rischia un casino...

magari sky prende tutti gli altri pacchetti e poi però li deve condividere con dazn

Sempre che non sia subentrata nel frattempo la sospensiva. Questo non lo sappiamo.
 
Ce lo vedo proprio un operatore pay che paga 80 milioni per la finale, che qualora dovesse arrivarci un'italiana dovrebbe per legge andare in chiaro :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso