Calcio e Sport - Diritti TV

DAZN ( quelli sempre ad un passo dal fallimento ma chissà perchè continuano a fare accordi ) e Telefonica si sono aggiudicati i diritti per la Liga spagnola fino al 2032


150 milioni in più rispetto alla nostra bistrattata Serie A, ma con una divisione al 50% ( 5 partite a testa per turno )
 
DAZN ( quelli sempre ad un passo dal fallimento ma chissà perchè continuano a fare accordi ) e Telefonica si sono aggiudicati i diritti per la Liga spagnola fino al 2032


150 milioni in più rispetto alla nostra bistrattata Serie A, ma con una divisione al 50% ( 5 partite a testa per turno )
Non iniziano a svegliare il cane che dorme vi prego da un paio di giorni che dorme tranquillo
 
DAZN ( quelli sempre ad un passo dal fallimento ma chissà perchè continuano a fare accordi ) e Telefonica si sono aggiudicati i diritti per la Liga spagnola fino al 2032


150 milioni in più rispetto alla nostra bistrattata Serie A, ma con una divisione al 50% ( 5 partite a testa per turno )
In Spagna , a differenza dell'Italia , hanno colossi come Real Madrid e Barca che fatturano + di 1 miliardo all'anno
Pensate che l'Atletico Madrid , terza potenza , fattura un 20% in più rispetto a Juventus , Inter e Milan . Le tre con il fatturato più alto in Italia
Certo , anche con gli stadi di proprietà hanno accelerato molto rispetto a noi
 
In Spagna , a differenza dell'Italia , hanno colossi come Real Madrid e Barca che fatturano + di 1 miliardo all'anno
Pensate che l'Atletico Madrid , terza potenza , fattura un 20% in più rispetto a Juventus , Inter e Milan . Le tre con il fatturato più alto in Italia
Certo , anche con gli stadi di proprietà hanno accelerato molto rispetto a noi
Tutto quello che vuoi, stadi, marketing, grandi nomi, storia ecc ecc
Ma alla fine dei conti, noi come loro, e aggiungiamo i tedeschi, siamo solo delle leghe di sviluppo per la Premier League
Proprio impossibile competere
 
DAZN ( quelli sempre ad un passo dal fallimento ma chissà perchè continuano a fare accordi ) e Telefonica si sono aggiudicati i diritti per la Liga spagnola fino al 2032


150 milioni in più rispetto alla nostra bistrattata Serie A, ma con una divisione al 50% ( 5 partite a testa per turno )
Telefonicnica e movistar? Ho è tagliata fuori movistar
 
Telefonicnica e movistar? Ho è tagliata fuori movistar
Son la stessa azienda. Movistar è il marchio con cui Telefonica opera in Spagna.
In soldoni non è cambiato niente. 5 partite a Movistar e 5 a DAZN, come è ora. Nel comunicato di Telefonica scrivono che adotteranno le misure necessarie a far si che gli abbonati a Movistar+ abbiano accesso a tutte e 10 le partite, cioè faranno un accordo con DAZN (cosa che già hanno fatto per l'attuale ciclo: chi ha Movistar+ può vedere anche le partite di DAZN, ma non viceversa. Movistar paga DAZN per avere accesso a quelle 5 partite).

EDIT: Corretto leggermente.
 
Ultima modifica:
DAZN ( quelli sempre ad un passo dal fallimento ma chissà perchè continuano a fare accordi ) e Telefonica si sono aggiudicati i diritti per la Liga spagnola fino al 2032
Leggendo le varie notizie mi sto facendo l'idea che la realtà è esattamente in mezzo, cioè che DAZN non è in crisi come dicono alcuni siti e giornali, ma allo stesso tempo non ha ancora la solidità economica, né la forza del marchio, necessari per interpretare quel ruolo di colosso globale dello streaming sportivo al quale ambiscono.

Inoltre, i passi falsi in Francia e Belgio danno l'impressione che in alcuni casi sia stato fatto il passo più lungo della gamba. Se vuoi fare concorrenza alle big tech a livello mondiale non puoi permetterti questo pressappochismo, anche perché così ne esci distrutto a livello di immagine e le leghe ci penseranno bene prima di legarsi a te con contratti pluriennali milionari.
 
Leggendo le varie notizie mi sto facendo l'idea che la realtà è esattamente in mezzo, cioè che DAZN non è in crisi come dicono alcuni siti e giornali, ma allo stesso tempo non ha ancora la solidità economica, né la forza del marchio, necessari per interpretare quel ruolo di colosso globale dello streaming sportivo al quale ambiscono.

Inoltre, i passi falsi in Francia e Belgio danno l'impressione che in alcuni casi sia stato fatto il passo più lungo della gamba. Se vuoi fare concorrenza alle big tech a livello mondiale non puoi permetterti questo pressappochismo, anche perché così ne esci distrutto a livello di immagine e le leghe ci penseranno bene prima di legarsi a te con contratti pluriennali milionari.
E sopratutto non è riuscita a penetrare nel mercato numero uno del calcio europeo , cioè la Premier League inglese .
Ha i diritti della FA cup in altri paesi europei ma non è la stessa cosa....
 
Leggendo le varie notizie mi sto facendo l'idea che la realtà è esattamente in mezzo, cioè che DAZN non è in crisi come dicono alcuni siti e giornali, ma allo stesso tempo non ha ancora la solidità economica, né la forza del marchio, necessari per interpretare quel ruolo di colosso globale dello streaming sportivo al quale ambiscono.

Inoltre, i passi falsi in Francia e Belgio danno l'impressione che in alcuni casi sia stato fatto il passo più lungo della gamba. Se vuoi fare concorrenza alle big tech a livello mondiale non puoi permetterti questo pressappochismo, anche perché così ne esci distrutto a livello di immagine e le leghe ci penseranno bene prima di legarsi a te con contratti pluriennali milionari.
che è passata da un periodo dove spendeva senza pensare perché poi a ripianare ci pensava il buon vecchio Len ad oggi dove giustamente Len o chi per esso (ricordiamoci che è sempre un giovanotto di quasi 69 anni) si sarà stancato di ripianare e vuole vedere risultati quindi il motivo migliore è tagliare rammi secchi e consolidarsi dov'è presente in maniera forte
 
Al momento i diritti tv dei Mondiali 2026 in Italia non li ha presi nessuno. E sinceramente credo che aspetteranno l'esito dei play-off di marzo.

Però attenzione, uno sforzo editoriale del genere da programmare ad aprile per giugno è folle

Non puoi arrivare ad aprile senza sapere se hai i diritti o no....
 
Però attenzione, uno sforzo editoriale del genere da programmare ad aprile per giugno è folle

Non puoi arrivare ad aprile senza sapere se hai i diritti o no....
C'è da considerare che se l'Italia non va ai Mondiali per la terza volta di fila, chi compra i diritti può avere un forte sconto come fece Mediaset per i Mondiali 2018.
 
Indietro
Alto Basso