Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Montanari cavalca questa tesi da un po'

E' una sua tesi infatti. L'ha sparata dopo l'accordo per la raccolta pubblicitaria.

Nonostante il suo collega di M-F, Francesco Bertolino, 10 giorni prima scriveva che Dazn ha lasciato perdere l'affare Champions con Mediaset dopo il NO dell'Uefa.



Anche per l'eventuale ritrasmissione serve autorizzazione Uefa con ogni probabilità, ricordiamo che i diritti tv sono SEMPRE di proprietà di chi li da in licenza, e per ogni mossa che fa il licenziatario serve l'autorizzazione di chi licenzia i diritti tv.
E si sa che l'Uefa deve tenersi "buona" Sky anche per il prossimo triennio 24-27...
 
non si tratta di ritrasmissione
semplicemente regalerebbero infinity a tutti gli abbonati dazn
 
non si tratta di ritrasmissione
semplicemente regalerebbero infinity a tutti gli abbonati dazn

Montanari ha fatto proprio l'ipotesi (tutta sua, infatti ogni volta ha detto "chissà che adesso...") di Infinity SU Dazn.

Comunque sarebbe un qualcosa (in quanto per i clienti Dazn la Champions su Infinity sarebbe gratis) che avrebbe effetti analoghi alla ritrasmissione, se l'Uefa non concede nemmeno quest'ultima, non concederebbe a Mediaset nemmeno di fare un simile accordo commerciale che preveda Infinity gratis per gli abbonati Dazn.
Come detto, i diritti tv sono SEMPRE dell'Uefa, è lei comunque a dettare le condizioni ai licenziatari (non sono "proprietari") sullo sfruttamento di tali diritti.
 
Ultima modifica:
Montanari ha fatto proprio l'ipotesi (tutta sua, infatti ogni volta ha detto "chissà che adesso...") di Infinity SU Dazn.

Comunque sarebbe un qualcosa (in quanto per i clienti Dazn la Champions su Infinity sarebbe gratis) che avrebbe effetti analoghi alla ritrasmissione, se l'Uefa non concede nemmeno quest'ultima, non concederebbe a Mediaset nemmeno di fare un simile accordo commerciale che preveda Infinity gratis per gli abbonati Dazn.
Come detto, i diritti tv sono SEMPRE dell'Uefa, è lei comunque a dettare le condizioni ai licenziatari sullo sfruttamento di tali diritti.

una cosa è la ritrasmissione, ma su eventuali accordi commerciali sinceramente non capisco che voce in capitolo potrebbe avere l'uefa, pure ipotizzando per assurdo un offerta bundle dazn+infinity di tim...
 
una cosa è la ritrasmissione, ma su eventuali accordi commerciali sinceramente non capisco che voce in capitolo potrebbe avere l'uefa, pure ipotizzando per assurdo un offerta bundle dazn+infinity di tim...

Ha sempre voce in capitolo, i diritti tv sono di sua proprietà. E già Sky per il tentativo di sublicenza si è fatta sentire dall'Uefa, che infatti ha già detto no a Mediaset e Dazn per l'accordo di rivendita dei diritti tv.
E' molto difficile che l'Uefa consenta che la Champions si veda "gratis" (per dire pure la Serie A nel suo bando vietava politiche commerciali del genere...)
 
Montanari ha fatto proprio l'ipotesi (tutta sua, infatti ogni volta ha detto "chissà che adesso...") di Infinity SU Dazn.

Comunque sarebbe un qualcosa (in quanto per i clienti Dazn la Champions su Infinity sarebbe gratis) che avrebbe effetti analoghi alla ritrasmissione, se l'Uefa non concede nemmeno quest'ultima, non concederebbe a Mediaset nemmeno di fare un simile accordo commerciale che preveda Infinity gratis per gli abbonati Dazn.
Come detto, i diritti tv sono SEMPRE dell'Uefa, è lei comunque a dettare le condizioni ai licenziatari (non sono "proprietari") sullo sfruttamento di tali diritti.
qua pero sembrerebbe un accordo commerciale non so quanto la uefa potrebbe mentre Boca perché riguarderebbe tutta la piattaforma infinty
 
Volevo commentare alcune cose.

Veramente assurdo tutto quello che è successo. Sky fa un accordo con Mediaset in cui praticamente le subentra sul digitale terrestre a pagamento e subisce il provvedimento di divieto di acquisire diritti in esclusiva su Internet, perché l'AGCM sostiene che abbia una posizione dominante e vuole la vendita per piattaforma senza l'esclusiva per Internet.

Soltanto che i diritti principali, 266 partite, li prende un servizio in streaming in esclusiva, quando le linee guida dicevano che fino al 2024 si devono usare le piattaforme storiche.

Tutti gli altri eventi sono condivisi, escluso quello più importante, quindi chi ha Sky alcuni li dovrà pagare due volte.

Mediaset, con quel provvedimento, torna sul mercato del pay e si accorda con DAZN per la raccolta pubblicitaria.

Ultima cosa. Non so se l'avete letta. Il segretario dell'AGCM ha detto che i diritti sono stati assegnati rispettando la legge. Io invece ho la sensazione che De Siervo sapesse qualcosa e comunque i pacchetti non sono stati equilibrati e lo abbiamo scritto più volte. Poi vorrei sapere con quali elementi ha fatto questa osservazione, visto che non ci sono stati procedimenti e non penso possa sapere cose che non sappiamo qui.

Per concludere, io tutti questi effetti del provvedimento contro Sky per agevolare la concorrenza non li vedo. Continuo a sostenere che i diritti vadano venduti tutti con il sistema per prodotto puro. Cosa che viene fatta di norma in tutto il pianeta e che qui sarebbe dovuta avvenire dal 2012, ma, a causa proprio della presenza di Premium Mediaset, non è stato possibile.
 
Ultima modifica:
Eh.... finita la pacchia... :sad: :lol:

Dopo 1 anno, 3 mesi e 2 giorni in cui ho avuto gratis l'accesso all'app Dazn (per dimenticanza di Dazn stessa :eusa_doh::laughing7:, che non ha chiuso la visione dopo disdetta ticket Sky in data 19 marzo 2020, l'ultima mensilità scadeva il giorno 21...), l'abbonamento si è chiuso proprio oggi, 21 giugno 2021.

EDIT: e mi è comparsa sulla pagina account la promo "9,99 + 2 mesi gratis + 19,99 per 12 mesi".

Almeno non devo cambiare di nuovo account.
 
Ultima modifica:
Eh.... finita la pacchia... :sad:

Dopo 1 anno, 3 mesi e 2 giorni in cui ho avuto gratis l'accesso all'app Dazn (per dimenticanza di Dazn stessa :eusa_doh::laughing7:, che non ha chiuso la visione dopo disdetta ticket Sky in data 19 marzo 2020, l'ultima mensilità scadeva il giorno 21...), l'abbonamento si è chiuso proprio oggi, 21 giugno 2021.

EDIT: e mi è comparsa sulla pagina account la promo "9,99 + 2 mesi gratis + 19,99 per 12 mesi".

Almeno non devo cambiare di nuovo account.
Quindi vale anche per i clienti Sky
 
Eh.... finita la pacchia... :sad: :lol:

Dopo 1 anno, 3 mesi e 2 giorni in cui ho avuto gratis l'accesso all'app Dazn (per dimenticanza di Dazn stessa :eusa_doh::laughing7:, che non ha chiuso la visione dopo disdetta ticket Sky in data 19 marzo 2020, l'ultima mensilità scadeva il giorno 21...), l'abbonamento si è chiuso proprio oggi, 21 giugno 2021.

EDIT: e mi è comparsa sulla pagina account la promo "9,99 + 2 mesi gratis + 19,99 per 12 mesi".
Almeno non devo cambiare di nuovo account.
quindi non c'è alcun limite temporale per l'attivazione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso