Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Spagna da qualche stagione nei turni del fine settimana non ci sono piu' partite in contemporanea, non mi pare che il calcio li sia morto. Questa levata di scudi da parte del "popolo" sul fatto di togliere le ultime tre partite rimaste in contemporanea la domenica alle 15.00 francamente la trovo stucchevole e senza senso. Come se da questo dipendesse il futuro del calcio, dai non scherziamo, tutto il mondo va in quella direzione. Lo sport moderno è sempre piu' condizionato dalle tv, o tutti fanno un passo indietro rinunciando a parte dei soldi oppure le tv sugli orari comanderanno sempre di piu' e per cercare di valorizzare il "prodotto" calcio i dirigenti cercheranno di renderlo sempre piu' appetibile alle tv.

La contemporaneità delle partite ormai è una cosa anacronistica, difficile se non impossibile tornare indietro. Non dico che sia bello cosi, ma il mondo va sempre avanti, impossibile che si possa tornare al calcio in tv tipo come veniva proposto negli anni '70. Se proprio uno non gradisce un calcio formato spezzatino ha l'arma di non abbonarsi alle pay-tv, vedrete che senza abbonati il calcio verrà ridimensionato e si tornerà a giocare tutto alla domenica pomeriggio.
Ma poi in tutto questo marasma molti dimenticano che le partite in contemporanea ci saranno comunque, e cioè nelle prime 2 giornate causa caldo, nei turni infrasettimanali, nei turni pre natale e pre pasqua, le ultime 2 giornate se ci saranno verdetti ancora da definire. Quelle 3 partite che ci sono adesso la domenica francamente non se le fila quasi nessuno, mettono sempre la nona e decima scelta. Tutta questa polemica è veramente superflua, fatta da presidenti che hanno a cuore solo una questione economica (più spezzatino=spennare più soldi all'attuale licenziatario, l'ha detto chiaramente Ferrero).
 
io continuo ad essere convinto che DAZN debba fare un canale sulla falsariga di SS24.

Magari non 24 ore su 24 ma almeno 12 (tipo dalle 11 alle 23) si.

ai tifosi piace essere informati su infortuni,squalifiche ecc e sentire notizie dai campi di allenamento. Senza questo canale il prodotto sarebbe "monco".

ecco uno dei presunti pentiti per aver tifato DAZN durante l'asta diritti tv :icon_cool: :D

dobbiamo rassegnarci al fatto che dazn sarà peggiore di sky perché trasmetterà soltanto le partite con servizi pre e post partita molto poveri e, come dici tu, "monchi"
 
ecco uno dei presunti pentiti per aver tifato DAZN durante l'asta diritti tv :icon_cool: :D

dobbiamo rassegnarci al fatto che dazn sarà peggiore di sky perché trasmetterà soltanto le partite con servizi pre e post partita molto poveri e, come dici tu, "monchi"

Peggiore perché? A me ad esempio interessa solo la partita...
 
In Spagna da qualche stagione nei turni del fine settimana non ci sono piu' partite in contemporanea, non mi pare che il calcio li sia morto. Questa levata di scudi da parte del "popolo" sul fatto di togliere le ultime tre partite rimaste in contemporanea la domenica alle 15.00 francamente la trovo stucchevole e senza senso. Come se da questo dipendesse il futuro del calcio, dai non scherziamo, tutto il mondo va in quella direzione. Lo sport moderno è sempre piu' condizionato dalle tv, o tutti fanno un passo indietro rinunciando a parte dei soldi oppure le tv sugli orari comanderanno sempre di piu' e per cercare di valorizzare il "prodotto" calcio i dirigenti cercheranno di renderlo sempre piu' appetibile alle tv.

La contemporaneità delle partite ormai è una cosa anacronistica, difficile se non impossibile tornare indietro. Non dico che sia bello cosi, ma il mondo va sempre avanti, impossibile che si possa tornare al calcio in tv tipo come veniva proposto negli anni '70. Se proprio uno non gradisce un calcio formato spezzatino ha l'arma di non abbonarsi alle pay-tv, vedrete che senza abbonati il calcio verrà ridimensionato e si tornerà a giocare tutto alla domenica pomeriggio.

La cosa che vuole fare DAZN e la medesima che voleva fare Mediaprò 3 Anni fà e già allora non Passò
 
A me le partite in contemporanea non fanno ne caldo né freddo.
Sono sempre aperto al cambiamento, e nel caso, criticare solo a posteriori.

Anzi se devo essere sincero, ogni volta che la mia squadra gioca in contemporanea con un'altra partita interessante, sono costretto a non vederla.

Con partite singole, è più scomodo in alcuni orari magari, ma le puoi guardare tutte.


Stessa cosa che accade con gli europei e Mondiali. All'inizio le guardi tutte per quel motivo
Fossero tutte in contemporanea quelle del girone, per es, si perderebbero partire che invece così puoi volendo seguire




Il vero problema diventa la vita sociale nel weekend poi
 
In Spagna da qualche stagione nei turni del fine settimana non ci sono piu' partite in contemporanea, non mi pare che il calcio li sia morto. Questa levata di scudi da parte del "popolo" sul fatto di togliere le ultime tre partite rimaste in contemporanea la domenica alle 15.00 francamente la trovo stucchevole e senza senso. Come se da questo dipendesse il futuro del calcio, dai non scherziamo, tutto il mondo va in quella direzione. Lo sport moderno è sempre piu' condizionato dalle tv, o tutti fanno un passo indietro rinunciando a parte dei soldi oppure le tv sugli orari comanderanno sempre di piu' e per cercare di valorizzare il "prodotto" calcio i dirigenti cercheranno di renderlo sempre piu' appetibile alle tv.

La contemporaneità delle partite ormai è una cosa anacronistica, difficile se non impossibile tornare indietro. Non dico che sia bello cosi, ma il mondo va sempre avanti, impossibile che si possa tornare al calcio in tv tipo come veniva proposto negli anni '70. Se proprio uno non gradisce un calcio formato spezzatino ha l'arma di non abbonarsi alle pay-tv, vedrete che senza abbonati il calcio verrà ridimensionato e si tornerà a giocare tutto alla domenica pomeriggio.

sono d'accordo ci sara un calcio + povero degli abbonati stemming e pensare che c'e' la tv xcon sky, MALEDETTI DAZN E TIM, SE pensate di battere skytv avete sbagliato proprio, se c'e' la tv e mettertevi d'accordo con sky a trasmettere la serie A, E DAI.
 
ecco uno dei presunti pentiti per aver tifato DAZN durante l'asta diritti tv :icon_cool: :D

dobbiamo rassegnarci al fatto che dazn sarà peggiore di sky perché trasmetterà soltanto le partite con servizi pre e post partita molto poveri e, come dici tu, "monchi"

non sono per nulla pentito

ma dazn può e deve migliorare
 
io continuo ad essere convinto che DAZN debba fare un canale sulla falsariga di SS24.

Magari non 24 ore su 24 ma almeno 12 (tipo dalle 11 alle 23) si.

ai tifosi piace essere informati su infortuni,squalifiche ecc e sentire notizie dai campi di allenamento. Senza questo canale il prodotto sarebbe "monco".
Dazn ragiona come un normale servizio OTT sportivo, vedasi Eurosport Player, NBA leaguepass non hanno telegiornali sportivi
 
Io però lancerei un sondaggio a questo pubblico.

35-40 euro con tg e e approfondimenti sportivi

20 euro solo partite e telecronaca.

Assolutamente 20 euro solo partite e telecronache. Ma non solo per per 15 euro “risparmiati” ma perché non m’interessano tg e approfondimenti sportivi.
Prendo smartphone o iPad e leggo queste notizie da lì.

Quei soldi, invece, io li aggiungerei per il 4K. Ovviamente sono cifre tutte sproporzionate :)
 
Anche a me interessano solo le partite, ma vi assicuro che pwr tanti altri non è così.
 
Ma avete letto questo? https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...isione-spezzatino-partite-4101685148976.shtml Secondo voi cosa significa maggior valorizzazione della spalmatura? Che vogliono più picci da DAZN? Io li farei un bel gesto dell'ombrello!

Invece se quello che dice è vero ha perfettamente ragione Ferrero. Se l'accordo è su 7 slot orari e vorrebbero farli diventare 10 è giusto che Dazn-Tim paghino di più. A guadagnarci sarebbe Dazn e a passare loro per polli ovviamente non ci stanno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso